Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ho installato win7 una settimana fa, non ho mai usato il vista se non un paio di volte a casa di amici e prima avevo l'xp..

mi si è bloccato solo u na volta l'intrernet explorer dieci minuti fa in tutta la settima e non ha dato altri problemi.. devo dire che sembra fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ho installato win7 una settimana fa, non ho mai usato il vista se non un paio di volte a casa di amici e prima avevo l'xp..mi si è bloccato solo u na volta l'intrernet explorer dieci minuti fa in tutta la settima e non ha dato altri problemi.. devo dire che sembra fatto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh internet explorer non fa testo, tieni conto che non si è mai bloccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh internet explorer non fa testo, tieni conto che non si è mai bloccato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quoto :rickds:

Installa Chrome o Firefox e vedi come vola Winzozz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quoto :rickds:
Installa Chrome o Firefox e vedi come vola Winzozz //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mmm sarebbe una sfida dura.....IE è molto veloce e molto più leggero rispetto a Firefox.....:Morris82:

 
mmm sarebbe una sfida dura.....IE è molto veloce e molto più leggero rispetto a Firefox.....:Morris82:
Firefox è anni luce migliore, anche perchè è molto più sicuro nella navigazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ho regalato un EEPC a mia sorella con installato Windows7 Starter.

Tralasciando il fatto che già di suo gli sfondi non si possono cambiare (se non con dei programmini appositi) mi chiedevo: esiste anche un programma che permetta di cambiare i colori del "tema"?

Firefox è anni luce migliore, anche perchè è molto più sicuro nella navigazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In realtà da alcuni test è risultato il più vulnerabile...

http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-e-il-browser-piu-vulnerabile-seguito-a-ruota-da-safari_30736.html

 
Firefox è anni luce migliore, anche perchè è molto più sicuro nella navigazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non c'è nulla da ridere.

Te hai detto che con firefox windows vola.

ed io ti ho risposto che IE è molto più leggero di firefox. Questultimo arriva anche a 100MB e oltre di memoria allocata.

Non ho detto che IE è più sicuro.

Ho regalato un EEPC a mia sorella con installato Windows7 Starter.Tralasciando il fatto che già di suo gli sfondi non si possono cambiare (se non con dei programmini appositi) mi chiedevo: esiste anche un programma che permetta di cambiare i colori del "tema"?
MMm...Windows 7 starter è abbastanza castrato. Non saprei.

 
mmm sarebbe una sfida dura.....IE è molto veloce e molto più leggero rispetto a Firefox.....:Morris82:
Ciao,

mmm....ne sei sicuro? io non ci metterei la mano sul fuoco.

di sicuro la versione a 64 bit di IE, è decisamente molto stabile, ma a parità di architettura,( e tralasciando l'usabilità e l'espandibilità, decisamente a favore di firefox), credo che fireox sia più performante anche con qualche leggero add-on installato. Senza dimenticare che:

- Non so IE, ma i tab di FF sono gestiti malissimo, tutti gestiti da un unico processo, che diventa pesante con 15 o + tab aperti, almeno nella gestione dei plugin stanno migliorando, almeno secondo gli annunci della Mozilla riguardanti le prox release di FF.

-IE almeno nelle precedenti versioni, sino a win xp, sfruttava alcune componenti dei file manager di windows, il famoso "explorer.exe", tanto vero che se si riavvia il processo, si chiude anke IE. Ora nn voglio polemizzare, ma questa è realmente "politically scorrect", dato che queste funzioni di "aiuto", la microsoft non le ha mai dichiarate, o cmq non possono essere utilizzate da altri browser.(mi pare anche la apple abbia avuto un'accusa simile).

-FF è open (sò che nn è il 3d adatto, chiedo venia), quindi posso sapere esattamente cosa fa il programma, e soprattutto come lo fa. QUINDI---> nessuno si impiccia della mia privacy.

- Cosa + importante FF è molto + conforme agli standard HTML, cosa che i webmaster apprezzano e non poco.

Ciao,

Tradis.

 
Non c'è nulla da ridere.Te hai detto che con firefox windows vola.

ed io ti ho risposto che IE è molto più leggero di firefox. Questultimo arriva anche a 100MB e oltre di memoria allocata.

Non ho detto che IE è più sicuro.
Windows vola per velocità di navigazione, intendi bene le parole che dico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Firefox offre una velocità e una sicurezza che IE si scorda, fai una prova coi caricamenti di codice Javascript //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

E non sono l'unico a dirlo, è l'intero web //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ciao,mmm....ne sei sicuro? io non ci metterei la mano sul fuoco.

di sicuro la versione a 64 bit di IE, è decisamente molto stabile, ma a parità di architettura,( e tralasciando l'usabilità e l'espandibilità, decisamente a favore di firefox), credo che fireox sia più performante anche con qualche leggero add-on installato. Senza dimenticare che:

- Non so IE, ma i tab di FF sono gestiti malissimo, tutti gestiti da un unico processo, che diventa pesante con 15 o + tab aperti, almeno nella gestione dei plugin stanno migliorando, almeno secondo gli annunci della Mozilla riguardanti le prox release di FF.

