Ufficiale Xbox One, S e X | Lista giochi X Enhanced in OP! | APERTO lo "Spaziogames Club" |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Da possessore di ps4 pro e one x porto la mia esperienzaMolto semplice ma che fa ben capire xke ms ha fallito in questa generazione di macchine...

Pochi giorni fa 4 amici con cui sto spesso in party hanno deciso di passare a ps4 e lo hanno fatto

Motivo?

Si erano stufati di giocare semore gli stessigiochi e di nn avere giochi in uscita degni di attesa

Effettivamente il parco titoli é davvero poca cosa rispetto alla quantita e varieta che si ha su ps4

E nn bastasse nn si ha la.prospetriva di chissa quale titolo che nn siano i soiti halo e forza oramai anno dopo anno sempre piu remaster di se stessi....

La gente nn ne puo piu, oltre a nn fare presa su nuovi giocatori sta perdendo anch3 parte dello zoccolo duro ce poco da fare se non cominciare da subito ad annunciare il mondo...

Che poi é un oeccato perche one x ha veramente piu di una marcia in piu anche se al momento solo in termini tecnici che poi é la questione piu accattivante per i giocatori

Cé da annunciare titoli, cé da fare una dash veramente snella e intutitiva come quella ps4 e cé da implementare funzionalita spicciole ma importanti..

Ms é troppo indietro pur avendo il cavallo piu veloce, tirato fuori dalla stalla a fatica e troppo tardi...

De ci.possa essere.rimendio nn so dirlo...

Bisogna considerare l eventualita che ms possa appiattirsi su una sconfitta irrimediablie limitamdosi a fare il compitino fino alla prossima gen...e in quel caso pecvato amcora di piu xke nn avrebbe senso one x

Da possessore di questa macchina spero per noi e per ms che ci sia uno slancio importante....
Di base hai ragione, pero guarda per ma la DASHBOARD MS rimane ben fatta e strutturata. Soprattutto lato Party e lato gestioni giochi e app dove quella PS4 e' un rebus.

Poi per intederci (io ho avuto la PS4 all'uscita per 1 anno ed ora da meno di 2 mesi) , in questi anni la DS Sony e' stata corretta e per certi aspetti in semplicita e linearita e superiore a quella MS, anche se permangono quei problemi sopra. Quella MS ha il difetto ed e' lunico che e un po confusionaria in certe sezioni, pero e completa, varia e ben organizzata.

Per la questione ONE X. Per me han fatto ben ad annunciare in anticipo la console. Si sono messi ( o almeno lo erano) in una posizione di vantaggio rispetto alla Sony. Il problema sta nel dare benzina a quello fatto. E' la benzina sono giochi AAA o cmq giochi che sfruttino a pieno l'HW dove girano. Purtroppo si sono fossilizzati sulla questione retrocompatiblilita (che per carita ci sta) andando a creare una macchina collegata alla vecchia gen. I risultati sono che Sony rimane sempre in posizione di vantaggio, i developer sono tutti da un lato per sviluppare (tra l'altro in esclusiva) e quei pochi che amano i titoli MS , possono decidere di andare anche di PC , ove ne possiedono uno.

Poi nel mio vedere utopistico (anche se non impossibile): pensavo facessero un po come Nvidia Shield che permettessero di riprodurre tramite streaming i giochi di PC o integrassero l'app di STEAM LINK, che se ci pensate vista la duplice essenza dei giochi windows live avrebbe avuto un senso. Pensavo che facessero una console modulare (tipo i portatili dove puoi sosituire la scheda video) o che incentrassero una macchina PC oriented per prendere cmq altri utenti con sistemi diversi.

Hanno fatto come dici tu il compitino.

A livello di marketing un errore dopo l'altro. Stanno affondando un macchina eccezionale come fatto con la divisione mobile, con scelte opinabili e discutibili.

Il confronto non si fa per me ( e qui sbagli ) sul lato tecnico, ma sui giochi. Sono quelli la sostanza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da possessore di ps4 pro e one x porto la mia esperienzaMolto semplice ma che fa ben capire xke ms ha fallito in questa generazione di macchine...

Pochi giorni fa 4 amici con cui sto spesso in party hanno deciso di passare a ps4 e lo hanno fatto

Motivo?

Si erano stufati di giocare semore gli stessigiochi e di nn avere giochi in uscita degni di attesa

Effettivamente il parco titoli é davvero poca cosa rispetto alla quantita e varieta che si ha su ps4

E nn bastasse nn si ha la.prospetriva di chissa quale titolo che nn siano i soiti halo e forza oramai anno dopo anno sempre piu remaster di se stessi....

