Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per restare in tema, stamattina facendo zapping mi sono imbattuto nel nuovo honly e benji non italianizzato. Ma come cazzo si fa dopo una vita a chiamare benji wakabayashi jenzo eddai :rickds:

Non voglio nemmeno sapere come si chiamano ora i gemelli Derrick o Julian Ross
Traumatico eh? Fortunatamente non mi è mai piaciuto neanche da bambino.
Certo che invece mi farebbe strano vedere City Hunter senza nomi italianizzati e con gli yen al posto delle lire :asd:

Inviato dal mio M2102J20SG utilizzando Tapatalk
 
Il doppiaggio altera totalmente un opera. Nel cinema e nei libri, per fsr un esempio, banale ma chiaro a tutti, Harry Potter nella versione originali hanno nomi dei protagonisti totalmente differenti. O come diceva qualcuno immaginatevi un gta doppiato in italiano senza gli slang americani mamma mia che orrore. Alteri totalmente un opera e il suo significato.
 
Il doppiaggio altera totalmente un opera. Nel cinema e nei libri, per fsr un esempio, banale ma chiaro a tutti, Harry Potter nella versione originali hanno nomi dei protagonisti totalmente differenti. O come diceva qualcuno immaginatevi un gta doppiato in italiano senza gli slang americani mamma mia che orrore. Alteri totalmente un opera e il suo significato.
Se i doppiatori son bravi non si altera nulla, inoltre anche se fosse, sticazzi molto meglio vedere qualcosa di doppiato nella propria lingua che capisci alla perfezione.

poi vabbè ormai tutti puristi del doppiaggio originale quando nel 90% dei casi senza sottotitoli non capiscono neanche di che si sta parlando :asd:
 
Se i doppiatori son bravi non si altera nulla, inoltre anche se fosse, sticazzi molto meglio vedere qualcosa di doppiato nella propria lingua che capisci alla perfezione.

poi vabbè ormai tutti puristi del doppiaggio originale quando nel 90% dei casi senza sottotitoli non capiscono neanche di che si sta parlando :asd:
Almeno le vecchiette con il bastone in gta che ti insultano se gli vai contro le possono lasciare in lingua originale? O vuoi beccarti gli insulti in napoletano ?
 
Per restare in tema, stamattina facendo zapping mi sono imbattuto nel nuovo honly e benji non italianizzato. Ma come cazzo si fa dopo una vita a chiamare benji wakabayashi jenzo eddai :rickds:

Non voglio nemmeno sapere come si chiamano ora i gemelli Derrick o Julian Ross
È stata una scelta per il remake dei jappi che ha obbligato tutti i paesi a restare fedeli, cosa giustissima visto che siamo nell'epoca della globalizzazione ed ogni paese all'epoca si era inventato robe diverse.
 
Almeno le vecchiette con il bastone in gta che ti insultano se gli vai contro le possono lasciare in lingua originale? O vuoi beccarti gli insulti in napoletano ?
Meglio gli insulti in napoletano, assolutamente :sisi: ma anche un bel li mortacci tua in romanaccio sarebbe un valore aggiunto :asd:
 
Anche con i sottotitoli non scherzano vedi il tripp fatto in Ni no Kuni e DQ11:facepalm:
 
Ma se in gta mi ricordo ancora "guidi come una femmina" (da leggere con l'accento mezzo mafioso) :asd:
 
questa mentalità è frutto della pappa pronta che in italia e pochi altri paesi si rifila ai bambini.. basterebbe smettere di doppiare film e serie tv per crescere una generazione libera da questa piaga, e magari finalmente con un livello di inglese decente.. :asd:
certo che se ancora non è chiaro che nel momento che traduci necessariamente snaturi l'opera originale non se ne esce più..
 
questa mentalità è frutto della pappa pronta che in italia e pochi altri paesi si rifila ai bambini.. basterebbe smettere di doppiare film e serie tv per crescere una generazione libera da questa piaga, e magari finalmente con un livello di inglese decente.. :asd:
certo che se ancora non è chiaro che nel momento che traduci necessariamente snaturi l'opera originale non se ne esce più..
Bamboccioni cit.:granma:
 
M
questa mentalità è frutto della pappa pronta che in italia e pochi altri paesi si rifila ai bambini.. basterebbe smettere di doppiare film e serie tv per crescere una generazione libera da questa piaga, e magari finalmente con un livello di inglese decente.. :asd:
certo che se ancora non è chiaro che nel momento che traduci necessariamente snaturi l'opera originale non se ne esce più..
ma gli esempi sono potenzialmente infiniti. Banalmente mi viene in mente the lion king dove pure le canzoni sono rifatte in Italiano :asd: vincitore di oscar ma pwr merito di hans zimmer ef elton john..
 
Praticamente al liceo avrei potuto smettere di fare versioni di greco e latino: "Prof, ho troppo rispetto per Catullo, Seneca e Senofonte, una mia traduzione snaturerebbe le loro opere". E via di 9 e 10 a ogni versione :sisi:
bastava dire che non volevi snaturare un'opera autoriale :trollface:
 
Ma R* l'italiano l'ha messo eccome, i mafiosi di GTA3 che ti insultano in italiano :draper:
 
questa mentalità è frutto della pappa pronta che in italia e pochi altri paesi si rifila ai bambini.. basterebbe smettere di doppiare film e serie tv per crescere una generazione libera da questa piaga, e magari finalmente con un livello di inglese decente.. :asd:
certo che se ancora non è chiaro che nel momento che traduci necessariamente snaturi l'opera originale non se ne esce più..
Il doppiaggio esiste in tutto il mondo e non è direttamente correlato alla conoscenza della lingua inglese.
Ed in ogni caso preservare le lingue (ed anche i dialetti) non è una piaga, la vera piaga è l'appiattimento culturale che vorrebbero gli internazionalisti (ovviamente solo verso la lingua inglese, anzi, peggio, l'inglese-americano. Mai sentito nessuno dire che per guardare la Casa di Carta devi studiare lo spagnolo...).
 
Ultima modifica:
Il doppiaggio esiste in tutto il mondo e non è direttamente correlato alla conoscenza della lingua inglese.
Ed in ogni caso preservare le lingue (ed anche i dialetti) non è una piaga, la vera piaga è l'appiattimento culturale che vorrebbero gli internazionalisti (ovviamente solo verso la lingua inglese, anzi, peggio, l'inglese-americano. Mai sentito nessuno dire che per guardare la casa di Carta devi studiare lo spagnolo...).
Si ma la lingua originale non è appiattimento alla fine. Basterebbe mantenere la lingua dell'universo in cui è ambientato il titolo, e se è un mondo inventato credo che l'inglese sia la cosa più saggia per meri aspetti economici, il budget per quel doppiaggio generalmente è assai superiore sia per la qualità della campionatura che per gli attori (salvo rarissimi casi).

TLOU ha un interpretazione attoriale sublime in inglese, in italiano è ottima ma non a quel livello.
La serie Yakuza senza dub jap è una follia a mio avviso.
Mentre Assassin Creed 2 fa ridere in inglese, in italiano è la perfezione.
 
Imparare un'altra lingua non è di certo una piaga, la piaga è usarla a sproposito in ogni dove, tipo sto caregiver che mi trovo ovunque ora...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top