Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il gioco è molto ben fatto e divertente, ha un gameplay solidissimo ed un ottimo comparto tecnico, però c'è un palese problema di contenuti (poche modalità, pochissime arene e anche poco differenziate tra loro, sbloccabili inutili e poco stimolanti). Fortunatamente ci sono 16 personaggi (+16 veicoli) unici, tutti con abilità e poteri speciali unici, quindi già questo mette molta carne a fuoco per questi primi tempi, però passate le prime settimane di ambientamento dovranno per forza aggiungere roba altrimenti sto gioco tempo un mese e muore :asd:

La base è ottima, ma adesso c'è tanto lavoro da fare su tutto il contorno
 
Il gioco è molto ben fatto e divertente, ha un gameplay solidissimo ed un ottimo comparto tecnico, però c'è un palese problema di contenuti (poche modalità, pochissime arene e anche poco differenziate tra loro, sbloccabili inutili e poco stimolanti). Fortunatamente ci sono 16 personaggi (+16 veicoli) unici, tutti con abilità e poteri speciali unici, quindi già questo mette molta carne a fuoco per questi primi tempi, però passate le prime settimane di ambientamento dovranno per forza aggiungere roba altrimenti sto gioco tempo un mese e muore :asd:

La base è ottima, ma adesso c'è tanto lavoro da fare su tutto il contorno
Stessa storia di Fall Guys praticamente :asd: Speriamo non finisca nell'oblio, vorrei provarlo prima o poi
 
Il gioco è molto ben fatto e divertente, ha un gameplay solidissimo ed un ottimo comparto tecnico, però c'è un palese problema di contenuti (poche modalità, pochissime arene e anche poco differenziate tra loro, sbloccabili inutili e poco stimolanti). Fortunatamente ci sono 16 personaggi (+16 veicoli) unici, tutti con abilità e poteri speciali unici, quindi già questo mette molta carne a fuoco per questi primi tempi, però passate le prime settimane di ambientamento dovranno per forza aggiungere roba altrimenti sto gioco tempo un mese e muore :asd:

La base è ottima, ma adesso c'è tanto lavoro da fare su tutto il contorno
Non ho seguito molto, ma so che han annunciato aggiunte x un anno dal lancio, ma appunto non so cosa è quando arrivi.
Post automatically merged:

Stessa storia di Fall Guys praticamente :asd: Speriamo non finisca nell'oblio, vorrei provarlo prima o poi
Be no, non direi proprio, fg era programmato di merda, la roba nuova l'han fatta uscire in fretta, ma i problemi tecnici che rovinano l'esperienza son sempre rimasti e la gente si è stufata della cosa
 
Stessa storia di Fall Guys praticamente :asd: Speriamo non finisca nell'oblio, vorrei provarlo prima o poi
Fall Guys aveva sbloccabili migliori però, eri invogliato a giocare per sbloccarti costumi unici, colorazioni rare e robe del genere, qui gli sbloccabili fanno veramente schifo :asd:
Il gioco è divertente, ma per tenerti impegnato a lungo termine un titolo multiplayer deve offrirti tanta roba da sbloccare e soprattutto invogliarti a farlo con ricompense decenti
Post automatically merged:

Non ho seguito molto, ma so che han annunciato aggiunte x un anno dal lancio, ma appunto non so cosa è quando arrivi.
Sì, hanno già confermato una corposa roadmap di contenuti gratuiti ed è un'ottima cosa, però devono cominciare da subito e non aspettare mesi, perchè dubito resista tanto :asd:
 
Non ho seguito molto, ma so che han annunciato aggiunte x un anno dal lancio, ma appunto non so cosa è quando arrivi.
Post automatically merged:


Be no, non direi proprio, fg era programmato di merda, la roba nuova l'han fatta uscire in fretta, ma i problemi tecnici che rovinano l'esperienza son sempre rimasti e la gente si è stufata della cosa
Diciamo che Fall Guys aveva la scusante di avere dietro solo 2-3 persone dietro (se non mi confondo), però mi riferivo più alla questione di essere un titolo multiplayer con una buona base di partenza che però, ha bisogno di tanto supporto dietro
Fall Guys aveva sbloccabili migliori però, eri invogliato a giocare per sbloccarti costumi unici, colorazioni rare e robe del genere, qui gli sbloccabili fanno veramente schifo :asd:
Il gioco è divertente, ma per tenerti impegnato a lungo termine un titolo multiplayer deve offrirti tanta roba da sbloccare e soprattutto invogliarti a farlo con ricompense decenti
Post automatically merged:


Sì, hanno già confermato una corposa roadmap di contenuti gratuiti ed è un'ottima cosa, però devono cominciare da subito e non aspettare mesi, perchè dubito resista tanto :asd:

È davvero così vuoto? Vabbè che tanto è un gioco che grida "skin di Fortnite" da tutte le parti, gli sbloccabili arriveranno presto :asd:
 
È davvero così vuoto? Vabbè che tanto è un gioco che grida "skin di Fortnite" da tutte le parti, gli sbloccabili arriveranno presto :asd:
Non è vuoto perchè di sbloccabili ce ne sono parecchi, ma sono brutti/inutili quindi non ti invogliano particolarmente a salire di livello e sbloccare punti (figuriamoci a spendere soldi veri per le microtransazioni) :asd:
Le skin sono semplici inversioni dei colori, non cambiano minimamente l'aspetto del personaggio o del veicolo, le sfide giornaliere/settimanali ancora non le hanno caricate (ma c'è la dicitura COMING SOON, quindi spero arrivino a brevissimo) e le emote da sbloccare sono pochissime
 
Diciamo che Fall Guys aveva la scusante di avere dietro solo 2-3 persone dietro (se non mi confondo), però mi riferivo più alla questione di essere un titolo multiplayer con una buona base di partenza che però, ha bisogno di tanto supporto dietro


È davvero così vuoto? Vabbè che tanto è un gioco che grida "skin di Fortnite" da tutte le parti, gli sbloccabili arriveranno presto :asd:
Fg non era sviluppato x nulla da 4 gatti, ed i problemi li aveva proprio sul multy, disconnessioni, lag ecc, I contenuti c'erano ed altri son arrivati presto, ma appunto se un gioco multy non funziona come deve la gente si stufa ancora prima della mancanza di contenuti.
Qui x fortuna si son accorti della cazzata di volerlo vendere, se il gioco funziona e piace debbono essere bravi a tenerlo in vita nei prossimi mesi.
Piccola cosa curiosa però, a differenza di altri giochi non si può comperare, cioè ok, richiede il plus, ma se ad uno piace poi x ora o continua ad essere plus o nisba perché non lo fanno comperare e non c'è manco un prezzo
 
Non è vuoto perchè di sbloccabili ce ne sono parecchi, ma sono brutti/inutili quindi non ti invogliano particolarmente a salire di livello e sbloccare punti (figuriamoci a spendere soldi veri per le microtransazioni) :asd:
Le skin sono semplici inversioni dei colori, non cambiano minimamente l'aspetto del personaggio o del veicolo, le sfide giornaliere/settimanali ancora non le hanno caricate (ma c'è la dicitura COMING SOON, quindi spero arrivino a brevissimo) e le emote da sbloccare sono pochissime
Sicuramente punteranno a fare diverse collaborazioni per queste cose, mi aspetto sicuro Miles Morales e qualche altra esclusiva Sony (un Kratos o Aloy).

Spero davvero non faccia la fine del povero Driveclub :shrek:
 
Fg non era sviluppato x nulla da 4 gatti, ed i problemi li aveva proprio sul multy, disconnessioni, lag ecc, I contenuti c'erano ed altri son arrivati presto, ma appunto se un gioco multy non funziona come deve la gente si stufa ancora prima della mancanza di contenuti.
Qui x fortuna si son accorti della cazzata di volerlo vendere, se il gioco funziona e piace debbono essere bravi a tenerlo in vita nei prossimi mesi.
Piccola cosa curiosa però, a differenza di altri giochi non si può comperare, cioè ok, richiede il plus, ma se ad uno piace poi x ora o continua ad essere plus o nisba perché non lo fanno comperare e non c'è manco un prezzo
Probabilmente inizieranno a venderlo da aprile, quando uscira dal plus. Anche perché non è un f2p, quindi in ogni caso serve un abbonamento plus per giocare online.
 
