Sul discorso Microsoft e scarso impegno produttivo, è un elemento di cui si parla ma di cui spesso si tralascia il fattore tempo, il che mi è strano in un forum di appassionati dove sappiamo che di massima un progetto ormai porta via 4-5 anni se va bene. Per dire, Hi-Fi Rush, qui anche definito giochino svuota stanze, era in sviluppo dal 2017. È uscito nel 2023, dopo 6 anni. Microsoft ha iniziato la stagione delle acquisizioni nel 2018. Era fisiologico che saremmo arrivati al 2023-2024 per vedere i primi frutti e forse neanche, visto che tutti gli studi acquisiti hanno dovuto prima chiudere i progetti in corso (inutile elencare vero?) e i tempi di sviluppo per un AAA sono anche aumentati. Poi, che ci sia anche un problema di gestione di alcuni studi (343i per esempio) nessuno lo nega. Ma è presto per tirare le somme sul "nuovo" corso Ms o per parlare di scarso impegno nonostante le acquisizioni. Facciamoli fare sti giochi

. Chiaro che il confronto con i rivali è impietoso, ma se Sony oggi ha una cadenza decisamente migliore, è perché questo lavoro di crescita è sviluppo di studi FP lo porta avanti da due gen, cosa che colpevolmente MS non ha fatto. Ma non dimentichiamo che al 2017, la divisione gaming era data per morta e venduta

.