Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recuperata.

Fable mi è piaciuto parecchio, se poi è davvero in game, finalmente della next gen.
Awoved imbarazzante. Davvero bruttissimo sotto tutti i punti di vista. Artisticamente penoso, graficamente è roba old gen davvero brutta, quel poco di gameplay che si vede meglio lasciar perdere.
Forza delusione. Solita palette grafica finta, pessima illuminazione e graficamente non mi dice davvero nulla ( GT7 nonostante sia cross gen gli è superiore in troppi aspetti). Gameplay invalutabile, se è come nei passati titoli male male male ( meglio un horizon se bisogna scegliere un arcade).
Starfield devo ancora recuperare.

In sintesi, ovviamente MOLTO meglio di sony, non che ci volesse molto :asd: per il resto zero sorprese, zero wow, zero novità. Una conferenza accettabile e dimenticabile.
Obsidian non ha mai puntato sulla grafica, quanto sul comparto stilistico/artistico e componente RPG.

Dovete valutare anche questo.
 
starfield sembra uno di quei titoli che si DEVE giocare, potrebbe essere un fantastico cavallo di troia da far entrare nelle case dei giocatori una xbox.

molti lo giocheranno sicuramente su pc ma i possessori di pc sufficientemente performanti non sono moltissimi, io penso che molti potrebbero concedersi una console per giocare al titolo.

qui lo ribadisoc, l'ho già scritto una dozzina di volte stamani :asd:, Spencer la può pensare come vuole ma sono i gioconi che fanno grande una console e aumentano le vendite, spero che questo starfield glielo faccia capire.
 
starfield sembra uno di quei titoli che si DEVE giocare, potrebbe essere un fantastico cavallo di troia da far entrare nelle case dei giocatori una xbox.

molti lo giocheranno sicuramente su pc ma i possessori di pc sufficientemente performanti non sono moltissimi, io penso che molti potrebbero concedersi una console per giocare al titolo.

qui lo ribadisoc, l'ho già scritto una dozzina di volte stamani :asd:, Spencer la può pensare come vuole ma sono i gioconi che fanno grande una console e aumentano le vendite, spero che questo starfield glielo faccia capire.
Ma lui lo sa, nn avendo i tutoli pero' spara minchiate di corcostanza.
Se i giochi non servissero non avrebbe fatro un direct di un ora su un singolo titolo
 
starfield sembra uno di quei titoli che si DEVE giocare, potrebbe essere un fantastico cavallo di troia da far entrare nelle case dei giocatori una xbox.

molti lo giocheranno sicuramente su pc ma i possessori di pc sufficientemente performanti non sono moltissimi, io penso che molti potrebbero concedersi una console per giocare al titolo.

qui lo ribadisoc, l'ho già scritto una dozzina di volte stamani :asd:, Spencer la può pensare come vuole ma sono i gioconi che fanno grande una console e aumentano le vendite, spero che questo starfield glielo faccia capire.
Partendo da quelle ottime basi gioco su pc verrà rivoltato come un calzino :morty:
 
Bho certi commenti che pare abbiano visto un altro e3 2016 sony :asd:

Sta conferenza pare un altro momento The outer worlds, dove si è pompato a dismisura un gioco insipido ( conferenza ms) principalmente per l'estrema delusione di fallout 76 ( conferenza sony).
Meglio di sony ? ma ovvio, nemmeno c'è da discutere, come si poteva fare peggio :rickds: ma se ci vedete elisabetta canalis nella figlia di fantozzi, vi svelo un segreto è colpa dell'astinenza :asd:
 
Io sto iniziando seriamente a pormi dei dubbi su ps5. Cioè, tolto ff xvi (che comunque uscirà quantomeno su pc) e spiderman 2 (idem), il futuro di ps5 mi sembra tutto tranne che roseo. Sarà che non ho ancora smaltito lo showcase, ma da qui ai prossimi 2 se non 3 anni non vedo come la situazione possa cambiare.
E pensare che siamo partiti con returnal (mio gotg attualmente), des e ratchet, passando per horizon, gt7 e ragnarok :sadfrog:
Occhio a non farsi prendere troppo dalla delusione di quella ciofeca di showcase, di roba first party single player ne arriverà: nd, santa monica, bluepoint, sucker punch insomma non sono scomparsi e dimentico sicuro roba. Grosse collaborazioni con third party come Final Fantasy o Ronin inoltre. È che al momento hanno ben pensato di non fare vedere nulla, un minimo di preoccupazione però sullo stato di avanzamento dei lavori viene :asd:

Oh in 10 anni siamo passati dalla troll house TVTVTV dove One veniva distrutta sul nascere a Sony che presenta un trailer del film di gran turismo nel suo showcase di punta condito da gaas dopo 2 anni di silenzio e MS mostra nuove ip single player a manetta, solo a pensarci 3/4 anni fa era follia :sard:
 
Sul futuro di Sony bisogna aspettare gli annunci del prossimo anno.
Ormai per il 2024 hanno Ronin, FFVII, un GaaS first sicuro, Marathon (multipiatta ma pur sempre un first) qualche indie esclusivo e proveranno fino alla fine a far uscire Death Stranding 2 tra settembre e dicembre.
Per roba first punteranno al 2025 anche perché come ha detto già un utente, tra il 2020-2022 sono usciti 10 titoli dai first party e ormai sappiamo che meno di 4-5 anni per titoli AAA non ci metti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se Sony avesse portato la stessa quantità di giochi single player di MS (tutti in engine [non c'era CGI per la cronaca], o in game) allo Showcase ho la sensazione che la percezione sarebbe di "best conferenza ever". Così, a pelle.

