Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma avevano qualche accordo di esclusività infatti il primo dragon age e mass effect erano eclusive MS. 

Se è per questo hanno fatto fallire anche la casa di age of empire
Mass effect È precedente all'acquisizione.

Secondo me prima di continuare dovresti fare un ripasso sulla questione First party (e second party) Microsoft



 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non hanno aspettati 5 anni, ma pochi mesi, quello voglio dire.

Pure FF7 l'hanno "annunciato" su altre piattaforme, ma il gioco è durato un anno di esclusiva ed ha venduto molto bene solo su PS4.

Cyberpunk è multipiattaforma ma non mi pare abbia scarsa visibilità. Elden Ring è multipiattaforma eppure mezza utenza lo chiede a gran voce.

Poi vabbè, mi sembra superfluo citare casi come GTA, RDR2 o Minecraft.

Non è la console che fa il gioco.
Ma che c'entra, hanno detto il 28 ottobre (quando ancora doveva uscire su PS4, la cui data di uscita è stata l'8 Novembre) che su PC sarebbe uscito in early summer 2020.

Prima di mettere in vendita il gioco sulla prima piattaforma sapevano già che avrebbe floppato. Ok, il ragionamento fila senz'altro. Quando non si sanno le cose con certezza è meglio tacere e chiedere scusa che arrampicarsi maldestramente sugli specchi.

 
Mass effect È precedente all'acquisizione.

Secondo me prima di continuare dovresti fare un ripasso sulla questione First party (e second party) Microsoft

Perfetto ma non ti scaldare tanto se ho toccato il tuo fidanzato phil  :asd:

Ok mi fa piacere ti soffermi su questa sciocchezzuola e non mi rispondi su tutte le altre perché non mi sai controbattere. 

Mi va bene così quello che dovevo dimostrare te l'ho dimostrato :patpat:

 
la community sony (che tutti spacciano per "cazzuta") è la più manipolabile, ogni cosa che gli si rifila stanno già tutti pronti con i soldi in mano, per il 90% conta il marchio e basta
Ci vuole coraggio a scrivere una panzana del genere, specialmente dopo i 7 anni di bugie di Spencer che si sono bevuti i “boxari”



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma poi "Scrivere che i giochi Sony arriveranno dopo anni su PC significa essere fanboy legati al marchio" cosa diavolo significa?
È l'analisi piú veritiera e probabile attualmente della strategia Sony su pc, da chi ovviamente ne capisce e non parla a caso.

Manipolazione della realtà a livelli sconcertanti qui dentro.


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
Ci vuole coraggio a scrivere una panzana del genere, specialmente dopo i 7 anni di bugie di Spencer che si sono bevuti i “boxari”



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Insomma alcune prove le abbiamo avute inutile negarlo  :asd:

Comunque su Pippo cazzaro e troll infame hai pienamente ragione  :sisi:

 
Certo che fare pagine di discussione su intenzioni scritte in un report finanziario, che (tolta la parte dei risultati reali passati) equivale ad un libro dei sogni faremo questo faremo quello investite dai, bah. Contestualizzate un attimo, le due esclusive uscite su pc hanno motivi ben precisi del perché sono uscite, DS non andrebbe proprio calcolato essendo Kojima che dopo le catene Konami tutto voleva tranne che altre catene, infatti mi aspetto che il prossimo gioco sia multy, l’altro ricordo sempre uscito nei giorni del reveal del seguito su ps5! E tra l’altro non ha manco venduto chissà che, dovrebbe essere un disincentivo a rifarlo non un incentivo, ma ha solo un chiaro intento pubblicitario.

Cacchio potevo capire se annunciavano na roba cicciosa tipo le esclusive in uscita, ma fino a quando si parla di giochi vecchi o vecchissimi non cambia di una virgola la percezioni di Sony in nessuno, figurarsi un impatto sulle vendite.

 
Insomma alcune prove le abbiamo avute inutile negarlo 

Comunque su Pippo cazzaro e troll infame hai pienamente ragione 
A me sembra che Playstation negli anni si sia meritata tutta la fiducia possibile nel marchio, sono 25 anni che offrono console e lineup di qualità allucinante. L’unico passo falso è stato PS Vita e infatti dopo quella hanno abbandonato il mercato portatile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Per il resto nessuno ne parla ma con Toads si è salvato in corner, alla fine hanno fatto un buon lavoro mi è veramente piaciuto  :sisi:

 
Certo che fare pagine di discussione su intenzioni scritte in un report finanziario, che (tolta la parte dei risultati reali passati) equivale ad un libro dei sogni faremo questo faremo quello investite dai, bah. Contestualizzate un attimo, le due esclusive uscite su pc hanno motivi ben precisi del perché sono uscite, DS non andrebbe proprio calcolato essendo Kojima che dopo le catene Konami tutto voleva tranne che altre catene, infatti mi aspetto che il prossimo gioco sia multy, l’altro ricordo sempre uscito nei giorni del reveal del seguito su ps5! E tra l’altro non ha manco venduto chissà che, dovrebbe essere un disincentivo a rifarlo non un incentivo, ma ha solo un chiaro intento pubblicitario.
Cacchio potevo capire se annunciavano na roba cicciosa tipo le esclusive in uscita, ma fino a quando si parla di giochi vecchi o vecchissimi non cambia di una virgola la percezioni di Sony in nessuno, figurarsi un impatto sulle vendite.
Analisi sensate sulle strategie di Sony senza lasciarsi cadere in fantasie varie basata sul nulla?

