Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Veramente il punto è un altro, ovvero non capire che se non compriamo i giochi, specialmente quelli di nicchia, non verranno mai tradotti. Quindi è inutile stare a lagnarsi e pensare che veniamo snobbati per qualsivoglia motivo assurdo, l'unica cosa che conta sono i soldi.
Quindi la soluzione è comprare e non giocare, visto che magari la lingua non la si capisce o non godersi appieno il gioco, per mandare un messaggio e non magari invece comprare direttamente altri titoli che hanno investito sulla lingua italiana. Non mi pare una gran soluzione
 
si il classico titolo che fa 1M su kickstarter e si pappa i soldi sia dalla tetta dell'uno che dalla tetta dell'altro :rickds:
e con l'utenza oramai ipnotizzata dalla media voti ne venderanno poche altre di copie sicuramente :asd:

è sempre la solita storia, gli unici a perderci siete voi :asd:
Oh no, ho perso un titolo, mi consolerò con l'altra ventina di titoloni che ho nel backlog :sard:
Post automatically merged:

Io credo semplicemente che faccia rosikare perché ci sono TUTTE le lingue tranne l'italiano :asd:

Un conto fosse inglese e basta, ma le metti tutte ed escludi l'italiano a me fa girare le balls :dsax:


Visualizza allegato 10265

Cioè dai... :sadfrog:
Cioè cazxo pure all'impero del male gliel'hanno tradotto, renditi conto.
 
:sisi: :sisi: :sisi:


tranquillo non andranno in malora se paolito e le altre 5 persone lo scaffalano :asd:
SIcuramente.
Siccome parliamo del grande studio tripla a dagli incassi garantiti :draper:
Inoltre se i sottotitoli in Italia fossero così poco importanti saghe come yakuza e persona sarebbero ancora in inglese, non c'è bisogno di parlare per dar fiato alla bocca :asd:
 
Che senso avrebbe comprare qualcosa senza poterne usufruire degnamente? Chi non compra i giochi tradotti evidentemente non conosce le altre lingue :asd:
MA in realtà io lo capisco anche l'inglese basico, mi rompo però a seguire un jrpg in inglese :asd:
Post automatically merged:

Nessun titolo sulla faccia della terra campa grazie agli acquisti italiani.
MA se le traduzioni ita arrivano su giochi jappi come persona e i yakuza significa che i giochi jappu hanno mercato da noi.
Siamo il secondo paese in Europa per vendite di manga e solitamente i giochi jappi da noi vanno bene, non tradurre un jrpg in Italia è da stolti ormai.
Non parliamo di rpg o simulativi ma di giochi jappi che tirano fortissimo in Italia.
Inoltre secondo il tuo ragionamento nessun titolo può vivere di un solo mercato
Post automatically merged:

Veramente il punto è un altro, ovvero non capire che se non compriamo i giochi, specialmente quelli di nicchia, non verranno mai tradotti. Quindi è inutile stare a lagnarsi e pensare che veniamo snobbati per qualsivoglia motivo assurdo, l'unica cosa che conta sono i soldi.
Post automatically merged:


Tutte lingue più diffuse della nostra.
Sicuramente ad oggi in russo venderà milioni di copie con la crisi in corso :sisi:
Post automatically merged:

Quindi la soluzione è comprare e non giocare, visto che magari la lingua non la si capisce o non godersi appieno il gioco, per mandare un messaggio e non magari invece comprare direttamente altri titoli che hanno investito sulla lingua italiana. Non mi pare una gran soluzione
Io il messaggio lo mando in un'altra maniera.
Judgment lo hanno tradotto e lo compro al d1 dal 2020, ho preso like a dragon, lost judgment al lancio e la versione jappa dello spin-off.
Armored core 6 idem e tanti altri titoli.
Così io supporto le case che decidono di implementare l'italiano nei suoi titoli :sisi:
Che poi non parliamo di doppiaggio ma di sottotitoli...
 
Ultima modifica:
MA in realtà io lo capisco anche l'inglese basico, mi rompo peroò a seguire un jrpg in inglese :asd:
Post automatically merged:


MA se le traduzioni ita arrivano su giochi jappi come persona e i yakuza significa che i giochi jappu hanno mercato da noi.
Siamo il secondo paese in Europa per vendite di manga e solitamente i giochi jappi da noi vanno bene, non tradurre un jrpg in Italia è da stolti ormai.
Non parliamo di rpg o simulativi ma di giochi jappi che tirano fortissimo in Italia.
Inoltre secondo il tuo ragionamento nessun titolo può vivere di un solo mercato
Post automatically merged:


Sicuramente ad oggi in russo venderà milioni di copie con la crisi in corso :sisi:
Se lo mettono pure con la guerra in corso forse ti fa capire quanto fa cagare il nostro mercato, ma tanto non volete capire vi interessa solo frignare
 
A leggere certi commenti senza alcuna logica capisco perchè ho sempre evitato di dire la mia. Bon, continuate su questa strada, ne uscirete sicuramente vincitori.
 