La gente nn ne puo piu, oltre a nn fare presa su nuovi giocatori sta perdendo anch3 parte dello zoccolo duro ce poco da fare se non cominciare da subito ad annunciare il mondo...

Che poi é un oeccato perche one x ha veramente piu di una marcia in piu anche se al momento solo in termini tecnici che poi é la questione piu accattivante per i giocatori

Cé da annunciare titoli, cé da fare una dash veramente snella e intutitiva come quella ps4 e cé da implementare funzionalita spicciole ma importanti..

Ms é troppo indietro pur avendo il cavallo piu veloce, tirato fuori dalla stalla a fatica e troppo tardi...

De ci.possa essere.rimendio nn so dirlo...

Bisogna considerare l eventualita che ms possa appiattirsi su una sconfitta irrimediablie limitamdosi a fare il compitino fino alla prossima gen...e in quel caso pecvato amcora di piu xke nn avrebbe senso one x

Da possessore di questa macchina spero per noi e per ms che ci sia uno slancio importante....
totalmente d’accordo tranne che per la dash personalmente quella per one la trovo nettamente superiore sia per come è organizato il tutto,come velocità,mandare messaggi ecc...

 
la dash di ps4 è più semplice ed intuitiva; lo store è allo stesso tempo più organizzato e immediato. E cosa da non sottovalutare per mettere in standby la console la ps4 te lo chiede prima di spegnere; su xbox one devi andare nel menu impostazioni, accesso ed energia e ogni volta cambiare tra salva energia e accensione immediata. Poi la xbox one ha tanti menu e sottomenu per ogni minima cosa; dovrebbe essere pesantemente snellita.

Ad esempio io voglio comprare un dlc?

su ps4 vado al quadratino del gioco, schiaccio giù e nella terza sezione escono già i dlc in vedita che cliccandoci sopra ti porta direttamente allo store.

Diciamo che ho sempre trovato la dash xbox troppo inutilmente complessa per le cose che ti permette di fare.

Anche se a conti fatti reputo la dash della switch la migliore di tutte.

 
Non scherziamo sulla praticità e velocità della Dash Microsoft,ve lo dice un sonaro decennale,per fare un Party o mandare messaggi,o peggio ancora per andare nello store su ps4 ci vogliono minuti,fidatevi.

Gix by SM-J730F

 
scrivo solo per dire che hanno prolungato l'offerta di pubg in regalo fino al 6 gennaio..e l'assistenza microsoft fa i controlli solo su quando è stato aggiunto il profilo alla console e se su quella console è già stato dato un codice per il gioco..martedi sono riuscito a farmi dare 3 codici del gioco con 3 profili aggiunti lo stesso giorno sulle 3 console che abbiamo comprato al d1 io e due miei amici :)

 
la dash di ps4 è più semplice ed intuitiva; lo store è allo stesso tempo più organizzato e immediato. E cosa da non sottovalutare per mettere in standby la console la ps4 te lo chiede prima di spegnere; su xbox one devi andare nel menu impostazioni, accesso ed energia e ogni volta cambiare tra salva energia e accensione immediata. Poi la xbox one ha tanti menu e sottomenu per ogni minima cosa; dovrebbe essere pesantemente snellita. Ad esempio io voglio comprare un dlc?

su ps4 vado al quadratino del gioco, schiaccio giù e nella terza sezione escono già i dlc in vedita che cliccandoci sopra ti porta direttamente allo store.

Diciamo che ho sempre trovato la dash xbox troppo inutilmente complessa per le cose che ti permette di fare.

Anche se a conti fatti reputo la dash della switch la migliore di tutte.
lol

e su xbox non e' cosi'?

vai sul gioco clicchi start-gestisci gioco-compenenti aggiuntivi e ti fa vedere quelli gia' comprati che puoi subito scaricare oppure c'e' il tasto per vederli sullo store

per il fatto dello spegnimento: io che uso SEMPRE il salva energia tengo premuto il tasto home-spegni console.

su ps4: tengo premuto il tasto home-spegni console-salvaenergia

per me su ps4 faccio un passaggio in piu' inutilmente :asd:

poi xbox ha troppi sotto menu? ci credo le impostazioni sono divise in gruppi e ogni gruppo ha i sottomenu, su ps4 hai 3000000 voci tutte insieme :asd: ogni volta per settare un accessorio ci perdo mezz'ora, su xbox- impostazioni- kinect e dispositivi e sono dentro, su ps4 impostazioni e poi 2 ore a scorrere tutte le voci :asd:

