ecco a me è proprio la struttura che non fa impazzire, perché poi il gioco è curatissimo ed il modello di guida è buono (posto che sia veramente al limite per essere considerato un arcadozzo). io non so se con gli ultimi horizon hanno cambiato qualcosa, ma il 2 aveva una struttura da codice penale. non facevi 3 gare di fila che dovevi rifarti il giro di tutta la mappa per proseguire la campagna, ma wtf

che poi 3 gare di fila per modo di dire, devi sempre farti qualche giretto più o meno lungo per raggiungerle. questo + il fast travel che ti costa crediti mi fa pensare che sia il classico design da open world in cui aumenti esponenzialmente la durata facendo girare a zonzo la gente. poi per carità, ti godi il panorama e le auto, che sono spettacolari da vedere, ma davvero dopo un po' cadono le palle. ma capisco pure che questa struttura sia vincente nel mercato di oggi in cui i giochi vanno al kilo. ho probabilmente giocato più tempo a forza horizon 2 (senza finirlo) che non alla campagna base di driveclub, che ho finito ed anche quasi completato al 100%
criterion aveva trovato la soluzione perfetta con nfs hot pursuit oltre 10 anni fa. fai tutto col selettore di eventi, e per chi vuole le passeggiate al tramonto © c'è anche la modalità guida libera sulla mappa