Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che? ma nemmeno per sbaglio.
é solo un gioco con delle auto, si fatto meeglio di altri del suo genere ma solo questo è. Realisticamente esiste solo un gioco che è una reale lettera d'amore alle auto e non è forza.
Ma eventualmente non di certo Horizon dei due Forza e sia chiaro è giusto così.
 
Ma eventualmente non di certo Horizon dei due Forza e sia chiaro è giusto così.
Ma nemmeno motorsport. Non è una questione di esser sim o arcade.
Su gt sport c'è un intero museo che descrive la storia dell'auto, delle singole case automobilistiche, delle piste,dei piloti con foto, video ecc.. ed è solo la più palese dimostrazione d'amore di GT verso l'auto.
Gli eventi speciali quando ci sono sono dedicati alle auto o piloti veri con tanto di celebrazioni

Dall'altra parte si punta su hot wheels e fast and furious.....
 
Si ma per Horizon è giusto che sia così, è un arcadozzo di pura caciara e fa benissimo il suo in quello.
 
Infatti, solo sony fa i giochi con amore, e Nintendo con la magia :sisi:
Basterebbe conoscere la storia di Yamauchi per sapere l'amore che prova per il motorsport. :asd:
Post automatically merged:

Ma nemmeno motorsport. Non è una questione di esser sim o arcade.
Su gt sport c'è un intero museo che descrive la storia dell'auto, delle singole case automobilistiche, delle piste,dei piloti con foto, video ecc.. ed è solo la più palese dimostrazione d'amore di GT verso l'auto.
Gli eventi speciali quando ci sono sono dedicati alle auto o piloti veri con tanto di celebrazioni

Dall'altra parte si punta su hot wheels e fast and furious.....
E Rush.
 
Ma nemmeno motorsport. Non è una questione di esser sim o arcade.
Su gt sport c'è un intero museo che descrive la storia dell'auto, delle singole case automobilistiche, delle piste,dei piloti con foto, video ecc.. ed è solo la più palese dimostrazione d'amore di GT verso l'auto.
Gli eventi speciali quando ci sono sono dedicati alle auto o piloti veri con tanto di celebrazioni

Dall'altra parte si punta su hot wheels e fast and furious.....
GT é una lettera d'amore al mondo delle auto, ma Forza horizon é una lettera d'amore ai racing con le auto. Mira a cose diverse ma altrettanto nobili, io GT per esempio l'avrei preferito meno museo e più gioco, mentre ad Horizon ho poco da obiettare

Tanto il miglior racing si chiama comunque ancora Wipeout HD Fury
Post automatically merged:

Piccolo ot ma non tanto ot…La nostra amica SamusVictory che fine ha fatto? Faceva divertire e non poco :asd:
Assoldata per il motion capture di Prime 4, é sotto embargo
 
Il problema di Horizon è la sua struttura e reward system, dopo già un decina di ore ne ho le palle piene, il gioco è bello, esattamente come il 4 (e per vari motivi che ho già spiegato il 4 il realtà lo trovo superiore in quasi tutto), il modo in cui ti fa annusare le auto no. Va rivisto tutto per il prossimo episodio. Provo un misto di gioia e frustrazione/pesantezza mentre lo gioco, e non è un bene.

GT so già che sarà il contrario, meno adrenalinico in pista (non mi aspetto grossi upgrade all'IA, saranno le solite gare semi trenino che puoi exploitare in uno schiocco di dita), ma un assoluto harem per chi vuole tuffarsi nell'automobilismo, oltre il limite del feticismo. E senza questi cazzo di clacson/cosmetici/stance/frasi nel mezzo.
Solo auto.
 
GT so già che sarà il contrario, meno adrenalinico in pista (non mi aspetto grossi upgrade all'IA, saranno le solite gare semi trenino che puoi exploitare in uno schiocco di dita)
 
Si lo avevo letto, ma il fatto è che in un simcade adottare IA ad elastico (come fanno i Forza) va contro i principi dell'automobilismo appunto, motivo per cui Yamauchi è tanto caro al giro sul tempo, che deve essere coerente al relativo mezzo. E' quasi una questione personale. E' difficile imbastire un IA competitiva se le auto sono drasticamente diverse (seppur nel solito segmento di potenza). Assetto Corsa Competizione ha un IA pressochè perfetta che non usa i trucchetti di Forza, ma è anche vero che si occupa di una categoria di auto in particolare, le prestazioni sono identiche.
Speriamo sistemino perchè se GT tira fuori un IA competitiva allora l' approccio al gioco cambia tutto.
 
