Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aggiornato e poi fatta l'installazione pulita. Le cose sono migliorate vistosamente, la consiglio veramente a tutti, anche perché è più difficile a dirsi che a farsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuesto Lenovo che con Windows 7 non era mai andato un granché (probabilmente anche per tutta la quantità di programma preinstallati), ora si avvia in un lampo e tutto risulta più veloce e fluido. Davvero contento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Come antivirus lascio quello di Windows o ne cerco uno free?
Io uso 360 Internet Security, è gratuito e dovrebbe offrire maggiori garanzie.

Inviato dal mio Moto X Play utilizzando Tapatalk

 
ragazzi sto avendo problemi con windows 10, da qualche tempo all'avvio non si avvia e mi esce questo schermata blu (però non sempre c'è la dicitura (bad system config info, a volte ci sono altre scritte)

bad-system-config-info-screenshot-HD.jpg

come devo fare? poi a furia di riavvii e cose varie riparte ma il problema si sta ripresentando sempre più spesso, una cosa che ho notato è che non riesco a fare il ripristino parziale del sistema (perchè dice che non ho punti di ripristino) e per esempio quando vado a disinstallare un programma con revo unistaller non riesce mai a crearmi un punto di ripristino....non so se possa centrare qualcosa....grazie

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me continua ad accendersi da solo la notte...

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
ragazzi sto avendo problemi con windows 10, da qualche tempo all'avvio non si avvia e mi esce questo schermata blu (però non sempre c'è la dicitura (bad system config info, a volte ci sono altre scritte)

come devo fare? poi a furia di riavvii e cose varie riparte ma il problema si sta ripresentando sempre più spesso, una cosa che ho notato è che non riesco a fare il ripristino parziale del sistema (perchè dice che non ho punti di ripristino) e per esempio quando vado a disinstallare un programma con revo unistaller non riesce mai a crearmi un punto di ripristino....non so se possa centrare qualcosa....grazie
Per caso hai qualche programma che va a modificare le chiavi di registro di windows? (tipo CCleaner)

Bad system config è un errore che si ha quando viene corrotto il registro

Comunque puoi provare a vedere se ti segnala qualche problema aprendo un prompt dei comandi come amministratore e digitando: Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth

Se ti dice che è riparabile bene, altrimenti credo che l'unica sia il formattone

 
Per caso hai qualche programma che va a modificare le chiavi di registro di windows? (tipo CCleaner)Bad system config è un errore che si ha quando viene corrotto il registro

Comunque puoi provare a vedere se ti segnala qualche problema aprendo un prompt dei comandi come amministratore e digitando: Dism /Online /Cleanup-Image /CheckHealth

Se ti dice che è riparabile bene, altrimenti credo che l'unica sia il formattone
ok provo, in effetti ce l'ho cccleaner però ce l'ho da poco, il problema si è presentava anche quando prima non c'era....

 
Salve a tutti !!! Ho un problema con Win 10 e spero mi possiate aiutare ...

Tutto é cominciato stasera, avevo acceso il computer e poco dopo per un imprevisto mi sono dovuto assentare e l'ho lasciato acceso perché preventivato che in 10 minuti sarei tornato ... Purtroppo sono stato via un po di più e al mio ritorno trovo una brutta sorpresa ... Mi era partito senza nessun mio consenso l'aggiornamento a Win 10, e dopo che ha finito mi é comparsa la schermata blu quella dove ti chiede di accettare o non accettare i termini ... Ho letto che se scelgo il "non accetto" mi reinstallera la versione precedente di Windows (monto l'8.1) e che perderò il diritto all'aggiornamento gratuito (che pianificato comunque di fare prima della scadenza del periodo, dopo però aver fatto un Back-up di tutto il disco rigido del PC) ... Per paura non ho fatto niente e l'ho lasciato li dov'è per documentarmi ... Ora volevo sapere: corro dei rischi in generale per il PC e/o i file che ho nel HDD ??? C'è un modo per non perdere il diritto all'aggiornamento se non accetto ??? Cosa mi consigliate ??? Come mi dovrei comportare ???

Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi !!!

PS: avrei anche una certa urgenza di sapere cosa si può fare, perché sto lavorando a un progetto abbastanza importante e con questa cosa ho praticamente il PC fermo visto che da quella schermata blu non si può andare da nessun altra parte e riavviarlo forzatamente non mi sembra proprio una bella idea non conoscendo le possibili conseguenze ...

