Krauron
Divinità
- Iscritto dal
- 7 Ago 2006
- Messaggi
- 45,059
- Reazioni
- 8,176
Offline
Per me la gente invece vuole sempre la stessa pappa anno dopo anno. Per questo le innovazioni in questo campo sono relegati giusto agli indieVolendo puoi perchè diciamo che l'arco narrativo di questo gioco è autoconclusivo però non so quanto ti convenga visto che rimane il seguito diretto del primo, l'antagonista del gioco viene introdotto nel primo, molti dei compagni del protagonista in questo sono stati introdotti in The New Order e qui vengono abbastanza tralasciati, anche la "mitologia" del gioco viene spiegata nel primo e qui viene dato per scontato che alcune cose le sai già.Detto questo io ti consiglio di recuperare The New Order, The Old Blood e anche questo perchè sono tutti dei gioconi se ti piace il genere
- - - Aggiornato - - -
Il problema è che secondo me alla massa non piace proprio provare cose diverse e il videogioco in se, ci sta che piaccia giocare per sfogarsi un oretta però se ti prende il videogioco come media uno dovrebbe essere anche stimolato a voler provare generi diversi invece il cod di turno secondo me più che visto come un videogioco appartenente a un genere e a un media che ne può offrire altri viene visto semplicemente come la versione avanzata del gioco per cellulari che la persona gioca in pausa al lavoro solo in versione premium da giocare a casa, insomma una cosa da fare quando non hai nient'altro da fare.
Il problema poi non è la persona in se ma queste persone ( detto non in modo offensivo ) influenzano pesantemente il mercato e condiziona chi vede il videogioco come un prodotto culturalmente valido come un film o un libro e per colpa loro poi si ritrova molti o troppi prodotti con microtransazioni invasive, multiplayer inseriti a forza in giochi single player o prodotti semplificati all'inverosimile per venire incontro alle esigenze della massa