-IE almeno nelle precedenti versioni, sino a win xp, sfruttava alcune componenti dei file manager di windows, il famoso "explorer.exe", tanto vero che se si riavvia il processo, si chiude anke IE. Ora nn voglio polemizzare, ma questa è realmente "politically scorrect", dato che queste funzioni di "aiuto", la microsoft non le ha mai dichiarate, o cmq non possono essere utilizzate da altri browser.(mi pare anche la apple abbia avuto un'accusa simile).

-FF è open (sò che nn è il 3d adatto, chiedo venia), quindi posso sapere esattamente cosa fa il programma, e soprattutto come lo fa. QUINDI---> nessuno si impiccia della mia privacy.

- Cosa + importante FF è molto + conforme agli standard HTML, cosa che i webmaster apprezzano e non poco.

Ciao,

Tradis.
Mettiamo subito in chiaro: uso sia firefox, sia IE per ragione di test sulla compatibilità sul pc che uso per lavorare.

Trovo Firefox più personalizzabile e ampliabile , anche se ormai esistono molti plugin e addons che funzionano molto bene anche su IE e in numero paragonabile a quelli di FF.

Io non concordavo solo sul fatto che trovo stupido consigliare di installare altri browser solo perchè, con quelli il pc va più veloce ed è più stabile. Secondo me non è vero, dipende dalle situazioni.

l'ultimo IE non è minimamente paragonabile a quello di qualche anno fa. è migliorato molto è un dato di fatto.

Qualche anno fa non ci sarebbe stato paragone, IE non supportava le tab, i plugins e gli addons...insomma era davvero scandaloso.

Io attualmente su windows7 uso solo IE non ha senso usare più browser visto che IE funziona e non mi da problemi.

 
Io non concordavo solo sul fatto che trovo stupido consigliare di installare altri browser solo perchè, con quelli il pc va più veloce ed è più stabile.i.
Non sono d'accordo.

Sia perchè è sempre consigliabile provare cose nuove, non si può mai sapere, sia perchè firefox è realmente più veloce. Il sistema è sempre lo stesso, e poco fà ho fatto un piccolo test:

Firefox : 5 tab aperte (forum, google, youtube, ecc) 1 processo 109 mb :-( --> il giorno che la mozilla implementerà il multitasking sparo i fuochi!

IE : 2 tab aperte (google, youtube) 3 processi :-D 5 mb, 37 mb, 42 mb somma 84 mb :-( --> notevole l'uso del multitasking, ma di certo come memorie stiamo belli larghi eh :-)

Nonostante la tecnica di programmazione diversa, citando blackdeath94 , firefox è più veloce, proprio grazie al motore interno che è superiore a quello di IE.

Spesso è questione di punti di vista, ma a volte sui dati di fatto non si può che alzare le mani.

Tradis

 
Non sono d'accordo.Sia perchè è sempre consigliabile provare cose nuove, non si può mai sapere, sia perchè firefox è realmente più veloce. Il sistema è sempre lo stesso, e poco fà ho fatto un piccolo test:

Firefox : 5 tab aperte (forum, google, youtube, ecc) 1 processo 109 mb :-( --> il giorno che la mozilla implementerà il multitasking sparo i fuochi!

IE : 2 tab aperte (google, youtube) 3 processi :-D 5 mb, 37 mb, 42 mb somma 84 mb :-( --> notevole l'uso del multitasking, ma di certo come memorie stiamo belli larghi eh :-)

Nonostante la tecnica di programmazione diversa, citando blackdeath94 , firefox è più veloce, proprio grazie al motore interno che è superiore a quello di IE.

Spesso è questione di punti di vista, ma a volte sui dati di fatto non si può che alzare le mani.

Tradis


Esattamente, non si può negare l'evidenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ecco il discorso è interessante, però siete OT, continuate in uno dei due topic in rilievo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Doppio click e dovrebbero installarsi da soli, almeno quelli originali fanno così.

Poi li trovi nel manager.

 
Ci sarebbero problemi, avendo XP e Win 7 in 2 partizioni, nell'eliminare la partizione con XP mantenendo 7? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

(la partizioni con XP è precedente a quella con 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)

 
Ci sarebbero problemi, avendo XP e Win 7 in 2 partizioni, nell'eliminare la partizione con XP mantenendo 7? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
(la partizioni con XP è precedente a quella con 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)
No nessun problema.

 
Ci sarebbero problemi, avendo XP e Win 7 in 2 partizioni, nell'eliminare la partizione con XP mantenendo 7? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
(la partizioni con XP è precedente a quella con 7 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif)
No vai tranquillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top