Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tendenzialmente l'utente console non spende 600 euro per una console, figuriamoci per un accessorio. Ad occhio direi che è più facile che ti compri il visore quello che spende 1000 euro di Pc o 500 euro di sola scheda video
Io le spendo per una console, ma le squaglio per quanto le uso. Il problema del PSVR2 è che lo usi ogni tanto per passarti lo sfizio, e allora 600 euro diventano troppe anche per un appassionato.
 
PS3 è uscita sedici anni fa. Oggi PS5 a 550€ sta volando. Per il giocatore console i >500€ per una console non sono più un tabù.

Discorso diverso per gli accessori. Ma, di nuovo, se le GPU da 1000€ vendono cifre insignificanti perché ti aspetti che su PC il PSVR2 possa vendere milioni di unità? A quel prezzo qualsiasi periferica è destinata a rimanere confinata nella nicchia.


Sarebbe un miracolo una PS4 portatile, altro che PS5. :asd:
Tra l'altro puntare alla piena compatibilità con PS4 sarebbe l'unica strada, si è capito che non sono in grado di dare alla portatile una line-up dedicata che possa attirare l'utenza.


Io conto di (ri)giocarci Automata come primo titolo, quando la avrò. :asd:
Sarà pure uscita 16 anni fa, ma nessuna delle due al d1 ha superato la linea psicologica dei 500 euro: ci sarà un motivo, o no?
Post automatically merged:

Io le spendo per una console, ma le squaglio per quanto le uso. Il problema del PSVR2 è che lo usi ogni tanto per passarti lo sfizio, e allora 600 euro diventano troppe anche per un appassionato.
Sì, anche perché manca ancora l'Alyx della situazione che ti vende da solo la periferica. GT7 sembra impressionante, ma comunque è un gioco che puoi giocare senza periferica (ovviamente esperienze totalmente diverse, ma comunque incide)
 
Con RE4R comunque Capcom si è veramente superata. Era da tempo che non mi capitava di stare attaccato ad un vg per ore, a tratti una dipendenza.
Speriamo bene in un RE5R.
 
Prima o poi finiranno i giochi da rifare :asd:

Mica sono contrario alle remastered o ai remake (chi non ha giocato gli originali fa benissimo a comprarli), però insomma, che si diano una regolata...
 
Prima o poi finiranno i giochi da rifare :asd:

Mica sono contrario alle remastered o ai remake (chi non ha giocato gli originali fa benissimo a comprarli), però insomma, che si diano una regolata...

Capcom sta portando avanti la saga (REVII e VIII) parallelamente ai remake (RE2R, RE3R, RE4R) gli si può dire poco, anche perchè se togli RE3 (che rimane comunque un buon gioco anche se purtroppo tagliuzzato) han fatto tutti prodotti di qualità elevatissima :asd:
 
Sarà pure uscita 16 anni fa, ma nessuna delle due al d1 ha superato la linea psicologica dei 500 euro: ci sarà un motivo, o no?
Ora ci sono più ricchi in giro per questo il prezzo non è più un problema.
 
Capcom sta portando avanti la saga (REVII e VIII) parallelamente ai remake (RE2R, RE3R, RE4R) gli si può dire poco, anche perchè se togli RE3 (che rimane comunque un buon gioco anche se purtroppo tagliuzzato) han fatto tutti prodotti di qualità elevatissima :asd:
Ora in ordine per completare dovrebbero fare:

Code Veronica X
Resident Evil (il primo)
Resident Evil 0
Resident Evil 5
Resident Evil 6

dopo di che abbiamo finito e hanno recuperato/migliorato tutto.

Poi se magari mi rifanno Dino Crisis non mi lamenterò giuro.
 
Ps3 era azzoppata anche dal fatto che 360 era più o meno equivalente (aveva molti pro e molti contro, ma di fatto se la giocavano) ma a 150-200€ in meno, e con un anno di lineup in più sulle spalle.

Il VR é di nicchia non solo per i 600€, ma soprattutto perché sono 600€ per una periferica che si usa pochi giochi / giorni all'anno sono un lusso per pochi. Vedi i volanti da gaming, non fanno schifo alla gente ma spendere 250 euro per un G29 ingombrante per giocarci due mesi e ciao non é visto come un acquisto sensato, spendere 250 euro per un joypad da gaming che non ti cambia troppo l'esperienza ma lo usi per ogni singolo gioco invece é visto come un ottimo investimento
 
Ora ci sono più ricchi in giro per questo il prezzo non è più un problema
Naaaaaaa

Semmai la gente pure povera ha più input a fare grandi spese in generale tra pubblicità capillare, rateizzazione e culto dell'immagine, ma non perché siano aumentati gli stipendi o sia tornato il ceto dell'alta borghesia nobiliare

Però a parte questo é proprio il gaming che sta sfondando i record e sdoganandosi come media in sé, in tutte le categorie
 
Ps3 era azzoppata anche dal fatto che 360 era più o meno equivalente (aveva molti pro e molti contro, ma di fatto se la giocavano) ma a 150-200€ in meno, e con un anno di lineup in più sulle spalle.