Ho privato destruction.
Ma obbiettivamente come pensavano di venderlo a 80 euro dai.
Carino in regalo ma di certo non a prezzo pieno
 
Sta cosa degli 80 euro sarà una tomba per molti giochi.
Per me il prezzo pieno non è una tomba per i generi di nicchia,se è un buon titolo vende a prezzo pieno o al limite vende a 10 euro in meno.
Il problema che questo titolo nel 2021 non poteva uscira manco a prezzo budget di 60 euro,èun gioco molto basico che non ha niente di più di un rocket legue che era venduto alla metà,erano fuori di testa a proporlo a prezzo pieno,un pò come on rush ai tempi.
 
Intanto tutti ad aspettare le prossime acquisizioni di MS, ea, sony ecc ed al solito thq/Embracer frega tutti, ma stavolta non si limita a piccoli studi come sempre ma in gran numero, acquisisce / si fonde ( non è chiaro) con gearbox, easy rain ed aspyr media, consideriamo che solo gearbox è un affare da 1,3 miliardi
Altro che MS che si compera il mercato, questi piano piano stanno diventando il gruppo più grosso a livello mondiale
Post automatically merged:

Per me il prezzo pieno non è una tomba per i generi di nicchia,se è un buon titolo vende a prezzo pieno o al limite vende a 10 euro in meno.
Il problema che questo titolo nel 2021 non poteva uscira manco a prezzo budget di 60 euro,èun gioco molto basico che non ha niente di più di un rocket legue che era venduto alla metà,erano fuori di testa a proporlo a prezzo pieno,un pò come on rush ai tempi.
Be dipende, non tanto dal genere di nicchia o no, quanto dal genere e dalla piattaforma, es su sony un Platform lo vendi ad 80 floppi
 
Intanto tutti ad aspettare le prossime acquisizioni di MS, ea, sony ecc ed al solito thq/Embracer frega tutti, ma stavolta non si limita a piccoli studi come sempre ma in gran numero, acquisisce / si fonde ( non è chiaro) con gearbox, easy rain ed aspyr media, consideriamo che solo gearbox è un affare da 1,3 miliardi
Altro che MS che si compera il mercato, questi piano piano stanno diventando il gruppo più grosso a livello mondiale
Post automatically merged:


Be dipende, non tanto dal genere di nicchia o no, quanto dal genere e dalla piattaforma, es su sony un Platform lo vendi ad 80 floppi
Non è del tutto vero,Crash bandicoot 4 non è andato male per dire.
Dipende dal titolo e dalla qualità dello stesso.
Se un platform è mario o Ratchet e clank che ha valori produttivi altissimi lo vendi a prezzo pieno,se il platform è little big planet dove i valori produttivi sono minori lo vendi a 10 euro in meno,non so i numeri di quest'ultimo ma non penso sia andato malissimo considerando che non si parla di flop.
Poi devi anche sapere cosa vendi,ai tempi ricordo THQ che si aspettava per darksiders 2 le vendite di un cod quando umanamente quel genere fa buoni risultati ma di certo non può ambire a traguardi così elevati.
Per me le sh devono capire il target di riferimento e vedere di volta in volta quando poter spendere per portare profitti,ad esempio DMC 5 è venduto a prezzo pieno,sicuramente ha altissimi valori produttivi ma di certo sono inferiori ai giochi tripla a dato che non può ambire alle vendite di questi, per me ad oggi se un gioco lo sviluppi bene e capisci il tuo target di riferimento puoi fare incassi buoni,di certo non puoi aspettarti da un jrpg(tranne che si chiami FF)i numeri di un god of war ma se ti giochi le tue carte con i tuoi 2 o più milioni campi di rendita :sisi:
Questo all stars era fuori dal mercato di almeno 20 anni,una roba del genere penso che manco ai tempi della 360 la potevano vendere a prezzo pieno :sisi:
 
Per me il prezzo pieno non è una tomba per i generi di nicchia,se è un buon titolo vende a prezzo pieno o al limite vende a 10 euro in meno.
Il problema che questo titolo nel 2021 non poteva uscira manco a prezzo budget di 60 euro,èun gioco molto basico che non ha niente di più di un rocket legue che era venduto alla metà,erano fuori di testa a proporlo a prezzo pieno,un pò come on rush ai tempi.
Il fatto è che se spendi 80 euro oggi come oggi ti aspetti un determinato tipo di contenuti (questo a prescindere dal budget del gioco) cioè pure Nintendo lo ha capito questo e ha allungato di parecchio i suoi giochi per il prezzo pieno, basta guardare Mario che sei vuoi finirlo al 100% ti prende 60 ore, ovvero il tempo che ci metti a finire galaxy 1 e 2 al 100%
 
