Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma anche perchè io sincero tutta sta differenz rispetto al comunicato non è che la vedo, in entrambi i casi sono state scelte delle parole precise e significative, nel comunicato "Xbox e Pc sono le migliori piatttaforme dove giocare i titoli Beth e in futuro ci saranno ALCUNE esclusive". Ieri " l unione MS Beth ha come obiettivo quello di produrre esclusive tranne i giochi obbligati da vincoli contrattuali o che hanno un eredità su altre piattaforme" (CHE NON SONO DEATHLOOP E GHOSTWIRE TOKYO SI RIFERISCE A TITOLI FUTURI). Ragazzi dialetticamente è la stessa identica cosa, la cosa che si comprende è che ci saranno esclusive (ovvio hanno speso 7 miliardi e mezzo) ma non sarà tutto esclusivo. Le porte lasciate aperte da parole usate con precisione sono tante, mo se per voi invece ieri ha detto che arriverà tutto in esclusiva tranne deathloop e ghostwire che vi devo dire
Esattamente quello che ho percepito anch’io dopo l’evento di ieri.
 
Ma anche perchè io sincero tutta sta differenz rispetto al comunicato non è che la vedo, in entrambi i casi sono state scelte delle parole precise e significative, nel comunicato "Xbox e Pc sono le migliori piatttaforme dove giocare i titoli Beth e in futuro ci saranno ALCUNE esclusive". Ieri " l unione MS Beth ha come obiettivo quello di produrre esclusive tranne i giochi obbligati da vincoli contrattuali o che hanno un eredità su altre piattaforme" (CHE NON SONO DEATHLOOP E GHOSTWIRE TOKYO SI RIFERISCE A TITOLI FUTURI). Ragazzi dialetticamente è la stessa identica cosa, la cosa che si comprende è che ci saranno esclusive (ovvio hanno speso 7 miliardi e mezzo) ma non sarà tutto esclusivo. Le porte lasciate aperte da parole usate con precisione sono tante, mo se per voi invece ieri ha detto che arriverà tutto in esclusiva tranne deathloop e ghostwire che vi devo dire

Si, abbiamo capito che non lo vuoi accettare, lo capiamo. Ma fattene una ragione, tocca prendere una xbox.
 
Infatti non capisco chi dice che parlando di “Legacy” il riferimento sia ai giochi online da supportare o ai vari Deathloop e Ghostwire. Questi due casi li aveva già descritti con i due punti precedenti che hai messo in risalto, mentre quando parla di “legacy” si riferisce a titoli diversi da questi e futuri

Poi come sempre è linguaggio da pr e può significare tutto e niente, ma il riferimento non è a TES Online o F76
Sì ha scisso chiaramente i: titoli già disponibili altrove e da supportare (TESO, e F76), i titoli vincolati da contratti (Deathloop, e Ghost), e i futuri titoli rilasciati per questioni di Legacy.
Come dicevo è proprio su quell'ultimo punto che sta il seme del dubbio... Ed è chiaramente voluto che sia così :asd:
 
Beh credo che sia nell'interesse di Sony evitare "migrazioni"

Gli utenti multipiattaforma non fanno testo, quelli comprano in ogni caso tutto , non è a loro che su rivolge ms.

La situazione normale è l'utente che ha una console (e al massimo switch che è qualcosa di divetso), non ce le vedo tutte queste persone sia con ps5 che xbox.

Spencer ha detto a più riprese che hanno fatto Series S proprio come console “di supporto” ad altre piattaforme, per chi insomma vuole recuperarsi i giochi Xbox senza sborsare necessariamente 500 bombe di console nuova

Paradossalmente l’acquisizione di Bethesda acquista più senso in ottica Series S che X: chi ha una PS5 o una Switch come console principali è molto più probabile che decida di affiancarvi una Series S per giocarsi quei titoli che interessano ed utilizzarla come GamePass machine
 
Sì ha scisso chiaramente i: titoli già disponibili altrove e da supportare (TESO, e F76), i titoli vincolati da contratti (Deathloop, e Ghost), e i futuri titoli rilasciati per questioni di Legacy.
Come dicevo è proprio su quell'ultimo punto che sta il seme del dubbio... Ed è chiaramente voluto che sia così :asd:
Io mi chiedo più che altro quale sarà la prossima parola di Phil a scatenare il putiferio, davvero, ormai sta diventando un gioco divertente.
 
Secondo il vantaggio più importante per MS in seguito all’acquisizione di Bethesda rimane quello di aver acquisito numerosi studi di sviluppo quindi banalmente: sviluppatori, motori grafici, creativi ed altro. Questo permetterà a Microsoft di distribuire al meglio queste risorse anche agli altri team già in loro possesso per massimizzare la produzione di ogni studio. Se vogliamo fare un’esempio tipo alcuni sviluppatori Bethesda potrebbero aiutare Obsidian per il nuovo RPG e viceversa a seconda delle esigenze e capacità dei dipendenti.
 
