Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non lo devi dire a me, però. Perché se i giochi che funzionano e vendono sono TLOU2 e GOW, non puoi nemmeno pretendere che Sony faccia tutti i giochi alla Returnal (inteso come AAA più contenuti). Che poi era quello che diceva Layden, giochi più ridimensionati.
Post automatically merged:


Peccato che dall'altra parte si continuino a vendere giochi indipendentemente dal Pass, o la divisione avrebbe chiuso la baracca 5 anni fa almeno, come speri possa accadere a breve. Il Game Pass non c'entra col costo di sviluppo di un videogioco, al massimo puoi permetterti di sperimentare perché non hai l'assillo delle vendite. E' lo stesso principio alla base per cui Netflix lascia carta bianca a Cuaron e Scorsese per i loro film, anche se gli frutteranno meno de La Casa di Carta 5 o Stranger Things. Continui a voler professare l'insostenibilità dei servizi, e mi sta anche bene, ma almeno prova a portare delle argomentazioni valide. Perché io ti ho spiegato perché continuare a fare videogiochi, oggi, è diventato enormemente dispendioso, e al primo flop sei costretto a fare retromarcia (coff coff Bend Studio, Japan Studio, coff coff).
Flop di Bend? Sai che un pitch non è che te lo approvano a prescindere? Dimostrami che è un flop numerico e ti darò ragione. I numeri di Netflix nel campo videogiochi per ora te li sogni perché son due mercati diversi, e nonostante questo Netflix forse sarà la prima volta in pareggio dopo una vita che sta chiedendo continuamente finanziamenti, poi son io che le sparo... I servizi non son per niente insostenibili comunque, ma al momento il GP non lo è, lo diventerà? Bene ne riparleremo quando lo sarà. A sostenere un servizio con tutto il resto son buono anche io, il servizio deve divenire autonomo.
Post automatically merged:

A dimenticavo si è una cosa brutta che uno studio rischi la chiusura per un flop, ma sai che io trovo altrettanto brutto che ci possano proporre porcate perchè si tanto non si fallisce...
 
Flop di Bend? Sai che un pitch non è che te lo approvano a prescindere? Dimostrami che è un flop numerico e ti darò ragione. I numeri di Netflix nel campo videogiochi per ora te li sogni perché son due mercati diversi, e nonostante questo Netflix forse sarà la prima volta in pareggio dopo una vita che sta chiedendo continuamente finanziamenti, poi son io che le sparo... I servizi non son per niente insostenibili comunque, ma al momento il GP non lo è, lo diventerà? Bene ne riparleremo quando lo sarà. A sostenere un servizio con tutto il resto son buono anche io, il servizio deve divenire autonomo.
Post automatically merged:

A dimenticavo si è una cosa brutta che uno studio rischi la chiusura per un flop, ma sai che io trovo altrettanto brutto che ci possano proporre porcate perchè si tanto non si fallisce...
Che il Game Pass non sia sostenibile lo stai dicendo tu e gli altri compagni di merenda. Ad oggi non c'è una dichiarazione di un singolo addetto ai lavori che asserisce il contrario. Non c'è un dato che evidenzi l'insostenibilità del servizio e non c'è la dichiarazione di un singolo sviluppatore che si è lamentato delle mancate vendite perché il gioco l'hanno portato nel catalogo. Parli di aria fritta da mesi, e io con estrema gentilezza di sto chiedendo di portare prove a sostegno della tua parzialissima tesi, altrimenti fai solo la figura di chi deve smerdare un qualcosa prescindere solo perché non c'è il marchio dell'azienda del cuore.

Toh, ecco un altro che ha perso la brocca :unsisi:



Il paragone con Netflix non riguarda i due medium, ma i modelli di business, che sono pressoché identici. Ma se vuoi ti parlo anche di Disney+, dove la roba migliore degli ultimi tempi (lati MCU) è venuta proprio fuori dai prodotti pensati per la piattaforma. E addirittura ci stanno portando anche i film in uscita. Ma non è che di punto in bianco l'home video o il cinema hanno chiuso. Allo stesso modo il Game Pass non ha ammazzato le vendite tradizionali, e a meno di clamorosi cambiamenti mai accadrà una roba del genere.

Ti ripeto, portami un dato, una prova, una dichiarazione di quello che vai blaterando da mesi. Perché io l'articolo di Layden te lo tiro sempre fuori, poi però fai scena muta
 
Gears 5 ne ha risentito eccome però, ed è inutile che il metro di paragone lo si faccia con MLB o altri multi perchè chi ha PS4/PS5 non passa di certo a Xbox per un titolo multi.






La vera prova del nove saranno i titoli only Xbox e Gears 5 è tutt'oggi il peggior debutto a livello di vendite sia in USA che UK.
 
