Ufficiale Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma ti hanno detto che non è così, che problemi ci sono ad accettare che sarà quello?
Ovviamente Fable, sì.

In realtà non hanno detto nulla, hanno solo parlato di durata.
Quindi per come la vedo io potrebbe avere anche dei combattimenti della madonna, come no. Di fatto ancora non lo sappiamo e dobbiamo verificarlo pad alla mano.
 
In realtà non hanno detto nulla, hanno solo parlato di durata.
Quindi per come la vedo io potrebbe avere anche dei combattimenti della madonna, come no. Di fatto ancora non lo sappiamo e dobbiamo verificarlo pad alla mano.
Ti sei perso tutto quello che hanno commentato mentre mostravano il gioco? Hanno solo parlato di che esperienza vogliono mettere in atto. :sard:
 
A mente fredda:

Evento promosso.
Per il vero format vincente della comunicazione MS questi DevDirect. Il nome Direct li fa sembrare emuli del Direct N, ma in realtà hanno una loro precisa identità comunicativa e funzionano più che bene. Di più, datemene di più.

In breve sul contenuto:
  • Hellblade 2, ok. Ci siamo tolti il dubbio sulla taglia del gioco e sugli obiettivi dello stesso. Vedremo al D1 l'offerta complessiva, positivo che arrivi il 21 Maggio, sarà il primo titolo importante per la piattaforma quest'anno.
  • Avowed migliorato tantissimo rispetto all'E3 scorso, e pare super interessante nel setting, art direction, e interazioni tra meccaniche. Ha ancora del lavoro da fare sul CS e l'IA, ma era e rimane il mio titolo con maggiore interesse per l'anno corrente lato Xbox. Si aspetta l'Autunno pacificamente.
  • Indy <3 Bello. Mi ha stupito la prima (è una scelta anticommerciale quando hai un PG così forte a livello estetico), ma mi cambia poco o nulla. Musiche top, feeling top, umorismo top, e focus sulla parte Adventure più che sullo "spara spara". Godo abbastanza. Il fatto che sia "2024" mi fa pensare che puntino il tutto e per tutto sul Natale, c'è ancora parecchio lavoro davanti a loro.
  • Ara abbastanza sorprendente. Pare più di una semplice iterazione del genere (4X). Fresco, ricco di contenuti (apparentemente), e ben presentato. Unico stupore? Pensavo fosse un titolo da prima metà dell'anno, invece anche lui è Autunnale.
  • Visions of Mana no comment. Caruccio sì, e bellina la sorpresa ma c'entrava nulla con sto show e gli avrei dedicato la metà del tempo.
Pensavo di essere l'unico a pensarla così per mana. Più che altro, se mi promuovi l'evento per i titoli only MS e soprattutto per l'anno , non c'entra niente il multipiatta cross gen di Square. Non è quello che mi fa rivalutare la partnership con la casa. L'ho gradito si ma con i titoli non c'entrava nulla.
Riformulo, mostrare un jrpg è stata una manna , era una varietà extra al palinsesto ma, non uno cross gen multipiattaforma. Banalmente una remastered di Lost Odyssey o Blue Dragon sarebbero state di più impatti IMHO.
Comunque unico difetto vero alla conferenza è lo streaming. La qualità in stream non rispetta poi la qualità dei video visti su YT. Tutta un'altra cosa. Comunque aspetto tutto della conferenza , brava MS. Il mio titolo più atteso della casa è Fable che non ho mai giocato ma siamo sull'ottima strada per me!
 
Come scritto altrove, evento molto buono che sfiora l'ottimo. Il format funziona e ha un mood diverso dai competitor, quindi bene così.

Sui giochi c'è abbastanza da parlare, ma cercherò di essere sintetico. Anche perché molti di voi hanno già espressi opinione su cui mi trovo d'accordo.

