Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
C'è tantissima bella roba sì.

Ma ultimamente tra PS Indies, IDXbox, Indie World, e ovviamente i top seller Indie di Steam (in sti 2 mesi assolutamente incredibili), il panorama Indie è veramente strabordante di roba figà, e che costa un caxxo (o è inclusa addirittura sul Pass)...

Son solo che contento di vedere le Major che fanno eventi dedicati, invece di lasciar morire gli Indie nei loro store senza mezzo annuncio.
Genesis Noir è il prossimo crack :tè:
 
Ma com'è possibile una differenza del genere? I giochi ps5 occupano quasi la metà dello spazio dei giochi sex. È assurdo.
Rido di gusto per tutte le perculate sugli 825gb :sard:
 
Crash Bandicoot 27GB on PS5 ~ 44GB on SX
Avengers 74GB PS5 ~ 106 SX
Control 25GB PS5 ~ 42GB SX

i66NV8u.gif
Ma Jason Ronald non era il mago dell’ingegneria ?

No perché ha tirato fuori due consoles abbastanza discutibili; una versione barbona con prestazioni da old gen e l’altra con prestazioni spesso inferiori alla concorrente e dimensioni dei giochi da far impallidire il debito pubblico italiano :hmm:
 
Su Forspoken c'è da vedere qualcosa in più, anche FFXV mi sembrava bello da giocare a vedere i filmati, almeno non scrivono più la supercazzola del "designed for PS5" visto l'uscita su PC. :asd:
 

Posso bestemmiare? Retrogradi.
Purtroppo funzionano a cazzi loro gli Aussie.
Anche Crusader Kings 3 fu bannato per poi farlo uscire in seguito, quindi spero che gli Za/Um (o chi per loro) possa modificare le cose taboo e farlo uscire senza modificare eccessivamente il pensiero originale del gioco.
 


A 12.30 circa parla delle differenze di sviluppo sulle tre console next-gen, della questione dei tools, teraflops, Series S, ecc...

Davvero interessante
 
Ultima modifica:
Ma com'è possibile una differenza del genere? I giochi ps5 occupano quasi la metà dello spazio dei giochi sex. È assurdo.
Rido di gusto per tutte le perculate sugli 825gb :sard:
Crash però mi sembra sbagliato, ieri stavo controllando lo store xbox e avevo letto nel box 28gb di spazio richiesto o quasi.
Comunque è anche giusto che su PS5 ci sia uno sforzo maggiore a ridurre lo spazio dei giochi visto i soli 664gb disponibili, ora non so se chi rise di questo spazio digitale fece bene, ma sicuramente ha lasciato ad alcuni un certo senso di inferiorità che deve essere compensata e dimostrata anche fosse solo 1gb risparmiato rispetto a xbox.


A 12.30 circa parla delle differenze di sviluppo sulle tre console next-gen, della questione dei tools, teraflops, Series S, ecc...

Davvero interessante

La conclusione implicita più interessante è quella che fa su Halo Infinite, per uscire in uno stato decente su ogni piattaforma ha bisogno di risorse gigantesche che studios come remedy non riescono a permettersi e che in fondo abbiamo già visto nei fatti con cdpr rilasciando CP77 su troppe piattaforme troppo diverse tra loro.
 
Crash però mi sembra sbagliato, ieri stavo controllando lo store xbox e avevo letto nel box 28gb di spazio richiesto o quasi.
Comunque è anche giusto che su PS5 ci sia uno sforzo maggiore a ridurre lo spazio dei giochi visto i soli 664gb disponibili, ora non so se chi rise di questo spazio digitale fece bene, ma sicuramente ha lasciato ad alcuni un certo senso di inferiorità che deve essere compensata e dimostrata anche fosse solo 1gb risparmiato rispetto a xbox.

La conclusione implicita più interessante è quella che fa su Halo Infinite, per uscire in uno stato decente su ogni piattaforma ha bisogno di risorse gigantesche che studios come remedy non riescono a permettersi e che in fondo abbiamo già visto nei fatti con cdpr rilasciando CP77 su troppe piattaforme troppo diverse tra loro.
Non è questione di sforzo o meno se da una parte hai la possibilità di farlo e dall'altra no.
 
