Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma l'acquisizione vale come elemento per la lineup 2022 di MS ? :trollface:
 
Nessuno lo pensa però intanto si fanno le battutine "eh, ti ricordi quando dicevano che il GP non è sostenibile?" :asd:
Online mi tracciano, certo. Ma con Windows 11 siamo arrivati alla bella schifezza dell'impossibilità ci creare account locali; adesso sono solo online, così tracciano tutto quello che fai al PC, non solo quello che fai online. Ribadisco che avrei preferito pagare 50€ per l'upgrade piuttosto. :unsisi:
Di W11 non so essendo fermo a W10.
Nel caso concordo con te sulla poca felicità di essere spiato h24

Sulle battutine ci stanno dai. Avete pontificato fino a ieri su cosa si può e cosa no e siete stati puntualmente smentiti.
Post automatically merged:

A una certa dovranno scegliere peró. Perchè se io punto sul Gamepass allora voglio che se vuoi Halo mi fai il Gamepass. Le vendite retail o digitali nella loro ottica credo che saranno accessorie in un prossimo futuro.
Ma sai, ultimamente Spencer ha citato spesso il retail e la vendita al dettaglio.
Non so se stia ritornando nei loro desideri/priorità
 
Non è che ne sono felice però, amico mio, è che il mercato dei dati personali non l'ha inventato microsoft e non è limitato ad essa.
Nel momento in cui accendo un PC e cerco qualcosa sul web mi sto facendo tracciare. Che sia Google, Bing, Yahoo o chi per esso.
Immagino che tu stia scrivendo da un PC, smartphone, tablet collegato online. Stai cedendo il "tuo prodotto". Ed è questo il mercato enorme che li fa rientrare dei 75 mld spesi.
Nessuno di noi pensa che investimenti di questo tipo si possano recuperare in una vita con i soli guadagni del gaming (per quanto gli introiti di Xbox cresceranno molto se si sanno giocare queste due giga acquisizioni + gli altri team).
staccah-stacca.gif
 
A una certa dovranno scegliere peró. Perchè se io punto sul Gamepass allora voglio che se vuoi Halo mi fai il Gamepass. Le vendite retail o digitali nella loro ottica credo che saranno accessorie in un prossimo futuro.
Perché devono scegliere se possono anche far record di vendite.
A ms non penso gli fai un torto se ti compri halo in maniera tradizionale
 
Sì 25

Ma parliamo di Ms che fa 0 marketing e sono in grado di mandare tutto all'aria, basta vedere One
Post automatically merged:


Ma non sta nemmeno a 15 :asd: ci arriverà e probabilmente anche sui 20, ma solo dopo che avranno raggiunto un tot di abbonati, come Netflix
Noto una certa differenza tra la MS di Mattrick e quella di Phil.
ma cosi, leggera
 
Di W11 non so essendo fermo a W10.
Nel caso concordo con te sulla poca felicità di essere spiato h24

Sulle battutine ci stanno dai. Avete pontificato fino a ieri su cosa si può e cosa no e siete stati puntualmente smentiti.
Post automatically merged:


Ma sai, ultimamente Spencer ha citato spesso il retail e la vendita al dettaglio.
Non so se stia ritornando nei loro desideri/priorità
Ma smentito da cosa? :asd: L'acquisizione di ieri ha dimostrato solo che MIcrosoft se vuole può bruciare soldi infiniti, non c'entra nulla con la capacità del GP di sostenersi da solo ed anzi è la prova definitiva del contrario.
 
Ma smentito da cosa? :asd: L'acquisizione di ieri ha dimostrato solo che MIcrosoft se vuole può bruciare soldi infiniti, non c'entra nulla con la capacità del GP di sostenersi da solo ed anzi è la prova definitiva del contrario.
Non mi risulta che qualcuno abbia mai detto che il GP potesse finanziare le acquisizioni ma solo che è un modello di business che può essere profittevole
 
BadBoy25 devi considerare che agli utili della divisione gaming si vanno ad aggiungere pure quelli di ActivisionBlizzard che sicuramente diminuirebbero in caso di CoD esclusivi, ma rimarrebbero comunque alti immagino.
Poi non puoi fare i conti come se nulla cambiasse nei prossimi anni, certo potrebbero fare pure peggio, ma evidentemente loro si aspettano della crescita.

