Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì lì però furono chiari fin dall’inizio i Larian e soprattutto c’era una comunicazione costante sui progressi del gioco su Serie S, tanto è vero che è uscito tipo 3 mesi dopo su Xbox.
Qua bo…han fatto quello statement sul gioco a giugno dicendo “e ci dispiace su xBox ci son problemi” e poi morta lì…ora siamo a? Quasi ottobre? Son passati 4 mesi da allora, te li hai più sentiti questi?
Cioè paradossalmente stanno emergendo in queste settimane più news su cose future come i DLC ed un sequel, ma della versione Xbox nessuno sa niente.
Dimmi se Sony non ha pagato per avere l’esclusiva console, dai.

Il gioco ha fatto un botto di vendite (soprattutto in Cina), c'è una platea di milioni di persone col gioco in mano al momento.

Ora tu sviluppatore, dove metteresti a lavorare la tua forza lavoro? Su futuri DLC battendo il ferro finchè è caldo sfruttando l'enorme successo del gioco, o su una versione di una console che nel paese dove ha venduto l'80% delle copie non esiste, tralaltro famosa per avere l'utenza che comunque i giochi non te li compra?

Non c'è nessun accordo segreto, si è solo semplicemente arrivati che in questi casi Xbox è diventata trascurabile, soprattutto se devi fare pure sforzi ulteriori per adattare il gioco ad un HW inferiore (Series S).
 
Sì lì però furono chiari fin dall’inizio i Larian e soprattutto c’era una comunicazione costante sui progressi del gioco su Serie S, tanto è vero che è uscito tipo 3 mesi dopo su Xbox.
Qua bo…han fatto quello statement sul gioco a giugno dicendo “e ci dispiace su xBox ci son problemi” e poi morta lì…ora siamo a? Quasi ottobre? Son passati 4 mesi da allora, te li hai più sentiti questi?
Cioè paradossalmente stanno emergendo in queste settimane più news su cose future come i DLC ed un sequel, ma della versione Xbox nessuno sa niente.
Dimmi se Sony non ha pagato per avere l’esclusiva console, dai.
Non so come stanno realmente le cose, ma bisogna dire che questi a comunicazione in generale stanno messi male. Comunicano poco e nulla persino con l'utenza sui sistema su cui uscito il gioco. Perfino l'ultima patch del gioco risale a quasi un mese fa se non ricordo male, e non hanno detto o fatto nient'altro ad oggi.
 
Sì lì però furono chiari fin dall’inizio i Larian e soprattutto c’era una comunicazione costante sui progressi del gioco su Serie S, tanto è vero che è uscito tipo 3 mesi dopo su Xbox.
Qua bo…han fatto quello statement sul gioco a giugno dicendo “e ci dispiace su xBox ci son problemi” e poi morta lì…ora siamo a? Quasi ottobre? Son passati 4 mesi da allora, te li hai più sentiti questi?
Cioè paradossalmente stanno emergendo in queste settimane più news su cose future come i DLC ed un sequel, ma della versione Xbox nessuno sa niente.
Dimmi se Sony non ha pagato per avere l’esclusiva console, dai.
Il gioco è uscito da un mese comunque, a ottobre non sono 4 mesi...
Comunque mi sembra palese che avere solo l Xbox non conviene più
 
Mah, se dall'alto ti dicono di uccidere un prodotto non è che sei tenuto ad essere tu a premere il bottone.

Sarà cosi perchè cosi ha deciso chi sta su ma puoi anche non essere tu, tutto sommato.

Ma in ogni caso se si è arrivati a questo momento è stato soprattutto perchè Spencer ha reso Xbox una piattaforma morta nel suo decennio.

Più che per il pass per la mancanza di giochi esclusivi per anni
Si in effetti tu hai ragione. Cioè se vedi che nulla cambia io dall'alto che non sono probabilmente un amante del gaming e non capisco la differenza di piattaforme e di avere e Mic va Play e sono 10 anni che faccio letteralmente ridere allora ti dico cerchiamo di incassare più soldi possibili
 
L'unica cosa poco carina dei save manuali, e come venivano usati una volta, più che altro su PC, in cui diventano parte del game design, dando vita a cose ben poco eleganti e basate sul try and error. Mi viene in mente Max Payne, in cui le imboscate o sezioni in cui vieni shootato e devi iniziare a fare save su save per venire a capo della sezione shooting.

