Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un tantino estremo come post, la "data di scadenza" del periodo di esclusività è nota, dal giorno successivo è svincolato da accordi

Dopo 12 mesi dallo scorso anno :asd:
Il punto che volevo esprimere è che l'annuncio su xbox pure è vincolato al contratto con Sony.

È chiaro che a settembre me lo aspetto su Xbox
 
Mah,a mente fredda sono più perplesso di ieri. A parte Starfield, che comunque devo vedere meglio, non c'è proprio nulla che mi interessi.
 
Penso che Luca per sogni non intendesse annunci di roba lontana o megaton inaspettati, quanto piuttosto che gran parte dei giochi mostrati ieri non è che abbiano lasciato chi sa che impronta. Cioè se ripenso alla conferenza di ieri l'unico titolo che realmente mi è rimasto impresso in base a quanto mostrato è Starfield, il resto è sempre la solita solfa da calderone indie o generic-AAA, perfino un gioco Arkane sono riusciti a farlo passare per l'ennesimo clone Borderlands-like, pur con le sue peculiarità

Starfield come progetto e come materiale mostrato è proprio di un'altra caratura, c'è un solco nettissimo tra lui e tutto il resto mostrato prima. Quello è un gioco che mi ha fatto "sognare" e salivare già solo nell'attesa di poterci mettere le mani sopra in prima persona, tutto il resto è roba che è stata carina da vedere, ma poi stringi stringi ti accorgi che se non fosse esistita probabilmente neanche te ne saresti accorto :asd:
Si esatto, giochi che dici "wow". E parte Starfield e qualche indie super interessante, per me l'effetto wow non c'è stato. Lo stesso Forza, bellissimo eh, ma la presentazione di Horizon 5 ha avuto proprio un altro effetto (a prescindere dai miei gusti personali). Sarebbe bastato davvero poco: un gameplay di Avowed, un teaser di Gears 6 e un gameplay di Hellblade. Non era chiedere la Luna, visto che è dal 2020 che sappiamo dell'esistenza di questi giochi (tolto Gears)
 
Si esatto, giochi che dici "wow". E parte Starfield e qualche indie super interessante, per me l'effetto wow non c'è stato. Lo stesso Forza, bellissimo eh, ma la presentazione di Horizon 5 ha avuto proprio un altro effetto (a prescindere dai miei gusti personali). Sarebbe bastato davvero poco: un gameplay di Avowed, un teaser di Gears 6 e un gameplay di Hellblade. Non era chiedere la Luna, visto che è dal 2020 che sappiamo dell'esistenza di questi giochi (tolto Gears)
Beh Horizon 5 lo giocarono vari minuti in conferenza.
Motorsport ci hanno fatto vedere che graficamente è strafigo ma non abbiamo avuto il giocato.

Io continuo a pensare che la conferenza sia stata bruttina ma che alla fine la prima metà del 2023 è tantissima roba (rinvii permettendo) e Starfield è enorme anche se non ho dubbi che mi divertirò più con Redfall

Mostrare giochi ancora indietro alla fine non aveva senso. Il teaser di Gears 6 a che serviva Luca? Il peccato originale (e che accompagnerà l'intera generazione) è quel Luglio 2020 dove (probabilmente costretti) hanno mostrato roba che esisteva solo su carta o in concept. Su quella roba fino a dicembre 2023 cmq li giustifico, poi sarà tutto ritardo ingiustificato e da prendere a male parole :sisi:
 
Mah,a mente fredda sono più perplesso di ieri. A parte Starfield, che comunque devo vedere meglio, non c'è proprio nulla che mi interessi.
Io il contrario: a mente fredda ho rivisto la conferenza e devo dire che c'è un bel po' di roba in arrivo, da provare col pass, di cui nemmeno sapevamo nulla.

Anzi tutto, leak a parte, c'è Silksong. Non mi importa quanto sarà il prezzo finale, Silksong era IL gioco atteso e me lo ritroverò nell'abbonamento credo entro il 2023. Questo è uno da 90 di meta in scioltezza.

C'è la serie di Persona che dovevo recuperare: lo potrò fare senza spendere soldi a parte.

C'è quel gioco del team ninja, di ritorno su Xbox dopo che se la sono tirata con nioh. Lo proverò per forza perché tra i producer c'è uno di bloodborne.

C'è quel benedict qualcosa che sembra ispirato.

C'è Alice nel paese delle meraviglie che non si chiama Alice.

