Blackcat73
Legend of forum
- Iscritto dal
- 2 Nov 2008
- Messaggi
- 17,206
- Reazioni
- 5,269
Offline
Padella la tocca piano
Post automatically merged:
Our most creative, proprio pienissimo di roba loro...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Padella la tocca piano
Post automatically merged:
Solo nella mente di chi ha bisogno di avere prima il giocattolo, poi è la stessa cosa spoiler permettendo. Almeno, per me cambia nulla se recupero adesso persona 5 invece di quando è uscito.Giocarsi un gioco al day one o in prossimità dell uscita ha ttto un altro sapore che giocarselo anni dopo. Le percezione cambia completamente
Eh minchia ma mi cadono le palle.Io non avrei comprato Hollow knight, manco lo conoscevo. E come lui tanti altri.
E grazie al cazzo. Posso stare dietro alle esclusive Sony, a qualche third party, ma mica mi posso comprare il mondo.Eh minchia ma mi cadono le palle.
C'era bisogno del Gamepass e di trovarlo per caso? Oppure è un gioco che ha passato negli anni periodi di sconto ere geologiche con possibilità di portarselo a casa a meno di 15 euro?
Io non credo che una passione abbia varie gradazioni, ma se tutto quello nuovo che uno scopre, lo scopre grazie al Gamepass, allora confermate che mangiate quel che vi passa il convento
Uno cerca pure le recensioni nei siti per capire quali giochi escono, e hollow knight manco c'era all'epoca. E che fai, poi dead cells lo scarti, hades pure, perché il genere è più o meno quello e non puoi spendere 18mila euro?
esatto, grazie al pass ho scoperto perle che non avrei mai preso.Solo nella mente di chi ha bisogno di avere prima il giocattolo, poi è la stessa cosa spoiler permettendo. Almeno, per me cambia nulla se recupero adesso persona 5 invece di quando è uscito.
E comunque, non rivolgendomi a te: le discussioni cicliche su quanto gli abbonati al gamepass non siano appassionati, hanno stancato. Capisco che suona come McDonald, capisco che suona come Netflix, l'associazione con prodotti più scadenti viene fatta (ma Netflix in realtà ha delle perle assolute, per dire). Eppure il VERO appassionato scopre giochi nuovi che NON avrebbe mai acquistato, scopre di essere un vero appassionato di videogiochi appunto. Io non avrei comprato Hollow knight, manco lo conoscevo. E come lui tanti altri.
E comunque, il meta dei giochi Microsoft usciti di recente non mi pare bassissimo.
Non ruota tutto attorno al prezzo. Io sono il primo che si augura un equilibrio tra Microsoft e Sony, e ho già spiegato che il digitale di Microsoft comunque elimina l'usato, con i nostri svantaggi, i vantaggi loro, ma anche una sostenibilità che c'è ogni mese, come pure Filippo ha fatto capire più volte.Se sommi questi tre giochi, non arrivi a 50 euro
Ma ovviamente questo non lo sai perchè evidentemente non te ne frega dato che DC e Hades con HK non c'entran na fava
Poi ognuno faccia come vuole, solo non lamentatevi se vi ritroverete le pubblicità nei giochi un giorno.
Far ruotare tutto intorno al prezzo per me è sbagliato e un appassionato che si sente tale dovrebbe dare valore anche al lavoro.
Ma sai che Hollow Knight è arrivato sul Pass dopo 9 mesi che è uscito su Xbox e da allora è stato scontato pochissime volte? Certo è anche sempre sul Pass, ma poi vale tutti i 15€ anzi sono pure pochi come prezzo di listinoEh minchia ma mi cadono le palle.
C'era bisogno del Gamepass e di trovarlo per caso? Oppure è un gioco che ha passato negli anni periodi di sconto ere geologiche con possibilità di portarselo a casa a meno di 15 euro?
Io non credo che una passione abbia varie gradazioni, ma se tutto quello nuovo che uno scopre, lo scopre grazie al Gamepass, allora confermate che mangiate quel che vi passa il convento
PivelloSe pensate che i videogiochi sono una passione costosa, dovreste provare magic cartaceo quello si che è costoso
La civil war tra cani e gatti non finirà mai.
I videogiocatori veri, sono quelli che appicciano qualsiasi roba che serve a giocare e si mettono a giocare, il gatekeeping sul quanto un* spende sono veramente ridicoli, anche perché la più grossa limitazione è il tempo, qualcuno potrebbe essere un pro di street fighter e fregarsene di tutto il resto perché si allena 8/10 ore al giorno e sarebbe comunque un giocatore hardcore (cioè qualcuno che va a fondo su qualcosa).
Ecco quello è un altro hobby costosoPivelloio rilancio con le statuette di warhammer.
Vabbè che ti frega a marzo lo giochi direttamente, re4 lo sappiamo come è.Certo che si son proprio sprecati ieri con RE4R. Tocca aspettare il TGS per vederne di più.
Non possono e non vogliono non sono termini alternativi.Non ruota tutto attorno al prezzo. Io sono il primo che si augura un equilibrio tra Microsoft e Sony, e ho già spiegato che il digitale di Microsoft comunque elimina l'usato, con i nostri svantaggi, i vantaggi loro, ma anche una sostenibilità che c'è ogni mese, come pure Filippo ha fatto capire più volte.
Ora, il punto non è quanto siano diversi hk, dead cells o hades. Il punto è capire che certi cristiani non possono (e anche non vogliono) fottersi le centinaia e centinaia di euro per recuperare ogni gioco che li ispira. Questa gente va rispettata e non giudicata. Microsoft risponde alle loro esigenze, c'è poco da fare ma soprattutto non c'è da giudicare. Anche perché oltre ciò, queste persone vogliono anche recuperare playstation e Nintendo. Ma quanto cazzo devono spendere? Alcuni non possono. E non vogliono.
Ci sono almeno 10 giochi XGS lì in mezzoOur most creative, proprio pienissimo di roba loro...
Vabbè che ti frega a marzo lo giochi direttamente, re4 lo sappiamo come è.