Cerco di spiegarmi, su entrambi i sistemi si ottimizza lo spazio, se per ora lo spazio occupato dai giochi coincidono quasi perfettamente tra le due macchine, tranne una manciata (2? non saprei) di giochi, significa che è ovviamente una possibilità ma che richiede impegno e quindi sforzo (non vedere nella parola un'accezione negativa), altrimenti tutti i giochi avrebbero avuto con nonchalance una differenza enorme come quella di avengers (30gb sono tanti) o control, invece, per citare un caso recente tra queste news del peso dei giochi uscite sui portali, re8 su sx è 30gb e su ps5 27 e qualcosa, c'è da strapparsi i capelli? per me no.
Considerando lo spazio di archiviazione minore su una macchina e maggiore nell'altra, è per la prima un bene l'esistenza di questo impegno, di questa possibilità che viene applicata nei fatti, che se un gioco su Xbox pesa 5gb in più ci può anche stare, su PS5 no, anche quando il numero di spazio richiesto è vicino tra le due piattaforme, a favore di PS5, a perderci come utente è chi ha meno capienza, perchè con la stessa quantità di giochi è inevitabile che chi ha meno spazio raggiunga lo 0gb più in fretta, praticamente il vantaggio di spazio di Xbox si annullerebbe definitivamente se ogni gioco sfruttasse la PS5 come fatto con Control e specialmente MA, dove la differenza nella somma è grande e rilevante, altrimenti non cambia molto.
Cioè, possiamo brindare al genio di Cerny quanto vogliamo, nessuno nega che lo sia e che sia tra i migliori se non il migliore nel suo campo ma se pochi sfruttano il suo ingegno è uno spreco e forse persone come Ronald, che è riuscito a rendere disponibile più spazio di archiviazione, non meriterebbero prese in giro.