Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ti do solo un consiglio. Non parlare di cose che non sai perché poi non vengono prese sul serio le tue opinioni che possono anche essere condivisibili, ma se supportate da frasi come quelle che stai uscendo il tutto diventa veramente poco poco credibile
Quindi dire che DD =/= Streaming è un'opinione poco credibile?
 
Io ti ho risposto ma evidentemente ignori completamente il punto di vista di una giocatrice "normale" dal 2013 a oggi è passata dal full retail con le prime edizioni di One e PS4, al full Digital su series X (ed è una macchina retail eh) e PC e sulle altre sta a 50/50 poi fai tu il mondo sempre in quella direzione si muove e sono passati quanto? 7 anni?
Ma delle tue abitudini, se non fosse chiaro, non me ne può fregare di meno. Per l'ultima volta, mi spieghi l'equazione che tu hai fatto, ossia no digitale = no giochi nuovi? Perchè, oltre ad esserti smentita da sola citando lastoffa2, continui a glissare e rispondere ad altre cose. Mi spieghi questa tua affermazione? Perchè non ho nessun interesse a discutere ancora del resto.
 
Eh scusa, stiamo parlando di videogiochi fino a prova contraria. Non produrrà solo merda, ma non mi sembra che ultimamente stia azzeccando granché e se dobbiamo fare console war, facciamola sui contenuti piuttosto che sulle infrastrutture, sui servizi, sui trial contenuti nelle patatine o altro.
Che senso avrebbe farla su giochi e contenuti, quando da 10 anni è praticamente un no contest :asd:

Nel frattempo siamo quasi ad aprile e ancora si sta aspettando che cominci effettivamente la next-gen Microsoft. Mi sa che se ne riparla direttamente nella seconda metà dell'anno :asd:
 
Non proprio.
Di certo il digitale non sta al 10% su console :asd:
A limite rappresenta una parte di utenza che vuole affiancare i 2 mercati e una che ha scelto di andare solo di digitale :sisi:
Invece sì, rappresenta la parte che non ha nessun interesse nel supporto fisico. Perchè con l'altra macchina puoi comunque avere entrambe le opzioni, puoi comunque comprare molto più in digitale ma comunque avere la possibilità di farti prestare il gioco da un amico, comprare fisicamente determinati titoli, ecc. Quel 10% non rappresenta le vendite del digitale, ma secondo me rappresenta chi è interessato a un solo supporto invece che ha due.
 
Quindi dire che DD =/= Streaming è un'opinione poco credibile?
Non ho quotato quella frase!
Stai uscendo frasi veramente imbarazzanti perché dimostri esattamente che per appoggiare Sony (quando il discorso che si fa non verte su quello), te ne esci con giudizi sul Pass, di cui è palese tu non abbia idea di cosa sia e cosa abbia al suo interno!! Leggere cose come "compro tra 7 anni il Pass per giocare The witcher 3" è illegibile!!!! Leggere che levano Gears 7 è imbarazzante! Leggere che Ms non fa giochi decenti da anni è imbarazzante!
Ti prego....stoppati
 
Eh scusa, stiamo parlando di videogiochi fino a prova contraria. Non produrrà solo merda, ma non mi sembra che ultimamente stia azzeccando granché e se dobbiamo fare console war, facciamola sui contenuti piuttosto che sulle infrastrutture, sui servizi, sui trial contenuti nelle patatine o altro.

Non ha senso che continuiamo a ripeterci le stesse cose. Tu continui a fare paragoni con servizi streaming video o addirittura blockbuster.

Il noleggio o lo streaming dei film non è quello dei videogiochi, Un film in 90 minuti l'hai finito, un gioco no. Questo già basta a sancire una differenza proprio intrinseca.

Quando tu dici "Non cambia niente avere il disco o no" tu stai facendo una differenza tra retail e digitale, non tra retail/digitale e servizio in streaming.

E quando dici "È solo perché non offrono una qualità streaming all'altezza" hai detto niente. È come dire "Eh non ci sono le macchine volanti solo perchè non riescono a fare volare le macchine".

In più non ho detto che il pass ha solo giochi brutti, ho solo detto che prima o poi i contenuti ORIGINALI dovranno fare la differenza, o pensi che fra X anni ci sarà ancora chi dirà "UUHHH CHE BELLO MI FACCIO IL PASS COSI' RECUPERO THE WITCHER 3 SPENDENDO 1 €" ?
Ma infatti il biglietto di ingresso per un ipotetico pass sony sarebbe nettamente maggiore rispetto a qeullo di un disney.
Se con disney paghi 69 euro l'anno(dividendolo per 4)un ipotetico pass sony te lo piazzo a 20 euro l'anno in offerta(se vuoi il mese singolo paghi 25)legato ad un utente.
La quota di ingresso è 4 volte tanto già solo considerando il prezzo pieno di disney(che nessuno si fa)ed è rapportato ai costi dell'industria che sono sempre maggiori.
Poi il paragone con cosa te lo devo fare scusa se ancora come servizi simili esiste solo gamepass di vincente? :draper:
Inoltre dicendoti che non riescono ad avere servizi streaming all'altezza volevo dirti che se avessero i mezzi per portare i giochi alal netflix già lo avrebbero fatto da tempo tante case in primis ms e il discorso esula dal far giochi buoni o brutti, quello al limite è un problema quando si parla di prezzo del pass(infatti son sicuro che appena ingranano i vari titoli bethesda lo portano a 20 euro anche loro e con trackiggi vari lo prenderemo a 10-12 noi).
Non è sony che fa male o ms che fa meglio è il mercato che si sta muovendo in quella direzione volenti o nolenti :sisi:
 
Non che sia sbagliato, giusto recentente (in sto topic eh, non serve andare lontano) abbiamo avuto la "conferma" di come la visione consumistica di chi si fa il pass sia quella.
Ah chi si compra il pass è per giocarsi tra 7 anni the Witcher 3?? dai ragazzi....
 