SIcuramente.
Siccome parliamo del grande studio tripla a dagli incassi garantiti :draper:
Inoltre se i sottotitoli in Italia fossero così poco importanti saghe come yakuza e persona sarebbero ancora in inglese, non c'è bisogno di parlare per dar fiato alla bocca :asd:
stai parlando di te visto che non conosci la piccola differenza tra uno studio indie al secondo gioco con la portata di una SH come sega :rickds:
ma va bene così, ce ne faremo una ragione tranquillo :ahsisi:
 
C’e un po’ di sottovalutazione del nostro mercato, un po’ di snobismo latente verso l’Italia ed è inutile negarlo.
Anche perché se arrivi ad inserirmi il polacco e non l’italiano, con tutto il rispetto per il polacco, mi spiace ma sei in palese malafede.
Ma non è tanto questo a farmi incazzare, quanto l’atteggiamenti idiota di quelli che dicono appunto “se non sai l’inglese nel 2023...”, oppure il pensiero di due cazzoni su twitch che sostenevano che “un po’ ce lo meritiamo”.
 
stai parlando di te visto che non conosci la piccola differenza tra uno studio indie al secondo gioco con la portata di una SH come sega :rickds:
ma va bene così, ce ne faremo una ragione tranquillo :ahsisi:
Perfetto, vogliamo prendere war groove che risulta tradotto in italiano per restare in ambito indie?
Anche io me ne farò una ragione del fatto tranquillo, vivo tranquillissimo lo stesso :asd:
 
C’e un po’ di sottovalutazione del nostro mercato, un po’ di snobismo latente verso l’Italia ed è inutile negarlo.
Anche perché se arrivi ad inserirmi il polacco e non l’italiano, con tutto il rispetto per il polacco, mi spiace ma sei in palese malafede.
Ma non è tanto questo a farmi incazzare, quanto l’atteggiamenti idiota di quelli che dicono appunto “se non sai l’inglese nel 2023...”, oppure il pensiero di due cazzoni su twitch che sostenevano che “un po’ ce lo meritiamo”.
La verità che a molti piace genoflettersi davanti alle sh, almeno dico non fatelo con aria così entusiasta :asd:
Fermo restando che persona 5 in Italia ha fatto buone vendite, nier replicant ai tempi della sua uscita fu in testa in Italia, mediamente a me pare che la roba jappa venda bene in Italia ma è più semplice recitare la solita filastrocca che la roba in Italia non vende :yeahmini:
 
Traducono per raggiungere altra utenza, ma perché di base hanno visto l'interesse iniziale.

Se tutti quelli che hanno comprato i Persona o Yakuza in inglese, non l'avessero fatto per la questione della traduzione, il supporto all'Italiano non sarebbe mai arrivato. :unsisi:
 
Genuflettersi, supportare, ma siete seri ? Io compro una cosa perché mi piace, non per cambiare gli equilibri geopolitici videoludici del mondo. Non traduci un gioco? Non lo compro, semplice. Ne ho un'altra marea da giocare, pazienza.
 
Ma che poi l'hanno spiegato in tutte le salse il motivo per cui certi titoli non ricevono la traduzione italiana. Se poi una grossa fetta di utenza dovesse continuare a non acquistare i titoli senza traduzione, potete stare certi che vedrete sempre piú titoli senza di essa. Per cui, paradossalmente, il non acquistarli non perorerá in alcun modo la vostra causa, ma anzi, avrá l'effetto contrario a quello desiderato. Amen, contenti voi, contenti tutti.
Quindi dovrei acquistare un titolo senza italiano per far capire che in futuro voglio l'italiano, e magari se tantissimi comprano il gioco senza italiano loro capiranno prima che in tantissimi altri vogliono l'italiano
Contorto eh
 
Però io non capisco una cosa. A leggere certi commenti sembra quasi che i giochi non ce li traducono per farci un dispetto, manco gli facessimo antipatia.

Fermo restando che ognuno ha il sacrosanto diritto di comprare o non comprare ciò che vuole, mi sa che sopravvalutate decisamente il mercato italiano. Mi pare evidente che se hanno messo il portoghese e non l'italiano, due conti se lo saranno fatti.

Poi oh, al netto delle opinioni: non comprare non farà svegliare i piccoli sviluppato una mattina con una immensa voglia di tradurre in italiano, quindi discorsi del tipo "Hanno iniziato a tradurre la saga X perché la gente non la comprava" non reggono molto.
 
Persona 5 è stato tradotto in Italiano per prendere altri italiani come me che il titolo non lo compravano non tradotto.
Voi lo avreste comunque comprato e quindi ad Atlus e sega sarebbe cambiata nulla, non traducono per una sorta di ringraziamento morale nei vostri confronti :sisi:
Vabbè, non voglio abbassarmi al tuo livello ed insultarti, per cui diciamo che mi son spiegato male.
Ho scritto che VOI (TE, non Atlus, leggi bene, fammi sto favore) dovreste ringraziare chi ha acquistato tutti i precedenti persona perchè hanno reso il mercato italiano più appetibile per Atlus. Atlus non frega un cazzo di me o di te. Atlus ha solo pensato che visto che Persona era già remunerativo in Italia con la sola lingua inglese (grazie a quei deficienti che tu critichi) che ha pensato bene di aggiungere l'italiano visto che comunque sarebbe rientrata da tale spesa, con la possibilità in più di raggiungere altra utenza. Ora è chiaro o forse uso un linguaggio troppo forbito?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top