Anche perchè se ogni gioco effettivamente occuperà in media il 35% in meno, alla fine della fiera lo spazio di archiviazione della console Sony è maggiore di quello di Series X ed ha anche un SSD sulla carta più performante.
Per non parlare poi di un eventuale confronto tra PS5 digital e Series S.
 
Non è questione di sforzo o meno se da una parte hai la possibilità di farlo e dall'altra no.
Cerco di spiegarmi, su entrambi i sistemi si ottimizza lo spazio, se per ora lo spazio occupato dai giochi coincidono quasi perfettamente tra le due macchine, tranne una manciata (2? non saprei) di giochi, significa che è ovviamente una possibilità ma che richiede impegno e quindi sforzo (non vedere nella parola un'accezione negativa), altrimenti tutti i giochi avrebbero avuto con nonchalance una differenza enorme come quella di avengers (30gb sono tanti) o control, invece, per citare un caso recente tra queste news del peso dei giochi uscite sui portali, re8 su sx è 30gb e su ps5 27 e qualcosa, c'è da strapparsi i capelli? per me no.
Considerando lo spazio di archiviazione minore su una macchina e maggiore nell'altra, è per la prima un bene l'esistenza di questo impegno, di questa possibilità che viene applicata nei fatti, che se un gioco su Xbox pesa 5gb in più ci può anche stare, su PS5 no, anche quando il numero di spazio richiesto è vicino tra le due piattaforme, a favore di PS5, a perderci come utente è chi ha meno capienza, perchè con la stessa quantità di giochi è inevitabile che chi ha meno spazio raggiunga lo 0gb più in fretta, praticamente il vantaggio di spazio di Xbox si annullerebbe definitivamente se ogni gioco sfruttasse la PS5 come fatto con Control e specialmente MA, dove la differenza nella somma è grande e rilevante, altrimenti non cambia molto.
Cioè, possiamo brindare al genio di Cerny quanto vogliamo, nessuno nega che lo sia e che sia tra i migliori se non il migliore nel suo campo ma se pochi sfruttano il suo ingegno è uno spreco e forse persone come Ronald, che è riuscito a rendere disponibile più spazio di archiviazione, non meriterebbero prese in giro.
 
Crash però mi sembra sbagliato, ieri stavo controllando lo store xbox e avevo letto nel box 28gb di spazio richiesto o quasi.
Comunque è anche giusto che su PS5 ci sia uno sforzo maggiore a ridurre lo spazio dei giochi visto i soli 664gb disponibili, ora non so se chi rise di questo spazio digitale fece bene, ma sicuramente ha lasciato ad alcuni un certo senso di inferiorità che deve essere compensata e dimostrata anche fosse solo 1gb risparmiato rispetto a xbox.
Quindi se io posso immagazzinare 10 giochi e la mia rivale 5, posso permettermi di avere gli stessi giochi della concorrenza di dimensioni maggiori così che anche io finisca per poterne immagazzinare solo 5? :asd:
Scusa, non vedo molto il senso.
 
Cerco di spiegarmi, su entrambi i sistemi si ottimizza lo spazio, se per ora lo spazio occupato dai giochi coincidono quasi perfettamente tra le due macchine, tranne una manciata (2? non saprei) di giochi, significa che è ovviamente una possibilità ma che richiede impegno e quindi sforzo (non vedere nella parola un'accezione negativa), altrimenti tutti i giochi avrebbero avuto con nonchalance una differenza enorme come quella di avengers (30gb sono tanti) o control, invece, per citare un caso recente tra queste news del peso dei giochi uscite sui portali, re8 su sx è 30gb e su ps5 27 e qualcosa, c'è da strapparsi i capelli? per me no.
Considerando lo spazio di archiviazione minore su una macchina e maggiore nell'altra, è per la prima un bene l'esistenza di questo impegno, di questa possibilità che viene applicata nei fatti, che se un gioco su Xbox pesa 5gb in più ci può anche stare, su PS5 no, anche quando il numero di spazio richiesto è vicino tra le due piattaforme, a favore di PS5, a perderci come utente è chi ha meno capienza, perchè con la stessa quantità di giochi è inevitabile che chi ha meno spazio raggiunga lo 0gb più in fretta, praticamente il vantaggio di spazio di Xbox si annullerebbe definitivamente se ogni gioco sfruttasse la PS5 come fatto con Control e specialmente MA, dove la differenza nella somma è grande e rilevante, altrimenti non cambia molto.
Cioè, possiamo brindare al genio di Cerny quanto vogliamo, nessuno nega che lo sia e che sia tra i migliori se non il migliore nel suo campo ma se pochi sfruttano il suo ingegno è uno spreco e forse persone come Ronald, che è riuscito a rendere disponibile più spazio di archiviazione, non meriterebbero prese in giro.
A mettere più spazio spendendo meno son bravi tutti a mettere un ssd più performante e dare anche i tool per ridurre lo svantaggio dell'essere meno capiente no. L'unica cosa veramente bella di Ronald e il suo team è come è ingegnerizzata dentro la console per avere un ottimo sistema di dissipazione e che non la costringe a forme strane, il resto è roba standard.
 
