Ufficiale Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La differenza è che hai l’upgrade grafico senza sborsare soldi per la Remastered nextgen
differenza che sarà fondamentale per chi magari comprerà serie X nel 2021 inoltrato o 2022. tutti i titoli comprati nel 2021 li potrà continuare ad utilizzare anche su serie x con il miglioramento. Non è cosa da poco.

 
si si, avevo letto il tuo post.

Però allora facendo due + due  al momento le prospettive sono buone.

Ip storiche (halo, forza, gears)

ip che gaserebbero: fable, perfect dark.

nuovi studi con potenziali nuove ip.

La prospettiva mi sembra buona, anzi, ottima...tanto da poter competere tranquillamente con l'offerta della concorrenza. Considerando anche che la console sarà "più potente". Cosa che a inizio della scorsa gen era fondamentale per ps4 ribadire.

Il problema di ms era (e probabilmente ancora è) il marketing. Su quello mi troverete sempre d'accordo...ma parlando di console, giochi, servizi, esclusive e pad, il lavoro di ms è buono, se non ottimo.
Concordo, con qualche nuova OTTIMA ip vince la nuova gen in scioltezza. Soprattutto contro una Sony quasi inesistente

 
Comunque io termine Smart Delivery é una cagata. Semplicemente le copie cross tra One/series x saranno giocabili su ambe le console, così come i giochi cross PS4/ps5 saranno giocabili su entrambe le console. L'unica differenza é che se compri un gioco per series x potrai giocarlo anche su One mentre se compri un gioco Ps5 non potrai giocarlo su PS4. Ma dubito uno compri un gioco su Next gen per giocarlo sulla vecchia. Mo mettono sto banner con i paroloni "Smart" e "Delivery" come se fosse una rivoluzione incredibile
Da quello che ho capito se compri un cross-gen su One, quindi un titolo che esce separatamente su entrambe e che potrebbe essere molto diverso, puoi scaricare la versione Series aggratis quando invece normalmente giocheresti solo la versione retrocompatibile che però è quella per One potenziata.

Per farti un esempio, Battlefield 4 su PS360 aveva server per un massimo di 32 giocatori mentre su PS4/XB1 arrivava a 64 giocatori. Se adesso succedesse la stessa cosa con il nuovo, grazie a Smart Delivery, potresti giocare la versione da 64 giocatori invece che quella da 32 potenziata.

 
differenza che sarà fondamentale per chi magari comprerà serie X nel 2021 inoltrato o 2022. tutti i titoli comprati nel 2021 li potrà continuare ad utilizzare anche su serie x con il miglioramento. Non è cosa da poco.
Si ma anche per chi compra un ac o un cyberpunk per dire a settembre/ottobre al d1 e lo rivorrebbe un paio di mesi dopo anche su nextgen, lo paghi una volta e basta, gran cosa
 
comunque mi fa ridere anche pensare che c'è gente che critica la possibilità di un nuovo fable o perfect dark e poi è li a farsi le pippe per l'annuncio della remastered di demon's souls.

Ps: io sono uno di quei pippaioli sia chiaro, ma almeno sono coerente e mi faccio le pippe anche per fable.  :asd:

 
Se aspetti magari lo scopriamo insieme

Ma poi chi sta parlando di lancio? 

Il mio è piú un discorso di fidelizzazione. 

Con cosa sperano di fidelizzare con Fable e Perfect coso? 
Ma che discorsi del cavolo fai? Se Fable e Perfect Dark saranno dei capolavori smuoveranno console. Dipende sempre dalla qualità dei giochi.

 
Da quello che ho capito se compri un cross-gen su One, quindi un titolo che esce separatamente su entrambe e che potrebbe essere molto diverso, puoi scaricare la versione Series aggratis quando invece normalmente giocheresti solo la versione retrocompatibile che però è quella per One potenziata.

Per farti un esempio, Battlefield 4 su PS360 aveva server per un massimo di 32 giocatori mentre su PS4/XB1 arrivava a 64 giocatori. Se adesso succedesse la stessa cosa con il nuovo, grazie a Smart Delivery, potresti giocare la versione da 64 giocatori invece che quella da 32 potenziata.
Però, nella scorsa gen, non potevi infilare direttamente il disco nella nuova console. In questa sì, quindi non saprei quanto il paragone possa essere calzante. Il punto è, usiamo Assassin's Creed come esempio: compro Valhalla per One, smart delivery mi darà la stessa versione del disco inserito su SeX, o migliore?

Lo smart delivery è il continuo della filosofia play everywhere, che è comunque un'ottima cosa.

 
sì ma date tutti per scontato che Sony farà pagare l'upgrade grafico quando invece molto probabilmente farà come MS e stop . Poi MS da protagonista per la nextgen è tutto da vedere. Sony stà allargando i suoi studi per qualità e numero di dipendenti tanto da poter lavorare a più progetti grossi in contemporanea. Inoltre sono previste pure lato Sony altre acquisizioni :sisi:

 
comunque mi fa ridere anche pensare che c'è gente che critica la possibilità di un nuovo fable o perfect dark e poi è li a farsi le pippe per l'annuncio della remastered di demon's souls.