Personalmente ritengo che il gamepass al momento, per lo stato attuale, non è interamente sostenibile perché non ha ancora un bacino tale da coprire le spese che andrà a fare con i giochi di punta al D1. Ma sinceramente non vedo che meraviglie ci siano da parte degli utenti, penso sia oramai limpido che Ms punti su un piano nel lungo periodo e che al momento (breve/medio periodo) sarà più un vantaggio d’immagine. Ora come ora il servizio è impostato per essere fruibile da tutti e avere un prezzo vantaggioso per il parco titoli offerto, una volta che poi avrà un bacino di utenti più ampio e una gestione di titoli in uscita più continuativa (first party in particolare) a quel punto potrà permettersi un aumento e ricalibrare l’effettive entrate del servizio. Se proprio vogliamo usare il concetto di sostenibilità, lo potrei al massimo inserire nel contesto riguardante Microsoft come azienda, per le sue tasche è sostenibile avendo soldi infiniti e potendo quindi permettersi di aspettare l'evolversi del suo servizio.
 
Sì, i cinema hanno chiuso. :asd: Ed è per quello che i film stanno arrivando al D1 su D+ in pay per view.
Non tutti sono in ppw, e film come Mulan sono entrati nel catalogo dopo pochi mesi, non anni.

I cinema hanno chiuso, come i teatri e qualsiasi manifestazione di stampo culturale. Pare ci sia stata una pandemia globale nell'ultimo anno e mezzo, ma non ne sono sicuro eh :unsisi:

(E comunque il Game Pass ha ammazzato anche i cinema :sisi: )
 
Non tutti sono in ppw, e film come Mulan sono entrati nel catalogo dopo pochi mesi, non anni.

I cinema hanno chiuso, come i teatri e qualsiasi manifestazione di stampo culturale. Pare ci sia stata una pandemia globale nell'ultimo anno e mezzo, ma non ne sono sicuro eh :unsisi:

(E comunque il Game Pass ha ammazzato anche i cinema :sisi: )
Mulan era meglio se non usciva proprio. :sard:
 
Gears 5 ne ha risentito eccome però, ed è inutile che il metro di paragone lo si faccia con MLB o altri multi perchè chi ha PS4/PS5 non passa di certo a Xbox per un titolo multi.






La vera prova del nove saranno i titoli only Xbox e Gears 5 è tutt'oggi il peggior debutto a livello di vendite sia in USA che UK.

Gears 5 ne ha risentito perchè è il capitolo peggiore tra i 5 probabilmente a pari merito con il 4 con la differenza che il 4 veniva dopo la trilogia originale mentre questo veniva dopo il 4, poi sarebbe interessante saper le vendite di horizon che arrivò anche lui sul pass al d1 e non solo gears 5 :sisi:
La prova del nove saranno i vari Halo infinite e compagnia di certo non gears 5 :sisi:
 
Gears 5 ne ha risentito perchè è il capitolo peggiore tra i 5 probabilmente a pari merito con il 4 con la differenza che il 4 veniva dopo la trilogia originale mentre questo veniva dopo il 4, poi sarebbe interessante saper le vendite di horizon che arrivò anche lui sul pass al d1 e non solo gears 5 :sisi:
La prova del nove saranno i vari Halo infinite e compagnia di certo non gears 5 :sisi:
Seguendo sto ragionamento non è che Halo sia messo meglio.
 
Gears 5 ne ha risentito eccome però, ed è inutile che il metro di paragone lo si faccia con MLB o altri multi perchè chi ha PS4/PS5 non passa di certo a Xbox per un titolo multi.






La vera prova del nove saranno i titoli only Xbox e Gears 5 è tutt'oggi il peggior debutto a livello di vendite sia in USA che UK.
Ma Gears 5 forse è stato salvato dal gamepass, perché altrimenti non so in quanti avrebbero giocato visto che è la solita formula con in più delle sezione pseudo open world.

E comunque sono tra quelli che lo ha giocato con il gamepass senza poi acquistarlo (come Halo 5).

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Si ma non mi sembra che prendere a paragone gears 5 come sinonimo di vendite sia molto sensato :asd:
Ma è stato il primo first tripla A lanciato e spinto tantissimo sul servizio.
 
In realta prima di lui ci fu gears 4, ci sono stati tutti i forza(non mi ricordo bene quali)ci fu sea of thieves, ci sono stati molti titoli prima di Gears 5 spinti tanto sul pass al d1 :sisi:
Ma Gears 4 è stato lanciato che manco esisteva il servizio e Sea of Thieves è entrato dopo, Gears 5 veniva markettato col logo Xbox Gamepass all'e3, tutt'altro marketing rispetto ai precedenti.
 
Ma Gears 4 è stato lanciato che manco esisteva il servizio e Sea of Thieves è entrato dopo, Gears 5 veniva markettato col logo Xbox Gamepass all'e3, tutt'altro marketing rispetto ai precedenti.
Si ma il problema che gears 5 avrebbe venduto poco perchè è un gioco uguale ai precedenti di una serie in declino, non è sinonimo di crollo delel vendite per colpa del gamepass.
le vendite dei giochi caleranno fisiologicamente, bisogna capire se il pass più la vendita delel copie è profittevole o no sul lungo periodo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top