Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'unica cosa veramente orribile di ps4 pro era la ventola. Giocare i giochi ps4 su ps5 senza sentire la centrale nucleare di Fukushima non ha prezzo.
Penso che giocare a Warzone su PS4 Pro sia stata una delle esperienze più orribili della mia carriera da giocatore, davvero livelli di rumorosità inauditi. Pensa che a volte si spegnava perfino da sola per surriscaldamento, ho passato un incubo

E poi GameStop me l'ha pure valutata 250€ per prendere PS5 :segnormechico:
 
Penso che giocare a Warzone su PS4 Pro sia stata una delle esperienze più orribili della mia carriera da giocatore, davvero livelli di rumorosità inauditi. Pensa che a volte si spegnava perfino da sola per surriscaldamento, ho passato un incubo

E poi GameStop me l'ha pure valutata 250€ per prendere PS5 :segnormechico:
Il mio ragazzo voleva giocare warzone su PS4pro (primo modello) , poi lo ha avviato, dopo 3 minuti mi ha chiesto se il gioco fosse installato su pc :segnormechico: faceva lo stesso rumore su tlou 2 :sadfrog:
 
A casa mia una console si valuta nel suo complesso, non solo dalla qualità delle plastiche, ma anche dalle performance (Ps4, famosissima console nata vecchia e che aveva dato tutto con Uncharted 4, cit boxarozzi random) e dal catalogo, ma capisco che quando si mettono di mezzo i giochi, ai boxari finiscono le argomentazioni :mwaha: :ooo: :lol:
Ps4 infatti è una console nata vecchia come one infatti è la prima console sony venduta al risparmio a 400 euro dopo la generazione più lunga di sempre, la più debole console in rapporto alla sua epoca di riferimento insieme a One.
per fortuna con ps5 e series x hanno alzato il tiro di nuovo e non abbiamo console con processori fetecchia :sisi:
 
Ps4 infatti è una console nata vecchia come one infatti è la prima console sony venduta al risparmio a 400 euro dopo la generazione più lunga di sempre, la più debole console in rapporto alal sua epoca di riferimento insieme a One.
per fortuna con ps5 e series x hanno alzato il tiro di nuovo e non abbiamo console con processori fetecchia :sisi:
Me li ricordo ancora i pcisti dell'epoca che ridevano come matti "ma che è sta roba? Non devo cambiare niente nel PC, mi ci faccio un'altra generazione" e avevano ragione :segnormechico:
 
Me li ricordo ancora i pcisti dell'epoca che ridevano come matti "ma che è sta roba? Non devo cambiare niente nel PC, mi ci faccio un'altra generazione" e avevano ragione :segnormechico:
Ma in realta anche i consolari,macchine che hanno arrancato da subito su tanti third.
Poi ok è uscito tlou 2 ma c'erano tanti altri third che giravano di cacca sulla ps4 base già dal 2017
 
Comunque per me la console costruita meglio è stata one x. Piccola, potente, silenziosa. Aveva tutto. Peccato sia stata una delle console più sfigate della storia.
 
Ma sto problema delle ventole su PS4 pro dopo quanto ha iniziato a presentarsi? Perché la mia, presa a Giugno, non ha ancora emesso neanche uno minimo rumore :azz:

Giusto per sapere quando metterla da parte e tornare sulla slim prima che inizi il casino
 
Ma sto problema delle ventole su PS4 pro dopo quanto ha iniziato a presentarsi? Perché la mia, presa a Giugno, non ha ancora emesso neanche uno minimo rumore :azz:

Giusto per sapere quando metterla da parte e tornare sulla slim prima che inizi il casino
È specifico delle prime versioni di ps4pro. Io tamponai la situazione smontandola e cambiando la pasta termica, migliorò e non poco, ma comunque era parecchio aggressiva.
 
È specifico delle prime versioni di ps4pro. Io tamponai la situazione smontandola e cambiando la pasta termica, migliorò e non poco, ma comunque era parecchio aggressiva.
Ah ok buono a sapersi, a me basta che resista fino a quando passerò a PS5. Poi potrà finalmente riposare nel mio altarino dedicato a Drucky :sadfrog:
 
È specifico delle prime versioni di ps4pro. Io tamponai la situazione smontandola e cambiando la pasta termica, migliorò e non poco, ma comunque era parecchio aggressiva.
Io devo dire la verità considerando che su PS gioco solo le esclusive fino a ff7remake la pro non l'avevo mai sentita starnazzare, con tlou2 ha dato il peggio di se. E le console le ho molto lontane dal divano dove gioco, almeno 2,5mt forse di più.
 
