Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Up, problema continua a presentarsi. Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

Inviato dal mio OnePlus One using Tapatalk
Strano come problema, ma te lo da solo su Windows 10?? O si presentava anche prima?? Sempre che tu prima avessi Windows 7 o 8.1

- - - Aggiornato - - -

Qualcuno ha problemi di audio troppo alto e distorto? Formattai il pc qualche mese fa e non ci ho mai dato peso, ma mi sono leggermente rotto le scatole di dover abbassare ogni volta che guardo qualcosa per non sentir gracchiare le casse :facepalm:

Cavoli ci sono eccome problemi su Windows 10.

 
Up, problema continua a presentarsi. Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

Inviato dal mio OnePlus One using Tapatalk
ctrl+alt + canc...tieni d'occhio i processi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Strano come problema, ma te lo da solo su Windows 10?? O si presentava anche prima?? Sempre che tu prima avessi Windows 7 o 8.1
Solo su Win10 (con 7, quello di fabbrica del pc, mai avuto problemi) e da un mese e mezzo a questa parte. Prima era sempre andato liscio.

ctrl+alt + canc...tieni d'occhio i processi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La combinazione non posso premerla quando va in crash perchè non funziona, si impalla tutto. Pensa, tanto per dire, che si blocca addirittura l'ora e so perfettamente quando è andato in crash perchè è come se ci fosse un freeze del portatile.

Se, invece, mi reco in gestione attività quando il portatile è in uso e funzionante, cosa devo guardare?

Se vuoi posso riportare le voci che trovo.

 
Solo su Win10 (con 7, quello di fabbrica del pc, mai avuto problemi) e da un mese e mezzo a questa parte. Prima era sempre andato liscio.


La combinazione non posso premerla quando va in crash perchè non funziona, si impalla tutto. Pensa, tanto per dire, che si blocca addirittura l'ora e so perfettamente quando è andato in crash perchè è come se ci fosse un freeze del portatile.

Se, invece, mi reco in gestione attività quando il portatile è in uso e funzionante, cosa devo guardare?

Se vuoi posso riportare le voci che trovo.
Lo lasci attivo e ogni tanto tieni d'occhio quali valori hanno una percentuale alta...potrebbe anche essere l'HD,se succede spesso.

Normalmente la voce disco rimane prossima allo 0.

 
Ragazzi, io non riesco ad andare in internet con windows 10. Feci l'aggiornamento i primi tempi e tutto andò liscio, internet funzionava perfettamente. Ma poi, convinto di essermi preso parecchi virus, decisi di formattare, o forse è il caso di dire resettare alle impostazioni di fabbrica, il pc, tornando all'originale windows 7. Rifeci l'aggiornamento e internet non andava più, o meglio, andava ma a sprazzi, magari per pochi secondi, manco i ping dal pront di compandi andavano, allora, avendo urgenza di usare internet in quel periodo, decisi di riformattare di nuovo e tornare a windows 7. Oggi ho riprovato a mettere windows 10 e sfortunatamente ho ancora lo stesso problema, sinceramente non ho la minima idea di come risolverlo, la diagniostica di windows dice che mancano dei protocolli, ma ovviamente anche dandogli l'input di risolvere il problema, il problema non si risolve affatto. Spero che sappiate aiutarmi perché non so davvero che pesci prendere, lo smanettamento non è mai stato il mio forte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT: http://www.kapilarya.com/windows-sockets-registry-entries-required-for-network-connectivity-is-missing

La prima soluzione sembra aver risolto il problema, propongo se mai qualcuno ne avesse bisogno. Anche se sinceramente penso che la pacchia durerà poco e il problema si ripresenterà, staremo a vedere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ubuntu integrato in Windows 10, rumor fondato o pesce d'aprile anticipato ?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
pesce d'aprile, mettono il rumor prima cosi lo smontano il primo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qualcuno mi può aiutare? sto diventando pazzo.

Ho un problema col mouse, in pratica a volte il mouse esegue dei doppi clic quando faccio un clic singolo, o non clicca proprio.

Googlando rapidamente ho scoperto che è un problema che può presentarsi su W10 e che Windows ne è a conoscenza, ma sono mesi che vado avanti così. Non c'è un qualche tipo di soluzione?

Il mouse funziona perfettamente su altri pc, e ho provato altri mouse su questo pc, stesso problema.

Non ne posso più, divento pazzo col browser.

- - - Aggiornato - - -

Non ho fatto in tempo a fare un post che subito sbucano altri problemi come sempre :facepalm:

Mi è sparita l'app delle foto completamente e ora le immagini le apre con paint come predefinito, allora provo a riscaricarla dallo store, ma lo store non funziona e non me lo fa proprio avviare, quindi sto senza store e senza app.

Se mi date un aiutino con qualsiasi cazzò di problema mi sbuca di continuo, ve ne sarei grato.

Non funziona più nessun app, manco la calcolatrice.

 


Però sono riuscito a creare un altro account tramite account mail ms e non account proprio del pc (non me lo faceva creare quest'ultimo, spero di essermi spiegato) e a impostarlo come amministratore, e in quell'account le app funzionano normalmente. C'è un modo per fixare l'account "primario" ?