Che senso avrebbe farla su giochi e contenuti, quando da 10 anni è praticamente un no contest :asd:

Nel frattempo siamo quasi ad aprile e ancora si sta aspettando che cominci effettivamente la next-gen Microsoft. Mi sa che se ne riparla direttamente nella seconda metà dell'anno :asd:
A dire il vero fare uscire remake e crossgen non significa cominciare davvero la next gen, quella se mai la si vedrà sui giochi in esclusiva e per quest'anno sono due sulla macchina Sony (returnal e Ratchet) in ogni caso sono tutti indietro coi lavori, dobbiamo parlare dell'imbarazzante conferenza di EA in cui nel 2020 con le console a pochi mesi dal lancio erano ancora ai bozzetti preparatori?
 
Ah chi si compra il pass è per giocarsi tra 7 anni the Witcher 3?? dai ragazzi....
iperbole
/i·pèr·bo·le/

sostantivo femminile
  1. 1.
    Riferimento metaforico volutamente alterato sul piano della quantità sia per eccesso ( è un secolo che aspetto ) sia per difetto ( berrei un goccio di vino ); estens., esagerazione.
    "lo dico senz'ombra di i."
Post automatically merged:

non significa cominciare davvero la next gen
Altra perla di oggi, ci stai deliziando vedo. :draper:
 
iperbole
/i·pèr·bo·le/

sostantivo femminile
  1. 1.
    Riferimento metaforico volutamente alterato sul piano della quantità sia per eccesso ( è un secolo che aspetto ) sia per difetto ( berrei un goccio di vino ); estens., esagerazione.
    "lo dico senz'ombra di i."
Post automatically merged:
So che era un'iperbole, è un iperbole minchiona ovviamente...
 
iperbole
/i·pèr·bo·le/

sostantivo femminile
  1. 1.
    Riferimento metaforico volutamente alterato sul piano della quantità sia per eccesso ( è un secolo che aspetto ) sia per difetto ( berrei un goccio di vino ); estens., esagerazione.
    "lo dico senz'ombra di i."
Post automatically merged:


Altra perla di oggi, ci stai deliziando vedo. :draper:
oh sì dimmi i bug ripresi da PS3 quanto sono davvero next gen :draper: tra l'altro pure Sony ha dovuto fare marcia indietro sui titoli only next perché sanno che col covid e con la produzione dei semiconduttori viziati farli uscire ora significherebbe mandarli al macello, sarebbe molto interessante sapere l'attach rate di un esclusive next gen come returnal quando uscirà.
 
Invece sì, rappresenta la parte che non ha nessun interesse nel supporto fisico. Perchè con l'altra macchina puoi comunque avere entrambe le opzioni, puoi comunque comprare molto più in digitale ma comunque avere la possibilità di farti prestare il gioco da un amico, comprare fisicamente determinati titoli, ecc. Quel 10% non rappresenta le vendite del digitale, ma secondo me rappresenta chi è interessato a un solo supporto invece che ha due.
Al momento su console sony il supporto digitale non conviene, se avessero avuto un mercato digitale conveniente come su pc la cosa cambiava :sisi:
Sarebbe stato interessante vedere una series x a 400 euro solo digitale per vedere l'itneresse vero del consumatore anche perchè series s sta vendendo qualcosa e per me non vende più che altro perchè è molto più scarsa delel altre 2 :sisi:
 
Al momento su console sony il supporto digitale non conviene, se avessero avuto un mercato digitale conveniente come su pc la cosa cambiava :sisi:
Sarebbe stato interessante vedere una series x a 400 euro solo digitale per vedere l'itneresse vero del consumatore anche perchè series s sta vendendo qualcosa e per me non vende più che altro perchè è molto più scarsa delel altre 2 :sisi:
In realtà basta Andare anche sul topic di series e vedere quanto è la differenza tra chi compra ancora retail e chi invece scarica solo i giochi del pass, io da quando l'ho comprata ho solo due giochi retail, il resto è in digitale con un rapporto di 10:1
 
Al momento su console sony il supporto digitale non conviene, se avessero avuto un mercato digitale conveniente come su pc la cosa cambiava :sisi:
Sarebbe stato interessante vedere una series x a 400 euro solo digitale per vedere l'itneresse vero del consumatore anche perchè series s sta vendendo qualcosa e per me non vende più che altro perchè è molto più scarsa delel altre 2 :sisi:

Vende talmente "qualcosa" Series S che dal D1 è praticamente sempre disponibile in tutti gli shop nonostante la situazione tragica di scorte :asd:
 
Devo comunque ancora capire in ambito console quali sarebbero i vantaggi nel passare all’only digital o cloud :asd:
Il fisico conviene ancora un sacco per svariate ragioni, perché mai bisognerebbe privarsene?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top