Il VR é di nicchia non solo per i 600€, ma soprattutto perché sono 600€ per una periferica che si usa pochi giochi / giorni all'anno sono un lusso per pochi. Vedi i volanti da gaming, non fanno schifo alla gente ma spendere 250 euro per un G29 ingombrante per giocarci due mesi e ciao non é visto come un acquisto sensato, spendere 250 euro per un joypad da gaming che non ti cambia troppo l'esperienza ma lo usi per ogni singolo gioco invece é visto come un ottimo investimento
Hai centrato il punto. Io ho speso ben più di 600 euro per console/tv/impianti audio, ma sono cose che utilizzo per migliaia di ore. Il psvr2 l'ho preso al lancio, ne ho visto le grandi potenzialità, ma poi mi sono detto "con 3 console, un lavoro , una fidanzata, quando lo uso?" E così l'ho restituito.
 
Prima o poi finiranno i giochi da rifare :asd:

Mica sono contrario alle remastered o ai remake (chi non ha giocato gli originali fa benissimo a comprarli), però insomma, che si diano una regolata...
Meglio un RE4R che Forspoken, Deathloop o Ghostwire Tokyo, lascia stare va.
Se le nuove ip devono essere quella roba, avanti di remake tutta la vita.
 
Sarà pure uscita 16 anni fa, ma nessuna delle due al d1 ha superato la linea psicologica dei 500 euro: ci sarà un motivo, o no?
Perché avevano paura che andasse come con PS3. Poi hanno alzato il prezzo a 550 ed abbiamo capito tutti, loro e noi, che potevano tranquillamente lanciarle a 550 e non sarebbe successo nulla.
 
Perché avevano paura che andasse come con PS3. Poi hanno alzato il prezzo a 550 ed abbiamo capito tutti, loro e noi, che potevano tranquillamente lanciarle a 550 e non sarebbe successo nulla.
Beh certo, grazie ai mentecatti che la compravano a 800€ e passa dagli scalper, Sony ha capito che sarebbero stati dei coJoni a non alzare loro stessi il prezzo :asd:

Dal loro punta di vista hanno fatto bene (le vendite non sono diminuite) :sisi:
 
Meglio un RE4R che Forspoken, Deathloop o Ghostwire Tokyo, lascia stare va.
Se le nuove ip devono essere quella roba, avanti di remake tutta la vita.
Sì ma da qualche parte si deve pur iniziare, datelo un po' di tempo a ste nuove ip che non tutti sfornano capolavori al primo colpo :asd:
 
 
Sì ma da qualche parte si deve pur iniziare, datelo un po' di tempo a ste nuove ip che non tutti sfornano capolavori al primo colpo :asd:

No chiaro, però da quanto tempo non viene lanciata una nuova ip di successo o comunque un buon gioco? Senza andare a scomodare la generazione ps1/ps2, la gen 360-ps3 è stata foriera di ip indimenticabili. Già la gen successiva, tolta qualche sorpresa, è stata parecchio deficitaria da quel punto di vista.
 
PS3 è uscita sedici anni fa. Oggi PS5 a 550€ sta volando. Per il giocatore console i >500€ per una console non sono più un tabù.

Discorso diverso per gli accessori. Ma, di nuovo, se le GPU da 1000€ vendono cifre insignificanti perché ti aspetti che su PC il PSVR2 possa vendere milioni di unità? A quel prezzo qualsiasi periferica è destinata a rimanere confinata nella nicchia.


Sarebbe un miracolo una PS4 portatile, altro che PS5. :asd:
Tra l'altro puntare alla piena compatibilità con PS4 sarebbe l'unica strada, si è capito che non sono in grado di dare alla portatile una line-up dedicata che possa attirare l'utenza.


Io conto di (ri)giocarci Automata come primo titolo, quando la avrò. :asd:
Il problema non e' il prezzo per me ma vedere s equel prodotto vale quel prezzo.
Come periferica hardware e' sicuramente validissimo il ps vrr2, il problema sono le scelte stupide di sony che si e' autoazzoppata.
I giochi vrr1 non sono retrocompatibili, o estamente se io compro il quest 2 su pc che io sappia puoi giocare tutti i titoli vrr usciti, con il psvrr2 no perche' sony ha deciso cosi'.
La line up al momento e' davvero scarna, pagare 600 euro per giocare solo horizon e a gran turismo vrr mi sembra davvero troppo.
Inoltre averlo reso compatibile anche per pc avrenbe aiutato di molto di vendite.
Post automatically merged:

Con RE4R comunque Capcom si è veramente superata. Era da tempo che non mi capitava di stare attaccato ad un vg per ore, a tratti una dipendenza.
Speriamo bene in un RE5R.
Re5 sta bene dove sta.
Meglio che si concentrino su re code veronica
Post automatically merged:

Naaaaaaa

Semmai la gente pure povera ha più input a fare grandi spese in generale tra pubblicità capillare, rateizzazione e culto dell'immagine, ma non perché siano aumentati gli stipendi o sia tornato il ceto dell'alta borghesia nobiliare

Però a parte questo é proprio il gaming che sta sfondando i record e sdoganandosi come media in sé, in tutte le categorie
La popolazione gaming pero' e' mediamente piu' adulta rispetto al 2006.
Ai tenpi molti gamer erano o liceali o universitari squattrinati.
Oggi senti fai il gior sul foro siamo quasi tutti trebtenni e quarantenni che lavorano e che possono spendere molto di piu' rispetto a prima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top