- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,955
- Reazioni
- 10,427
Offline
Piccoli Falo crescono
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E da dove hai dedotto questa cosa dal mio post?![]()
Non raggiungerà mai 600M.
Il mio post includeva un "anche" proprio perché include un po' tutti. Per dire io risulto probabilmente come giocatore del gioco Mobile di The Witcher, ma l'ho solo avviato per curiosità (bruttino per la cronaca). E' un numero che comprende gli utenti veramente occasionali (io), gli utenti abituali (che magari il ventello, trentello all'anno lo spendono anche), e i mostri che spendono 10K per avere 10 PG di un gacha. Questo intendevo dire. Sono 3+ Miliardi, ma includono un ventaglio ampio.Da quello che hai scritto ho dedotto quello![]()
Non saprei dire quali siano gli obiettivi, ma suppongo che se riuscissero ad arrivare ai numeri di Netflix o D+ (200+ Milioni) per un servizio Gaming (da 13€ [che immagino diverranno 15/16 in futuro?]) sarebbe mastodontico. Cioè si fa fatica a tenere abbonati 200M di persone su un servizio che include Film, TV, Consegne, Musica (e incentivi vari), fatico ad immaginare che si possa fare di più con un Servizio che è Solo indirizzato al Gaming.150? Non potendo prevedere il futuro, ogni scenario è puramente ipotetico.
Ms deve fare giochi, non promesse, giochi. La console è ottima, ho notato che anche come audio è superiore a ps5 (perché ha il dolby atmos e si sente), ma la situazione sw è davvero desolante. Assurdo che bastino un god of war o un horizon, giochi cross gen, a distruggere dal punto di vista visivo qualsiasi gioco di una console così potente.Difficile invertire la gen quando va così, a memoria credo che solo ps3 si sia saputa salvare. Di solito bisogna aspettare il cambio di gen. La console è ottima ma subisce una gestione pessima da parte del team Xbox, che non riesce a fare due cose contemporaneamente, e la totale assenza di marketing (tanto che si parla che verrà sostituito - eventualmente - da quello ABK).
Cosa può fare Microsoft. Poco. Realisticamente deve fare/sperare in queste cose per rimettere il segno + nelle vendite.
I 3 giochi principali del 2023 devono essere apprezzati dalla critica. Starfield deve essere molto apprezzato dalla critica.
A giugno deve mostrare roba bella in uscita nel 2024. Si intende sin da inizio 2024.
Fare marketing, tanto marketing e pure buono.
mi sembra che è quello che ho scrittoMs deve fare giochi, non promesse, giochi. La console è ottima, ho notato che anche come audio è superiore a ps5 (perché ha il dolby atmos e si sente), ma la situazione sw è davvero desolante. Assurdo che bastino un god of war o un horizon, giochi cross gen, a distruggere dal punto di vista visivo qualsiasi gioco di una console così potente.
PrimeGaming dal 2018 al 2022
Che poi il giocatore mobile si gioca direttamente COD Mobile o il prossimo Warzone Mobile in arrivo, di certo non è interessato ai titoli “premium” annuali (e pure in Cloud, auguri)Per dire.
Prime (un servizio a 4.99, 3.99 fino ad un anno fa) che offre servizi TV, Cinema, Consegne, Musica, Perks, PrimeGaming dal 2018 al 2022 (4 anni, drogati per giunta dalla clausura del Covid) è passata da 100M a 200M.
Se il GP riesce a raggiungere i 200M dalla base attuale (25-30M, non abbiamo un dato aggiornatissimo) nel giro di una Gen sarà un risultato fuori di testa, considerando che: costa (al di là dei magheggi vari ed eventuali), ed è rivolto al solo pubblico di Gamer.
Ora possiamo ipotizzare che l'idea sia renderlo appetibile ai Gamer tutti e non solo a quei 370M di "Core" Gamer, ma un giocatore che gioca solo roba Free Mobile che incentivi ha a sottoscriversi? Per giocare CoD o Starfield? Non so, secondo me siamo su direttive inconciliabili. Avrebbero più possibilità se si comprassero (ipoteticamente, non realisticamente) una Myhoyo (o altro publisher gacha) per spingere l'espansione mobile, piuttosto che sperare di espandere massivamente il GP al giocatore mobile medio.
