Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Rispondo io (per me stesso): mi aspettavo che con la mossa di Zenimax (estremamente amata in occidente) MS riuscisse a creare un contraltare se non forte (il brand PS rimane ormai fortissimo), almeno a bilanciare il mercato, portando una crescita un pelo meno ripida della curva di PS5. Ma chiaramente ci son voluti anni prima di vedere i frutti, e il marketing di MS è stato quasi nullo in sti 2 anni.
 
Perche' onestamebte 500 pippi dubito che in molti li spenderebbero per avwre una co sole con le peggioru esclsuive ap momento e senza titoli che la sfruttabo.
A 300 pippi(anche meno) series s la puoi piazzare, la series x no
Probabilmente sto capendo male, 20 milioni si intende in tutta la gen?
 
Ha appena messo il record per un fiscale può anche rallentare col marketing.


Sony:




UK :eucube:
 
Probabilmente sto capendo male, 20 milioni si intende in tutta la gen?
si,milione più milione meno
Post automatically merged:

Rispondo io (per me stesso): mi aspettavo che con la mossa di Zenimax (estremamente amata in occidente) MS riuscisse a creare un contraltare se non forte (il brand PS rimane ormai fortissimo), almeno a bilanciare il mercato, portando una crescita un pelo meno ripida della curva di PS5. Ma chiaramente ci son voluti anni prima di vedere i frutti, e il marketing di MS è stato quasi nullo in sti 2 anni.
Il problema che il marketing non lo fanno manco per l'uscita di starfield.
Ora l'ip grossa la tengono ma la sfruttano a brazzo come sempre
 
Il problema che il marketing non lo fanno manco per l'uscita di starfield.
Ora l'ip grossa la tengono ma la sfruttano a brazzo come sempre
E giuro sta roba mi manda ai matti... Ora, immagino che da Giugno inizieranno anche ma cavolo, inizia prima (i soldi non mancano), e inculca nella testa della gente che tra 3 mesi si gioca il nuovo titolo Bethesda e blockbuster SciFi... Cazzo sta comunicando di più FROM Software con Armored Core (la supernicchia) che MS con SF...

Poi magari in Estate partiranno a razzo, ma per rafforzare il brand (Xbox/GP) secondo me va fatto più marketing da subito con i loro giochi.
 
E giuro sta roba mi manda ai matti... Ora, immagino che da Giugno inizieranno anche ma cavolo, inizia prima (i soldi non mancano), e inculca nella testa della gente che tra 3 mesi si gioca il nuovo titolo Bethesda e blockbuster SciFi... Cazzo sta comunicando di più FROM Software con Armored Core (la supernicchia) che MS con SF...

Poi magari in Estate partiranno a razzo, ma per rafforzare il brand (Xbox/GP) secondo me va fatto più marketing da subito con i loro giochi.
Il problema che non capiscono che al momento contano poco per i giocatori.
Nintendo quando era in difficoltà ha fatto uscire una pubblicità martellante su tutti i suoi titoli in uscita, e nintendo ha risorse molto più limitate di ms.
 


:rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds: :rickds:
 
Secondo me vista la situazione attuale, ovvero tra problemi di acquisizione, esclusive latitanti e l'odore di cacca che gira nell'aria un giorno si e uno no, recuperare questa gen è impossibile, visto anche quanto stanno correndo le concorrenti.
Non c'è starfield che tenga, l'effetto domino mi sembra già bello che iniziato e gli ultimi sviluppi che dilatano ancor più i tempi di una fantomatica ripresa, non possono che accentuarlo.

Saranno probabilmente i primi a spingere per una next gen tra qualche anno, sperando nell'effetto reset.
 
Secondo me vista la situazione attuale, ovvero tra problemi di acquisizione, esclusive latitanti e l'odore di cacca che gira nell'aria un giorno si e uno no, recuperare questa gen è impossibile, visto anche quanto stanno correndo le concorrenti.
Non c'è starfield che tenga, l'effetto domino mi sembra già bello che iniziato e gli ultimi sviluppi che dilatano ancor più i tempi di una fantomatica ripresa, non possono che accentuarlo.

Saranno probabilmente i primi a spingere per una next gen tra qualche anno, sperando nell'effetto reset.
Potranno anche fare una next gen anticipata come su 360.
il problema che in era 360 avevano team interni migliori di quelli sony e infatti i primi 3-4 anni le esclusive ms surclassavano quelle sony.
Ad oggi anche facendo uscire una nuova gen non hanno studi minimamente comparabili alle altre 2
 
Possono fare tutte le console che vogliono ma se non migliorano il controllo qualità e output dei giochi è inutile, il brand sta ai minimi storici.
 
