Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sono ancora stunnato
Shocked Beard GIF
 
I forconi solo contro Tencent e Epic, chi sa come mai :hmm:
Perchè epic mi scartavetra gli zebedei su pc con le esclusive di giochi non suoi, non mi sembra ms mi costringa a comprare dai suoi store giochi non di sua proprietà.
Ora tutto ma paragonare epig a ms anche no :asd:
 
Neanderthal to human being
Evolution, kill the gene
Biology is superficial
Intelligence is artificial
Submit
Submit
Submit
Submit
Submit
Submit
Submit
Submit
 
Per carità, salvaguardiamo il minimo di pluralismo che resta.
Io l'ho buttata così per caciara giusto perché mi piace fare fanfiction (tipo la metafora del mecha postata poco fa) :asd:

Riflettendoci su però, anche considerata la tua risposta, mi rendo conto di capire molto poco del versante economia e concorrenza. Molte delle osservazioni più critiche che sto leggendo, monopolio, antitrust ecc, faccio fatica a capirle per ignoranza mia.

Quindi, azzardo una domanda seria, come mai vedete questa cosa come un fattore negativo unicamente negativo per il mondo dei vg? Io so che la concorrenza è molto importante, perché è quella che spinge le major a puntare sull'innovazione, sia sulle console che nei giochi che vengono portate su di esse. E che un passo verso il monopolio non va bene per questo.
Però da ignorante, assumendo che questo accordo andrà in porto no questions asked, Sony e Nintendo continueranno ad esistere, Sony continuerà ad avere la sua libreria di giochi molto forte anche in termini di copie vendute, Nintendo same thing, e via discorrendo. Oppure mi manca qualche fattore importante? :hmm:
 
Ma anche semplicemente saper distinguere acquisizioni atte a far crescere uno studio in particolare rispetto a queste... Non credo sia difficile. Invece vedo gente esaltata. Ma di cosa? Per me è inquietante tutto ciò, sembra sempre più una realtà distopica. E tutti a beccare il mangime dalla mano del fattore.
Beh però mi chiedo se le stesse acquisizioni le avesse fatte Sony
 
Non mi sembra che il mondo dell'intrattenimento sia collassato dopo che Disney ha acquisito il mondo
Collassato certamente no, ma non è che ne abbiamo guadagnato in creatività eh :asd:
Basti vedere cosa è diventato Star Wars dopo l'acquisizione di Lucasfilm, una vacca da soldi che hanno munto fino alle ossa
 
Beh però mi chiedo se le stesse acquisizioni le avesse fatte Sony
Le risposte sarebbero state "ma sono studi amici di sony" oppure " ora con sony vengono valorizzati meglio", oppure "ora avranno più budget"
La verità che bruca il sederino quando la concorrenza si accaparra esclusive, è così dai tempi dello snes :asd:
 
Ma anche semplicemente saper distinguere acquisizioni atte a far crescere uno studio in particolare rispetto a queste... Non credo sia difficile. Invece vedo gente esaltata. Ma di cosa? Per me è inquietante tutto ciò, sembra sempre più una realtà distopica. E tutti a beccare il mangime dalla mano del fattore.
Le acquisizioni vengono giudicate in base al valore "culturale" che gli viene dato. Finchè non si discutono queste acquisizioni in termini di pericolo monopolistico, e non per "demeriti" di Microsoft ma per incontrovertibile realtà dei fatti, allora resteremo sempre a ragionare in termini di esaltati contro indignati.

Però quando Tencent a comprato Sumo Digital, ho letto gente TEMERE per il futuro del media, perchè il Partito Comunista Cinese avrebbe pian piano plasmato il concetto stesso di videogioco togliendogli la sua dimensione democratica (?)
I forconi solo contro Tencent e Epic, chi sa come mai :hmm:
Quelli di Epic sono di seconda mano, o meglio son quelli di Tencent con un altro manico :asd:
Chissà perchè :draper:
Eh chissà, buoni e cattivi
 
Secondo me non ci sarebbero questi toni da fine del mondo. La butto li
Il punto è che non le ha fatte sony e in questo caso le premesse fanno tutta la differenza del mondo
 
Pericolosissima sta roba che sta accadendo. Mi chiedo cosa ci sia da festeggiare.
Condivido. Ed io sono uno che, quando le esclusive Sony cominciarono ad approdare su PC ed in molti si mostrarono indignati, pensava e pensa tutt'ora che non sussisteva nessun problema. Che problema c'è se più persone possono giocare ad un titolo? Meno esclusive e più multipiattaforma, per quanto mi riguarda. A me le IP Activision, così, a mente, neanche interessano, quelle che mi interessavano erano quelle di Zenimax, ma Microsoft sta facendo un gioco molto pericoloso. Spero che il tutto venga bloccato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top