Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
A me sto tizio piace come pensa.

Il primo punto sembrerebbe già banale, eppure quante volte leggiamo di utenti che credono di divertirsi con i giochi? Ma mica ci si diverte con tutti i giochi, e mica tutti i giochi devono divertire.

E i dubbi su come il gamepass possa condizionare i giochi sono gli stessi che ho e abbiamo già avanzato qui nel forum. Tuttavia, è pure vero che il servizio elimina l'usato e si propone a una platea di videogiocatori molto ampia cercando di standardizzare la spesa, ovverosia chiedendo che tutti spendano almeno quei 120 dollari all'anno (per stare all'esempio). Vedremo cosa succederà.
Per me la domanda giusta per qualsiasi prodotto è se intrattiene o meno.

Se ragionassimo come Fares, cioè che un abbonamento annuale copre il costo di due AAA, allora è normale pensare che il servizio possa portare a giochi strutturati diversamente per coprire i costi, però bisogna tenere conto, come hai giustamente scritto, che il pubblico a cui punta il servizio è vasto, già oggi è ben più vasto di quanto vende in media un AAA. Insomma, quello che devono fare in Ms, è assicurarsi che cresca il numero di abbonati, possibilmente senza il giochino della conversione
 
Io finalmente ho preso in mano The evil within, gioco che mi ha sempre incuriosito e aspettavo la definitiva acquisizione di Bethesda per giocarlo, sicuro che l'avrebbero messo.
Però al momento sono abbastanza interdetto. Tralasciando l'aspetto grafico e la macchinosità nel gameplay, cosa che in un gioco datato ci può stare, ma al momento non mi sta prendendo assolutamente. Nelle prime 3 ore di gioco accadono cose assurde, al momento senza un minimo di spiegazione e fa quasi impressione come i personaggi, sia primari che secondari non abbiano alcuna reazione a tutto questo. Il protagonista si ritrova in situazioni surreali e senza spiegazioni minime e si limita ad andare avanti. Inoltre le prime due ore le ho trovate veramente con una difficoltà troppo alta, quando teoricamente dovrebbe essere al contrario, cioè inizio soft e difficoltà che aumenta progredendo. Invece le prime due ore ci si ritrova con pochissime cure, sostanzialmente senza armi e con molti nemici, costringendoti a proseguire stealth o se no si ha morte sicura. Poi di punto in bianco, nell'arco di 5 minuti si trovano armi, bombe e munizioni di pistola, i nemici aumentano ma finalmente si possono affrontare quasi in stile Resident Evil, diventando paradossalmente più facile avanzare rispetto alle prime due ore.

Detto questo, il gioco per ora lo porto avanti e ancora un minimo di curiosità ancora ce l'ho, ma per i miei gusti, che ho da sempre preferito gli horror stile RE piuttosto che questi "psicologici" (non saprei come definirlo) alla Silent Hill, dovranno cambiare un po' di cose per portarmi a finire il gioco, a partire da un minimo di spiegazione di trama che al momento è totalmente nosense.
Mi autoquoto per aggiornare...
Andando avanti il gioco migliora dal punto di vista del gameplay, tolto l'inizio dove la difficoltà è volutamente esagerata e ti porta quasi allo sconforto, quando finalmente iniziano a darti le armi il gameplay, nonostante la sua legnosità, dà soddisfazione ed è piacevole da giocare, anche perché ho trovato un buon equilibrio nella distribuzione dei proiettili, nel senso che il gioco non te ne fornisce troppi al punto di sentirti al sicuro, ma hai il giusto per affrontare la sessione di turno (sempre se non vengono sprecati). In sostanza comunque da giocare posso dire che non mi è dispiaciuto (sono ormai al boss finale). Però mamma mia la trama, è uno dei pochissimi giochi dove non ho capito veramente un emerito ca***!!!! Ripongo fiducia nel finale, ma a gioco quasi completato posso affermare che non ho capito quasi nulla di ciò che è successo. Ambienti che cambiano e ci si ritrova in posti che boh, nemici e mostri NON giustificati, si va avanti con comprimari prima morti, poi vivi, poi morti di nuovo...e invece no! Ancora vivi :asd: Antagonista disgraziato con un passato sfigato ma non si capisce che vuole :asd:
Insomma, trama allucinante (nel senso dispregiativo)....non so se recupererò il secondo, magari se lo rilasciano più in là poi lo proverò ma la trama mi ha fatto defecare pesantemente proprio perché confusionaria e nel volerla rendere, forse, articolata hanno solo creato qualcosa di ridicolo. Praticamente sono andato avanti nei corridoi quasi considerando livelli a sè separati senza uno scopo ben preciso.
 