Se la competizione si limita a togliere giochi che già stanno sull'altra console si, meglio averne una che averne due per gli stessi giochi.
Beh togliere i giochi che già stanno sulle altre console è quello che fanno un po meno tutti.
Magari non con le acquisizioni (principlamente perchè non sono in grado di farle) ma con accordi specifici. il risultato quello è (Street Fighter o Final Fantasy giusto per dirne due)
E giuro sta roba mi manda ai matti... Ora, immagino che da Giugno inizieranno anche ma cavolo, inizia prima (i soldi non mancano), e inculca nella testa della gente che tra 3 mesi si gioca il nuovo titolo Bethesda e blockbuster SciFi... Cazzo sta comunicando di più FROM Software con Armored Core (la supernicchia) che MS con SF...

Poi magari in Estate partiranno a razzo, ma per rafforzare il brand (Xbox/GP) secondo me va fatto più marketing da subito con i loro giochi.
Non ci sarà marketing fatto bene.
Non ne hanno capito l'importanza e non lo sanno fare.
Spammeranno un pò di Gamepass qua e la ma nemmeno quello sanno marchettare
In sostanza che lascino pure Spencer a capo di Microsoft Gaming (ma esisterà ancora visto che è nata per l'acquisizione di ABK) giusto per la facciata - visto che ha un gran bel sorriso - ma diano le chiavi a qualcuno che capisce come vendere le console
Potranno anche fare una next gen anticipata come su 360.
il problema che in era 360 avevano team interni migliori di quelli sony e infatti i primi 3-4 anni le esclusive ms surclassavano quelle sony.
Ad oggi anche facendo uscire una nuova gen non hanno studi minimamente comparabili alle altre 2
MS non ha mai avuto FP migliori di Sony.
Gears non era opera di un FP ma di un SP.
C'era Bungie, certo. C'era Turn 10 che in quella gen è andata alla grande.
Ma proprio in epoca 360 si è basata pesantemente sull'outsourcing perdendo pure Bioware e Bizzarre e poi Bungie
 
Beh togliere i giochi che già stanno sulle altre console è quello che fanno un po meno tutti.
Magari non con le acquisizioni (principlamente perchè non sono in grado di farle) ma con accordi specifici. il risultato quello è (Street Fighter o Final Fantasy giusto per dirne due)

Non ci sarà marketing fatto bene.
Non ne hanno capito l'importanza e non lo sanno fare.
Spammeranno un pò di Gamepass qua e la ma nemmeno quello sanno marchettare
In sostanza che lascino pure Spencer a capo di Microsoft Gaming (ma esisterà ancora visto che è nata per l'acquisizione di ABK) giusto per la facciata - visto che ha un gran bel sorriso - ma diano le chiavi a qualcuno che capisce come vendere le console

MS non ha mai avuto FP migliori di Sony.
Gears non era opera di un FP ma di un SP.
C'era Bungie, certo. C'era Turn 10 che in quella gen è andata alla grande.
Ma proprio in epoca 360 si è basata pesantemente sull'outsourcing perdendo pure Bioware e Bizzarre e poi Bungie
Im era 360 avevano bungie che dava le piste ai vari studi sony in era ps3 che non sapevano che pesci prendere i primi anni.
Avevano anche accordi per avere esclusive del calibro di bioshock e mass effect, sony avrebbe sicuramente acquistato bioware e irrational games.
Siccome invece sono miopi come sempre hanno putnato sul kinect
 
Beh togliere i giochi che già stanno sulle altre console è quello che fanno un po meno tutti.
Magari non con le acquisizioni (principlamente perchè non sono in grado di farle) ma con accordi specifici. il risultato quello è (Street Fighter o Final Fantasy giusto per dirne due)

Non ci sarà marketing fatto bene.
Non ne hanno capito l'importanza e non lo sanno fare.
Spammeranno un pò di Gamepass qua e la ma nemmeno quello sanno marchettare
In sostanza che lascino pure Spencer a capo di Microsoft Gaming (ma esisterà ancora visto che è nata per l'acquisizione di ABK) giusto per la facciata - visto che ha un gran bel sorriso - ma diano le chiavi a qualcuno che capisce come vendere le console

MS non ha mai avuto FP migliori di Sony.
Gears non era opera di un FP ma di un SP.
C'era Bungie, certo. C'era Turn 10 che in quella gen è andata alla grande.
Ma proprio in epoca 360 si è basata pesantemente sull'outsourcing perdendo pure Bioware e Bizzarre e poi Bungie
Levare Booty dai coglioni e mettere qualcuno che sappia riprendere gli studi quando fanno cagate, lo so che uno Yoshida non si trova facile. Non puoi sentirti dire che il tale gioco è in ottime condizioni e poi o esce di merda o subisce ritardi enormi. Poi per carità non è che Sony sia sempre perfetta (per esempio qualche sbavatura con Horizon l'hanno fatta), ma c'è un'enorme differenza.
 
