Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma sarà certa per te, io se la situazione diventa uguale a quella di ms non ho problemi a dire che Playstation è inutile così come lo è xbox ormai da anni. Ma oggi la situazione è anni luce differente, inutile che cercate velatamente o meno di accomunarle.
Ma va

Non sarà mai inutile

 
Ma va

Non sarà mai inutile
Una macchina che ha molti meno giochi di un'altra è inutile. Xbox è questo, plsystation no.

Poi c'è chi come me gioca solo di console, infatti ho anche xbox, ciò non toglie che ha una line up limitata rispetto a in pc, che ha tutti i first xbox, i multi e le esclusive pc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma sarà certa per te, io se la situazione diventa uguale a quella di ms non ho problemi a dire che Playstation è inutile così come lo è xbox ormai da anni. Ma oggi la situazione è anni luce differente, inutile che cercate velatamente o meno di accomunarle.
Ma cosa cambia alla fine un PC non te lo faresti lo stesso prendi una e sei apposto  :asd:

 
Sono usciti i dati hw/sw di molti paesi negli ultimi anni, alla faccia di chi insisteva con "il pass non influisce, al contrario fa vendere SW" I dati come è ovvio indicano l'esatto opposto, dall'uscita del pass le vendite SW su one non solo si sono fermate, ma son pure costantemente calate. 

 
Ma cosa cambia alla fine un PC non te lo faresti lo stesso prendi una e sei apposto  :asd:
Certo ma è una mia scelta. Poi non si, già xbox è compresa dentro il PC, se ci fosse anche Playstation boh, mi sa che ci penserei bene.

 
Una macchina che ha molti meno giochi di un'altra è inutile. Xbox è questo, plsystation no.

Poi c'è chi come me gioca solo di console, infatti ho anche xbox, ciò non toglie che ha una line up limitata rispetto a in pc, che ha tutti i first xbox, i multi e le esclusive pc.
Infatti il problema di Xbox è che lo sviluppo interno è ridicolo. Non che i giochi escono anche su Windows 10

 
Infatti il problema di Xbox è che lo sviluppo interno è ridicolo. Non che i giochi escono anche su Windows 10
Il problema di x box è che non ha esclusive degne di nota. 

La Sony oltre agli studi interni ha tanti third che fanno sclusive per loro, atlus con persona 5, sega con Judgment, sqaure enix con dragon quest dove hanno tenuto il gioco in esclusiva per più di un anno. 

Sony è stata furba a creare la macchina da gioco di riferimento dove arrivano esclusive anche da altri publisher

 
Il problema di x box è che non ha esclusive degne di nota. 

La Sony oltre agli studi interni ha tanti third che fanno sclusive per loro, atlus con persona 5, sega con Judgment, sqaure enix con dragon quest dove hanno tenuto il gioco in esclusiva per più di un anno. 

Sony è stata furba a creare la macchina da gioco di riferimento dove arrivano esclusive anche da altri publisher
Beh questa È una cosa storica.

È così dai tempi di psone dove diventarono il punto di riferimento per tutto lp sviluppo third party

Lato Xbox, esclusive degne di nota ce ne sono. Alcune sono proprio ottime, altri sono buoni giochi.  Ma come abbiamo detto prima lo sviluppo interno è in una innegabile generale confusione

 
Beh questa È una cosa storica.

È così dai tempi di psone dove diventarono il punto di riferimento per tutto lp sviluppo third party

Lato Xbox, esclusive degne di nota ce ne sono. Alcune sono proprio ottime, altri sono buoni giochi.  Ma come abbiamo detto prima lo sviluppo interno è in una innegabile generale confusione
Con 360 avevano intaccato il dominio Sony e li invece tanti third non producevano su ps3 nei primi tempi per via di tanti problemi legati all'hardware e alle vendite iniziali non esaltanti. 

