Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma è un Pentium Exxx di 15 anni fa ... credimi che è già tanto che regge il 7 ...

Il 10 lo vede col binocolo, sicuramente non si installerà neanche perché alla CPU mancheranno le istruzioni pure ...

Credimi, è un cesso che gli farò cambiare prossimamente
Ah be se è quello che dici tu non ha manco le istruzioni adatte per far girare 10, come non detto...
 
Ah be se è quello che dici tu non ha manco le istruzioni adatte per far girare 10, come non detto...
Infatti è come immaginavo ...
 
Scusate innanzitutto se non è il posto giusto dove chiedere, comunque ho "inavvertitamente" disinstallato un hub radice 3.0 :facepalm:

c'è un modo per recuperarlo senza ricorrere al  ripristino del sistema?

 
Scusate innanzitutto se non è il posto giusto dove chiedere, comunque ho "inavvertitamente" disinstallato un hub radice 3.0 :facepalm:

c'è un modo per recuperarlo senza ricorrere al  ripristino del sistema?
Niente, avevo già letto che al boot successivo sarebbe dovuto tornare al suo posto, ma non era ancora successo.Ho provato a forzare la cosa inserendo un hd esterno 3.0 all'avvio e sembra aver funzionato perché è ricomparso. :sisi:

 
Ma si può che ieri accendo l'Asus K501UX e mi accorgo che tutti i pannelli di Windows 10 si sono disabilitati con questo errore (mi sembra che il testo era così):



Questo procedimento non risolveva nulla:

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/il-file-non-%C3%A8-associato-ad-alcun-programma/cda9ee19-98ce-489f-a487-7560529cbb41

Ho risolto il problema con queste due istruzioni in Powershell in modalità amministratore

Codice:
Get-appxpackage -all *shellexperience* -packagetype bundle |% {add-appxpackage -register -disabledevelopmentmode ($_.installlocation + “\appxmetadata\appxbundlemanifest.xml”)}

Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start-winpc/start-menums-settings-not-working-windows-10/4b1a39b1-b1b0-48a4-87a8-26d537d2bcf6

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, non ho ancora aggiornato alla versione 2004 perché avevo letto che aveva diversi problemi. Sono stati risolti? e consigliate l'aggiornamento?

 
Ciao, non ho ancora aggiornato alla versione 2004 perché avevo letto che aveva diversi problemi. Sono stati risolti? e consigliate l'aggiornamento?
Per me non c'è stato nessun problema, ne sul portatile ne sul fisso da gaming.

 
Io ho Windows 10 sin dall'uscita e zero problemi. Sono partito da un installazione pulita e non da un aggiornamento da Win7 a Win10 Pro. :sgrat:

Semplicemente il seriale del 7 Ultimate andava bene sul 10 Pro anche con installazione pulita :asd:

 
Ciao, non ho ancora aggiornato alla versione 2004 perché avevo letto che aveva diversi problemi. Sono stati risolti? e consigliate l'aggiornamento?
Nessun problema, tutto ok. Alla fine è stato più che altro un Service Pack che un vero big update.
 
Ciao, non ho ancora aggiornato alla versione 2004 perché avevo letto che aveva diversi problemi. Sono stati risolti? e consigliate l'aggiornamento?
Nessun problema, tutto ok. Alla fine è stato più che altro un Service Pack che un vero big update.
Ma va bene anche su un fisso come il mio vecchio di 6 anni?

 
che voi sappiate, c'è un modo per togliere il limite allo zoom dei pdf, su Edge?

cioè andare oltre il 500%, per ingrandire dei disegni tecnici
 
qualcuno di voi saprebbe spiegarmi la procedura di passaggio di una licenza windows 10 da un pc a un'altro? Sul mio vecchio pc fisso ho una licenza di windows 10 pro( ottenuta con l'aggiornamento gratuito da un windows 7 pro) e vorrei passarla sul nuovo pc. Quando vado nelle impostazioni mi dice che la mia licenza è attivata con "licenza digitale". Ho letto varie guide ma fino ad ora non mi hanno aiutato molto.
 
qualcuno di voi saprebbe spiegarmi la procedura di passaggio di una licenza windows 10 da un pc a un'altro? Sul mio vecchio pc fisso ho una licenza di windows 10 pro( ottenuta con l'aggiornamento gratuito da un windows 7 pro) e vorrei passarla sul nuovo pc. Quando vado nelle impostazioni mi dice che la mia licenza è attivata con "licenza digitale". Ho letto varie guide ma fino ad ora non mi hanno aiutato molto.
se è una licenza retail, basta loggare sul vecchio pc e legarla all'account microsoft, poi sul nuovo basta accedere con quell'account.
 
Una domanda: per caso con gli ultimi aggiornamenti non è più possibile attivare Cortana coi comandi vocali?
Ho controllato le autorizzazioni del microfono e sembrerebbe tutto a posto, ma se dico "Hey Cortana" l'applicazione non parte, bisogna ogni volta premere manualmente l'iconcina del mic affinchè Cortana si metta in ascolto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top