 
Non scherziamo sulla praticità e velocità della Dash Microsoft,ve lo dice un sonaro decennale,per fare un Party o mandare messaggi,o peggio ancora per andare nello store su ps4 ci vogliono minuti,fidatevi.
Gix by SM-J730F
su i tempi di caricamento ok ti quoto...ma per il resto sono daccordo con tutti sopra sul fatto che sony questa volta ha organizzato tutto meglio :sisi:

per ogni cosa su One devi andare a cercarla apposta in sottosezioni ecc ecc :sisi:

- - - Aggiornato - - -

lole su xbox non e' cosi'?

vai sul gioco clicchi start-gestisci gioco-compenenti aggiuntivi e ti fa vedere quelli gia' comprati che puoi subito scaricare oppure c'e' il tasto per vederli sullo store

per il fatto dello spegnimento: io che uso SEMPRE il salva energia tengo premuto il tasto home-spegni console.

su ps4: tengo premuto il tasto home-spegni console-salvaenergia

per me su ps4 faccio un passaggio in piu' inutilmente :asd:

poi xbox ha troppi sotto menu? ci credo le impostazioni sono divise in gruppi e ogni gruppo ha i sottomenu, su ps4 hai 3000000 voci tutte insieme :asd: ogni volta per settare un accessorio ci perdo mezz'ora, su xbox- impostazioni- kinect e dispositivi e sono dentro, su ps4 impostazioni e poi 2 ore a scorrere tutte le voci :asd:
non sei pratico tu allora :sisi: io sistemo tutto in 2 secondi...vai su impostazioni e poi scegli quello che ti interessa. una sezione generale e una sottosezione e stop!

anche lo store ha una sezion per dlc, giochi, film ecc ecc e hai link immediati su tutto basta selezionare il gioco che ti interessa :sisi:

 
la dash di ps4 è più semplice ed intuitiva; lo store è allo stesso tempo più organizzato e immediato. E cosa da non sottovalutare per mettere in standby la console la ps4 te lo chiede prima di spegnere; su xbox one devi andare nel menu impostazioni, accesso ed energia e ogni volta cambiare tra salva energia e accensione immediata. Poi la xbox one ha tanti menu e sottomenu per ogni minima cosa; dovrebbe essere pesantemente snellita. Ad esempio io voglio comprare un dlc?

su ps4 vado al quadratino del gioco, schiaccio giù e nella terza sezione escono già i dlc in vedita che cliccandoci sopra ti porta direttamente allo store.

Diciamo che ho sempre trovato la dash xbox troppo inutilmente complessa per le cose che ti permette di fare.

Anche se a conti fatti reputo la dash della switch la migliore di tutte.
Bravissimo

Sulla home selezioni il.gioco e i sottomenu ti danno tutto

Dlc trofei video etc etc

Sempre.dal.gioco premi start e si apre.la.tendina per la gestione delle.info e del.changelog aggiornamenti

Insomma.tutte piccole.utility che fanno la.differenza

Il party é gratuoto e nn legato al.plus....

Cosa becera cstringermi a pagare per parlare...

Se vai sullo store di ogni gioco parte il trailer 3 ai favile accesso ai suoi dlc....sullo store ms cerco il.gioco ma poi per trovare tutti gli elementi legati ad esso é un impresa

Insomma ragazzi

Il discorso é sicuramente legato molto alle abitudini di ognuno e in parte al gusto personale

Parlo per me...su ps4 riesco a fare crrcare ogni cosa in maniera piu rapida

Vogliamo parlare dello shareplay?

Vogliamo parlare della sinergia con l.app smartphone? Di quanto.sia quasi un prolungamento della.console?

Sono largamente daccordo con dario e qualcun altro sul discorso della gestione fallimentare del marketing e mi fa rabbia da possessore di one x nn vedere le.esclusive

Nonostante io abbia una vastissima.collezione di esclusive devo dire che sto comprando tutti i multipiattaforma su one

Ultimo need for spedd ad esempio dopo aver constatato che il salto tecnico é nettamente a favore di one x sul lato tecnico

Proprio per questo pretendo esclusive, molte e di peso...giochi nuovi...

Questa macchina se le merita....