Se compro 1 anno di gold e lo riscatto su un account con il pass ultimate già attivo viene convertito ?
 
Mi autoquoto per aggiornare...
Andando avanti il gioco migliora dal punto di vista del gameplay, tolto l'inizio dove la difficoltà è volutamente esagerata e ti porta quasi allo sconforto, quando finalmente iniziano a darti le armi il gameplay, nonostante la sua legnosità, dà soddisfazione ed è piacevole da giocare, anche perché ho trovato un buon equilibrio nella distribuzione dei proiettili, nel senso che il gioco non te ne fornisce troppi al punto di sentirti al sicuro, ma hai il giusto per affrontare la sessione di turno (sempre se non vengono sprecati). In sostanza comunque da giocare posso dire che non mi è dispiaciuto (sono ormai al boss finale). Però mamma mia la trama, è uno dei pochissimi giochi dove non ho capito veramente un emerito ca***!!!! Ripongo fiducia nel finale, ma a gioco quasi completato posso affermare che non ho capito quasi nulla di ciò che è successo. Ambienti che cambiano e ci si ritrova in posti che boh, nemici e mostri NON giustificati, si va avanti con comprimari prima morti, poi vivi, poi morti di nuovo...e invece no! Ancora vivi :asd: Antagonista disgraziato con un passato sfigato ma non si capisce che vuole :asd:
Insomma, trama allucinante (nel senso dispregiativo)....non so se recupererò il secondo, magari se lo rilasciano più in là poi lo proverò ma la trama mi ha fatto defecare pesantemente proprio perché confusionaria e nel volerla rendere, forse, articolata hanno solo creato qualcosa di ridicolo. Praticamente sono andato avanti nei corridoi quasi considerando livelli a sè separati senza uno scopo ben preciso.
azz...volevo iniziarlo più in la...ma...leggendo questo.... :D
non è il mio genere,altrimenti lo avrei recuperato prima,però almeno una prova la voglio fare
 
Se compro 1 anno di gold e lo riscatto su un account con il pass ultimate già attivo viene convertito ?



1 mese Gold=20 giorni Ultimate


3 mesi Gold=50 giorni Ultimate (oltre 1 mese)


6 mesi Gold=79 giorni Ultimate (oltre 2 mesi)


12 mesi Gold=4 mesi Ultimate
 
azz...volevo iniziarlo più in la...ma...leggendo questo.... :D
non è il mio genere,altrimenti lo avrei recuperato prima,però almeno una prova la voglio fare
Ma guarda, se hai la forza di superare le prime 1/2 orette di gioco, dove ti mettono davanti ai nemici senza un briciolo di armi poi il gioco diventa divertente da giocare, anche i boss non sono male. Quindi se in parte ti interessa il gioco in se e no la trama alla fine lo consiglio pure.
Ma come trama mamma mia, ti giuro appena lo finisco vado su wikipedia perché se per sommi capi capisco che vogliono raccontare, ci sono troppe cose messe là a cui non ho trovato un minimo di senso. Hanno voluto fare una trama psicologica, tipo una specie di viaggio all'interno di una mente malata, ma non si capisce cosa sia reale o meno...boh....In tutto questo fa ridere come i protagonisti siano impassibili a ciò che succede. Si ritrovano in situazioni assurde e non battono ciglio se non ogni tanto se ne escono con un "sto impazzendo?" :asd:
Quindi se punti al gameplay lo consiglio, se vuoi anche la trama forse te lo sconsiglio.

Ah come sono belli gi zombie infetti da un virus, trama semplice ma sempre funzionale....invece che ste pippe mentali incomprensibili:asd:
 
