Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh, appunto. È un po' presto per dire che sia stata una rivoluzione, lo potremmo dire tra qualche anno
Rivoluzionario è un titolo che porta grandi innovazioni (ed Eden Ring indubbiamente l'ha fatto), poi che queste vengano riprese o meno da altri giochi è un altro discorso :asd:
BOTW è stato un titolo rivoluzionario per il concetto di open world, eppure i giochi che ne hanno ripreso la formula si contano sulla dita di una mano in 6 anni
 
Per me (e l'ho amato -> Non saprei ancora dire se sia lui o GoW il mio GOTY2018) è un titolo contro cui inevitabilmente ci si scontra... E' lento (e la parte finalissima è persino più lenta di quella iniziale, just saying), è macchinoso, ha degli archetipi di design vecchi, ma è superimmersivo... Secondo me si può provarlo, riconoscere i valori (abbastanza evidenti) ma se non "clicca" rischia di diventare solo un farsi del male gratuito continuare a giocarlo.

Stessa cosa che direi per Death Stranding, tra l'altro.
Condivido il discorso di rdr2, che non ho giocato, relativo a death stranding, che invece ho giocato. Fatte 140 ore, ma mi ha letteralmente svuotato e realmente, realmente preso mai. Tant'è, ed è questa la parte divertente, ero arrivato al capitolo finale in concomitanza con il lancio di gow r, ho dato precedenza a gow e devo ancora fare quel capitolo
 
Rivoluzionario è un titolo che porta grandi innovazioni (ed Eden Ring indubbiamente l'ha fatto), poi che queste vengano riprese o meno da altri giochi è un altro discorso :asd:
BOTW è stato un titolo rivoluzionario per il concetto di open world, eppure i giochi che ne hanno ripreso la formula si contano sulla dita di una mano in 6 anni
E Elden Ring è uno di questi :ahsisi:
 
Condivido il discorso di rdr2, che non ho giocato, relativo a death stranding, che invece ho giocato. Fatte 140 ore, ma mi ha letteralmente svuotato e realmente, realmente preso mai. Tant'è, ed è questa la parte divertente, ero arrivato al capitolo finale in concomitanza con il lancio di gow r, ho dato precedenza a gow e devo ancora fare quel capitolo

Cioè hai giocato a 140 ore un gioco che non ti ha preso? Se ti prende cosa succede? :morristenda:
 
Rivoluzionario è un titolo che porta grandi innovazioni (ed Eden Ring indubbiamente l'ha fatto), poi che queste vengano riprese o meno da altri giochi è un altro discorso :asd:
BOTW è stato un titolo rivoluzionario per il concetto di open world, eppure i giochi che ne hanno ripreso la formula si contano sulla dita di una mano in 6 anni
Per me quello è un titolo innovativo, un titolo rivoluzionario è uno che crea uno standard che poi viene ripreso da altre produzioni come appunto è stato Dark Souls o Witcher (con quest'ultima che è degenerata ma è un altro discorso)
Comunque è una questione alla fine di semantica e in linea di massima sono d'accordo con la sostanza, poi come si chiamano le cose è marginario
Elden Ring è innovativo? Senza dubbio.
Sarà rivoluzionario? Probabilmente ma il tempo ce lo dirà
 
E Elden Ring è uno di questi :ahsisi:
In parte sì nel modo di intendere l'open world al servizio del giocatore e della totale libertà di scoperta. Però in tante altre cose come filosofia di gioco è proprio agli antipodi, a partire dal sistema di rewarding e passando dalla costruzione della mappa e densità di contenuti :asd:
Elden Ring è un gioco che riesce a pescare da tante filosofie diverse, creando un mix unico che non si ritrova in nessun altro open world
 
In parte sì nel modo di intendere l'open world al servizio del giocatore e della totale libertà di scoperta. Però in tante altre cose come filosofia di gioco è proprio agli antipodi, a partire dal sistema di rewarding e passando dalla costruzione della mappa e densità di contenuti :asd:
Elden Ring è un gioco che riesce a pescare da tante filosofie diverse, creando un mix unico che non si ritrova in nessun altro open world
Ovviamente mi riferivo alla struttura open world, quella ha radicalmente rivoluzionato BOTW :sisi:
 
Cioè hai giocato a 140 ore un gioco che non ti ha preso? Se ti prende cosa succede? :morristenda:
Beh, volevo vedere come proseguiva, e poi avendolo pagato volevo almeno finirlo. E poi nel corso della run mi ha preso, è a lungo andare, superate all'incirca le 80/90 ore che ho avvertito il colpo
 
Ultima modifica:
Io penso che il genere abbia fatto ormai il giro di boa, Elden Ring non influenzerà nulla.

Ha catalizzato l'attenzione di un pubblico che non è il suo giusto perchè non aveva nulla attorno, ma allacciate le cinture GTA6 sta arrivando.

Il miracolo From si è esaurito.. ma sarebbe poi un male tornasse di nicchia? Forse no.
 
Lo spostare i comandi di combattimento sui dorsali lasciando liberi i frontali è stata secondo me una rivoluzione pari allo Z targeting di Zelda OoT
Monster Hunter lo ha fatto prima di DS, infatti all'uscita di quest'ultimo si riscontravano non poche somiglianze tra i due bs (per quanto poi prendano strade radicalmente differenti)
 
Pensavo, se dovesse avere successo DS Remake, chissà che non decidano di far ritornare anche Dante's Inferno. :asd:
Sarebbe figo con le tecnologie di oggi.
 
Leggevo su un sito concorrente che i caricamenti di Dead Space su PS5 sono leggermente più lenti rispetto a XSX, è vero ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top