Ma sto problema delle ventole su PS4 pro dopo quanto ha iniziato a presentarsi? Perché la mia, presa a Giugno, non ha ancora emesso neanche uno minimo rumore :azz:

Giusto per sapere quando metterla da parte e tornare sulla slim prima che inizi il casino
Sono quelle prodotte prima le peggiori. Una cisa che non si può capire. Solitamente gioco con l'impianto 5.1 a palla e le sentivo lo stesso :asd:
 
Ps4 infatti è una console nata vecchia come one infatti è la prima console sony venduta al risparmio a 400 euro dopo la generazione più lunga di sempre, la più debole console in rapporto alla sua epoca di riferimento insieme a One.
per fortuna con ps5 e series x hanno alzato il tiro di nuovo e non abbiamo console con processori fetecchia :sisi:
Anche la PS1 era venduta al risparmio, ben più della 4, con un hardware non a caso che veniva preso a sberle da tutti.
Post automatically merged:

Ma in realta anche i consolari,macchine che hanno arrancato da subito su tanti third.
Poi ok è uscito tlou 2 ma c'erano tanti altri third che giravano di cacca sulla ps4 base già dal 2017
La generazione della 4 ha migliorato tantissimo la situazione multipiatta del passato, in epoca della 3 era ben peggiore la situazione con un divario non certo piccolo, mentre con la 4 migliorata moltissimo e cosa che sembra ulteriormente migliorata con la 5, ad oggi.
 
Ma sto problema delle ventole su PS4 pro dopo quanto ha iniziato a presentarsi? Perché la mia, presa a Giugno, non ha ancora emesso neanche uno minimo rumore :azz:

Giusto per sapere quando metterla da parte e tornare sulla slim prima che inizi il casino

Dovresti pulirla tutti i giorni e cercare di giocare solo a giochi programmati in modo decente.
In altre parole evita di inserirci qualsiasi prodotto di EA o Bethesda :asd: .
Ho dovuto comprare la 5 perche' giocando di sera svegliavo la bambina nella sua stanza.

Jack 95 Da chi veniva preso a sberle l'hardware della PS1 :asd: ? E' stato indiscutibilmente il miglior prodotto di ingegneria mai commercializzato da Sony, forse con l'unica eccezione della PSP. Forse ti sei confuso con la 2 o con il Wii.
 
Anche la PS1 era venduta al risparmio, ben più della 4, con un hardware non a caso che veniva preso a sberle da tutti.
Post automatically merged:


La generazione della 4 ha migliorato tantissimo la situazione multipiatta del passato, in epoca della 3 era ben peggiore la situazione con un divario non certo piccolo, mentre con la 4 migliorata moltissimo e cosa che sembra ulteriormente migliorata con la 5, ad oggi.
Oh sì come control su PS4 vero? :sard: la situazione non è migliorata è sempre uguale, solo con uno scarto di potenza minore tra ps5/PC ma anche lì parliamo di macchine tot volte una ps5, la fine generazione di PS3 invece era scandalosa perché gli hardware dal 2005 al 2013 hanno fatto un balzo mostruoso.
 
Jack 95 Da chi veniva preso a sberle l'hardware della PS1 :asd: ? E' stato indiscutibilmente il miglior prodotto di ingegneria mai commercializzato da Sony, forse con l'unica eccezione della PSP.
Era l'hardware meno potente all'epoca e non è un mistero ne una cosa nuova, anche se ammetto che posso sbagliarmi visto che non ho mai capito chi era il vincitore della sfida col Nintendone, prezzo basso voluto visto che voleva essere venduta ad una miseria per fare successo, al limite come rapporto col prezzo era anche buono o ottimo, ma qui alzo le mani, ma è per dire che in tal senso anche la 4 a 400€ è giusto, ne troppo ne poco, di certo a 300€ sarebbe stata venduta a fin troppo poco, c'è ben poco da dire, al limite la 5 a 500€ o ancora meglio a 400€ che è regalatissima. :asd:
 
Era l'hardware meno potente all'epoca e non è un mistero ne una cosa nuova, anche se ammetto che posso sbagliarmi visto che non ho mai capito chi era il vincitore della sfida col Nintendone, prezzo basso voluto visto che voleva essere venduta ad una miseria, al limite come rapporto col prezzo era anche buono, ma in tal senso anche la 4 a 400€ è giusto, ne troppo ne poco, al limite la 5 a 500€ o ancora meglio a 400€ che è regalatissima. :asd:
Il Nintendone era molto più potente di PS1 solo che aveva il collo di bottiglia nelle cartucce da 64mb, mentre i dischi erano da 700mb, come se la potenza non fosse abbastanza Nintendo fece uscire anche la RAM aggiuntiva, venduta assieme a dk64.
 
Anche la PS1 era venduta al risparmio, ben più della 4, con un hardware non a caso che veniva preso a sberle da tutti.
Post automatically merged:


La generazione della 4 ha migliorato tantissimo la situazione multipiatta del passato, in epoca della 3 era ben peggiore la situazione con un divario non certo piccolo, mentre con la 4 migliorata moltissimo e cosa che sembra ulteriormente migliorata con la 5, ad oggi.
La ps1 però era una macchina che faceva girare le cose in 3d in maniera soddisfacente a differenza della ps4.
Inoltre in epoca ps3 i thurd andavano male perché era costruita in maniera strana,su 360 i third andavano alla grande e sicuramente avevano meno problemi di performance rispetto alla ps4 rapportata ai PC dell'epoca.
Nel 2012 anche loro hanno ceduto ma ormai erano durate 7 anni anche mentre ps4 arranca sui multy da anni ormai e non è mai stata una console che ha fatto un salto paragonabile alle altre del passato
 