Ma é roba vecchia, che non accade più.
Eh?
 
"Eh?" Nel senso che il tuo è un messaggio incomprensibile e non capisco cosa tu stia scrivendo; la punteggiatura usata come prezzemolo, inoltre, non aiuta.

Soprattutto non capisco come l'uso di manual save (rectius? quick save) sia una scelta di game design... "è una sorta di suplex, Ciccio" (cit.)
 
Ultima modifica:
Un giocatore medio PC che usa i save manuali, poi aggiungiamoci anche qualche mod che rompe l'idea dello sviluppatore tipo la difficoltà del 16

Costume Party Dance GIF by Halloween Party
 
L'unica cosa poco carina dei save manuali, e come venivano usati una volta, più che altro su PC, in cui diventano parte del game design, dando vita a cose ben poco eleganti e basate sul try and error. Mi viene in mente Max Payne, in cui le imboscate o sezioni in cui vieni shootato e devi iniziare a fare save su save per venire a capo della sezione shooting.

Ma é roba vecchia, che non accade più.
Il save scumming è proprio il problema principale dei save manuali, anche perchè se hai l'alternativa dei ceckpoint ben posizionati puoi trattarli come "co-op nei Souls" e non rovinarti il gioco da te (fermo restando che molti lo faranno comunque), ma se non hai alternative e il gioco mette sezioni da mezz'ora e passa e trial & error in alcuni punti tutti sono esortati al massimo ad abusarne.
Sono dell'idea che i save manuali andrebbero trattati come qualsiasi altra risorsa del gioco, come al tempo facevano Conflict Vietnam e Serious Sam 3 (sempre parlando di sparatutto) dove il primo ti dava in ogni livello un numero limitato di save manuali usabili in qualsiasi momento, mentre il secondo ti suggeriva quanti ne dovevi usare per ogni livello (punendoti come score se andavi oltre).
Parlando di giochi recenti, penso che Prey avrebbe guadagnato molto da un sistema del genere: i save manuali incentivano ad osare con il sandbox ma non puoi salvare ogni minuto perchè hai save limitati quindi non ti rovini la sfida.
 
Io non ho mai capito la tendenza a volere esperienze di gioco da pugninculo.
E i save manuali no, le mappe no, l'interfaccia no, il fast travel no e i checkpoint no.
 
ma che miscuglio inutile che hai fatto :asd:
A me sembra che nella sua brevità il post riassumesse molto lo stereotipo del proto giocatore ardo di core. Ah, dimenticavo un altro male: i livelli di difficoltà selezionabili
 
A me sembra che nella sua brevità il post riassumesse molto lo stereotipo del proto giocatore ardo di core. Ah, dimenticavo un altro male: i livelli di difficoltà selezionabili
sì ma non ha comunque senso buttare dentro la roba così
ok ti prendi l'applauso da chi vuole i giochi che si autocompletano ma poco altro :asd:
 
sì ma non ha comunque senso buttare dentro la roba così
ok ti prendi l'applauso da chi vuole i giochi che si autocompletano ma poco altro :asd:
Ma scusamintanti se ste cose ci sono a me che voglio la mia esperienza che cambia?
Se non voglio usare sti aiuti lo gioco in maniera classica.
Elden ring e' l'esempio perfetto di queato.
Voi l'esperienza hardcore lo giochi da solo.
Vuoi un esperienza piu' moderata usi lacrima riflessa.
Vuoi un'esperienza ancira piu' facile evochi anche il companion.
Non capisco che problemi dia all'hardcore gamer sta cosa
 
Ma scusamintanti se ste cose ci sono a me che voglio la mia esperienza che cambia?
Se non voglio usare sti aiuti lo gioco in maniera classica.
Elden ring e' l'esempio perfetto di queato.
Voi l'esperienza hardcore lo giochi da solo.
Vuoi un esperienza piu' moderata usi lacrima riflessa.
Vuoi un'esperienza ancira piu' facile evochi anche il companion.
Non capisco che problemi dia all'hardcore gamer sta cosa
Che anche gli altri possono completare il gioco?:morristenda:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top