Beh togliere i giochi che già stanno sulle altre console è quello che fanno un po meno tutti.
Magari non con le acquisizioni (principlamente perchè non sono in grado di farle) ma con accordi specifici. il risultato quello è (Street Fighter o Final Fantasy giusto per dirne due)
Accordi o acquisizioni più o meno grossi ci sono sempre stati "Bayonetta su switch, Tomb Raider esclusiva temporale su xbox, altri titoli jap su PS5 oltre final fantasy ". Persino l'acquisto di Zenimax, che è grosso, mi pare sia stato abbastanza metabolizzato. Alla fine rientrano nelle dinamiche di mercato. Ma qui si sta proprio esagerando. Senza contare che le altre sono molto attive anche nel produrre esclusive e dare una vera ragione per acquistare la loro console, non si limitano certo a fare accordi di esclusiva, ms attualmente fa solo questo.
 
Potranno anche fare una next gen anticipata come su 360.
il problema che in era 360 avevano team interni migliori di quelli sony e infatti i primi 3-4 anni le esclusive ms surclassavano quelle sony.
Ad oggi anche facendo uscire una nuova gen non hanno studi minimamente comparabili alle altre 2

A me non risulta proprio che gli studi interni di MS siano mai stati meglio. Il vantaggio a quell'epoca era dovuto a:
  • Uscita anticipata rispetto alla concorrenza
  • Prezzo della console più accessibile, dove dall'altra parte c'era il meme 599 US dollars
  • Multipiattaforma che giravano meglio per la prima metà della gen, dove gli sviluppatori dall'altra parte avevano problemi col Cell
  • Accordi di esclusività*

*Per le varie esclusive hanno usato il cash per comprare accordi di esclusiva (maggior parte temporanei), mentre dall'altra parte hanno iniziato a coltivare vari studi interni, strategia della quale ancora oggi si sente l'influenza. Si potrebbe dire che MS preferi' l'uovo oggi, mentre Sony la gallina domani.

Difatti quando Sony inizio' ad ingranare, riusci' a colmare il divario e andare pari/superare di poco, cosa che per me ora per MS sembra impossibile.
Cosa fece infatti? Negli ultimi 2 anni di 360 mollo' abbastanza il colpo rispetto a come era partita, già proiettata sulla nuova gen con One. Stessa cosa nella gen attuale, spingendo per uscire con XSX senza avere roba pronta, manco lontamente visto che abbiam tirato il 2023.

Per questo dico che IMHO saranno i primi a spingere per fare un "reset",
 
Ok ma fai un reset e cosa proponi? Millemila teraflops? Che si è già visto che non ti fanno andare da nessuna parte. L'unica è darci sotto coi giochi, alla fine saranno sempre quelli l'ago della bilancia.
 
Comunque anche a me forza motorsport non è sembrato veramente niente di che dal punto di vista grafico. Me ne frego se è colpa della S o se dipende da altri fattori, ma l'impatto grafico in un titolo di questa portata conta tantissimo, specie perché è l'ennesimo Forza. Se venisse confermato un lavoro non eccelso graficamente, sarebbe abbastanza grave secondo me.

E sarà di qualità, ma un po' ci ha rotto i coglioni anche.
 
Ok ma fai un reset e cosa proponi? Millemila teraflops? Che si è già visto che non ti fanno andare da nessuna parte. L'unica è darci sotto coi giochi, alla fine saranno sempre quelli l'ago della bilancia.

Ah non devi mica chiederlo a me, è MS quella che una volta se ne è uscita con una strategia completamente sbagliata e la volta dopo con i teraflops senza giochi. Per come la vedo io da player, se MS mi avesse chiesto una consulenza gli avrei detto entrambe le volte che era 'na cazzata, ma evidentemente i loro analisti la pensavano diversamente :sard:

Verosimilmente, visto tutti gli studi acquisiti, direi che al prossimo giro hanno speranza/possibilità di tirar fuori qualcosa di meglio. Ma il punto, secondo me, è che se vogliono vincere (o quantomeno avvicinarsi) contro la concorrenza, se ne riparla al prossimo giro, il treno per questa gen secondo me è già passato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top