U
Utente cancellato 22881
Offline
Sony può acquisire ubisoft se vuole a 7,5 miliardi,la domanda è se lo può permettere di fare a cuor leggero?Sì ma perchè ipotizzare un percorso 1:1?
Sony ha degli intangibles, come la forza dei suoi brand, per applicare un modello vendita + sottoscrizione. Il gioco potrebbe entrare nel servizio dopo qualche mese, chi glielo impedisce? Io sto solamente dicendo che il successo di un servizio è dato dalla strategia che ha alle spalle, non soltanto dalla mera potenza muscolare data dai soldi. E Sony potrebbe tranquillamente comprare Ubisoft, non ho capito perchè la state dipingendo come piccola fiammiferaia quando è una multinazionale enorme e tentacolare
Ma soprattutto, chi ha detto di fare un servizio in due secondi? A parte che i germi son stati piantati dal 2012, con l'acquisizione di Gaikai, e il Now è in funzione ormai da diversi anni. C'è una base, quindi non vedo perchè dovrebbero cambiare tutto in zero secondi.
Ad oggi acquisisce singoli studi con spese mirate di portata minore.
Metti i tuoi giochi sul now da domani,quanti soldi ci perdi nel breve periodo?quanto puoi permetterti di sforare con i tuoi titoli principali?
Sicuramente la forza del brand fa tanto ma se non hai i big money non vai da nessuna parte,ms nel suo momento peggiore si è comprata un publisher,dubito altamente che sony se avesse avuto una generazione alla one sarabbe stata in grado di sostenere un investimento così grosso.
Sony è grossa ma è una multinazionale che ha guadagni da tutte le sue divisioni infinitamente minori rispetto a ms che solo dal lato pc con le royalities di windows può vivere di rendita e con una ricchezza acquisita manco lontanamente paragonabile tra le 2 aziende

Ultima modifica da un moderatore: