Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un conto è fare un gioco per catturare l'attenzione dei giocatori di CoD... cosa che a Sony manco serve perchè perde CoD ma ha altri punti di forza per vendere la propria console...

Un altro conto è creare un gioco che porti i soldi di CoD.

Paradossalmente (in realtà no ma per chi sostiene questo discorso del sopperire a CoD con un altro FPS evidentemente sì) sarebbe più facile per Sony creare il proprio CoD concentrando le risorse su un genere diverso. Il CoD di Nintendo non è Splatoon ma Pokémon. Rivale di CoD non è Battlefield ma Fortnite.

Non è il genere che fa CoD, non c'entra niente il fatto che è un fps
Si son ckmprati bungie che fa gaas da 8 anni per un motivo penso.
E poi comunqie anche se non ci sono titoli a livello di fortnite abbiamo apex che fa i suoi nuneri vomunqie.
Inoltre la cosa che sfugge che pokemon e' esclsuiva mentre cod no, i soldi di cod non vanno tutti a sony e le copie di cod non le vendono tutte su playstation
 
Si son ckmprati bungie che fa gaas da 8 anni per un motivo penso.
Certo, perchè tutta l'infrastruttura del PSN è il loro principale introito da anni e ora vogliono investire in GaaS proprietari per tenersi il 100% dei ricavi e non solo il 30%

Non hanno il know how e cosa fanno? Si comprano lo studio che ha messo in piedi il GaaS migliore qualitativamente da 10 anni a questa parte. A loro non frega nemmeno di avere Destiny in esclusiva evidentemente, interessa il come han creato Destiny per replicarne la formula.
Post automatically merged:

Inoltre la cosa che sfugge che pokemon e' esclsuiva mentre cod no, i soldi di cod non vanno tutti a sony e le copie di cod non le vendono tutte su playstation
Ma non mi sfugge, ho scritto poco fa un post dove faccio un esempio per spiegare le differenze tra creare un'ip e il comprarne una esistente e il perchè l'antitrust sta qui a dare pareri :asd:
 
Ma forse non è chiaro che Sony non fa questo per il piacere di riaccendere la sezione CW ma perchè se perde CoD o se Microsoft avesse una maggior esposizione a livello mediatico e potesse offrire CoD a livelli più vantaggiosi, Sony perde milioni di ricavi :asd:

Quell'accordo che impedisce di piazzare CoD sul GamePass, Sony lo avrà pagato a suon di centinaia di milioni, se non davvero pure a una cifra in più complessivamente mettendoci il marketing.
Probabilmente potrebbero anche accordarsi sul marketing di CoD nel senso che potrebbero pubblicizzarlo per tutte le piattaforme disponibili (con i vari loghi, scatole delle varie versioni etc.) come fanno altri publisher anziché legarlo alla singola piattaforma. Sicuramente Sony qualche utente lo perderebbe, ma ci sarebbero comunque altri titoli da casual sui quali manterrebbe il controllo del marketing.
Corden ha leakato “per sbaglio" uno screen di Avowed, aggiungendo che il gioco sta venendo su bene.
Spero nei TGA ma temo lo rivedremo al prossimo E3.
Ha anche confermato quello che venne detto da Avellone e da Schreier lo scorso anno (? non ricordo) e cioè che sono stati cambiati diversi director e sviluppatori, quindi chissà quando lo vedremo.
 
Il giorno che si capirà che è l'antitrust che chiama e non tu che vai a cazzo a parlare sarà un bel giorno...
Anche il giorno che si capiranno le esagerazioni scherzose sarà un gran bel giorno :sisi:
 
Ha anche confermato quello che venne detto da Avellone e da Schreier lo scorso anno (? non ricordo) e cioè che sono stati cambiati diversi director e sviluppatori, quindi chissà quando lo vedremo.
Povero Avellone, sempre bistrattato ad ogni cosa che dice e alla fine aveva ragione :asd:

Comunque secondo Corden a seguito del cambio di directors lo scorso anno, sarebbero poi riusciti a presentare un "vertical slice" concept del gioco convincente e starebbero adesso continuando velocemente lo sviluppo in quella direzione. Se ce la fanno per fine 2023/inizio 2024 è un mezzo miracolo, ma per il resto buone notizie direi
 