AhAh FaNboY MaNipOlato *Lancia la cacca*

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

 
A me sembra che Playstation negli anni si sia meritata tutta la fiducia possibile nel marchio, sono 25 anni che offrono console e lineup di qualità allucinante. L’unico passo falso è stato PS Vita e infatti dopo quella hanno abbandonato il mercato portatile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In parte anche ps3 dove hanno seguito le mode occidentali del momento, per fortuna dopo un paio di anni e sono tornati alla retta via e infatti non capisco chi possa criticare Sony. 

Inoltre una cosa è vedere un first party che dopo 3 anni arriva su pc, un'altra è vedere un first che esce in concomitanza su pc, la percezione è completamente diversa

 
Perfetto ma non ti scaldare tanto se ho toccato il tuo fidanzato phil  :asd:

Ok mi fa piacere ti soffermi su questa sciocchezzuola e non mi rispondi su tutte le altre perché non mi sai controbattere. 

Mi va bene così quello che dovevo dimostrare te l'ho dimostrato :patpat:
ahhaah

1) ritengo che Phil Spencer debba fare le valige 

2) hai solo dimostrato di non sapere nemmeno di ciò che parli

 
ahhaah

1) ritengo che Phil Spencer debba fare le valige 

2) hai solo dimostrato di non sapere nemmeno di ciò che parli
Ok, ma perché non mi rispondi sulle altre cose invece di fare il pagliaccio? 

Leviamo BioWare, MS aveva il primo bioshock in esclusiva,lost odissey dei mist walker, blue dragon, rubo tutti i third alla Sony con accordi anche di esclusività a volte come il citato bioshock. 

Dire che la MS dei tempi 360 non era aggressivo e non capirne un cavoletto di Bruxelles :patpat:

 
Diciamo che Sony ha fatto arrivare Horizon su PC non solo per soldi ma per stuzzicare gli utenti e fargli prendere in considerazione l'acquisto di PS5. Infatti nell'ultimo evento ha mostrato proprio Horizon 2.

 
Ok, ma perché non mi rispondi sulle altre cose invece di fare il pagliaccio? 

Leviamo BioWare, MS aveva il primo bioshock in esclusiva,lost odissey dei mist walker, blue dragon, rubo tutti i third alla Sony con accordi anche di esclusività a volte come il citato bioshock. 

Dire che la MS dei tempi 360 non era aggressivo e non capirne un cavoletto di Bruxelles :patpat:
Parlavi di sviluppo interno.

Nulla di quello che hai citato era sviluppato internamente

Lost Odyssey e Blue Dragon nacquero da un accordo second party. Esattamente come il primo Mass Effect. E Mistwalker è un altro team che hanno lasciato andare via, esattamente come Bioware e Bizzarre. Grazie per avermelo riportato alla mente

Quindi non è fare il pagliaccio. è riportate i fatti che evidentemente non conosci.

Se avessi detto che al tempo microsoft era più attiva con gli accordi con i second/third party ti avrei dato ragione. Di contro era molto più ferma con lo sviluppo interno

 
In parte anche ps3 dove hanno seguito le mode occidentali del momento, per fortuna dopo un paio di anni e sono tornati alla retta via e infatti non capisco chi possa criticare Sony. 

Inoltre una cosa è vedere un first party che dopo 3 anni arriva su pc, un'altra è vedere un first che esce in concomitanza su pc, la percezione è completamente diversa
Certo e infatti nei primi anni di PS3 il pubblico ha tutt'altro che premiato Sony, altro che utenza manipolabile. Poi si sono rimessi sulla retta via regalando una seconda metà di generazione onestamente impeccabile, quindi c'è poco da dirgli a Sony o stupirsi se la sua utenza continua a dargli fiducia, visto che è meritatissima :asd:

Per i first party Sony su PC, a me pare che molti stiano mettendo un po' troppo il carro davanti ai buoi già, si da per scontato qualcosa sulla base di due mezze dichiarazioni, ignorando tutto il resto. Nel report di ieri è vero che Sony ha (nuovamente) aperto all'uscita su PC dei propri first party, ma ha anche ribadito l'estrema importanza di un portfolio di esclusive per PS5 al fine di fidelizzare ancor di più la propria utenza, quindi ci andrei piano nel predire l'arrivo dei titoli Sony su PC in contemporanea o comunque a breve tempo di distanza (che non significa che un giorno non succederà, ma al momento mi sembra ancora molto presto e di certo non lo faranno ora che devono vendere PS5 a quante più persone possibili).

Onestamente la cosa che vedo più probabile nei prossimi due anni è l'arrivo di altre esclusive PS4, come Bloodborne o God of War, titoli vecchi di anni che ormai hanno "esaurito" la loro utilità di traino per le vendite dell'hardware e che Sony può sfruttare per fare soldi facili spennando l'utenza PC.

 
Diciamo che Sony ha fatto arrivare Horizon su PC non solo per soldi ma per stuzzicare gli utenti e fargli prendere in considerazione l'acquisto di PS5. Infatti nell'ultimo evento ha mostrato proprio Horizon 2.
Nuove CPU e soprattutto nuove GPU in uscita a brevissimo, uno se ne frega di PS5 se può fare un upgrade al proprio PC.

 
Voglio francamente vedere quanta gente consolara si sbatterà a farsi un PC, piuttosto che shopparsi PSd5.
 
Perchè tra il dire ed il fare ci sono almeno altri 300/400 € di differenza.
Per me la differenza sta tutta lì. I discorsi da forum “basta mi faccio un pc” rimangono, per l’appunto, discorsi da forum. Le console offrono un prezzo più aggressivo, una maggiore facilità d’uso e ora si punta anche sulla retro ( e personalmente non rinuncio alla mia libreria di giochi ps4 in questo momento). La famiglia che regala ps5 al figlio/a, l’amico/a casual che gioca a Fifa/warzone e mille altri esempi non si prendono un pc da gaming e manco lo considerano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top