Mi autoquoto per aggiornare...
Andando avanti il gioco migliora dal punto di vista del gameplay, tolto l'inizio dove la difficoltà è volutamente esagerata e ti porta quasi allo sconforto, quando finalmente iniziano a darti le armi il gameplay, nonostante la sua legnosità, dà soddisfazione ed è piacevole da giocare, anche perché ho trovato un buon equilibrio nella distribuzione dei proiettili, nel senso che il gioco non te ne fornisce troppi al punto di sentirti al sicuro, ma hai il giusto per affrontare la sessione di turno (sempre se non vengono sprecati). In sostanza comunque da giocare posso dire che non mi è dispiaciuto (sono ormai al boss finale). Però mamma mia la trama, è uno dei pochissimi giochi dove non ho capito veramente un emerito ca***!!!! Ripongo fiducia nel finale, ma a gioco quasi completato posso affermare che non ho capito quasi nulla di ciò che è successo. Ambienti che cambiano e ci si ritrova in posti che boh, nemici e mostri NON giustificati, si va avanti con comprimari prima morti, poi vivi, poi morti di nuovo...e invece no! Ancora vivi :asd: Antagonista disgraziato con un passato sfigato ma non si capisce che vuole :asd:
Insomma, trama allucinante (nel senso dispregiativo)....non so se recupererò il secondo, magari se lo rilasciano più in là poi lo proverò ma la trama mi ha fatto defecare pesantemente proprio perché confusionaria e nel volerla rendere, forse, articolata hanno solo creato qualcosa di ridicolo. Praticamente sono andato avanti nei corridoi quasi considerando livelli a sè separati senza uno scopo ben preciso.
Le prime ore di TEW mi hanno fatto abbastanza cagare, penso sia invecchiato malissimo. Non so se continuarlo in futuro o meno, o passare direttamente al sequel
 
Le prime ore di TEW mi hanno fatto abbastanza cagare, penso sia invecchiato malissimo. Non so se continuarlo in futuro o meno, o passare direttamente al sequel
Dove sei arrivato? Sei riuscito ad ottenere almeno le prime 3 armi? Le prime ore sono pessime è vero, ma ribadisco che ottenute le armi il gioco diventa con un gameplay alla resident evil remake, con anzi ottime aggiunte come il pugno (che serve giusto per distanziare il nemico) e l'accovacciamento per lo stealth che per fortuna andando avanti nel gioco diventa molto meno importante rispetto alle prime 2 orette.
Se vuoi un consiglio, se ti sforzi ad andare avanti poi qualche soddisfazione lato gameplay la dà
 
Però mamma mia la trama, è uno dei pochissimi giochi dove non ho capito veramente un emerito ca***!!!! Ripongo fiducia nel finale, ma a gioco quasi completato posso affermare che non ho capito quasi nulla di ciò che è successo.
Nel secondo la trama è molto meno fumosa. Magari non ti convincerà lo stesso ma è comunque un netto miglioramento rispetto al criptico pasticcio :pff: del primo.
Le prime ore di TEW mi hanno fatto abbastanza cagare, penso sia invecchiato malissimo. Non so se continuarlo in futuro o meno, o passare direttamente al sequel
Purtroppo hai ragione, E' effettivamente invecchiato malissimo. Giocato all'uscita me lo sono goduto, visto adesso è davvero tutto troppo legnoso per i miei gusti.
 
Nel secondo la trama è molto meno fumosa. Magari non ti convincerà lo stesso ma è comunque un netto miglioramento rispetto al criptico pasticcio :pff: del primo.

Purtroppo hai ragione, E' effettivamente invecchiato malissimo. Giocato all'uscita me lo sono goduto, visto adesso è davvero tutto troppo legnoso per i miei gusti.
Beh almeno sono un pó più sollevato! Ma il secondo migliora anche il gameplay e la grafica? Comunque avanzando col gioco la legnosità non mi è pesata e anzi il senso di invecchiamento non l'ho sentito troppo.
Le prime due orette sono terribili per l'impatto, ma superate quelle non è per niente male.
 
Beh almeno sono un pó più sollevato! Ma il secondo migliora anche il gameplay e la grafica? Comunque avanzando col gioco la legnosità non mi è pesata e anzi il senso di invecchiamento non l'ho sentito troppo.
Le prime due orette sono terribili per l'impatto, ma superate quelle non è per niente male.
Graficamente ci sono miglioramenti ma niente di epocale naturalmente, in particolare le animazioni sono così così; a livello di gameplay meno legnosità globale :asd: ma la cosa che ho apprezzato di più è stata l'apertura verso una maggiore componente esplorativa: anche lì c'è qualche pecca ma non ti spoilero nulla, al limite ne parleremo quando lo avrai provato per un po'.
Comunque il primo al netto delle meccaniche ormai vecchiotte può ancora dare soddisfazioni, un combattimento con un boss in particolare è stato molto suggestivo.
 