Mi immagino un primo teaser in engine di Cory, un trailer di Bluepoint, Wolverine, Asobi, Firesprite (l'horror single player), un primo approfondimento di DS2, il deep dive di Spidey2. E infine una chiusura con Ghost2... Così a pelle ho la sensazione che anche senza troppo gameplay si parlerebbe di Show miracoloso.
 
Se Sony avesse portato la stessa quantità di giochi single player di MS (tutti in engine [non c'era CGI per la cronaca], o in game) allo Showcase ho la sensazione che la percezione sarebbe di "best conferenza ever". Così, a pelle.

Mi immagino un primo teaser in engine di Cory, un trailer di Bluepoint, Wolverine, Asobi, Firesprite (l'horror single player), un primo approfondimento di DS2, il deep dive di Spidey2. E infine una chiusura con Ghost2... Così a pelle ho la sensazione che anche senza troppo gameplay si parlerebbe di Show miracoloso.
Personalmente...no, dei filmati in engine o cg che non mi fanno capire un cazzo ne ho abbastanza piene le palle :asd: certo sempre meglio engine o cg di single player che di gaas,poco ma sicuro
 
Se Sony avesse portato la stessa quantità di giochi single player di MS (tutti in engine [non c'era CGI per la cronaca], o in game) allo Showcase ho la sensazione che la percezione sarebbe di "best conferenza ever". Così, a pelle.

Mi immagino un primo teaser in engine di Cory, un trailer di Bluepoint, Wolverine, Asobi, Firesprite (l'horror single player), un primo approfondimento di DS2, il deep dive di Spidey2. E infine una chiusura con Ghost2... Così a pelle ho la sensazione che anche senza troppo gameplay si parlerebbe di Show miracoloso.
Molti di quei giochi sarebbero stati annunci nuovi, però.
 
Io sto iniziando seriamente a pormi dei dubbi su ps5. Cioè, tolto ff xvi (che comunque uscirà quantomeno su pc) e spiderman 2 (idem), il futuro di ps5 mi sembra tutto tranne che roseo. Sarà che non ho ancora smaltito lo showcase, ma da qui ai prossimi 2 se non 3 anni non vedo come la situazione possa cambiare.
E pensare che siamo partiti con returnal (mio gotg attualmente), des e ratchet, passando per horizon, gt7 e ragnarok :sadfrog:
FF16, Spider-Man 2, FF7 Rebirth, Rise of the Ronin, Stellar Blade, Death Stranding 2. Da qui ai prossimi due anni i possessori di PS5 mangeranno ugualmente bene, almeno in teoria (perché chiaramente molti di questi titoli sono abbandonati a sè stessi a livello comunicativo e possiamo solo speculare sulle finestre d’uscita), fortunatamente Ryan e Hulst ancora non sono riusciti a rovinare i singoli studi o le singole partnership di rilievo (ma sono sulla buona strada per fare anche questo, a giudicare dalle notizie merdose degli ultime mesi)
 
Molti di quei giochi sarebbero stati annunci nuovi, però.
Midnight, Clockwork, Towerborne, FlightSim2024 erano tutti annunci nuovi.
A fianco a show di titoli "vecchi" come Avowed, Hellblade e Starfield.
E titoli "vecchi" a malapena teasati, ossia Fable.
 
Obsidian non ha mai puntato sulla grafica, quanto sul comparto stilistico/artistico e componente RPG.

Dovete valutare anche questo.
Mi pare di aver fatto un commento più completo su awoved.
Artisticamente è davvero bruttissimo ed anonimo. Quel poco di gameplay che si vede, ossia il combat, pare la solita roba oscena. Lato rpg ad oggi non si può valutare.

La parte tecnico/grafica è l'ultimo dei suoi problemi.
 
Personalmente...no, dei filmati in engine o cg che non mi fanno capire un cazzo ne ho abbastanza piene le palle :asd: certo sempre meglio engine o cg di single player che di gaas,poco ma sicuro
Non c'era CGI nei trailer First. Solo Trailer In-Engine e In-Game (e mix dei due).

Di quale gioco non hai capito abbastanza? Per me sono stati tutti comprensibili, eccetto Hellblade2 (che sappiamo cos'è, ma continua a mostrarsi poco e male).

Io un gioco che non ho capito cosa fosse era Hamburger nello Spazio.
 
Midnight, Clockwork, Towerborne, FlightSim2024 erano tutti annunci nuovi.
A fianco a show di titoli "vecchi" come Avowed, Hellblade e Starfield.
E titoli "vecchi" a malapena teasati, ossia Fable.
Mmm, FlightSim fatico a considerarlo nuovo annuncio sinceramente. Non più di quando lo sportivo annuale di turno cambia motore grafico, almeno. :asd:
Spiacente ma continuo a pensare che l'annuncio della nuova IP di Santa Monica abbia un peso diverso da Midnight South e quella dei Naughty Dog un peso diverso da Towerborne.
 
FOR THE MEME:
Il CAT ha sospeso lo Stream perché è INCAZZATO (Il giudice) che la gente su internet si collegasse e riportasse pubblicamente robe dallo Stream.
:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Gaming was a mistake. :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top