Marvel va avanti bene perché hanno 80 anni di fumetti dai quali attingere.
Il problema di Disney è che da un determinato tipo di "impronta" alle proprie produzioni, dirette e/o indirette. Quindi determinate cose finiscono per il vedersi poco o nulla. Finché compri Pixar o Marvel ok, hai comprato uno studio e un calderone di proprietà intellettuali e prodotti derivati. Ma quando ha comprato Fox, beh, lì comunque si è persa l'indipendenza di una major che aveva la propria visione e la propria "impronta", anche nei confronti del rapporto coi cineasti e con gli emergenti.
E' un discorso complicato. Non è che "uuuh figata a marzo esce Moon Knight" e bon, non è cambiato nulla

"uuuh che figata a marzo esce Moon Knight" lo dico pure io, ma vedo anche tantissima difficoltà nel mercato cinematografico (anche precovid).
Questo per far capire che gli accentramenti di potere non sono praticamente mai una buona idea soprattutto per la salvaguardia di pluralismo e diversificazione.