Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sono fissate bene, il problema è la parte "libera" superiore che vibra quando il lettore si attiva.
Ma di preciso, il lettore quante volte si attiva al di fuori delle installazioni (che per definizione sono una tantum)? All'avvio del gioco per fare il controllo del disco e poi...?
 
Ma parla per te se non riesci a tenere decentemente mezzo prodotto tecnologico. :asd:

Di sicuro le versioni slim non escono per soppiantare in massa le fat che si rompono, pls basta dispensare disinformazione.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
ho un PC da gaming da 5 anni, e gli faccio regolare manutenzione e non si sente manco mandando la demo di star wars rtx a manetta e sono una tecnica di pc :lol: l'usura è una cosa che puoi ritardare relativamente, vorrei farti vedere i PC che vengono usati per la grafica in 3D (cgi, animazione/modellazione) quanto si usurano per l'utilizzo, non è questione di tenerli bene o meno, parliamo di workstation da 5/6K
Post automatically merged:

Ma di preciso, il lettore quante volte si attiva al di fuori delle installazioni (che per definizione sono una tantum)? All'avvio del gioco per fare il controllo del disco e poi...?
Ogni tot parte per fare un check delle licenze, solo quello.
 
Ultima modifica da un moderatore:
APLI – Elastici elasticas – 60 x 2 – Borsa di 100 gr - Amazon product

Raga nel dubbio comincerei già ad investire su un bel pacco di elastici da 60 pezzi, per quando le vostre PS5 cominceranno (matematicamente) a vibrare
 
Io le uniche console patacca che ricordo sono state la ps2,cambiata non so quante volte,la prima 360 che ornai conoscevo il centro d'assistenza e quello schifo di ps3 con il ylod.
Invece nella gen ps4 e one ho avuto solo problemi con la one che non leggeva i dischi
 
Io le uniche console patacca che ricordo sono state la ps2,cambiata non so quante volte,la prima 360 che ornai conoscevo il centro d'assistenza e quello schifo di ps3 con il ylod.
Invece nella gen ps4 e one ho avuto solo problemi con la one che non leggeva i dischi
c'è da fare un calcolo però, più una tecnologia è nuova, più è soggetta a "difetti" che vengono perfezionati nel corso del tempo, queste console hanno una tecnologia nuovissima e non si sa che grado di affidabilità hanno in futuro perché materialmente non sono state testate (oltre ai test in laboratorio s'intende) per questo la gen PS4/One è così poco soggetta a fail, erano tecnologie già rodate.
 
Ma tanto io fra 2 anni le porto al gamestop per cambiarle con le mid next gen, quindi non mi preoccupo :asd:
 
c'è da fare un calcolo però, più una tecnologia è nuova, più è soggetta a "difetti" che vengono perfezionati nel corso del tempo, queste console hanno una tecnologia nuovissima e non si sa che grado di affidabilità hanno in futuro perché materialmente non sono state testate (oltre ai test in laboratorio s'intende) per questo la gen PS4/One è così poco soggetta a fail, erano tecnologie già rodate.
Ma in realtà le console nintendo sino al cubo erano all'avanguardia e non ho mai avuto problemi con esse, a differenza di sony e ms.
Per me è proprio questione di cura nel produrre la macchina, nella gen ps3 e 360 per ammortizzare i costi costruirono le prime console con lo sputo, è un caso che mai si è ripetuto e che difficilmente si ripeterà in questa gen
 
Poi ci sono io che ho avuto uno dei primi modelli di 360 e ps3 fat perfettamente funzionanti, mentre la ps4 mi si è rotta da un giorno all'altro. Per non parlare di switch e dei suoi maledetti joycon. Tanto cari quanto fragili. Speriamo che i dualsense tengano va :asd:

Comunque questa cosa sulle temp di ps5 mi è nuova. Possibile che la vram raggiunga davvero i 90 gradi su astrobot? Dai, era un'unità fallata. Sarebbe veramente assurdo se no :asd:
 
Poi ci sono io che ho avuto uno dei primi modelli di 360 e ps3 fat perfettamente funzionanti, mentre la ps4 mi si è rotta da un giorno all'altro. Per non parlare di switch e dei suoi maledetti joycon. Tanto cari quanto fragili. Speriamo che i dualsense tengano va :asd:

Comunque questa cosa sulle temp di ps5 mi è nuova. Possibile che la vram raggiunga davvero i 90 gradi su astrobot? Dai, era un'unità fallata. Sarebbe veramente assurdo se no :asd:
Se tutti i Termal pad sono assemblati così, allora si, curioso anche il fatto che la console abbassi le temperature togliendo le scocche.
 