Ma guarda, se hai la forza di superare le prime 1/2 orette di gioco, dove ti mettono davanti ai nemici senza un briciolo di armi poi il gioco diventa divertente da giocare, anche i boss non sono male. Quindi se in parte ti interessa il gioco in se e no la trama alla fine lo consiglio pure.
Ma come trama mamma mia, ti giuro appena lo finisco vado su wikipedia perché se per sommi capi capisco che vogliono raccontare, ci sono troppe cose messe là a cui non ho trovato un minimo di senso. Hanno voluto fare una trama psicologica, tipo una specie di viaggio all'interno di una mente malata, ma non si capisce cosa sia reale o meno...boh....In tutto questo fa ridere come i protagonisti siano impassibili a ciò che succede. Si ritrovano in situazioni assurde e non battono ciglio se non ogni tanto se ne escono con un "sto impazzendo?" :asd:
Quindi se punti al gameplay lo consiglio, se vuoi anche la trama forse te lo sconsiglio.

Ah come sono belli gi zombie infetti da un virus, trama semplice ma sempre funzionale....invece che ste pippe mentali incomprensibili:asd:
Ci sono puzzle ambientali e in che misura? sto giocando a god of war e mi sto scassando abbastanza...per ogni 5 mostri uccisi c'è un rompicapo (corto o lungo che sia) da risolvere per aprire la strada...la porta...il forziere...sto cavolo...sarà che è un periodo dove ho meno pazienza, per questo sto evil mi preoccupa un po'...non dico di volere domm (già giocato mesi fa ) però un gioco con un bel ritmo mi ci vorrebbe
Le prime ore di TEW mi hanno fatto abbastanza cagare, penso sia invecchiato malissimo. Non so se continuarlo in futuro o meno, o passare direttamente al sequel
ma il sequel non è collegato direttamente al primo?
 
Ci sono puzzle ambientali e in che misura? sto giocando a god of war e mi sto scassando abbastanza...per ogni 5 mostri uccisi c'è un rompicapo (corto o lungo che sia) da risolvere per aprire la strada...la porta...il forziere...sto cavolo...sarà che è un periodo dove ho meno pazienza, per questo sto evil mi preoccupa un po'...non dico di volere domm (già giocato mesi fa ) però un gioco con un bel ritmo mi ci vorrebbe

ma il sequel non è collegato direttamente al primo?
No puzzle ambientali ce ne sono ben pochi, del genere Resident Evil (più il 3 che il 2 remake), cioè il gioco sostanzialmente è un lungo corridoio con qualche zona leggermente più grande e se si può definire puzzle ambientali c'è da cercare qualche fusibile per far rifunzionare ascensori o cose simili, niente di trascendentale insomma.
La trama di The Evil Within ha perfettamente senso. Ma la capirete col secondo capitolo :asd:
Si ma non sono tanto invogliato a farmi il sequel se del primo non ho capito na minghia :rickds:
 
Mi autoquoto per aggiornare...
Andando avanti il gioco migliora dal punto di vista del gameplay, tolto l'inizio dove la difficoltà è volutamente esagerata e ti porta quasi allo sconforto, quando finalmente iniziano a darti le armi il gameplay, nonostante la sua legnosità, dà soddisfazione ed è piacevole da giocare, anche perché ho trovato un buon equilibrio nella distribuzione dei proiettili, nel senso che il gioco non te ne fornisce troppi al punto di sentirti al sicuro, ma hai il giusto per affrontare la sessione di turno (sempre se non vengono sprecati). In sostanza comunque da giocare posso dire che non mi è dispiaciuto (sono ormai al boss finale). Però mamma mia la trama, è uno dei pochissimi giochi dove non ho capito veramente un emerito ca***!!!! Ripongo fiducia nel finale, ma a gioco quasi completato posso affermare che non ho capito quasi nulla di ciò che è successo. Ambienti che cambiano e ci si ritrova in posti che boh, nemici e mostri NON giustificati, si va avanti con comprimari prima morti, poi vivi, poi morti di nuovo...e invece no! Ancora vivi :asd: Antagonista disgraziato con un passato sfigato ma non si capisce che vuole :asd:
Insomma, trama allucinante (nel senso dispregiativo)....non so se recupererò il secondo, magari se lo rilasciano più in là poi lo proverò ma la trama mi ha fatto defecare pesantemente proprio perché confusionaria e nel volerla rendere, forse, articolata hanno solo creato qualcosa di ridicolo. Praticamente sono andato avanti nei corridoi quasi considerando livelli a sè separati senza uno scopo ben preciso.
Il secondo è obbligatorio per capire il primo :asd:
 
Ok volevo riprendere la saga di GOW per capire dove andasse a parare la serie, ma dopoo 2 ore di GOW 3 (che all'epoca non portai a termine) già non ne posso più. Disinstallato.
C'è attualmente un capitolo della serie che mi dite di provare? Il 5 suppongo.