Non sfruttare TES e Fallout come esclusive vanificherebbe una enorme fetta della strategia sulle esclusive GP espressa ieri da Spencer.
Be oddio avere tutte le nuove IP in esclusiva e TES/Fallout/Doom esclusiva temporale 1 anno sul gamepass e poi a 80 euro su PS5 non credo sia una strategia perdente. Ragazzi chi è fan si sposta subito non aspetta l uscita PS, quelli a non spostarsi saranno i sostenitori zoccolo duro Sony. Ma per me loro con legacy si riferiscono proprio a queste saghe storiche
 
Non siate catastrofisti, Tes non è pronto ma sicuramente non è neanche lontanissimo. Fallout sono già passati un po’ di anni dal 76, di certo il team non si è grattato le natiche nel frattempo

Il team di Fallout 76 non è quello che si dedica ai Fallout main (e per fortuna direi, visto l’aborto che hanno tirato fuori)

Un nuovo Fallout main è roba lontanissima, ci sono Starfield e TES da tirare fuori prima, con quest’ultimo che sarà ancora in pre-produzione se ci dice bene :asd:
 
legacy può voler dire che vi chiude la trilogia di wolfenstein anche su PS5?

oppure a Spencer interessa di più la crescita del Gamepass?

ai posteri l'ardua sentenza...
 
Spencer ha detto a più riprese che hanno fatto Series S proprio come console “di supporto” ad altre piattaforme, per chi insomma vuole recuperarsi i giochi Xbox senza sborsare necessariamente 500 bombe di console nuova

Paradossalmente l’acquisizione di Bethesda acquista più senso in ottica Series S che X: chi ha una PS5 o una Switch come console principali è molto più probabile che decida di affiancarvi una Series S per giocarsi quei titoli che interessano ed utilizzarla come GamePass machine
Boh, io non lo farei mai :asd:

O series x o morte. Poi bisogna vedere come va in futuro certo, al momento mi sa che vendono molte più series x, ma certo chi compra console al lancio è quasi sempre un appassionato che non accetta compromessi.
 
Secondo il vantaggio più importante per MS in seguito all’acquisizione di Bethesda rimane quello di aver acquisito numerosi studi di sviluppo quindi banalmente: sviluppatori, motori grafici, creativi ed altro. Questo permetterà a Microsoft di distribuire al meglio queste risorse anche agli altri team già in loro possesso per massimizzare la produzione di ogni studio. Se vogliamo fare un’esempio tipo alcuni sviluppatori Bethesda potrebbero aiutare Obsidian per il nuovo RPG e viceversa a seconda delle esigenze e capacità dei dipendenti.
Era uscita qualche mese fa la notizia che la maggior parte del valore di zenimax era dato dalle IP che detenevano e superavano anche il costo dell'acquisizione.
 
Paradossalmente l’acquisizione di Bethesda acquista più senso in ottica Series S che X: chi ha una PS5 o una Switch come console principali è molto più probabile che decida di affiancarvi una Series S per giocarsi quei titoli che interessano ed utilizzarla come GamePass machine
Senza contare l’arrivo di xCloud un po’ ovunque e al quale spero che dedichino un evento presto.
 
Il team di Fallout 76 non è quello che si dedica ai Fallout main (e per fortuna direi, visto l’aborto che hanno tirato fuori)

Un nuovo Fallout main è roba lontanissima, ci sono Starfield e TES da tirare fuori prima, con quest’ultimo che sarà ancora in pre-produzione se ci dice bene :asd:

Vediamo, vediamo. Di certo la prossima gen avrà 3 big: starfield, tes e fallout. Questo è già un fatto positivo, delle tempistiche vedremo :asd:
Post automatically merged:

Ehm no, ci gioco su PC :phraengo:

A posto, meglio ancora allora :sisi:
 
Boh, io non lo farei mai :asd:

O series x o morte. Poi bisogna vedere come va in futuro certo, al momento mi sa che vendono molte più series x, ma certo chi compra console al lancio è quasi sempre un appassionato che non accetta compromessi.
Gli appassionati sono anche quelli che spendono 800/1000 euro di scheda grafica però e magari hanno tutte le piattaforme, mentre la maggioranza delle persone tende a risparmiare su queste cose.
 
Boh, io non lo farei mai :asd:

O series x o morte. Poi bisogna vedere come va in futuro certo, al momento mi sa che vendono molte più series x, ma certo chi compra console al lancio è quasi sempre un appassionato che non accetta compromessi.

Io e te siamo appassionati da forum e ci piacciono i numerini, ma c’è tanta gente con una PS5 dentro casa che dubito abbia voglia di sborsare altri 500€ per prendersi una console “doppione” (perché a parte le esclusive, poi ci girano gli stessi identici titoli e quasi allo stesso modo)
Una Series S in offerta tra qualche tempo si troverà facilmente a 250€ (anzi, è già capitato di vederla a questa prezzo), con i giochi Bethesda esclusivi a fare da pubblicità può ingolosire molto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma Fallout lo possono dare anche a Obsidian.
 
Era uscita qualche mese fa la notizia che la maggior parte del valore di zenimax era dato dalle IP che detenevano e superavano anche il costo dell'acquisizione.
Le IP senza i team e le risorse sono abbastanza inutili (se non per il valore che possono avere nel venderle). Vedi ad esempio Konami.
 
Che poi parlate di stampa italiana ma lo stesso articolo di The Verge o altre testate estere, si pongono lo stesso quesito, quali giochi saranno esclusivi? La scelta di parole non la fa capire, ma ehi qui è tutto esclusiva :mwaha:
 
cmq a ripensarci..

pensare che hanno speso 7,5 mld per potenziare e consolidare Xbox e Gamepass e ritenere che con legacy intendessero non limitare a queste piattaforme i giochi più importanti mi suona un tantinello strano...

pure pensare che la xbox possa solo essere "affiancata" alla playstation dopo questo affare enorme, mah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top