Ci sono atomic heart e stalker 2 che arriveranno, comunque, e sembrano grandi giochi.


Il tutto senza contare la roba Microsoft, purtroppo la solita roba, ma anche quella Activision in arrivo.
Sgancio i soldi, ci si abbona a due spicci, si gioca. E come sempre, si recupererà la roba playstation con calma.
 
Beh Horizon 5 lo giocarono vari minuti in conferenza.
Motorsport ci hanno fatto vedere che graficamente è strafigo ma non abbiamo avuto il giocato.

Io continuo a pensare che la conferenza sia stata bruttina ma che alla fine la prima metà del 2023 è tantissima roba (rinvii permettendo) e Starfield è enorme anche se non ho dubbi che mi divertirò più con Redfall

Mostrare giochi ancora indietro alla fine non aveva senso. Il teaser di Gears 6 a che serviva Luca? Il peccato originale (e che accompagnerà l'intera generazione) è quel Luglio 2020 dove (probabilmente costretti) hanno mostrato roba che esisteva solo su carta o in concept. Su quella roba fino a dicembre 2023 cmq li giustifico, poi sarà tutto ritardo ingiustificato e da prendere a male parole :sisi:
Intendi anche Fable, Perfect Dark, Everwild, Hellblade 2? :asd:
 
Beh Horizon 5 lo giocarono vari minuti in conferenza.
Motorsport ci hanno fatto vedere che graficamente è strafigo ma non abbiamo avuto il giocato.

Io continuo a pensare che la conferenza sia stata bruttina ma che alla fine la prima metà del 2023 è tantissima roba (rinvii permettendo) e Starfield è enorme anche se non ho dubbi che mi divertirò più con Redfall

Mostrare giochi ancora indietro alla fine non aveva senso. Il teaser di Gears 6 a che serviva Luca? Il peccato originale (e che accompagnerà l'intera generazione) è quel Luglio 2020 dove (probabilmente costretti) hanno mostrato roba che esisteva solo su carta o in concept. Su quella roba fino a dicembre 2023 cmq li giustifico, poi sarà tutto ritardo ingiustificato e da prendere a male parole :sisi:
Invece annunciare la collaborazione con Kojima? Senza manco un titolo e un logo? E non mi dite "è Kojima", perché può essere pure Gesù, ma un annuncio del genere per me non ha senso
Post automatically merged:

Intendi anche Fable, Perfect Dark, Everwild, Hellblade 2? :asd:
Cioè Everwild l'abbiamo visto nel 2019. DUEMILADICIANNOVE.



L'anno prossimo saranno 4 anni e ancora non si è visto niente. Dai ragazzi, per me sono ingiustificabili. E nulla mi porta a pensare che da qui ai TGA mostreranno qualcosa di questi progetti.
 
Invece annunciare la collaborazione con Kojima? Senza manco un titolo e un logo? E non mi dite "è Kojima", perché può essere pure Gesù, ma un annuncio del genere per me non ha senso
Post automatically merged:


Cioè Everwild l'abbiamo visto nel 2019. DUEMILADICIANNOVE.



L'anno prossimo saranno 4 anni e ancora non si è visto niente. Dai ragazzi, per me sono ingiustificabili. E nulla mi porta a pensare che da qui ai TGA mostreranno qualcosa di questi progetti.

Ma Everwild è stato ricominciato da zero o quasi.
 
Diciamo che Microsoft nel 2020 ha fatto la stessa cosa che fece Nintendo quando annunciò nello stesso evento SMT5, NMH3 ed altra roba. Il problema è che poi Nintendo si è messa in pari quasi completamente, Microsoft invece ci ha messo il carico nel 2021 e parzialmente anche ieri.
 
Invece annunciare la collaborazione con Kojima? Senza manco un titolo e un logo? E non mi dite "è Kojima", perché può essere pure Gesù, ma un annuncio del genere per me non ha senso
Post automatically merged:


Cioè Everwild l'abbiamo visto nel 2019. DUEMILADICIANNOVE.



L'anno prossimo saranno 4 anni e ancora non si è visto niente. Dai ragazzi, per me sono ingiustificabili. E nulla mi porta a pensare che da qui ai TGA mostreranno qualcosa di questi progetti.

