Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Si ma da consumatore…. Sti capperi del trolling scusa eh, tolgono l’opzione di acquisto a 1€ e vedo gente in festa :shrek:

Casomai 1 opzione in meno visto che hanno tolto l’acquisto a 1€.
Più che altro trovo curioso leggere “la qualità si paga” o “era ora” per la rimozione di un’offerta vantaggiosa per NOI consumatori.

ripeto, a me non cambia nulla, gioco da oltre trenta anni e ho sempre comprato i giochi, ho comprato a prezzo intero, ho aspetto le offerte e ho comprato usato, continuerò a farlo, quando èro ragazzotto e non potevo comprare piu console sceglievo in base alle mie esigenze facendo delle rinunce su certi giochi che su data piattaforma non potevo avere....ti dico un segreto, non sono mai morto

il pass è una opzione in più, e probabilmente rimarrà tale per lungo tempo, non è una cosa obbligatoria, quando la metteranno obbligatoria farò le mie valutazioni come ho sempre fatto onestamente non capisco tutta sta polemica da gente che si sente "fregata" , c'è una proposta, non è obbligatoria, se vuoi accetti, quale sia il prezzo, se non vuoi non accetti e continui a comprare come hai

il mio scopo è continuare a vivere il media il meglio possibile secondo le mie possibilità e farò valutazioni da momento a momento in base alle mie disponibilità.

sono conscio che ci sono periodi di offerta, che potrebbero tornarne, che potrebbero aumentare i prezzi etc. etc. fa' parte del mercato ma lo ripeterò alla morte, mi prenderò le mie decisioni momento per momento
 
Io sulla mia passione non risparmio una beata mazza
vivere solo di pass pensando al risparmio e giocare solo quello che dicono loro ma anche no
si ha la fortuna di poter scegliere,quindi il pass fa realmente da tappabuchi per xbox
ma un gioco come FFXVI si va di D1!
 
ripeto, a me non cambia nulla, gioco da oltre trenta anni e ho sempre comprato i giochi, ho comprato a prezzo intero, ho aspetto le offerte e ho comprato usato, continuerò a farlo, quando èro ragazzotto e non potevo comprare piu console sceglievo in base alle mie esigenze facendo delle rinunce su certi giochi che su data piattaforma non potevo avere....ti dico un segreto, non sono mai morto

il pass è una opzione in più, e probabilmente rimarrà tale per lungo tempo, non è una cosa obbligatoria, quando la metteranno obbligatoria farò le mie valutazioni come ho sempre fatto onestamente non capisco tutta sta polemica da gente che si sente "fregata" , c'è una proposta, non è obbligatoria, se vuoi accetti, quale sia il prezzo, se non vuoi non accetti e continui a comprare come hai

il mio scopo è continuare a vivere il media il meglio possibile secondo le mie possibilità e farò valutazioni da momento a momento in base alle mie disponibilità.

sono conscio che ci sono periodi di offerta, che potrebbero tornarne, che potrebbero aumentare i prezzi etc. etc. fa' parte del mercato ma lo ripeterò alla morte, mi prenderò le mie decisioni momento per momento

Questo discorso è applicabile a qualsiasi cosa nella vita, perdonami.
Pure videogiocare non è obbligatorio, anche acquistare videogiochi non è obbligatorio…quindi, il tuo discorso è sacrosanto, ma che non risponde al mio quesito di partenza.
 
storicamente sony ha sbagliato pochissimo con le sue mosse ma il meglio ce lo ha dato con un forte competitor quindi spero in una ms molto forte per avere una sony sempre sulle spine.
Ma solo a me sa di frase fatta sta cosa ? Cioè la scorsa gen è stata tra le migliori in tal senso, ed è stata ben che meno che sulle spine, tra 2 guanciali proprio.
 
Io sulla mia passione non risparmio una beata mazza
vivere solo di pass pensando al risparmio e giocare solo quello che dicono loro ma anche no
si ha la fortuna di poter scegliere,quindi il pass fa realmente da tappabuchi per xbox
ma un gioco come FFXVI si va di D1!
Ti sembrerà incredibile ma puoi fare entrambe le cose contemporaneamente :asd:
 
Io gli abbonamenti li uso unicamente a botte di 1-3 mesi massimo, che sia per i videogiochi o per la tv. Ormai ho capito che farsi abbonamenti annuali “in bianco”, senza neanche sapere il 90% dei prodotti che verranno aggiunti nei mesi seguenti, è più uno spreco che altro, perché l’utilizzo effettivo poi risulta essere di molto inferiore

È una cosa che ho notato con l’annuale di Disney+, 90€ l’anno per usarlo per una decina di uscite che realmente mi interessavano e poi il resto del tempo a fare la muffa. Molto meglio andare mese per mese e attivare solo quando c’è qualcosa che si vuole realmente guardare/giocare senza essere vincolati a nulla nel lungo periodo
 
Era ora che togliessero il trick a 1€, il prossimo sarà la conversione gold; anzi gold lo dovrebbero proprio dismettere.
Un servizio come quello si paga, e a mio avviso appena si stabilizzerà la roba di pagarlo sempre quei 11/15€ mese a seconda del tier ne migliorerà anche la "percezione".
Perché si può non essere d'accordo con il modello, certamente le esclusive della concorrenza sono superiori in tutto, ma paragonare GP al "cestone" del mediaworld di 20 anni fa è sempre stata disonesta come pratica.