PSS: mi scuso se ci sono parole senza senso qua e la ma l'auto correttore del mio nuovo cellulare fa i capricci ...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti !!! Ho un problema con Win 10 e spero mi possiate aiutare ...Tutto é cominciato stasera, avevo acceso il computer e poco dopo per un imprevisto mi sono dovuto assentare e l'ho lasciato acceso perché preventivato che in 10 minuti sarei tornato ... Purtroppo sono stato via un po di più e al mio ritorno trovo una brutta sorpresa ... Mi era partito senza nessun mio consenso l'aggiornamento a Win 10, e dopo che ha finito mi é comparsa la schermata blu quella dove ti chiede di accettare o non accettare i termini ... Ho letto che se scelgo il "non accetto" mi reinstallera la versione precedente di Windows (monto l'8.1) e che perderò il diritto all'aggiornamento gratuito (che pianificato comunque di fare prima della scadenza del periodo, dopo però aver fatto un Back-up di tutto il disco rigido del PC) ... Per paura non ho fatto niente e l'ho lasciato li dov'è per documentarmi ... Ora volevo sapere: corro dei rischi in generale per il PC e/o i file che ho nel HDD ??? C'è un modo per non perdere il diritto all'aggiornamento se non accetto ??? Cosa mi consigliate ??? Come mi dovrei comportare ???

Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi !!!

PS: avrei anche una certa urgenza di sapere cosa si può fare, perché sto lavorando a un progetto abbastanza importante e con questa cosa ho praticamente il PC fermo visto che da quella schermata blu non si può andare da nessun altra parte e riavviarlo forzatamente non mi sembra proprio una bella idea non conoscendo le possibili conseguenze ...

PSS: mi scuso se ci sono parole senza senso qua e la ma l'auto correttore del mio nuovo cellulare fa i capricci ...
Se non accetti ti rimette windows 8.1.

Se invece accetti hai comunque 30 giorni per tornare indietro e ripristinare il vecchio windows.

Assumendo che di un progetto importante abbia fatto dei regolari backup io proverei ad accettare e poi nel caso non ti trovassi bene fare il rollback

 
Interessante come Microsoft faccia la subdola per aggiornare i pc a w10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi sa che inizio anch'io a fare i backup delle robe importanti dato che è da un po' che non li faccio, anche se i file e le robe importati li ho tutti su un hdd diverso da quello del sistema.

 
Esiste un modo per evitare la sincronizzazione degli sfondi tra più PC in cui uso il medesimo account? Non amo avere notebook e desktop con la stessa personalizzazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Esiste un modo per evitare la sincronizzazione degli sfondi tra più PC in cui uso il medesimo account? Non amo avere notebook e desktop con la stessa personalizzazione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Impostazioni->Sincronizza le impostazioni

 
piccolo sondaggio: quanti di voi hanno fatto un'installazione pulita e quanti no?

Dato che io solitamente son dell'idea che quando si fa un major update dell'OS come passare da 7 a 10, sia meglio formattare. Però un mio amico che solitamente è fissato con ste robe, ha detto che lui quando lo installerà, non formatterà. Mio fratello voleva fare lo stesso. Voi che dite? Format solo nel caso di problemi o in ogni caso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
piccolo sondaggio: quanti di voi hanno fatto un'installazione pulita e quanti no?
Dato che io solitamente son dell'idea che quando si fa un major update dell'OS come passare da 7 a 10, sia meglio formattare. Però un mio amico che solitamente è fissato con ste robe, ha detto che lui quando lo installerà, non formatterà. Mio fratello voleva fare lo stesso. Voi che dite? Format solo nel caso di problemi o in ogni caso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io l'ho installato su 5 pc diversi e nessun problema,senza formattazione.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Faccio questa domanda qui perché ho provato a cercare su internet ma non trovo soluzione. In pratica mentre gioco o mentre faccio cose a caso, il ping mi schizza a 7-800 e la connessione rallenta di brutto.

Dal task manager vedo che è un certo Host servizio: sistema locale che usa la connessione.

Che roba è? Come si disattiva? Non è possibile che mentre sto giocando debba mettermi a chiudere ogni volta

 
Faccio questa domanda qui perché ho provato a cercare su internet ma non trovo soluzione. In pratica mentre gioco o mentre faccio cose a caso, il ping mi schizza a 7-800 e la connessione rallenta di brutto.Dal task manager vedo che è un certo Host servizio: sistema locale che usa la connessione.

Che roba è? Come si disattiva? Non è possibile che mentre sto giocando debba mettermi a chiudere ogni volta
mi sembra sia la roba automatica che controlla gli aggiornamenti... una gran rottura di palle

 
Ho comprato una key per win 10 pro. Se devo cambiare pc come faccio per mantenere la licenza?

 
Ho comprato una key per win 10 pro. Se devo cambiare pc come faccio per mantenere la licenza?
Se è una oem, non puoi far nulla,come al solito.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top