Ps: io sono uno di quei pippaioli sia chiaro, ma almeno sono coerente e mi faccio le pippe anche per fable.  :asd:
Non è plausibile che a una persona piaccia Demon's Souls e non Fable o Perfect Dark? :asd:

 
La differenza è che hai l’upgrade grafico senza sborsare soldi per la Remastered nextgen
Ma perché devi sganciare soldi per l'upgrade scusa? Se tu compri Assassin's Creed Valhalla su One poi lo giocherai su X appena la compri con lo smart delivery con tutti gli upgrade del caso.
Se io compro Assassin's Creed Valhalla su PS4 e poi avanti compro ps5, potrò giocarlo con la retrocompatibilità con tutti gli upgrade del caso.

Non cambia niente, l'unica cosa che cambia é che se tu compri la copia Series X puoi tornare indietro e giocarlo su One, se io compro la ps5 non posso tornare indietro a giocarlo su ps4. Fine.

Visto che sia su Xbox che play si parla di retrocompatibilità ottimizzata mi pare scontato pensare che i titoli cross non avranno bisogno di nessun nuovo esborso


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
sì ma date tutti per scontato che Sony farà pagare l'upgrade grafico quando invece molto probabilmente farà come MS e stop . Poi MS da protagonista per la nextgen è tutto da vedere. Sony stà allargando i suoi studi per qualità e numero di dipendenti tanto da poter lavorare a più progetti grossi in contemporanea. Inoltre sono previste pure lato Sony altre acquisizioni :sisi:
Sony ha già detto che i giochi PS4 saranno enhanced su PS5, ma bisogna capire come quando e perchè. Da questo punto di vista, Microsoft ha già introdotto il suo modello e sembra molto funzionale.

 
Però, nella scorsa gen, non potevi infilare direttamente il disco nella nuova console. In questa sì, quindi non saprei quanto il paragone possa essere calzante. Il punto è, usiamo Assassin's Creed come esempio: compro Valhalla per One, smart delivery mi darà la stessa versione del disco inserito su SeX, o migliore?

Lo smart delivery è il continuo della filosofia play everywhere, che è comunque un'ottima cosa.
lo stesso del disco inserito su sex...ti faranno fare un corposo aggiornamento probabilmente. io ho capito così

disco one su one: gioco per one

disco one su Sex: gioco per Sex

 
Ultimamente non voglio incappare in spoiler vari quindi seguo ben poco le news...

Inside xbox migliore del solito.

Qualcosa di interessante, ma non molto per i miei gusti.

Non so come fosse stato pensato questo evento ma in tempi di covid non mi aspettavo una presentazione diversa. Carrellata di soliti trailer e qualche chiacchiera.

Di certo i vari studi che lavoran da casa, gia' poco propensi a fare demo e videogameplay da un bel po' di tempo, non hanno molto tempo per confezionare ad arte scene di giocato. Ed oramai, per come vanno ora le cose in tempi di social, basta poco per infangare un gioco con sciocchezze quindi si giocano la carta del trailer e via.

 
lo stesso del disco inserito su sex...ti faranno fare un corposo aggiornamento probabilmente. io ho capito così

disco one su one: gioco per one

disco one su Sex: gioco per Sex
Quindi smart delivery e disco one su SeX saranno la stessa cosa, no? Perchè mi sembrerebbe anche strano (e molto laborioso) fare due standard diversi :asd:

 
Sony ha già detto che i giochi PS4 saranno enhanced su PS5, ma bisogna capire come quando e perchè. Da questo punto di vista, Microsoft ha già introdotto il suo modello e sembra molto funzionale.
appunto e sono daccordo.  ma si dà per scontato che il metodo di MS sia superiore e gratuito quando non sappiamo nulla lato Sony....e non penso che siano così idioti da non avere un sistema molto simile.

 
Non è plausibile che a una persona piaccia Demon's Souls e non Fable o Perfect Dark? :asd:
Si , ma quella persona non mi aspetto che dica che fable e perfect dark non sono titoli validi e inutili per l'economia di una console.

a chiunque può piacere qualsiasi cosa.

 
sì ma date tutti per scontato che Sony farà pagare l'upgrade grafico quando invece molto probabilmente farà come MS e stop . Poi MS da protagonista per la nextgen è tutto da vedere. Sony stà allargando i suoi studi per qualità e numero di dipendenti tanto da poter lavorare a più progetti grossi in contemporanea. Inoltre sono previste pure lato Sony altre acquisizioni :sisi:
Stessa cosa che ha fatto e sta xbox eh, con, ad oggi, 7 studi nuovi e 2 creati da zero. Nel giro di due anni. 

 
appunto e sono daccordo.  ma si dà per scontato che il metodo di MS sia superiore e gratuito quando non sappiamo nulla lato Sony....e non penso che siano così idioti da non avere un sistema molto simile.
A me sembra che uno si conosca e l'altro no, non vedo giudizi di merito in tal senso (o comunque in contrapposizione). Anzi, mi pare abbastanza solare che saranno feature estremamente simili.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top