Avowed appare certamente come un'esperienza alla "Obsidian". Vero, il gameplay mi ha un po' frastornato e onestamente parlando sapevo che mi sarei ritrovato davanti a qualcosa di abbastanza "ingessato" e non molto lontano dagli altri lavori dello studio. Quantomeno visivamente (a parte un paio di cose che mi hanno fatto storcere il naso) e artisticamente sembra molto soddisfacente. Il titolo dovrà essere valutato per la sua componente RPG, di conseguenza preferisco non esprimere ancora un giudizio completo. Chi parla di "gioco da cestone" o "monnezza", mi sa che non conosce Obsidian e sminuisce tantissimo le sue produzioni.

Hellblade 2 è esattamente quello che è sempre stato ed è esattamente quello che doveva essere: un'esperienza cinematografica tecnicamente all'avanguardia che migliorasse la formula del primo episodio senza stravolgerla. Se sarà un giocone o solo titolo medio, lo scopriremo a maggio quando lo giocheremo e capiremo se il ritmo funzionerà e la narrazione (parte più importante) reggerà dall'inizio alla fine.

Ara: History Untold ne voglio parlare perché secondo me è uno dei giochi 4X più interessanti in arrivo sul mercato. Prende la formula di Civilization e finalmente la evolve in qualcosa che potrebbe essere davvero la peculiarità che potrebbe renderlo un competitor decente per il franchise di Firaxis. Molto intrigato e penso proprio che avremo un porting console nel 2025 (anche se secondo me questo è il classico titolo da godersi su PC).

Su Indiana Jones sono cauto. La prima persona non mi dispiace e gli da anche quell'identità che non avrebbe avuto con la terza persona (anche perché si sarebbe messo in una situazione abbastanza scomoda con Uncharted e Tomb Raider). Il gameplay non mi è dispiaciuto e tecnicamente mi sembra che punti tantissimo sulla fluidità (non per altro dovrebbe girare su id Tech) a dispetto di un impatto visivo buono, ma certamente non esaltante (cross-gen oserei dire). Se davvero riusciranno a imprimere al 100% lo stile del personaggio, dando vita al contempo a una storia fresca e cosparsa di enigmi intelligenti, allora sarà sicuramente uno dei giochi più interessanti in arrivo quest'anno.

Vero, manca la "next-big thing" ma quest'anno Xbox si presenta con una line-up molto solida e potenzialmente (salvo casi alla Redfall) con giochi tutti di alto profilo. Ricordiamo che "la next-big thing" non può uscire ogni anno (anche se Hellblade 2, nonostante la sua linearità potrebbe molto far parlare di sé. Sempre che sia comunicato nel modo giusto). Prossimo anno avremo Fable e penso proprio che lì saremo da quelle parti.
Oltretutto va comunque anche fatto un plauso alla varietà. In un evento come questo abbiamo 4 giochi in arrivo (per ora) solo su Xbox e PC che sono rispettivamente: un action-rpg open world (o open map, lo scopriremo), un titolo narrativo cinematografico in terza persona, uno strategico 4X e un action-adventure in prima persona. In più, quest'anno dovremmo avere anche un Action-RPG in 2.5D (Towerborne) e un simulativo puro (Flight Sim 20224). 6 giochi, tutti diversificati.

La vera critica che faccio riguarda alle uscite. Avere 6 giochi (potenzialmente), in uscita tra maggio e dicembre penso sia abbastanza assurdo e di conseguenza penso che almeno uno verrà rimandato al 2025. Male che nei primi mesi non ci sia nulla di rilievo in Xbox, segno che devono ancora trovare una quadra con la gestione delle release.
 
Ultima modifica:
Come scritto altrove, evento molto buono che sfiora l'ottimo. Il format funziona e ha un mood diverso dai competitor, quindi bene così.

Sui giochi c'è abbastanza da parlare, ma cercherò di essere sintetico. Anche perché molti di voi hanno già espressi opinione su cui mi trovo d'accordo.

Avowed appare certamente come un'esperienza alla "Obsidian". Vero, il gameplay mi ha un po' frastornato e onestamente parlando sapevo che mi sarei ritrovato davanti a qualcosa di abbastanza "ingessato" e non molto lontano dagli altri lavori dello studio. Quantomeno visivamente (a parte un paio di cose che mi hanno fatto storcere il naso) e artisticamente sembra molto soddisfacente. Il titolo dovrà essere valutato per la sua componente RPG, di conseguenza preferisco non esprimere ancora un giudizio completo. Chi parla di "gioco da cestone" o "monnezza", mi sa che non conosce Obsidian e sminuisce tantissimo le sue produzioni.