Per diventare un rivale devi essere sempre propenso a dar battaglia a Sony cosa che MS non fa dal 2010

 
Sono usciti i dati hw/sw di molti paesi negli ultimi anni, alla faccia di chi insisteva con "il pass non influisce, al contrario fa vendere SW" I dati come è ovvio indicano l'esatto opposto, dall'uscita del pass le vendite SW su one non solo si sono fermate, ma son pure costantemente calate. 
Un link?

 
Ripeto da un lato ci sta un mercato emergente potenzialmente infinito, ovvio non subito ma sicuramente non staranno la a guardare che gli altri guadagnano e loro rimangono con il cerino in mano. 
Solo su GamesForum è florida la narrativa di "Microsoft a gonfie vele con i servizi, il futuro gli sorride, mentre Sony e Nintendo sono dnosauri chesi avviano al declino". Nel resto del mondo quelli col cerino in mano che mendicano ovunque per portare il GP, non avendo un installato sufficiente per sostenerlo (strano, mi dicevano che con i servizi vendere hardware non conta, a quanto pare i servizi girano sull'aria) sono gli americani. :asd:

Che ti devo dire, a breve si suicida pure Sony.

E immagino pure le vendite dei giochi Ms e Playstation su Steam siano state un suicidio :asd:

Sul discorso di prima, la mamma che compra la console al Mediaworld, o il ragazzino che vuole giocare a Fifa (perché lo so che sembra assurdo, ma questo è il mercato, non la console war di Gamesforum), non aspetta il Pc da 1000 per giocarsi tutto ed andarsi a bullarsi su internet di essere migliore di chi compra una console. 

Sembra un concetto assurdo, lo so, ma esistono persone che giocano dove meglio credono e non dove gli altri pensano sia meglio.

Ecosistema >>> piattaforma unica
Certo, tempo due anni ed i first arrivano tutti su Steam al D1, credici. In quattro anni la raggiunge anche Nintendo. :ahsisi:

Le vendite dei giochi Microsoft su PC sono esattamente un suicidio, è molto grave che non cogli la correlazione tra le scarse vendite hardware e la mancanza di esclusive. Probabilmente la coglierai quando la carenza di installato avrà ripercussioni anche sul GP e Microsoft sarà costretta ad aumentare i prezzi per non continuare a perdere soldi. Perché sì, fino ad oggi il GP è un affare a perdere per Microsoft.

Tanto non dovrebbe mancare molto, a breve dovrebbero tagliare il Gold per costringere gli utenti ad abbonarsi al più costoso GP.

 
Solo su GamesForum è florida la narrativa di "Microsoft a gonfie vele con i servizi, il futuro gli sorride, mentre Sony e Nintendo sono dnosauri chesi avviano al declino". Nel resto del mondo quelli col cerino in mano che mendicano ovunque per portare il GP, non avendo un installato sufficiente per sostenerlo (strano, mi dicevano che con i servizi vendere hardware non conta, a quanto pare i servizi girano sull'aria) sono gli americani. :asd:

Certo, tempo due anni ed i first arrivano tutti su Steam al D1, credici. In quattro anni la raggiunge anche Nintendo. :ahsisi:

Le vendite dei giochi Microsoft su PC sono esattamente un suicidio, è molto grave che non cogli la correlazione tra le scarse vendite hardware e la mancanza di esclusive. Probabilmente la coglierai quando la carenza di installato avrà ripercussioni anche sul GP e Microsoft sarà costretta ad aumentare i prezzi per non continuare a perdere soldi. Perché sì, fino ad oggi il GP è un affare a perdere per Microsoft.