Si lo avevo letto, ma il fatto è che in un simcade adottare IA ad elastico (come fanno i Forza) va contro i principi dell'automobilismo appunto, motivo per cui Yamauchi è tanto caro al giro sul tempo, che deve essere coerente al relativo mezzo. E' quasi una questione personale. E' difficile imbastire un IA competitiva se le auto sono drasticamente diverse (seppur nel solito segmento di potenza). Assetto Corsa Competizione ha un IA pressochè perfetta che non usa i trucchetti di Forza, ma è anche vero che si occupa di una categoria di auto in particolare, le prestazioni sono identiche.
Sì, a parte le differenze strutturali, era solo per rimarcare che (almeno sulla carta) rispetto a Sport sembra abbiano lavorato ad un'evoluzione netta, almeno stando ai test riportati nel paper
 
L'anno prossimo fanno la categoria "all you need Is love"
Te ci scherzi (tra un piantino di contra e l'altro) ma non sarebbe male, molti developer soccombono al bisogno di monetizzare, altri invece mantengono un certo equilibrio, mentre altri ancora fanno scelte totalmente antieconomiche per rispettare una certa visione. Ed è sempre bene rimarcarlo. Perchè Halo e Forza stanno nella categoria di mezzo tendenti alla prima, o anche questo è un tabù che non si può affrontare?
Per par condicio Psychonauts e Deathloop stanno nella terza, così non sento altri piantini.
 
Quest'anno per qualcuno avrebbero dovuto creare la categoria: giochi degli studios che possediamo, ma siccome son usciti altrove non ce li inculiamo...
 
Il problema di Horizon è la sua struttura e reward system, dopo già un decina di ore ne ho le palle piene, il gioco è bello, esattamente come il 4 (e per vari motivi che ho già spiegato il 4 il realtà lo trovo superiore in quasi tutto), il modo in cui ti fa annusare le auto no. Va rivisto tutto per il prossimo episodio. Provo un misto di gioia e frustrazione/pesantezza mentre lo gioco, e non è un bene.

GT so già che sarà il contrario, meno adrenalinico in pista (non mi aspetto grossi upgrade all'IA, saranno le solite gare semi trenino che puoi exploitare in uno schiocco di dita), ma un assoluto harem per chi vuole tuffarsi nell'automobilismo, oltre il limite del feticismo. E senza questi cazzo di clacson/cosmetici/stance/frasi nel mezzo.
Solo auto.
ecco a me è proprio la struttura che non fa impazzire, perché poi il gioco è curatissimo ed il modello di guida è buono (posto che sia veramente al limite per essere considerato un arcadozzo). io non so se con gli ultimi horizon hanno cambiato qualcosa, ma il 2 aveva una struttura da codice penale. non facevi 3 gare di fila che dovevi rifarti il giro di tutta la mappa per proseguire la campagna, ma wtf :asd: che poi 3 gare di fila per modo di dire, devi sempre farti qualche giretto più o meno lungo per raggiungerle. questo + il fast travel che ti costa crediti mi fa pensare che sia il classico design da open world in cui aumenti esponenzialmente la durata facendo girare a zonzo la gente. poi per carità, ti godi il panorama e le auto, che sono spettacolari da vedere, ma davvero dopo un po' cadono le palle. ma capisco pure che questa struttura sia vincente nel mercato di oggi in cui i giochi vanno al kilo. ho probabilmente giocato più tempo a forza horizon 2 (senza finirlo) che non alla campagna base di driveclub, che ho finito ed anche quasi completato al 100% :asd:


criterion aveva trovato la soluzione perfetta con nfs hot pursuit oltre 10 anni fa. fai tutto col selettore di eventi, e per chi vuole le passeggiate al tramonto © c'è anche la modalità guida libera sulla mappa
 
ecco a me è proprio la struttura che non fa impazzire, perché poi il gioco è curatissimo ed il modello di guida è buono (posto che sia veramente al limite per essere considerato un arcadozzo). io non so se con gli ultimi horizon hanno cambiato qualcosa, ma il 2 aveva una struttura da codice penale. non facevi 3 gare di fila che dovevi rifarti il giro di tutta la mappa per proseguire la campagna, ma wtf :asd: che poi 3 gare di fila per modo di dire, devi sempre farti qualche giretto più o meno lungo per raggiungerle. questo + il fast travel che ti costa crediti mi fa pensare che sia il classico design da open world in cui aumenti esponenzialmente la durata facendo girare a zonzo la gente. poi per carità, ti godi il panorama e le auto, che sono spettacolari da vedere, ma davvero dopo un po' cadono le palle. ma capisco pure che questa struttura sia vincente nel mercato di oggi in cui i giochi vanno al kilo. ho probabilmente giocato più tempo a forza horizon 2 (senza finirlo) che non alla campagna base di driveclub, che ho finito ed anche quasi completato al 100% :asd:


criterion aveva trovato la soluzione perfetta con nfs hot pursuit oltre 10 anni fa. fai tutto col selettore di eventi, e per chi vuole le passeggiate al tramonto © c'è anche la modalità guida libera sulla mappa
Io a un certo punto non capisco più nemmeno che campionato sto facendo e a ogni gara me ne spuntano altre 1000. Il modello è quello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top