Hellblade 2 è esattamente quello che è sempre stato ed è esattamente quello che doveva essere: un'esperienza cinematografica tecnicamente all'avanguardia che migliorasse la formula del primo episodio senza stravolgerla. Se sarà un giocone o solo titolo medio, lo scopriremo a maggio quando lo giocheremo e capiremo se il ritmo funzionerà e la narrazione (parte più importante) reggerà dall'inizio alla fine.

Ara: History Untold ne voglio parlare perché secondo me è uno dei giochi 4X più interessanti in arrivo sul mercato. Prende la formula di Civilization e finalmente la evolve in qualcosa che potrebbe essere davvero la peculiarità che potrebbe renderlo un competitor decente per il franchise di Firaxis. Molto intrigato e penso proprio che avremo un porting console nel 2025 (anche se secondo me questo è il classico titolo da godersi su PC).

Su Indiana Jones sono cauto. La prima persona non mi dispiace e gli da anche quell'identità che non avrebbe avuto con la terza persona (anche perché si sarebbe messo in una situazione abbastanza scomoda con Uncharted e Tomb Raider). Il gameplay non mi è dispiaciuto e tecnicamente mi sembra che punti tantissimo sulla fluidità (non per altro dovrebbe girare su id Tech) a dispetto di un impatto visivo buono, ma certamente non esaltante (cross-gen oserei dire). Se davvero riusciranno a imprimere al 100% lo stile del personaggio, dando vita al contempo a una storia fresca e cosparsa di enigmi intelligenti, allora sarà sicuramente uno dei giochi più interessanti in arrivo quest'anno.

Vero, manca la "next-big thing" ma quest'anno Xbox si presenta con una line-up molto solida e potenzialmente (salvo casi alla Redfall) con giochi tutti di alto profilo. Ricordiamo che "la next-big thing" non può uscire ogni anno (anche se Hellblade 2, nonostante la sua linearità potrebbe molto far parlare di sé. Sempre che sia comunicato nel modo giusto). Prossimo anno avremo Fable e penso proprio che lì saremo da quelle parti.
Oltretutto va comunque anche fatto un plauso alla varietà. In un evento come questo abbiamo 4 giochi in arrivo (per ora) solo su Xbox e PC che sono rispettivamente: un action-rpg open world (o open map, lo scopriremo), un titolo narrativo cinematografico in terza persona, uno strategico 4X e un action-adventure in prima persona. In più, quest'anno dovremmo avere anche un Action-RPG in 2.5D (Towerborne) e un simulativo puro (Flight Sim 20224). 6 giochi, tutti diversificati.

La vera critica che faccio riguarda alle uscite. Avere 6 giochi (potenzialmente), in uscita tra maggio e dicembre penso sia abbastanza assurdo e di conseguenza penso che almeno uno verrà rimandato al 2025. Male che nei primi mesi non ci sia nulla di rilievo in Xbox, segno che devono ancora trovare una quadra con la gestione delle release.
Obsidian sono secoli però che nn sforna capolavori quindi anche sto santificare è poco lucido e tossico

Hellblade 2 nn si è visto una mazza di migliorato rispetto al primo se nn la grafica e una struttura fuori tempo massimo

Queste sono tue percezioni e le rispetto ma vanno anche dette le cose guardando i fatti
 
Per me l'evento è stato molto carino.

Certo a ms continua a mancare il AAAA che fa tremare tutti (era starfiled, ma è andata com'è andata) però queste produzioni "medie" formano una line up per i miei gusti più interessante e "simpatica" della concorrente (che cmq si può appoggiare a esclusive third di enorme rilievo quest'anno). Inizio anno un pò sguarnito di first ma ci sono cose belle in arrivo sul pass dai third(p3, eyuden).

