giuppydb
LAGGENTE
- Iscritto dal
- 24 Giu 2004
- Messaggi
- 23,740
- Reazioni
- 2,857
Offline
Ms non incoraggia il multiaccount, ma come ho detto mi ha mandato di nuovo la promozione 3 mesi a 1 euro, pur avendone io già usufruito l'anno scorso. E questa era una promozione prevista una tantum. In ogni caso, anche se non avessi diviso la spesa con mio fratello, mi sarei abbonato per 3 anni a 120 euro con la conversione del gold, una pratica legalissima e molto conveniente in ogni caso. Poi visto che il fratello ce l'ho, risparmio ancora di piùMa è infatti quello che ho scritto, sono buone PR e finchè gli va bene tollerano. Ma non puoi dire che ci guadagnano, è empiricamente falso
Scusa un attimo però, e ripeto fai benissimo e di certo non sarò io a criticare queste pratiche, ma incoraggiati dove?
Microsoft non penso proprio ti incoraggi a fare multiaccount e condividere una sottoscrizione pensata per il singolo utente/profilo, ma quando mai. Anzi, in teoria è proprio vietato. Idem Amazon Prime, è un servizio pensato esclusivamente per il singolo, anche perchè si lega al servizio dello store. Discorso diverso per Netflix e Disney, che hanno un piano pensato appositamente in quel senso, ma lì non è tollerato o incoraggiato, è un loro piano di sottoscrizione. Non è che fai il piano Netflix da 1 e poi condividi la password con altre 3 persone, son due cose diverse
Ripeto, critico solo il tuo "conviene a tutti" perchè sono exploit per il consumatore, che vengono tollerati per una serie di motivi, ma di certo non per convenienza economica dell'azienda, che non se ne fa nulla di un'enorme platea di non paganti.

Visto che nessuno regala niente, penso che questi giganti preferiscano avere 100 persone che pagano un tot, che 30 che alla fine pagano la stessa cifra (numeri a caso).
Se no ripeto, con la tecnologia di oggi basta premere un bottone e finiscono tutti i "trucchetti", se non lo fanno vuol dire che per loro gli svantaggi sarebbero superiori ai vantaggi.