Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L’unica cosa positiva di questa faccenda è che Media Molecule è comunque ancora in piedi, hanno già un nuovo progetto in cantiere e a quanto pare anche una nuova direzione (da capire se migliore o peggiore). Spero questa volta si concentrino su un’esperienza più tradizionale, almeno nel giro di 4/5 anni potrebbero riuscire a buttarla fuori
I rumor del 2022 dicevano che stavano assumendo per un live service, spero fosse roba per Dreams e non prossimo gioco. :paperino: :paperino: :paperino:
 
Anche con Sony qualche sh è calata o fallita, ma in generale sotto Sony le sh crescono e si migliorano. Sotto ms quale sh si è migliorata? Non me ne viene in mente una.
 
Ultima modifica:
A che con Sony qualche sh è calata o fallita, ma in generale sotto Sony le sh crescono e si migliorano. Sotto ms quale sh si è migliorata? Non me ne viene in mente una.
Bungie :allegri:
 
Non è fallita e ci mancherebbe pure visto il successo di SOT, ma per chi amava la vecchia Rare è la stessa cosa. Quindi in pratica si ha ragione o torto in base a come la si guarda la cosa.
Se ci mettiamo i gusti personali non se ne esce, ma dire che SoT è stato un fallimento non è vero
Post automatically merged:

London Studio nasce già first, non è stata acquistata, cosi come Japan. London poi da sempre messa al lavoro fin dall'inizio su giochi di calcio o EyeToy, quindi fin dall'inizio su cose del genere, il loro più famoso The Geataway 2 non è neanche famoso quanto il primo, e gli altri giochi fuori da Singstar, come Gangs of London abbastanza cagate, e già quando Team Soho, sempre first dall'inizio, e anche qui sempre su giochi di NBA fin dall'inizio, il loro unico famoso rimane il primo The Geataway, poi nulla. Se vogliamo giochi come Blood and Truth passo avanti netto nonostante lo si consideri inferiore solo perché VR, e il loro prossimo il loro progetto più grosso fatto probabilmente, tuttalpiù sbagliato, perché GaaS a cui frega una ceppa a nessuno. Quindi di che parli ? Sono sempre stati cosi, tuttalpiù colpa di Sony non averli fatto evolvere, se non forse solo ora. Se vuoi nominare qualcosa di giusto allora nomina Psygnosis, poi Liverpool, che effettivamente acquistata e chiusa, da cui tra l'altro nasce London dall'unione di uno dei loro team con i Soho.

Media Molecule cosa ? Gli lascia anche troppo spazio a fare il cacchio che vogliono, sono loro che vogliono fare cose come Dreams, nonché rimanere un team piccolo, e starci 3 anni e mezzo dietro senza annunciare null'altro, e iniziare il nuovo progetto solo anni dopo, focalizzandosi sul supporto solo di Dreams nel frattempo, quindi di che parli ? I MM fanno quello che vogliono, anzi Sony gli sta davvero troppa corda a far fare quello che cacchio vogliono.
Basta piattaforme di gioco e GaaS e robe cose, dateci Tearaway 2, mortacci vostra.

Evolution giusto, anche se praticamente acquistata subito da Sony senza neanche il tempo di sviluppare qualcosa fuori da Sony, come Rare, ma va bene, mentre Japan no, visto anche questo nasce e muore first.

Insomma nomina giusti almeno, un Zipper, un BigBig, appunto Liverpool...
Ah immaginavo, quando i team chiudono o fanno uscire ciofeche è solo colpa loro in casa Sony :asd:
 
Bo e dire che Serie X è un’ottima macchina, non merita davvero questo andazzo.
Però davvero la gente non sembra altro che vedere PS5 la fuori.
Altro che Starfield qui serve, forse GTAVI in esclusiva li può salvare.
Difficile invertire la gen quando va così, a memoria credo che solo ps3 si sia saputa salvare. Di solito bisogna aspettare il cambio di gen. La console è ottima ma subisce una gestione pessima da parte del team Xbox, che non riesce a fare due cose contemporaneamente, e la totale assenza di marketing (tanto che si parla che verrà sostituito - eventualmente - da quello ABK).

Cosa può fare Microsoft. Poco. Realisticamente deve fare/sperare in queste cose per rimettere il segno + nelle vendite.

I 3 giochi principali del 2023 devono essere apprezzati dalla critica. Starfield deve essere molto apprezzato dalla critica.

A giugno deve mostrare roba bella in uscita nel 2024. Si intende sin da inizio 2024.

Fare marketing, tanto marketing e pure buono.
 
Sarebbe più interessante sapere la definizione esatta di hardcore gamer :sisi:

Basta leggere l’articolo:

“Hardcore gamers” ovvero coloro che acquistano console o PC appositamente per giocare.

In pratica: io 10% sono L’hardcore gamer che compro la console per giocare , mentre la mia compagna che gioca a candy crush saga su cellulare è il 90%. :)
 
Ultima modifica:
Pensare che al reveal di Serie X e l'acquisizione di Bethesda si dava PS5 per spacciata.

In UK da quanto scrivono su Era il marketing è persino peggio di quello visto con One, brand gestito col culo proprio.
 
Pensare che al reveal di Serie X e l'acquisizione di Bethesda si dava PS5 per spacciata.

In UK da quanto scrivono su Era il marketing è persino peggio di quello visto con One, brand gestito col culo proprio.

Il supporto totalmente assente a livello di nuovo software e marketing (fatta eccezzione per il GamePass everywhere) in questi due anni e mezzo, Halo Infinite che doveva uscire al lancio ed è arrivato dopo un anno e che è risultato morto dopo qualche mese unito al fatto che tutto il marketing della console era incentrato sulla console più potente del pianeta quando poi alla fine della fiera la differenza con PS5 sono minime (anzi ad oggi il top grafico è sulla console Sony, vedi Forbidden West o Rachet & Clank) ha fatto il resto.