Probabilmente potrebbero anche accordarsi sul marketing di CoD nel senso che potrebbero pubblicizzarlo per tutte le piattaforme disponibili (con i vari loghi, scatole delle varie versioni etc.) come fanno altri publisher anziché legarlo alla singola piattaforma. Sicuramente Sony qualche utente lo perderebbe, ma ci sarebbero comunque altri titoli da casual sui quali manterrebbe il controllo del marketing.
Potrebbe ma se tu fossi Microsoft lo faresti? Io lo farei se le condizioni di mercato rimanessero queste. Ma se il mio Gamepass mi diventa un successo e il mercato lo cambio, io me lo tengo stretto un possibile selling point che mi vale miliardi.

E qui ripeto viene in ballo il discorso perfettamente legittimo e condivisibile di Microsoft di non volersi legare a tempo indeterminato a un accordo commerciale che è vantaggioso ora ma tra 5 anni chissà.
 
Mi sa che stai usando parole sbagliate, activision non sta chiudendo, non ci sarebbe nessuna espansione di mercato
Cambiano i pesi su una bilancia
Quindi mi stai dicendo che per te sicuramente MS compra gli studi e li lascia lí, cosí, senza progetti per migliorare/testare/finanziare robe nuove? Non so, mi sembra improbabile non succeda
 
Anche il giorno che si capiranno le esagerazioni scherzose sarà un gran bel giorno :sisi:
Si quando saranno veramente scherzose.
Post automatically merged:

Povero Avellone, sempre bistrattato ad ogni cosa che dice e alla fine aveva ragione :asd:

Comunque secondo Corden a seguito del cambio di directors lo scorso anno, sarebbero poi riusciti a presentare un "vertical slice" concept del gioco convincente e starebbero adesso continuando velocemente lo sviluppo in quella direzione. Se ce la fanno per fine 2023/inizio 2024 è un mezzo miracolo, ma per il resto buone notizie direi
Se stanno in quella situazione non sarebbe un mezzo miracolo, ma roba che verrebbe raccontata a Lourdes.
 
Quindi mi stai dicendo che per te sicuramente MS compra gli studi e li lascia lí, cosí, senza progetti per migliorare/testare/finanziare robe nuove? Non so, mi sembra improbabile non succeda

È presto per dirlo, ma per ora non ci sono dati su un cambio radicale delle strategie dei due publisher.

Bethesda e Activision, per ora e per i prossimi anni continueranno a fare le cose che facevano prima. Solo con i loghi verdi appiccicati sopra. :asd:
 
È presto per dirlo, ma per ora non ci sono dati su un cambio radicale delle strategie dei due publisher.

Bethesda e Activision, per ora e per i prossimi anni continueranno a fare le cose che facevano prima. Solo con i loghi verdi appiccicati sopra. :asd:
Appunto, quindi per questo dico che l asituazione sta rasentando il ridicolo :asd:
 
Quindi mi stai dicendo che per te sicuramente MS compra gli studi e li lascia lí, cosí, senza progetti per migliorare/testare/finanziare robe nuove? Non so, mi sembra improbabile non succeda
Activision già c'è sul mercato e al massimo sposta il bacino d'utenza. Mica ne crea di nuova.

Ovviamente puó farlo perchè ne è capace ma il fatto che passi sotto la direzione di Microsoft non è una condizione per questo risultato
 
Potrebbe ma se tu fossi Microsoft lo faresti? Io lo farei se le condizioni di mercato rimanessero queste. Ma se il mio Gamepass mi diventa un successo e il mercato lo cambio, io me lo tengo stretto un possibile selling point che mi vale miliardi.