 
BravissimoSulla home selezioni il.gioco e i sottomenu ti danno tutto

Dlc trofei video etc etc

Sempre.dal.gioco premi start e si apre.la.tendina per la gestione delle.info e del.changelog aggiornamenti

Insomma.tutte piccole.utility che fanno la.differenza

Il party é gratuoto e nn legato al.plus....

Cosa becera cstringermi a pagare per parlare...

Se vai sullo store di ogni gioco parte il trailer 3 ai favile accesso ai suoi dlc....sullo store ms cerco il.gioco ma poi per trovare tutti gli elementi legati ad esso é un impresa

Insomma ragazzi

Il discorso é sicuramente legato molto alle abitudini di ognuno e in parte al gusto personale

Parlo per me...su ps4 riesco a fare crrcare ogni cosa in maniera piu rapida

Vogliamo parlare dello shareplay?

Vogliamo parlare della sinergia con l.app smartphone? Di quanto.sia quasi un prolungamento della.console?

Sono largamente daccordo con dario e qualcun altro sul discorso della gestione fallimentare del marketing e mi fa rabbia da possessore di one x nn vedere le.esclusive

Nonostante io abbia una vastissima.collezione di esclusive devo dire che sto comprando tutti i multipiattaforma su one

Ultimo need for spedd ad esempio dopo aver constatato che il salto tecnico é nettamente a favore di one x sul lato tecnico

Proprio per questo pretendo esclusive, molte e di peso...giochi nuovi...

Questa macchina se le merita....
lo sai meglio di me che ormai è troppo tardi...massimo 2020 escono le nuove console e un gioco con le p.a.l.l.e non lo fai in 2 anni :sisi:

 
lo sai meglio di me che ormai è troppo tardi...massimo 2020 escono le nuove console e un gioco con le p.a.l.l.e non lo fai in 2 anni :sisi:
Purtroppo lo so e sono convinto come ho detto prima che oramai si limiteranno a colmare piccola parte del gap cercando di accaparrarsi chi cerca una grafica migliore sui multipiattaforma...per il resto...é andata cosi...

Magari faranno il canto del cigno come fece ps3 con tlou ....

 
Vedo che molti non sanno usare la dash Xbox. :sard:
Perche questi commenti? molto va a gusti.

Io che uso da anni la Dash XBOX l'ho sempre trova ottima.

Ad oggi anche quella PS4 e' ottima, meno completa, ma piu semplice e lineare e meno confusionaria anche se non ha una vera parte gestione GIOCHI / APP / PARTY al livello della ONE.

 
Purtroppo lo so e sono convinto come ho detto prima che oramai si limiteranno a colmare piccola parte del gap cercando di accaparrarsi chi cerca una grafica migliore sui multipiattaforma...per il resto...é andata cosi...Magari faranno il canto del cigno come fece ps3 con tlou ....
boh lo spero per loro...e spero che ps5 sarà retrocompatibile con ps4 (potenziando i giochi come fà ora one x :) )...secondo me sarà molto probabile :morris82:

 
boh lo spero per loro...e spero che ps5 sarà retrocompatibile con ps4 (potenziando i giochi come fà ora one x :) )...secondo me sarà molto probabile :morris82:
TLOU è un gioco esclusiva. Il problema e che la XBOX non produrra giochi per la X. Non capisco come vorrebbero competere con la Sony.

 
Perche questi commenti? molto va a gusti.Io che uso da anni la Dash XBOX l'ho sempre trova ottima.

Ad oggi anche quella PS4 e' ottima, meno completa, ma piu semplice e lineare e meno confusionaria anche se non ha una vera parte gestione GIOCHI / APP / PARTY al livello della ONE.
Perché citano delle cose che secondo loro su Xbox non si possono fare mentre nella realtà dei fatti sono fattibili.

 
Perché citano delle cose che secondo loro su Xbox non si possono fare mentre nella realtà dei fatti sono fattibili.
§Hanno ragione sull'inutile complessita della DASHBOARD. Hanno provato a snellirla. Almeno l'ultima versione non ha la HOME insensata. Alcuni meno sono ancora dispositi mali.

Pero tutta la sezione dove sono raggruppate le funzioni piu importanti e' fatta bene , cosi come e' fatta benissimo la sezione della gestione GIOCHI / APP (Che finalmente con l'ultima versione carica velocemente).

Lo store e' ben organizzato e' ce tutto sottomano in unica sezione. Forse e dico forse a volte la sezione relativa alle promozioni ma cmq e tutto chiaro e precisono in una pagina.