Ecco perchè Konami si era buttata sul mobilePer la cronaca, i numeri Mobile pre droga del Covid (2019) si attestavano su 68B di Revenue.
Per 3.5B di utenti vuol dire una spesa media di meno di 20€ a testa.
...
Ma non è così. Il Mobile Gaming è estremamente sbilanciato, c'è tantissima gente che spende poco, pochissimo, nulla, a fianco a vere e proprie balene che scarca decine (o più) di migliaia di eurodollari. Ecco perché i numeri sono così grossi. Anche io ho giocato a PKMN Go, o a KH "tal dei tali", senza spendere un centesimo. Lo stesso Genshin che è sia Mobile, sia HomeGame vive di free player, giocatori che spendono poco, e balene che vogliono tutti i PG maxati.
Si vede che non leggono i post degli esperti di mercato del forum di spaziogames.![]()
Il tonfo è stato Big(fino all'altro ieri era il Metaverso la "next big thing")
E' incredibile (iperbolicamente parlando) comunque quanto cazzo siano falsi e sibillini gli Investor Report e le comunicazioni. L'anno scorso Sony (non ricordo onestamente se fosse Ryan, o Totoki, ma poco importa) "stiamo investendo sul metaverso", e alla domanda "che cos'è il metaverso", la risposta fu "non sappiamo ancora dirlo" (un po' come se io mi comprassi un pacchetto di azioni di Babbo Natale e della Fata Turchina)... Oggi non se ne parla minimamente... Vedremo a Maggio (con il Report del FY22 e la Strategia del 23) ma ho il sospetto che si continuerà a non parlare di Metaverso, Realtà Virtuale, e Realtà aumentata... Così... A pelle.Il tonfo è stato Big![]()
Almeno sai che quelle azioni di babbo natale e fata turchina ti lasciano "sognare", il metaverso manco quello.E' incredibile (iperbolicamente parlando) comunque quanto cazzo siano falsi e sibillini gli Investor Report e le comunicazioni. L'anno scorso Sony (non ricordo onestamente se fosse Ryan, o Totoki, ma poco importa) "stiamo investendo sul metaverso", e alla domanda "che cos'è il metaverso", la risposta fu "non sappiamo ancora dirlo" (un po' come se io mi comprassi un pacchetto di azioni di Babbo Natale e della Fata Turchina)... Oggi non se ne parla minimamente... Vedremo a Maggio (con il Report del FY22 e la Strategia del 23) ma ho il sospetto che si continuerà a non parlare di Metaverso, Realtà Virtuale, e Realtà aumentata... Così... A pelle.
L'economia dei gacha si basa sulle balene, una percentuale ristretta di giocatori che spendono il 90% o più del fatturato del gioco, mentre la stragrande maggioranza dei giocatori spende occasionalmente o non spende affatto.A giudicare da quanto fattura il mercato mobile rispetto alle console, a me non sembra che la gente scarica i giochi per giocarli una volta sola.
MS punta a creare un servizio che metta in condizione chiunque di poter giocare ai suoi titoli. Anche se raggiunge 600M di utenti sarebbe contenta lo stesso![]()
Se ci leggessero avrebbero evitato di buttare decine di milioni in cagate come PS Home o PSP Go.Sony li legge![]()
PSP GoL'economia dei gacha si basa sulle balene, una percentuale ristretta di giocatori che spendono il 90% o più del fatturato del gioco, mentre la stragrande maggioranza dei giocatori spende occasionalmente o non spende affatto.
Finché le balnene spendono il gioco va avanti, quando le balene diminuiscono (per passare ad altri giochi o perché stanchi/delusi dal gioco in questione) il gioco muore, anche se tutti gli altri utenti continuano a loggare ogni giorno.
Se ci legessero avrebbero evitato di buttare decine di milioni in cagate come PS Home o PSP Go.![]()