Il probabile "calo" di abbonati sarà prontamente recuperato quando aggiungeranno il catalogo ABK.
COD nel gamepass farà sfracelli.
 
Affrettati a prolungare allora
E non si può se non scade l'abbonamento in corso, se no l'avrei già fatto.
Post automatically merged:

Il fatto è che per determinati tipi di utenti (vedi il sottoscritto) l'abbonamento se lo pago 4€ al mese lo faccio, anche non utilizzandolo o usandolo poco ha comunque senso tenerlo costantemente attivo. Però a prezzo pieno chi riesce a finire 1/2 giochi al mese dato il poco tempo e che appunto lavora ha poco senso spendere 160€ per un abbonamento che mi obbliga a giocare quello che c'è dentro, al massimo come detto preferisco farlo spot il mese che mi interessa :ahsisi: (ma anche in questo caso, essendo BOOMER preferisco spendere 20€/30€ di più e prendere il gioco fisico).

Il Gamepass è una manna dal cielo per il ragazzino che ha infinito tempo per nerdare e sta senza un soldo, li è fenomenale.
Post automatically merged:
Aggiungo che da multiconsolaro non conviene il gp a prezzo pieno. A volte impatto su un jrpg o un rpg sulle altre console che mi tengono impegnato per mesi, e non uso il GP. Se lo pago poco alla fine va bene così, ma a prezzo pieno non lo farei mai.
 
Ma soprattutto l’abbonamento fisso così tanto per è un concetto che mi sta sui coglioni, banalmente non lo faccio nemmeno con Netflix che uso molto di più, figuriamoci se lo faccio col Gamepass.
Per dire a maggio ha senso attivarlo quel mese per Redfall, ma poi perché dovrei restare abbonato anche a giugno,luglio, agosto ed aspettare settembre per Starfield? Gli regalo tre mesi a loro così per simpatia?
Ecco perché un modello in abbonamento non lo preferirò mai all’ acquisto tradizionale in cui scelgo io cosa prendere e soprattutto quanto spendere.
Dipende da che titoli metteranno a giugno, luglio e agosto e poi uno può valutare di mese in mese se conviene o meno.
Post automatically merged:

Aggiungo che da multiconsolaro non conviene il gp a prezzo pieno. A volte impatto su un jrpg o un rpg sulle altre console che mi tengono impegnato per mesi, e non uso il GP. Se lo pago poco alla fine va bene così, ma a prezzo pieno non lo farei mai.
This. Io tra rewards e conversione mi trovo coperto fino a fine 2025 e ho speso meno di un solo titolo preso al D1, quindi oggettivamente sticazzi :asd:. Ma a prezzo pieno, da multiconsolaro valuterei quando abbonarmi o meno.
 
Aggiungo che da multiconsolaro non conviene il gp a prezzo pieno. A volte impatto su un jrpg o un rpg sulle altre console che mi tengono impegnato per mesi, e non uso il GP. Se lo pago poco alla fine va bene così, ma a prezzo pieno non lo farei mai.

Ovviamente da giocatore multipiattaforma il concetto si rafforza ancora di più. Per dire a Maggio giocherò a Zelda, a Giugno a FFXVI quindi quei 2 mesi non posso fisiologicamente fare altro :asd:
 
Ovviamente da giocatore multipiattaforma il concetto si rafforza ancora di più. Per dire a Maggio giocherò a Zelda, a Giugno a FFXVI quindi quei 2 mesi non posso fisiologicamente fare altro :asd:
Io oltre questi ho robetta tipo cyberpunk, mass effect e fire emblem ancora da fare :asd:

Senza contare che ormai pure un action come god of war dura 30/35 ore
 

Comunque divario troppo, troppo ampio. Questo è essere al limite del monopolio. Poi le qualità di sony le abbiamo già discusse, come pure abbiamo discusso che ciò porta ps5 a costare di più. E ha pure un reparto hardware inferiore alla concorrenza ma un reparto marketing ssd chiaramente superiore.
 
Sicuramente vende di più per motivi ben noti ma al solito per avere un quadro reale bisognerebbe vedere l'installato di entrambe in UK (se ci sono il triplo delle play 5 e grazie che vende il triplo :asd: ) e capire se è compreso o meno il digitale in quei numeri e quanto incide per entrambe calcolare o meno il digitale.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top