E qui ripeto viene in ballo il discorso perfettamente legittimo e condivisibile di Microsoft di non volersi legare a tempo indeterminato a un accordo commerciale che è vantaggioso ora ma tra 5 anni chissà.
Immagino che una Ms ti butterebbe lì il logo del Pass insieme alle altre piattaforme e/o farebbe le pubblicità del Pass con in mezzo CoD, comunque lo utilizzerebbe e, se proprio vogliono acquisire ABK, sì cercherei di scendere a compromessi adeguati, di certo non asseconderei certe richieste di Sony
Povero Avellone, sempre bistrattato ad ogni cosa che dice e alla fine aveva ragione :asd:

Comunque secondo Corden a seguito del cambio di directors lo scorso anno, sarebbero poi riusciti a presentare un "vertical slice" concept del gioco convincente e starebbero adesso continuando velocemente lo sviluppo in quella direzione. Se ce la fanno per fine 2023/inizio 2024 è un mezzo miracolo, ma per il resto buone notizie direi
Io non ricordo di aver mai commentato le parole di Avellone, ma alla fine diceva che c'erano stati i cambi, ma non parlava necessariamente male del gioco in sé o degli altri che continuavano a lavorarci, però tendenzialmente i cambi non sono buon segno, quindi sì, il fatto che i lavori procedano spediti, è una buona notizia.
 
Praticamente in questo magico topic:

1. È Sony che chiama l’antitrust e non è l’antitrust che interviene come organo autonomo e super partes.

2. Nel momento in cui l’antitrust è andata da Sony a chiedere il proprio parere sull’acquisizione di Microsoft avrebbe dovuto dire: “ha fatto benissimo Microsoft a mettercela nel di dietro comprando un publisher nostro partner che rilasciava il titolo che ci portava piu introiti di tutti quelli che abbiamo, anzi dovrebbero acquistare anche altri publisher per far in modo di affosarci piu possibile, troppo super bravissimo Phil”

:asd:
 
Praticamente in questo magico topic:

1. È Sony che chiama l’antitrust e non è l’antitrust che interviene come organo autonomo e super partes.

2. Nel momento in cui l’antitrust è andata da Sony a chiedere il proprio parere sull’acquisizione di Microsoft avrebbe dovuto dire: “ha fatto benissimo Microsoft a mettercela nel di dietro comprando un publisher nostro partner che rilasciava il titolo che ci portava piu introiti di tutti quelli che abbiamo, anzi dovrebbero acquistare anche altri publisher per far in modo di affosarci piu possibile, troppo super bravissimo Phil”

:asd:
Il mondo al contrario post pandemia 🤦‍♀️🤦‍♀️🤦‍♀️
 

Ms ha delle mire ambiziose nel mercato del mobile gamign e per quale motivo dovrebbe metterle a rischio togliendo CoD a Playstation?
 
Quindi parli di una sorta di timore reverenziale?

Quella che dovrebbero avere le fumetterie nei confronti di Amazon che per rispetto devono chiudere
Infatti Amazon ti da la possibilità di vendere tramite lei i tuoi fumetti a molte più persone invece che solamente a quelle del tuo paesino. Stessa cosa li, quando Spencer dice “complimenti a SM per GOW non vedo l’ora di giocarlo” cosa fa? Si dà la zappa sui piedi da solo?? Mamma mia ragazza i, siete chiusi davvero molto, mi preoccupa sta cosa.
 
Infatti Amazon ti da la possibilità di vendere tramite lei i tuoi fumetti a molte più persone invece che solamente a quelle del tuo paesino. Stessa cosa li, quando Spencer dice “complimenti a SM per GOW non vedo l’ora di giocarlo” cosa fa? Si dà la zappa sui piedi da solo?? Mamma mia ragazza i, siete chiusi davvero molto, mi preoccupa sta cosa.
Ma da anche la possibilita' a quelli del tuo paesino di non venire proprio da te e comprare i fumetti su amazon.
 
Ma da anche la possibilita' a quelli del tuo paesino di non venire proprio da te e comprare i fumetti su amazon.
Tralasciando che quelli del paesino vengono lo stesso, comunque secondo te è meglio che vendi a 10 del tuo paesino che non a 100 su Amazon? Che comunque potrebbero essere ancora gli stessi del paesino? :asd:
 
Infatti Amazon ti da la possibilità di vendere tramite lei i tuoi fumetti a molte più persone invece che solamente a quelle del tuo paesino. Stessa cosa li, quando Spencer dice “complimenti a SM per GOW non vedo l’ora di giocarlo” cosa fa? Si dà la zappa sui piedi da solo?? Mamma mia ragazza i, siete chiusi davvero molto, mi preoccupa sta cosa.
:morristenda:

Non puoi essere serio in quello che hai scritto e non vedere i risvolti negativi se tutto il mondo funzionasse nella maniera che hai appena indicato...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top