Tanto non dovrebbe mancare molto, a breve dovrebbero tagliare il Gold per costringere gli utenti ad abbonarsi al più costoso GP.
Occhio perché adesso stanno cercando di entrare nel mercato mobile che ha una base installata enorme, e se riescono a fare breccia e a pubblicizzare bene il servizio potrebbe essere la svolta. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Occhio perché adesso stanno cercando di entrare nel mercato mobile che ha una base installata enorme, e se riescono a fare breccia e a pubblicizzare bene il servizio potrebbe essere la svolta. 
Appunto, non riuscendo a vendere console su cui usare i loro servizi provano a portarli sull'hardware altrui. Ma Apple che ha già un servizio simile proprietario gli ha già sbattuto la porta in faccia. :asd:

Allora vendere console proprie serve oppure no? Secondo me serve, se non vuoi dipendere da altra gente che si tiene il 30% di tutto quello che fatturi e che potrebbe anche respingerti se considera i tuoi servizi concorrenziali rispetto i suoi. :unsisi:

 
Solo su GamesForum è florida la narrativa di "Microsoft a gonfie vele con i servizi, il futuro gli sorride, mentre Sony e Nintendo sono dnosauri chesi avviano al declino". Nel resto del mondo quelli col cerino in mano che mendicano ovunque per portare il GP, non avendo un installato sufficiente per sostenerlo (strano, mi dicevano che con i servizi vendere hardware non conta, a quanto pare i servizi girano sull'aria) sono gli americani. :asd:

Certo, tempo due anni ed i first arrivano tutti su Steam al D1, credici. In quattro anni la raggiunge anche Nintendo. :ahsisi:

Le vendite dei giochi Microsoft su PC sono esattamente un suicidio, è molto grave che non cogli la correlazione tra le scarse vendite hardware e la mancanza di esclusive. Probabilmente la coglierai quando la carenza di installato avrà ripercussioni anche sul GP e Microsoft sarà costretta ad aumentare i prezzi per non continuare a perdere soldi. Perché sì, fino ad oggi il GP è un affare a perdere per Microsoft.

Tanto non dovrebbe mancare molto, a breve dovrebbero tagliare il Gold per costringere gli utenti ad abbonarsi al più costoso GP.
Ah giusto, se arrivano dopo 6 mesi 1 anno non vale più :rickds:

Sul resto manco commento. Oltre ad essere chiaramente di parte nella visione di quello che sarà il videogioco da qui in poi, manco dici cose vere :asd:  

Resetera o il post vendite

Ho appena visto la pubblicità su un Cell dell'unieuro in cui si pubblicizzata il servizio x box, cioè manco riescono a pubblicizzarlo con il suo nome  :facepalm:
La pubblicità è di Samsung, non è di Microsoft.

Certo che se dobbiamo metterci a spiegare pure 'ste robe... 

 
Ah giusto, se arrivano dopo 6 mesi 1 anno non vale più :rickds:

Sul resto manco commento. Oltre ad essere chiaramente di parte nella visione di quello che sarà il videogioco da qui in poi, manco dici cose vere :asd:  

La pubblicità è di Samsung, non è di Microsoft.

Certo che se dobbiamo metterci a spiegare pure 'ste robe... 
Se arrivano dopo 3 anni la funzione che avevano l'hanno assolta; chi voleva giocare Horizon ha preso una PS4, di certo non si è fatto crescere la barba nell'attesa. Continui a negare le più basilari nozioni sul perché le esclusive, assolute o temporanee, sono sempre esistite ed esisteranno sempre. :asd:

 
55 minuti fa, N.Revolution ha scritto:




Questi post sono irrilevanti, l'usura di un prodotto può derivare da tanti fattori quindi non farei di tutta l'erba un fascio. Prendiamo ad esempio il joycon drift, sul forum ho letto di molti che hanno questo problema, io ad oggi invece 0 problemi. (toccatina) 

 
Questi post sono irrilevanti, l'usura di un prodotto può derivare da tanti fattori quindi non farei di tutta l'erba un fascio. Prendiamo ad esempio il joycon drift, sul forum ho letto di molti che hanno questo problema, io ad oggi invece 0 problemi. (toccatina) 
Ma quelli hanno proprio un difetto a prescindere sono stati progettati in maniera indegna. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top