- Iscritto dal
- 31 Mar 2022
- Messaggi
- 1,305
- Reazioni
- 294
Offline
ma in realtà pure sul discorso cross gen...Riguardo Halo a mio avviso uno dei principali problemi potrebbe essere il cross-gen (oltre ai limiti del team ormai evidenti). Ma come puoi pensare di supportare un gioco current gen per 10 anni quando ti devi trainare anche la versione old gen (e configurazioni Pc similari)? Non oso pensare i problemi di Forge dietro a tale scelta. Come vengono gestiti i budget su configurazioni così diverse? E anche la coop, secondo me ci sono problemi tecnici a realizzarla su xbox one dietro alla cancellazione.
Inoltre hanno cannato totalmente comunicazione. Bastava rimandarla a data da destinarsi e poi lavorare a questa modalità solo su Xbox Series quando ormai Xbox One sarebbe stata solo un ricordo lontano. Dopo i precedenti proclami, la shitstorm è meritatissima. Per carità, resto convinto che il reale impatto della mancanza della coop splitscreen sia di magnitudo inferiore rispetto a quello che si manifesta nel magico mondo di Internet, ma la pessima figura fatta resta.
guarda destiny 2, è vero che è nato crossgen, però ha ricevuto un aggiornamento nextgen ed è davvero una gioia per gli occhi
purtroppo, e dico così perchè li difendevo, è evidente ormai che il problema sono i 343.
speriamo gli venga tolto il gioco, perchè è triste vedere il portabandiera xbox trattato così
Post automatically merged:
beh insomma...in realtà, e parlo da utente multipiattaforma da sempre, le frecce all'arco di Microsoft ci sono eccome; esclusive a parte hai i multipiattaforma ma di loro proprietà al prezzo di poco più di un gioco all'anno invece che di 50/70 a giocola mia lettura personale è che non capisco Microsoft
ora, ho una certa età e sono legato ad una concezione del mercato console che oggi evidentemente non esiste più, ma dal mio punto di vista MS, che avrebbe qualche freccia al suo arco per vendermi la console (non Cod, mai interessato) , le frecce le tiene tranquillamente nella faretra.
oh, contenti loro contento anch'io, che posso continuare , senza dover rimpiangere troppo, col binomio Sony Nintendo che preferisco, però non capisco la strategia di MS o, quantomeno, la capisco molto poco
non avrei una sola ragione di prendere un gioco multipiattaforma non esclusivo su ogni piattaforma, lo ho già incluso nell'abbonamento. ed in più loro ci guadagnano sulle altre console