Trovo anche bello il fatto che continuino a strizzare l'occhio alla platea "jap/occidentale ma amante del jap" con trailer di roba come Mana. Non sarà il loro pubblico di riferimento ma apprezzo lo sforzo.
 
Pensavo di essere l'unico a pensarla così per mana. Più che altro, se mi promuovi l'evento per i titoli only MS e soprattutto per l'anno , non c'entra niente il multipiatta cross gen di Square. Non è quello che mi fa rivalutare la partnership con la casa. L'ho gradito si ma con i titoli non c'entrava nulla.
Riformulo, mostrare un jrpg è stata una manna , era una varietà extra al palinsesto ma, non uno cross gen multipiattaforma. Banalmente una remastered di Lost Odyssey o Blue Dragon sarebbero state di più impatti IMHO.
Comunque unico difetto vero alla conferenza è lo streaming. La qualità in stream non rispetta poi la qualità dei video visti su YT. Tutta un'altra cosa. Comunque aspetto tutto della conferenza , brava MS. Il mio titolo più atteso della casa è Fable che non ho mai giocato ma siamo sull'ottima strada per me!
Più che altro avrebbe avuto un minimo di senso se lo annunciarvi sul pass, così invece pare una tangente per avere il supporto di square ( insomma non solo sicuramente danno soldi per portare certi giochi, ma negli accordi si prevede debbano mostrarli per forza ai loro eventi, vedi anche Octopath 2) ed il tutto senza neppure averli sul pass ( si spera Octopath 2, ma a sto punto non ci spero molto ).
Se debbono fare gli eventi così, tanto vale che fanno come Sony e Nintendo e li fanno direttamente sia con la roba first, sia con le tp, che non sarebbe neppure male, perché ormai pare quasi che su Xbox escano solo esclusive e ciò che esce sul pass.
 
Per me l'evento è stato molto carino.

Certo a ms continua a mancare il AAAA che fa tremare tutti (era starfiled, ma è andata com'è andata) però queste produzioni "medie" formano una line up per i miei gusti più interessante e "simpatica" della concorrente (che cmq si può appoggiare a esclusive third di enorme rilievo quest'anno). Inizio anno un pò sguarnito di first ma ci sono cose belle in arrivo sul pass dai third(p3, eyuden).

Trovo anche bello il fatto che continuino a strizzare l'occhio alla platea "jap/occidentale ma amante del jap" con trailer di roba come Mana. Non sarà il loro pubblico di riferimento ma apprezzo lo sforzo.
Il problema è questo banalmente, loro lo sanno benissimo che i jrpg non vendono su Xbox. Cioè perché Octopath si e il secondo no?
perché star Ocean 6 si e il Remake del due più apprezzato e curato no?
è molto strana come cosa e ripeto, io lo apprezzo mana e sono interessato al titolo ma non era da conferenza di ieri.
 
Il problema è questo banalmente, loro lo sanno benissimo che i jrpg non vendono su Xbox. Cioè perché Octopath si e il secondo no?
perché star Ocean 6 si e il Remake del due più apprezzato e curato no?
è molto strana come cosa e ripeto, io lo apprezzo mana e sono interessato al titolo ma non era da conferenza di ieri.
Magari han chiesto a square se avevano un progetto che poteva essere presentato a mo' di developer diary ed è venuto fuori Mana. Si diciamo che le proposte di roba giappa sono molto ondivaghe ma fanno quello che possono, d'altronde la loro fanbase è di un certo tipo (che io non apprezzo), è normale che l'approccio sia sempre un pò cauto.
 