Se tutti i Termal pad sono assemblati così, allora si, curioso anche il fatto che la console abbassi le temperature togliendo le scocche.
Per me la cosa è normale, una macchina senza coperture di nessun tipo riscalda meno,anche i PC con i case aperti riscaldano di meno
 
Poi ci sono io che ho avuto uno dei primi modelli di 360 e ps3 fat perfettamente funzionanti, mentre la ps4 mi si è rotta da un giorno all'altro. Per non parlare di switch e dei suoi maledetti joycon. Tanto cari quanto fragili. Speriamo che i dualsense tengano va :asd:

Comunque questa cosa sulle temp di ps5 mi è nuova. Possibile che la vram raggiunga davvero i 90 gradi su astrobot? Dai, era un'unità fallata. Sarebbe veramente assurdo se no :asd:
La console dopo ore di utilizzo è più fresca di series x. Poi internamente non so che temperature raggiunge, ma fuori non scalda dove finisce sto caldo?
 
Ultima modifica:
Per me la cosa è normale, una macchina senza coperture di nessun tipo riscalda meno,anche i PC con i case aperti riscaldano di meno
Significa che comunque erano opzionali e solo di design, ma vanno a intaccare un minimo le performance, in ogni caso lo hanno considerato trascurabile in Sony.
 
Ma in realtà le console nintendo sino al cubo erano all'avanguardia e non ho mai avuto problemi con esse, a differenza di sony e ms.
Per me è proprio questione di cura nel produrre la macchina, nella gen ps3 e 360 per ammortizzare i costi costruirono le prime console con lo sputo, è un caso che mai si è ripetuto e che difficilmente si ripeterà in questa gen
Nel caso della X360 non fu questione di materiali, ma di tempi. Sapevano che erano fallate (anche perché i problemi si presentavano subito, a differenza delle PS3 che scoppiarono dopo un paio d'anni), ma avevano deciso di prendersi l'anno di anticipo sulla concorrenza e quindi andarono dritti verso il disastro. In Sony fecero i pezzenti con la pasta termica, sì.
 
Significa che comunque erano opzionali e solo di design, ma vanno a intaccare un minimo le performance, in ogni caso lo hanno considerato trascurabile in Sony.
Entra la polvere in caso levi le protezioni ai lati così come accade per il pc
Post automatically merged:

Nel caso della X360 non fu questione di materiali, ma di tempi. Sapevano che erano fallate (anche perché i problemi si presentavano subito, a differenza delle PS3 che scoppiarono dopo un paio d'anni), ma avevano deciso di prendersi l'anno di anticipo sulla concorrenza e quindi andarono dritti verso il disastro. In Sony fecero i pezzenti con la pasta termica, sì.
Io so solo che furono le 2 console più cesse di sempre insieme a ps2 fat
 
Entra la polvere in caso levi le protezioni ai lati così come accade per il pc
Post automatically merged:


Io so solo che furono le 2 console più cesse di sempre insieme a ps2 fat
Ha i buchi raccoglipolvere sulla scocca interna no? Secondo me poteva essere progettata meglio.
 
viene dissipato dalla gigantesca ventola della gigantesca macchina.
A casa ho anche una PS5 digital e montata in verticale sembra tutto fuorchè gigantesca, certo rimane una console molto alta con i suoi 40cm però è estremamente fina e slanciata, ci sono rimasto sbalordito.

La mia con il lettore del day one invece “sembra” veramente enorme al confronto; è proprio il lettore che la rende grande ed esteticamente meno appagante.

La versione digital è un gioiellino vista dal vivo.
 
Costruttivamente xbox è migliore, più solida. Però e' un pò troppi anonima. Devo dire che più passa il tempo più apprezzo ps5, ha più personalità. Anche se ammetto che al primo impatto volevo cavarmi gli occhi :asd:
Per forza che ha personalità, è grande come un bambino di 3 anni!!! Io temo sempre che un giorno la ps5 si svegli gridando "io sono Megatron"
Chiaro caso di sindrome di StoccolmaL'ho vista poche volte a casa di amici, magari guardandola tutti i giorni migliora :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Magari strappandoti gli occhi diventa ancora più bella
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top