Bethesda la scorsa gen ha toppato duro sotto molti aspetti, tanto è vero che ad un certo punto veniva messa alla stregua delle peggiori EA e Activision del caso: Fallout 4 molto sotto le aspettative, Wolfenstein 2 idem, RAGE 2 floppone e infarcito di politiche anti-consumer, Fallout 76 figura di merda mastodontica, Wolfenstein Younblood una porcheria allucinante, il famoso voltagabbana del #saveplayer1 per poi passare ad imporre ai propri team la componente multiplayer (Arkane costretta a mettere da parte Dishonored per fare una IP multiplayer, poi rivelatasi Redfall; Wolfenstein trasformato in quella porcheria coop di Youngblood; Fallout MMO; ecc..), il malcontento generale per i tempi biblici dei nuovi TES/Starfield
Fortunatamente sh come ID Software e Arkane sono riuscite a compensare questa gestione da scimmie perchè sono team con le palle cubiche, quindi hanno comunque tirato fuori gioconi della madonna come Dishonored 2, i due DOOM, Prey e via dicendo, più prodotti meritevoli come i due TEW da Tango.
Ora sembra sia iniziato un nuovo corso dalle prospettive più rosee, Deathloop è stato un ottimo gioco, Ghostwire Tokyo un buon prodotto, Starfield pare finalmente il ritorno in grande stile di BGS, Fallout 76 lo hanno mezzo riaddrizzato e l'acquisizione di Microsoft ha riportato stabilità finanziaria che si spera possa allontanare lo spettro dei GaaS forzati e dell'abbandono di IP storiche come Dishonored.
Tutto questo per dire che avere dubbi su Bethesda (soprattutto BGS/Zenimax) è più che legittimo visto che vengono da una generazione passata fatta di luci e (molte) ombre, ma c'è anche da riconoscere che gli ultimi prodotti rilasciati sono stati tutti di qualità e anche i prossimi non sembrano da meno (l'unico su cui ho delle riserve resta Redfall)