- - - Aggiornato - - -

Sarebbe abbastanza urgente, nessuno?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno mi può aiutare? sto diventando pazzo.
Ho un problema col mouse, in pratica a volte il mouse esegue dei doppi clic quando faccio un clic singolo, o non clicca proprio.

Googlando rapidamente ho scoperto che è un problema che può presentarsi su W10 e che Windows ne è a conoscenza, ma sono mesi che vado avanti così. Non c'è un qualche tipo di soluzione?

Il mouse funziona perfettamente su altri pc, e ho provato altri mouse su questo pc, stesso problema.

Non ne posso più, divento pazzo col browser.

- - - Aggiornato - - -

Non ho fatto in tempo a fare un post che subito sbucano altri problemi come sempre :facepalm:

Mi è sparita l'app delle foto completamente e ora le immagini le apre con paint come predefinito, allora provo a riscaricarla dallo store, ma lo store non funziona e non me lo fa proprio avviare, quindi sto senza store e senza app.

Se mi date un aiutino con qualsiasi cazzò di problema mi sbuca di continuo, ve ne sarei grato.

Non funziona più nessun app, manco la calcolatrice.

 


Però sono riuscito a creare un altro account tramite account mail ms e non account proprio del pc (non me lo faceva creare quest'ultimo, spero di essermi spiegato) e a impostarlo come amministratore, e in quell'account le app funzionano normalmente. C'è un modo per fixare l'account "primario" ?


- - - Aggiornato - - -

Sarebbe abbastanza urgente, nessuno?
Prova ad aprire il prompt dei comandi come amministratore e digita: Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealth

In questo modo dovrebbe dirti se windows ha qualche problema

Inviato dal mio Meizu M2 Note

 
raga non so se è la sezione giusta, da quando ho un pc con windows 10 automaticamente mi salva su one drive tutte le foto che scatto con la fotocamera da cellulare...prima sceglievo comodamente da telefono quali salvare, che devo fare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
raga non so se è la sezione giusta, da quando ho un pc con windows 10 automaticamente mi salva su one drive tutte le foto che scatto con la fotocamera da cellulare...prima sceglievo comodamente da telefono quali salvare, che devo fare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma android o windows phone? Su android devi controllare sull'app mentre su windows phone devi controllare le impostazioni di backup

 
Mamma mia mi si è spaccato menu avvio per la terza volta dal d1 e due aggiornamenti com errori strani, vai di ennesimo restore... Non ci siamo

 
Prova ad aprire il prompt dei comandi come amministratore e digita: Dism /Online /Cleanup-Image /ScanHealthIn questo modo dovrebbe dirti se windows ha qualche problema

Inviato dal mio Meizu M2 Note
Non mi dice niente.

Ma è palese che ci dev'essere qualche problema visto che non va nessun app e ci sono altri problemi vari a pc. Per ora mi interessa ripristinare le app, perchè non posso manco usare la webcam o sfogliare le foto.

Non ho voglia di formattare, perderei pure la licenza dell'antivirus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Mamma mia mi si è spaccato menu avvio per la terza volta dal d1 e due aggiornamenti com errori strani, vai di ennesimo restore... Non ci siamo
A me si sminchia la barra di avvio periodicamente, ogni tot smette di funzionare e devo fixare da powershell ogni volta. E' abbastanza irritante

 
Questo pomeriggio mi è partito in automatico un aggiornamento di Windows 10, ma è fermo da ore al 91%...si può resettare in qualche modo?

 
raga ma solo a me spesso capita che accendo il pc e non mi si apre google chrome? devo riavviare e poi parte bene...è fastidiosa sta cosa
Capita spesso pure a me. A volte lo chiudo dopo ore che ho il pc acceso, e non me lo riapre più, tocca riavviare -___-

Mò sono giorni che sto usando il pc senza nessuna app, visto che non funziona niente, ma come si fa :facepalm:

 
ragazzi mio padre ha aggiornato da poco il suo notebook da w8.1 a w10, tutto a norma fino a qui, ma la cosa strana è che ogni volta che lo accende deve per forza andare in gestione dispositivi per ripristinare il driver audio, altrimenti non gli vanno le cuffie, mentre l'audio va tranquillamente a cuffie scollegate...

cosa può essere? non ha provato ad aggiornare il driver della scheda audio, meglio fare una prova?

 
ragazzi mio padre ha aggiornato da poco il suo notebook da w8.1 a w10, tutto a norma fino a qui, ma la cosa strana è che ogni volta che lo accende deve per forza andare in gestione dispositivi per ripristinare il driver audio, altrimenti non gli vanno le cuffie, mentre l'audio va tranquillamente a cuffie scollegate...
cosa può essere? non ha provato ad aggiornare il driver della scheda audio, meglio fare una prova?
Prova ad aggiornarlo, se non cambia prova a mettere un driver audio generico scegliendolo dalla lista dei compatibili. Io ho risolto così un problema di volume basso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top