Sto provando Greedfall, l'ambientazione mi affascina, il sistema di combattimento posso farmelo andare giù, solo non mi pare che lato scrittura sia un granché. Solite storie di fazioni trite e ritrite. Sono appena a 2 ore, gli do altre 2 ore per decidere se proseguire o meno. Qualcun@ ha la sua esperienza da raccontare?
 
Ok volevo riprendere la saga di GOW per capire dove andasse a parare la serie, ma dopoo 2 ore di GOW 3 (che all'epoca non portai a termine) già non ne posso più. Disinstallato.
C'è attualmente un capitolo della serie che mi dite di provare? Il 5 suppongo.

Sto provando Greedfall, l'ambientazione mi affascina, il sistema di combattimento posso farmelo andare giù, solo non mi pare che lato scrittura sia un granché. Solite storie di fazioni trite e ritrite. Sono appena a 2 ore, gli do altre 2 ore per decidere se proseguire o meno. Qualcun@ ha la sua esperienza da raccontare?
Il 4 e 5
 
Ok volevo riprendere la saga di GOW per capire dove andasse a parare la serie, ma dopoo 2 ore di GOW 3 (che all'epoca non portai a termine) già non ne posso più. Disinstallato.
C'è attualmente un capitolo della serie che mi dite di provare? Il 5 suppongo.

Sto provando Greedfall, l'ambientazione mi affascina, il sistema di combattimento posso farmelo andare giù, solo non mi pare che lato scrittura sia un granché. Solite storie di fazioni trite e ritrite. Sono appena a 2 ore, gli do altre 2 ore per decidere se proseguire o meno. Qualcun@ ha la sua esperienza da raccontare?
Se hai tolto gow 3 vuol dire che il franchise non ti piace. Non vedo perché insistere:nono:
 
Ok volevo riprendere la saga di GOW per capire dove andasse a parare la serie, ma dopoo 2 ore di GOW 3 (che all'epoca non portai a termine) già non ne posso più. Disinstallato.
C'è attualmente un capitolo della serie che mi dite di provare? Il 5 suppongo.

Sto provando Greedfall, l'ambientazione mi affascina, il sistema di combattimento posso farmelo andare giù, solo non mi pare che lato scrittura sia un granché. Solite storie di fazioni trite e ritrite. Sono appena a 2 ore, gli do altre 2 ore per decidere se proseguire o meno. Qualcun@ ha la sua esperienza da raccontare?
Greedfall è la morte del gioco di ruolo, :asd: alla faccia delle recensioni che al di là dei numeretti più o meno positivi/negativi lo hanno accolto come un titolo "hardcore". Non è hardcore neanche di striscio, semplicemente privo di senso.
Un esempio lampante: cosa c'entra con l'impianto ruolistico essere costretti a scarpinare tot chilometri perchè, udite udite, il giovane protagonista non è in grado di percorrere mezzo metro di trave per superare un ruscello....? Eh ma serve necessariamente un punto di vigore, altrimenti è ovvio :hmm: che non si possa proseguire!
Le missioni molto spesso si risolvono parlando con 57 personaggi, ogni incarico sai quando inizia ma non hai mai idea di quando finirà, un infinito girotondo; la gestione delle telecamere è oscena ma se non altro trafficando con le opzioni la situazione migliora, è già qualcosa.
Come mai se è così pessimo lo sto portando avanti? Ho tanta pazienza ed è comunque un gioco che mi sta tornando utile per gli obiettivi quotidiani legati ai rewards del pass :iwanzw:
Lato trama in realtà dà addirittura (!) qualche soddisfazione, niente di originale chiaramente ma alcuni personaggi sono caratterizzati decentemente. Ecco, se solo gli npc non fossero manichini che trovi in determinati posti a qualunque ora del giorno e della notte non sarebbe malaccio, sempre a proposito del gioco di Ruolo inesistente....dettagli!

Nel caso tu non abbia ancora recuperato Judgment potresti provare quello, lato multiplayer è terribile ma la campagna è divertente e con i modificatori c'è anche un minimo di varietà, che ad esempio Non ho trovato nel 5 nonostante la sorta di (pessimo) open world che ha finito unicamente per rendere dispersiva l'esperienza.
Non per niente i momenti più ispirati sono quelli in cui non si tenta di "sperimentare" malamente ma si bada al sodo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top