- Iscritto dal
- 29 Ott 2009
- Messaggi
- 22,815
- Reazioni
- 7,938
Offline
Si è da chi arrivavano i licenziamenti ecc?
Ubisoft, ea, Microsoft, Sony ecc...
No Nintendo, no Konami, no Namco, Nordic ecc... Anzi molte si sono espanse.
Le stesse che sono in crisi ieri sono in crisi oggi perché in questo settore ci vogliono anni per le pubblicazioni e qui di i ritorni.
Stai considerando solo i dati che confermano la tua tesi, ignorando completamente il quadro generale. Nel 2023 e 2024 ci sono stati oltre 10.000 licenziamenti nell’industria videoludica, colpendo aziende di ogni tipo, non solo quelle che citi tu. Il fatto che alcune realtà stiano reggendo meglio non significa che il settore non sia in crisi: è come dire che se alcune case non crollano durante un terremoto, allora il terremoto non c’è stato.
La realtà è che tutto il settore sta affrontando un’impennata nei costi di sviluppo, aspettative irrealistiche e investimenti che non rientrano. Persino aziende con giochi di successo stanno riducendo il personale, perché il modello economico attuale è insostenibile per la maggior parte. Ma se preferisci credere che tutto dipenda solo dalla "cattiva gestione" di alcune aziende invece di guardare il quadro completo, fai pure.