Poi Microsoft è stata fortunata che c'è stata questa carenza delle scorte, altrimenti il solco con PS5 ad oggi sarebbe stato molto più ampio in termine di vendite.

Detto ciò comunque una volta che i team di Bethesda cominciano a far uscire giochi, l'acquisizione di Activision va in porto (COD sul PASS) e i team interni Microsoft faranno uscire le proprie esclusive (parliamo di qualche anno però le basi ci sono) se SONY fa qualche passo falso a parer mio c'è la possibilità di ribaltare il tutto, Microsoft ha fatto degli investimenti colossali e comunque gli hardware li sanno fare.
 
Looking at CEX they’ll take one off your hands for £50 which tells me they have been taking in a lot of Series S consoles.
340559682_214431661206711_7511345748027208161_n.png


339962548_891993148571559_6478128491846372890_n.png



Spit Take Lol GIF by Justin

Il supporto totalmente assente a livello di nuovo software e marketing (fatta eccezzione per il GamePass everywhere) in questi due anni e mezzo, Halo Infinite che doveva uscire al lancio ed è arrivato dopo un anno e che è risultato morto dopo qualche mese unito al fatto che tutto il marketing della console era incentrato sulla console più potente del pianeta quando poi alla fine della fiera la differenza con PS5 sono minime (anzi ad oggi il top grafico è sulla console Sony, vedi Forbidden West o Rachet & Clank) ha fatto il resto.

Poi Microsoft è stata fortunata che c'è stata questa carenza delle scorte, altrimenti il solco con PS5 ad oggi sarebbe stato molto più ampio in termine di vendite.

Detto ciò comunque una volta che i team di Bethesda cominciano a far uscire giochi, l'acquisizione di Activision va in porto (COD sul PASS) e i team interni Microsoft faranno uscire le proprie esclusive (parliamo di qualche anno però le basi ci sono) se SONY fa qualche passo falso a parer mio c'è la possibilità di ribaltare il tutto, Microsoft ha fatto degli investimenti colossali e comunque gli hardware li sanno fare.
Ah questo è ovvio, il problema è arrivare a settembre in queste condizioni, farsi tutto l'anno a prendere calci in culo non aiuta certo il tuo brand a crescere, anzi.
 
Be' ha senso.
(3.7B * 10) / 100 = 370M

Bene o male 100+ Nintendo, 100+ PS4, 55-60 ONE, 100+ PC, e hai una cifra assimilabile (arrotondate un po' di più e un po' di là, considerate gli utenti doppi, e gli utenti con account inattivi da un decennio, e arrotondate più o meno). Il resto sono tutti coloro che attivano anche una singola volta un qualsiasi gioco free su Mobile.

Su internet si sente spesso usare il termine "Core" Gamer in relazione ai "370M", mentre "Hard"core Gamer per una frangia ancora più ridotta e legata ad esperienze di gioco meno casual. Ma vale quel che vale. :asd:
 
Chiaramente Microsoft con i 3 miliardi o quanti erano puntava agli "hardcore".
 
Il resto sono tutti coloro che attivano anche una singola volta un qualsiasi gioco free su Mobile.

A giudicare da quanto fattura il mercato mobile rispetto alle console, a me non sembra che la gente scarica i giochi per giocarli una volta sola.


Chiaramente Microsoft con i 3 miliardi o quanti erano puntava agli "hardcore".

MS punta a creare un servizio che metta in condizione chiunque di poter giocare ai suoi titoli. Anche se raggiunge 600M di utenti sarebbe contenta lo stesso :)
 
A giudicare da quanto fattura il mercato mobile rispetto alle console, a me non sembra che la gente scarica i giochi per giocarli una volta sola.
E da dove hai dedotto questa cosa dal mio post? :azz: Ho scritto che quel numero (3+ Miliardi) include anche chi attiva un gioco una singola volta, ossia i videogiocatori occasionali. Così come include quelli abituali. Così come include le Balene che ci stanno attaccati. Ma sono numeri omnicomprensivi.
MS punta a creare un servizio che metta in condizione chiunque di poter giocare ai suoi titoli. Anche se raggiunge 600M di utenti sarebbe contenta lo stesso :)
Non raggiungerà mai 600M.
 
Ultima modifica:
Madonna regà comunque vi hanno intortato bene eh :asd:
 
Se un servizio gaming (a 13€, inevitabilmente destinati ad alzarsi da qui a 10 anni) raggiunge i 600M, aspetto un Netflix e Disney+ a 1B ciascuno. Amazon Prime anche 2B, considerando che costa poco.
 
Se un servizio gaming (a 13€, inevitabilmente destinati ad alzarsi da qui a 10 anni) raggiunge i 600M, aspetto un Netflix e Disney+ a 1B ciascuno. Amazon Prime anche 2B, considerando che costa poco.
No quelli non crescono perchè non hanno il Paladino dalla loro.
 
Per la cronaca, i numeri Mobile pre droga del Covid (2019) si attestavano su 68B di Revenue.

Per 3.5B di utenti vuol dire una spesa media di meno di 20€ a testa.

...

Ma non è così. Il Mobile Gaming è estremamente sbilanciato, c'è tantissima gente che spende poco, pochissimo, nulla, a fianco a vere e proprie balene che scarca decine (o più) di migliaia di eurodollari. Ecco perché i numeri sono così grossi. Anche io ho giocato a PKMN Go, o a KH "tal dei tali", senza spendere un centesimo. Lo stesso Genshin che è sia Mobile, sia HomeGame vive di free player, giocatori che spendono poco, e balene che vogliono tutti i PG maxati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top