Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Death Stranding lì in classifica :ryan:
 
Sembra piu una infonografia con le informazioni ufficiali che si hanno ad oggi sui dati di vendita.

Su FW Sony non ha ancora rilasciato nulla, ma per dire Part2 a 10 mln si sa da tantissimi mesi, il dato ad oggi è sicuramente maggiore.

Fuorchè per Days Gone che mi sembra che nessuno abbia ufficializzato i 9 mln di copie vendute.

Fatto sta comunque che FW sicuramente stara molto sotto ai 10 mln senno lo avrebbero detto come per Ragnarok, sicuramente avrà influito sul suo lancio il fatto che di PS5 ce ne erano veramente pochine.
 


Quindi questi dati non sono veri? Mi dispiacerebbe molto per Horizon, che praticamente migliora TUTTO ed è un giocone.

I dati di DG non sono ufficiali.
I dati di TLOU sono parziali (la serie è a 37M totali tra TLOU originale, e TLOU2 + TLOU1 [che non ha venduto molto]).
Di HFW non c'è aggiornamento alcuno sin dal D1.
 
Ok ho capito, mi tocca boostare di nuovo TLOU Part 2 :tè:
 
Io non credo che FW sia sitto i 5 MLN di DS, se fosse vero sarebbe un flop di dimensioni bibliche.
Ma non credo nemmeno sia andato benissimo, altrimenti Sony avrebbe strombazzato almeno il traguardo dei 10 MLN raggiunti cosa che, a distanza di un anno, non è ancora accaduta.
La sensazione è che sia andato male ma non così male da stare sotto DS.
 
Non si hanno dati per HFW, probabilmnete li rilasceranno a Febbraio ad un anno dall'uscita
Mmmh non ne sarei così sicuro. Ho la sensazione che aspettino che raggiunga una certa soglia per comunicarlo.

Per esempio HZD venne comunicato "sopra i 10M" all'anniversario dei 2 anni (Febbraio 2019).

Credo che come per TLOU2 aspettino che FW raggiunga una soglia soddisfacente e poi comunicheranno il numerino.
 
Sul discorso Microsoft e scarso impegno produttivo, è un elemento di cui si parla ma di cui spesso si tralascia il fattore tempo, il che mi è strano in un forum di appassionati dove sappiamo che di massima un progetto ormai porta via 4-5 anni se va bene. Per dire, Hi-Fi Rush, qui anche definito giochino svuota stanze, era in sviluppo dal 2017. È uscito nel 2023, dopo 6 anni. Microsoft ha iniziato la stagione delle acquisizioni nel 2018. Era fisiologico che saremmo arrivati al 2023-2024 per vedere i primi frutti e forse neanche, visto che tutti gli studi acquisiti hanno dovuto prima chiudere i progetti in corso (inutile elencare vero?) e i tempi di sviluppo per un AAA sono anche aumentati. Poi, che ci sia anche un problema di gestione di alcuni studi (343i per esempio) nessuno lo nega. Ma è presto per tirare le somme sul "nuovo" corso Ms o per parlare di scarso impegno nonostante le acquisizioni. Facciamoli fare sti giochi :asd:. Chiaro che il confronto con i rivali è impietoso, ma se Sony oggi ha una cadenza decisamente migliore, è perché questo lavoro di crescita è sviluppo di studi FP lo porta avanti da due gen, cosa che colpevolmente MS non ha fatto. Ma non dimentichiamo che al 2017, la divisione gaming era data per morta e venduta :asd:.
il 2023 è appena iniziato ma, per dire, Sony ha ufficialmente piazzato 1 solo AAA per quest'anno.
I 3 big del 2022 dovevano uscire nel 2021

Con questo voglio dire che Sony brutta pure lei? No. Lo specifico per venire incontro alle capacità mentali di qualcuno.
Vuol dire che fare questi benedetti AAA richiede tempo, tanto tempo. Su questo forum sembra che non lo sappiamo
 
Sembra piu una infonografia con le informazioni ufficiali che si hanno ad oggi sui dati di vendita.

Su FW Sony non ha ancora rilasciato nulla, ma per dire Part2 a 10 mln si sa da tantissimi mesi, il dato ad oggi è sicuramente maggiore.

Fuorchè per Days Gone che mi sembra che nessuno abbia ufficializzato i 9 mln di copie vendute.

Fatto sta comunque che FW sicuramente stara molto sotto ai 10 mln senno lo avrebbero detto come per Ragnarok, sicuramente avrà influito sul suo lancio il fatto che di PS5 ce ne erano veramente pochine.
Diciamo che l'uscita vicino Elden Ring non l'ha aiutato
 
Considerate che ci sono una decina di Milioni di First al di là degli 11 di GoW... 10 Milioni da spartire tra HFW e GT7, e qualche rimasuglio per TLOU1 e Uncharted Collection... Ma chiaramente né GT7 né Horizon sono stati record breaking. Non credo siano andati "male" nell'accezione vera del termine, ma penso ci si potesse auspicare qualcosa di più.
 
il "lasciamoli lavorare" lo si sente da anni, ma lo stato attuale lo conosciamo tutti

oltre ai problemi produttivi ci sono anche problemi di valorizzazione delle proprie ip, che rendono il brand Xbox sempre meno riconoscibile alla massa e sempre più legato al solo game pass che è l'unica cosa che al momento salva la baracca
Quest'anno, a meno di ulteriori sorprese, nel peggiore dei casi escono 5 titoli dagli FP (Hi-Fi, Starfield, Forza, Minecraft Legends, Redfall). E sono ancora tutti progetti che neanche calcolo nel "nuovo" corso, visto che probabilmente sono tutti in lavorazione da prima della stagione delle acquisizioni.

Sulle promesse di Filippo, se ci vogliamo attaccare alle Pierrate ci attacchiamo, ma lo sappiamo che promesse apparte per tirare fuori titoli passano quinquenni ormai :asd:.
 
Sony ormai comunica solo quando si rompono record, ciò non vuol dire che abbiano venduto poco e/o meno dei capitoli precedenti.
È il numerone di GOW che fa passare il resto in sordina :asd:
 
HFW comunque mi da l'idea di un titolo che continuerà a vendere nel tempo.
 
Be' il DLC, l'uscita PC (fine anno? Inizio 2024?) e la serie TV sicuramente aiuteranno a farlo vendere nel tempo... Però a posteriori (e non lo avrei mai detto a Gennaio 2022) lanciarlo fianco a fianco ad ER è stata una mossa stupida, e non per per le mere vendite ma anche per tutto il buzz comunicativo in rete.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top