A Sony piace troppo bruciare le vecchie IP, negli ultimi anni ci sta mettendo più impegno a crearsi qualche IP eterna e un certo senso di continuità e auto-preservazione comincia a vedersi, ma se penso a N il paragone é davvero impietoso

Che poi non riesco a decidermi se sia un bene o un male, nel caso di Sony che fa giochi story driven mi piace anche che le saghe raggiungano una fine e vengano reboottate, poi pure l'idea di un Uncharted prolifico come TR o di uno Spiderman 7 non mi esalta, già Ratchet che trovavo gradevole (non capolavorico) al sesto capitolo non ne potevo più. Il top sarebbe un capitolo ogni gen o due delle saghe più significative, per farti godere il ritorno senza serializzare troppo e lasciando spazio per nuove IP.
Di contro invece MS pur lasciando a morire parecchie IP ha dato il cul0 per tenere in vita Halo e Gears pure a saghe finite e coi team in defezione, per Gears hanno pure speso una discreta cifra per un'IP che oggi pesa un quarto di quel che pesava una gen fa

Chissà se le avessero abbandonate in favore di nuove ip che cosa sarebbe successo.