Non è del tutto vero,Crash bandicoot 4 non è andato male per dire.
Dipende dal titolo e dalla qualità dello stesso.
Se un platform è mario o Ratchet e clank che ha valori produttivi altissimi lo vendi a prezzo pieno,se il platform è little big planet dove i valori produttivi sono minori lo vendi a 10 euro in meno,non so i numeri di quest'ultimo ma non penso sia andato malissimo considerando che non si parla di flop.
Poi devi anche sapere cosa vendi,ai tempi ricordo THQ che si aspettava per darksiders 2 le vendite di un cod quando umanamente quel genere fa buoni risultati ma di certo non può ambire a traguardi così elevati.
Per me le sh devono capire il target di riferimento e vedere di volta in volta quando poter spendere per portare profitti,ad esempio DMC 5 è venduto a prezzo pieno,sicuramente ha altissimi valori produttivi ma di certo sono inferiori ai giochi tripla a dato che non può ambire alle vendite di questi, per me ad oggi se un gioco lo sviluppi bene e capisci il tuo target di riferimento puoi fare incassi buoni,di certo non puoi aspettarti da un jrpg(tranne che si chiami FF)i numeri di un god of war ma se ti giochi le tue carte con i tuoi 2 o più milioni campi di rendita :sisi:
Questo all stars era fuori dal mercato di almeno 20 anni,una roba del genere penso che manco ai tempi della 360 la potevano vendere a prezzo pieno :sisi:
Non direi, crash 4 è andato molto male, infatti è crollato come prezzo da subito (40€ dopo manco un mese) lbp idem ha venduto pochissimo, è proprio una questione di prezzo.
Hai abituato l'utenza a 40€ x i platform ed i giochi budget, se li fai uscire a 70€ di botto non te lo prende nessuno ed infatti sti 2 giochi lo han dimostrato.
I costi e previsioni sono poi un altro discorso, purtroppo ora si tende a mettere un prezzo alto x recuperare subito l'investimento ed avere più margini x i vari tagli.
Sulle previsioni cmq a parte thq ai tempi ( ed infatti falli) ci sono casi in cui si dicono deluse, ma è chiaro che erano proprio le previsioni ad essere sballate, cosa che indica come a volte siano gestite certe società, es square con tomb raider che prevedeva 5 mil nel primo mese, cifre che non faceva nessuno, oppure sega che da persona r si attendeva di più non considerando che è una riedizione non un gioco nuovo ecc
Destruction è l'ennesima conferma che a volte chi gestisce certe scelte non capisce un cavolo, perché chiunque anche senza lavorare nel settore sapeva che vendere quel gioco a 80€ ( ma pure a 60 o meno) era una follia, quel tipo di gioco ormai o lo vendi a pochissimo (20€) o lo fai f2p o floppi ancor prima di uscire, fortunatamente qualcuno è rindavito alla fine ed ha salvato il progetto, ora sta alla sh supportarlo x trasformarlo in un successo o no
 
il problema sono i f2p,gli abbonamenti ed i giochi gratis sempre più frequenti.
ieri si era disposti a pagare il prezzo pieno per tutto,oggi se il gioco non dura minimo 30 ore saluti ( ed ecco che praticamente ogni single player è diventato un open world ) ecc..
ci siamo abituati ad associare certi giochi a formule economiche gratuite o quasi.con fortnite,rocket legue dati a gratis,giochi come destruction non hanno nessuna possibilità di farcela a prezzo pieno.
per questo sono contro gli abbonamenti cestone/netflix,finiranno per farci abituare ad avere tutto per pochi spicci,fino a quando non saremmo più disposti a spendere nemmeno 1/4 del prezzo pieno con la conseguenza che certi giochi e certi budget non saranno più sostenibili con giochi dati in abbonamento e non ne faranno più.
 
Il fatto è che se spendi 80 euro oggi come oggi ti aspetti un determinato tipo di contenuti (questo a prescindere dal budget del gioco) cioè pure Nintendo lo ha capito questo e ha allungato di parecchio i suoi giochi per il prezzo pieno, basta guardare Mario che sei vuoi finirlo al 100% ti prende 60 ore, ovvero il tempo che ci metti a finire galaxy 1 e 2 al 100%
Si ma esistono anche titoli come dmc5 che durano 10 ore venduti a prezzo pieno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top