Era l'hardware meno potente all'epoca e non è un mistero ne una cosa nuova, anche se ammetto che posso sbagliarmi visto che non ho mai capito chi era il vincitore della sfida col Nintendone, prezzo basso voluto visto che voleva essere venduta ad una miseria, al limite come rapporto col prezzo era anche buono, ma in tal senso anche la 4 a 400€ è giusto, ne troppo ne poco, al limite la 5 a 500€ o ancora meglio a 400€ che è regalatissima. :asd:

Allora in termini teorici era l'hardware meno potente ma in realta' offriva numerosi vantaggi rispetto ai competitors dovuti a svariati motivi(come la presenza di librerie di altissimo livello a differenza di quelle offerte su Saturn e 64).
Il Saturn era una macchina pensata da cani per via del fatto che Sega si rese conto che il suo progetto non potesse competere con la potenza della PS1 che stava per essere proposta al grande pubblico e pensarono di appiccicarne due insieme sostanzialmente con il nastro adesivo. Risultato? La macchina generava poligoni sotto forma di quadrati e si' poteva gestire una piu' alta risoluzione delle texture e offrire una maggiore qualita' nel 2d(grazie soprattutto alle espansioni di RAM) ma i colli di bottiglia la portarono ad esprimersi nelle 3 dimensioni decisamente peggio rispetto alla PS1.
Per quanto riguarda il Nintendo 64, la console usci' sul mercato in netto ritardo e sebbene sulla carta fosse decisamente piu' potente, anche li' gli sviluppatori dovettero fare i conti con dei colli di bottiglia terrificanti dovuti alla scarsa ottimizzazione dell'architettura, tanto che i titoli su console soffrivano di artefatti grafici orribili come il fogging. Certo i titoli esclusivi Nintendo e delle sue second party, che all'epoca rappresentavano i principali tripla A dell'industria, sfruttavano la macchina al massimo ma i prodotti delle terze parti spesso avevano un aspetto peggiore delle controparti su console sony e non bisogna dimenticarsi che grazie all'uso dei CD, titoli come Final Fantasy VII potevano far uso di fondali prerenderizzati fondamentali all'epoca per aumentare il realismo dell'esperienza ed era impossibile farlo sul 64 per via della scelta di Nintendo di adoperare cartucce da appena 64 mega.
 
Ultima modifica:
La ps1 però era una macchina che faceva girare le cose in 3d in maniera soddisfacente a differenza della ps4.
Inoltre in epoca ps3 i thurd andavano male perché era costruita in maniera strana,su 360 i third andavano alla grande e sicuramente avevano meno problemi di performance rispetto alla ps4 rapportata ai PC dell'epoca.
Nel 2012 anche loro hanno ceduto ma ormai erano durate 7 anni anche mentre ps4 arranca sui multy da anni ormai e non è mai stata una console che ha fatto un salto paragonabile alle altre del passato
Si, guarda, sulla 3 si stava benissimo, come i Battlefield che andavano a 30 frame, e di certo non granitici, a 720p col tearing a palla, al contrario della 4 che vanno a 1080p a 60 frame senza tearing. :asd:
Andate a riguardarvi certi confronti dell'epoca, o in generale certi giochi e basta come giravano senza confronti, come un Far Cry 3 che andava sui 25 frame quando andava di culo, altrimenti vai di 20, con tearing a palla sempre a 720p, al contrario della 4 che va a 30 ma almeno stabili con risoluzione decente e tutto, o anche la saga di RE che ora va a 60 frame con un'ottima grafica al contrario del 30 della scorsa, o andate a vedere il confronto con Cyberpunk di Digital Foundry dove dicono chiaramente che è il gioco con la più alta differenza da tempo con la versione pc dai tempi della 3 e di Battlefield 3, cosa che si era appiattita in questa gen come cosa, anche grazie alle mid gen per carità oltre che console base. Discorso un po' diverso per One che arranca di più, ma vabbè sappiamo la questione... Quindi si insomma, siamo tornati proprio indietro. :asd:
 
Ultima modifica:
Sono quelle prodotte prima le peggiori. Una cisa che non si può capire. Solitamente gioco con l'impianto 5.1 a palla e le sentivo lo stesso :asd:
Oh beh posso capire, per giocare con la mia fat D1, ogni volta dovevo avvisare i vicini per spiegare che non c'era nessuna bomba in casa :draper:
Dovresti pulirla tutti i giorni e cercare di giocare solo a giochi programmati in modo decente.
In altre parole evita di inserirci qualsiasi prodotto di EA o Bethesda :asd: .
Ho dovuto comprare la 5 perche' giocando di sera svegliavo la bambina nella sua stanza.
La sto trattando quasi come se fosse una figlia :rickds:

Ha la sua bella coperta anti polvere nella quale la avvolgo ogni volta che rimane spenta e comunque, dopo ogni sessione sto lì a cercare ogni singola traccia di polvere da eliminare :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top