Per fare un esempio, in tanti, non so qua perché non frequentavo molto il forum all'epoca, pensavano che comprare Minecraft avesse poco senso e invece è una scelta che li ha ripagati
Ma Minecraft non è stato comprato per metterlo nel GP, hanno continuato a fare le stesse cose che faceva prima. Idem Gears.
 
Avere Cod in scuderia è un'ottima mossa visto che è il gioco perfetto per tenere la gente perennemente abbonata al pass. Forse si stanno svegliando a livello cerebrale finalmente.
 
Non penso si arriverà mai a una completa trasformazione del mercato, però sì, ci andremo vicini :asd:
Il mercato e' sempre stato cambiato da un attore che lo ha saputo sfruttare meglio in quel momento.
Lo.cambio atari negli anni 80, lo cambio nintendo in era nes dopo la crisi, lo ha cambiato sony nel 94 e ora lo vuole cambiare ms.
Già di per se il mercato oggi è molto diverso rispetto a quello di dieci anni fa, basti vedere interi free 2 play che vendono skin e quant'altro a iosa
 
Avere Cod in scuderia è un'ottima mossa visto che è il gioco perfetto per tenere la gente perennemente abbonata al pass. Forse si stanno svegliando a livello cerebrale finalmente.
E spendi 70 miliardi solo per CoD?
 
Non mi risulta che qualcuno abbia mai detto che il GP potesse finanziare le acquisizioni ma solo che è un modello di business che può essere profittevole
Le cose sono due: o il Game Pass è sostenibile e stanno spendendo miliardi per migliorare il servizio e renderlo il Netflix dei videogiochi, oppure la seconda azienda più potente del mondo sta bruciando soldi in un settore in cui non cava un euro da anni e Nadella, uno che 4/5 anni fa manco sapeva cos'era un videogioco, è in preda a un'incantesimo tipo Theoden ne il Signore degli Anelli e sta avallando ogni scelta di Spencer.

E' facile intuire qual è l'ipotesi più gettonata qui dentro :asd:
 
Non deve essere subito, ma neanche tra trent'anni. :asd:
C'è la vaga impressione che molti non si rendano conto di che cifra siano 78 miliardi. Non sappiamo quali sono gli utili della divisione Xbox (perché non ne conosciamo le spese), ma possiamo fare un parallelismo con la divisione PS. Nel 2020 la divisione PS ha incassato 23 milardi ed ha avuto spese per quasi 20 miliardi, con un utile di poco più di 3 miliardi. Se ipotizziamo guadagni simili per Xbox (e sarebbe una previsione estremamente ottimistica considerando che gli introiti di Xbox nello stesso anno ammontavano a 15 miliardi, quindi per avere un utile del genere le spese dovrebbero ammontare ad appena 12 miliardi) servirebbero 26 anni per rientare dell'investimento. Senza contare tutte la altre spese, naturalmente.
In b4 "aumenteranno gli introiti nei prossimi anni". Certo, venderanno più conosle, accessori e giochi, crescerà il numero degli abbonati al GP ed il costo dell'abbonamento. Ma aumenteranno vertiginosamente anche le spese con un CoD da pubblicare ogni anno. Non è un investimento di cui si possa rientrare in dieci anni.
Che tecnicamente poi dichiarare sostenibile un settore significa che quel settore è finanziariamente indipendente.

Se quel settore è in costante perdita e deve essere coperto da mamma Microsoft, di sostenibile non c'è nulla.

E poi non si considera che tutta la forza lavoro e tutti i costi di produzione ora sono a carico della sola Microsoft, non solo i ricavi :asd:
 
Non fare l'indignato, te eri già passato al full digital :sadfrog:
Aspe, i giochi grossi e tanto attesi li prendo limited / boxati, tutto il testo digital :sisi: così evito la plastica onnipresente. Il problema non è il digital, anzi, la questione è molto più sottile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top