Crash però mi sembra sbagliato, ieri stavo controllando lo store xbox e avevo letto nel box 28gb di spazio richiesto o quasi.
Comunque è anche giusto che su PS5 ci sia uno sforzo maggiore a ridurre lo spazio dei giochi visto i soli 664gb disponibili, ora non so se chi rise di questo spazio digitale fece bene, ma sicuramente ha lasciato ad alcuni un certo senso di inferiorità che deve essere compensata e dimostrata anche fosse solo 1gb risparmiato rispetto a xbox.

La conclusione implicita più interessante è quella che fa su Halo Infinite, per uscire in uno stato decente su ogni piattaforma ha bisogno di risorse gigantesche che studios come remedy non riescono a permettersi e che in fondo abbiamo già visto nei fatti con cdpr rilasciando CP77 su troppe piattaforme troppo diverse tra loro.
Vabbè ora come se le terze parti non esistessero più e la maggioranza dei giochi non giri in maniera identica su entrambe le console a occhio nudo.
Post automatically merged:

A mettere più spazio spendendo meno son bravi tutti a mettere un ssd più performante e dare anche i tool per ridurre lo svantaggio dell'essere meno capiente no. L'unica cosa veramente bella di Ronald e il suo team è come è ingegnerizzata dentro la console per avere un ottimo sistema di dissipazione e che non la costringe a forme strane, il resto è roba standard.
Vabbè parliamone il design di ps5 è da schizoide, tra l'altro appena le alette cominciano a perdere presa ci faremo le risate con il suono delle vibrazioni, la soluzione tecnica della motherboard spezzata di series X è geniale perché usando solo le leggi della termodinamica hanno potuto contenere lo spazio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
A mettere più spazio spendendo meno son bravi tutti a mettere un ssd più performante e dare anche i tool per ridurre lo svantaggio dell'essere meno capiente no. L'unica cosa veramente bella di Ronald e il suo team è come è ingegnerizzata dentro la console per avere un ottimo sistema di dissipazione e che non la costringe a forme strane, il resto è roba standard.
Una superiorità che si è tradotta in una manciata di secondi (letteralmente) nei caricamenti, e non so se metteranno mai una feature come il Quick Resume (ma non so se dipenda dall'ssd o dalla gestione della Ram). All'atto pratico vediamo due Ssd che performano uguale e uno è meno capiente dell'altro. Se dopo gli ultimi multipiattaforma (vedi anche Avengers) Xbox è sempre superiore, adesso capisco perché si parli di gigabyte. È la nuova frontiera della console war mi sa :asd:
 
Una superiorità che si è tradotta in una manciata di secondi (letteralmente) nei caricamenti, e non so se metteranno mai una feature come il Quick Resume (ma non so se dipenda dall'ssd o dalla gestione della Ram). All'atto pratico vediamo due Ssd che performano uguale e uno è meno capiente dell'altro. Se dopo gli ultimi multipiattaforma (vedi anche Avengers) Xbox è sempre superiore, adesso capisco perché si parli di gigabyte. È la nuova frontiera della console war mi sa :asd:
Vogliamo parlare del sistema di save tra PS4/5 di Avengers? Hanno risparmiato un po' di giga, ma se sei su ps5 devi comunque prima riscaricarti la versione PS4 per passare i salvataggi :facepalm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top