Teoricamente pure Hellblade II è stato presentato nel 2019 :asd:
 
Diciamo che Microsoft nel 2020 ha fatto la stessa cosa che fece Nintendo quando annunciò nello stesso evento SMT5, NMH3 ed altra roba. Il problema è che poi Nintendo si è messa in pari quasi completamente, Microsoft invece ci ha messo il carico nel 2021 e parzialmente anche ieri.
L'anno scorso comunque sono usciti Flight Simulator, Halo, Forza e ci metto anche Psychonauts 2 che si è fatto diversi anni sotto MS. Quest'anno invece uscirà solo Pentiment. E vabbè, Grounded che comunque era un early access. Per quanto belli comunque progetti minori.
 
Io il contrario: a mente fredda ho rivisto la conferenza e devo dire che c'è un bel po' di roba in arrivo, da provare col pass, di cui nemmeno sapevamo nulla.

Anzi tutto, leak a parte, c'è Silksong. Non mi importa quanto sarà il prezzo finale, Silksong era IL gioco atteso e me lo ritroverò nell'abbonamento credo entro il 2023. Questo è uno da 90 di meta in scioltezza.

C'è la serie di Persona che dovevo recuperare: lo potrò fare senza spendere soldi a parte.

C'è quel gioco del team ninja, di ritorno su Xbox dopo che se la sono tirata con nioh. Lo proverò per forza perché tra i producer c'è uno di bloodborne.

C'è quel benedict qualcosa che sembra ispirato.

C'è Alice nel paese delle meraviglie che non si chiama Alice.

Ci sono atomic heart e stalker 2 che arriveranno, comunque, e sembrano grandi giochi.


Il tutto senza contare la roba Microsoft, purtroppo la solita roba, ma anche quella Activision in arrivo.
Sgancio i soldi, ci si abbona a due spicci, si gioca. E come sempre, si recupererà la roba playstation con calma.
Ti seguo a ruota. Gamepass e si sgancia giusto per qualche third party di peso (tipo Re4R e Callisto Protocol che mi ispira). E poi si recupera la Ps5 con i titoli che intanto caleranno (si spera) di prezzo o finiscono inclusi nel Ps Plus Plus.

Alla lista di sopra ci aggiungo Flintlock che mi ispira parecchio e a Settembre c'è Deathloop in teoria.
 
Lungi da me da giustificare M$, ma dal loro punto di vista hanno fatto bene.
Dovevano (devono) recuperare molto terreno è hanno messo il carico subito.

Che poi è un po come l'annuncio di GOW per Sony


Chiaro per i giocatori è diversa la cosa.
 
Intendi anche Fable, Perfect Dark, Everwild, Hellblade 2? :asd:
Su Hellblade 2 ho qualche flebile speranza

Gli altri due chiaramente andranno oltre il "tempo che gli ho concesso"
Invece annunciare la collaborazione con Kojima? Senza manco un titolo e un logo? E non mi dite "è Kojima", perché può essere pure Gesù, ma un annuncio del genere per me non ha senso
Post automatically merged:


Cioè Everwild l'abbiamo visto nel 2019. DUEMILADICIANNOVE.



L'anno prossimo saranno 4 anni e ancora non si è visto niente. Dai ragazzi, per me sono ingiustificabili. E nulla mi porta a pensare che da qui ai TGA mostreranno qualcosa di questi progetti.

Io non te lo dico perchè lo sai da solo

La sorpresa di ieri era la roba giapponese. Quindi Team Ninja + Persona + Hideo "Petizioniamolo" Kojima
 
L'anno scorso comunque sono usciti Flight Simulator, Halo, Forza e ci metto anche Psychonauts 2 che si è fatto diversi anni sotto MS. Quest'anno invece uscirà solo Pentiment. E vabbè, Grounded che comunque era un early access. Per quanto belli comunque progetti minori.
Si ma è roba che era in sviluppo da anni, non è che l'hanno annunciata e due mesi dopo disponibile. Ed Halo è stato fatto uscire "a spinta" :asd:
 
Su Hellblade 2 ho qualche flebile speranza

Gli altri due chiaramente andranno oltre il "tempo che gli ho concesso"

Io non te lo dico perchè lo sai da solo

La sorpresa di ieri era la roba giapponese. Quindi Team Ninja + Persona + Hideo "Petizioniamolo" Kojima
Non vedo minimamente come possa uscire entro l'anno prossimo, non si è visto letteralmente nulla di nulla. Oh poi chissà, magari succederà qualcosa di inatteso e sarà come dici tu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top