Invece per pulizia e linearita quella Sony e piu godibile e con l'aggiunta della sidebar anche in game (che e' pure personalizzabile) ha aggiunto un plus di non poco conto.

 
lole su xbox non e' cosi'?

vai sul gioco clicchi start-gestisci gioco-compenenti aggiuntivi e ti fa vedere quelli gia' comprati che puoi subito scaricare oppure c'e' il tasto per vederli sullo store

per il fatto dello spegnimento: io che uso SEMPRE il salva energia tengo premuto il tasto home-spegni console.

su ps4: tengo premuto il tasto home-spegni console-salvaenergia

per me su ps4 faccio un passaggio in piu' inutilmente :asd:

poi xbox ha troppi sotto menu? ci credo le impostazioni sono divise in gruppi e ogni gruppo ha i sottomenu, su ps4 hai 3000000 voci tutte insieme :asd: ogni volta per settare un accessorio ci perdo mezz'ora, su xbox- impostazioni- kinect e dispositivi e sono dentro, su ps4 impostazioni e poi 2 ore a scorrere tutte le voci :asd:
sì ma ad esempio anche la funzione ricerca dello store, tu scrivi un gioco nella barra di ricerca e il tutto viene gestito in maniera molto più confusa, ti escono altri giochi associati e i dlc messi tutti a casaccio. Sullo store ps4, selezioni il gioco e ti esce una sottopagina con quadratini dei dlc ordinati e semplici da capire.

Riguardo lo spegnimento, altra cosa da non sottovalutare, la ps4 ti fà capire che è in standby perchè c'è il led arancione, come fai a capire se xbox one x è in standby o no? :l4gann: se hai un hd esterno attaccato lo capisci perchè la lucetta ha un intermittenza diversa dal solito, ma anche a console accesa è tutto troppo approssimativo; basterebbe davvero che in fase di spegnimento la console ti possa far scegliere quale modalità usare invece che settarne una e poi doverla cambiare a seconda delle necessità. Io 2 settimane fà ad esempio stavo scaricando la mega patch di forza 7, una volta finito il mega aggiornamento, ci ho giocato e l'ho spenta non ricordandomi della modalità accensione immediata ed è rimasta così in stand by per quasi una settimana praticamente :sisi: a conti fatti è un metodo davvero poco pratico quello di xbox one x.

Altra cosa abbastanza ridicola, tra l'altro feature persa dal passaggio dal 360, manca un espelli disco via software :bah!:

sembra una sciocchezza ma non lo è perchè magari tra 3 anni il piolino minuscolo che fà uscire il disco dalla xbox one x mi si rompe, la garanzia è finita e io mi attacco al tram :bah!:

 
sì ma ad esempio anche la funzione ricerca dello store, tu scrivi un gioco nella barra di ricerca e il tutto viene gestito in maniera molto più confusa, ti escono altri giochi associati e i dlc messi tutti a casaccio. Sullo store ps4, selezioni il gioco e ti esce una sottopagina con quadratini dei dlc ordinati e semplici da capire. Riguardo lo spegnimento, altra cosa da non sottovalutare, la ps4 ti fà capire che è in standby perchè c'è il led arancione, come fai a capire se xbox one x è in standby o no? :l4gann: se hai un hd esterno attaccato lo capisci perchè la lucetta ha un intermittenza diversa dal solito, ma anche a console accesa è tutto troppo approssimativo; basterebbe davvero che in fase di spegnimento la console ti possa far scegliere quale modalità usare invece che settarne una e poi doverla cambiare a seconda delle necessità. Io 2 settimane fà ad esempio stavo scaricando la mega patch di forza 7, una volta finito il mega aggiornamento, ci ho giocato e l'ho spenta non ricordandomi della modalità accensione immediata ed è rimasta così in stand by per quasi una settimana praticamente :sisi: a conti fatti è un metodo davvero poco pratico quello di xbox one x.

Altra cosa abbastanza ridicola, tra l'altro feature persa dal passaggio dal 360, manca un espelli disco via software :bah!:

sembra una sciocchezza ma non lo è perchè magari tra 3 anni il piolino minuscolo che fà uscire il disco dalla xbox one x mi si rompe, la garanzia è finita e io mi attacco al tram :bah!:
che dire?

io vado di ricerca del gioco, una volta trovato ci clicco sopra e sotto al gioco ci sono tutti i dlc...

quindi penso sia una cosa a gusti personali...

 
la questione delle store e i dlc magari va a gusti personali e sono d'accordo. Ma che le opzioni energetiche siano più comode e intuitive su ps4 penso sia fuori questione.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top