Magari han chiesto a square se avevano un progetto che poteva essere presentato a mo' di developer diary ed è venuto fuori Mana. Si diciamo che le proposte di roba giappa sono molto ondivaghe ma fanno quello che possono, d'altronde la loro fanbase è di un certo tipo (che io non apprezzo), è normale che l'approccio sia sempre un pò cauto.
In realtà è evidente che tutto arriva dall'accordo annunciato lo scorso anno, dove si annuncia il supporto di square ad Xbox, ovviamente tale accordo non è gratis, e seppur in passato tali accordi ( con square per ff e kh, con sega per molti giochi ecc... ) di fatto prevedevano che Microsoft pagasse la conversione in cambio del gioco sul pass, ora pare che nonostante un chiaro impegno finanziario di Microsoft i giochi non arriveranno sul pass, quindi niente yakuza 8, methapor, mana, ff14, Octopath 2, o almeno questo ormai pare l'andazzo ( vediamo se ad esempio Octopath 2 ci finirà oppure no.
Tempo fa si era parlato anche dell'arrivo della serie ys e non solo, ma poi nulla è arrivato, evidentemente non si è trovato un accordo e purtroppo a parte i big che arrivano anche se vendono poco, il resto arriva solo ed unicamente se Microsoft paga, altrimenti nisba.
Mi chiedo più che altro se la mossa di sega, di portare praticamente tutto il catalogo, e di punto in bianco non farlo più, si rivelerà vincente con i suoi giochi, molte aziende potrebbero prendere spunto da questo per poi portare effettivamente i loro giochi, prima pass, poi no.
Yakuza ad esempio deve la sua rinascita/crescita proprio all'accordo fatto con Sony al tempo, Sony si sobbarcava i costi delle traduzioni ed in cambio aveva i giochi sul Plus, questa mossa ha fatto conoscere a molti la serie, che seppur non faccia numeroni, vende quanto vuole sega che la ritiene un successo ( mentre prima appunto aveva deciso di non pubblicare più i giochi in occidente talmente poco vendevano).
Yakuza 8 con le sue vendite su Xbox potrebbe essere l'ago della bilancia futura.
 
Concordo con lo strano affollamento H2 e il povero H1, soprattutto Q1 (nel Q2 almeno sta Hellblade). Secondo me nelle loro intenzioni dovevano coprire la prima metà con uno Stalker2 ed un Towerborne in più che sono slittati. Peccato, sarebbe stato un anno ottimo anche come cadenze.
 
Certo a ms continua a mancare il AAAA che fa tremare tutti (era starfiled, ma è andata com'è andata) però queste produzioni "medie" formano una line up per i miei gusti più interessante e "simpatica" della concorrente (che cmq si può appoggiare a esclusive third di enorme rilievo quest'anno). Inizio anno un pò sguarnito di first ma ci sono cose belle in arrivo sul pass dai third(p3, eyuden).
Quoto

Preferisco roba meno gigante ma varia rispetto alle solite robe
 
Arrivo tardi. Il direct xbox per me, è uno degli eventi in assoluto più belli (show a parte). È bellissimo vedere i team, contemporaneamente il gioco, i commenti, tutto in maniera fluida ed interessante.

Non c'è stato un gioco e dico uno che non mi sia piaciuto. Parlerò dei singoli giochi nei rispettivi topic comunque suggerisco un controllo dall'oculista oppure, se tutto ok con la vista, un corso fatto da DF su come funziona la tecnica e la grafica in un gioco. Vedo che tutti sono vittima dell'illusione del fotorealismo a tutti i costi mentre se, si usano filtri artistici, improvvisamente si grida all'oldgen.
Santo cielo
 
GGJ7rIJXYAAPs29


Giovedì ore 21:00
Confermati: Spencer, Bond e Booty.

Lo seguiremo in questo topic nella speranza di vederci chiaro.
 
Obsidian sono secoli però che nn sforna capolavori quindi anche sto santificare è poco lucido e tossico

Hellblade 2 nn si è visto una mazza di migliorato rispetto al primo se nn la grafica e una struttura fuori tempo massimo

Queste sono tue percezioni e le rispetto ma vanno anche dette le cose guardando i fatti
struttura fuori tempo massimo?
al solito i giochi si esaltano se escono da una parte e nascono già decretati spazzatura se escono dall'altra :asd:

se MS andrà multipiatta tornerà a prendere i 90 di Metacritic e avere apprezzatori, state a vedere :asd:
 


Per metrica: l'ultimo Xbox Podcast durò circa 40 minuti.
 
Sono molto, ma molto curioso di capire come comunicheranno. Hanno tanti riflettori puntati addosso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top