DJsparco
Professionista
- Iscritto dal
- 26 Nov 2009
- Messaggi
- 5,863
- Reazioni
- 2,430
Offline
che sony abbia un pass o meno ( che ha e si chiama ps now,la differenza è che non ci punta come ms e lo lascia in secondo piano ) è indifferente.Sony però non ha un pass minimamente paragonabile, l'unica cosa è che le vendite digitale stanno andando a gonfie vele ma per il resto, non la vedo minimamente pronta a buttarsi nel mercato in stile Netflix (a differenza di una MS che ha ormai tutto apparecchiato per il passaggio)
se sony non vende console,non può guadagnare dal retail,dal digitale,dai dlc,dalle micro,dagli abbonamenti,dagli accessori.ms uguale per il pass e tutto il resto.
se entrambe potessero con successo venderti quello che gli fa realmente guadagnare senza doverti vendere l'hw,lo farebbero subito.
Post automatically merged:
il gioco online su console l'ha portato sega con il dreamcast,poi ms con xbox ( e ps2 cmq nel medesimo periodo ) ma era cmq lo step evolutivo del gaming console che si sarebbe venuto a creare a prescindere da dreamcast o xbox.quello che sicuramente ha portato ms è il dover pagare per giocare online,i trofei,ha sicuramente dato un'accellerazione agli fps su console grazie ad halo ed adesso sta provando a spostare il mercato gaming da compra il gioco a paga 2 lire un all you can eat.Non diamole anche colpe che non le appartengono a sta pover microsoft
il gioco online su console lo dobbiamo a lei eh. è stato oggettivamente un passo avanti epocale, al netto del "eh ma io gioco da solo", "eh ma sono asociale quando gioco" e tutte le risposte di questo tipo che sono state date in passato
Ultima modifica: