Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Su PC è già top seller. E si aspettano di attirare abbonati sul Pass in massa.

Premesso che per MS è più importante probabilmente avere un'IP forte a traino di Xbox/GP piuttosto che un rientro netto dei costi (possono ammortizzare la qualunque al momento).
Col pass la base installata quella è, ovvero bassissima. Dubito avrà un peso sensibile sulle entrate.

Su pc si hanno già dei numeri?
 
Non oso immaginare il budget dietro Starfield e mi domando come ci rientrano su console :asd: Su pc penso venderà benissimo, ma su series contando il pass e la base installata minore bho :asd:
 
Quanto sarà costato secondo voi? Horizon 2 è costato tipo 110 milioni, starfield almeno il doppio? :allegri:
 
Col pass la base installata quella è, ovvero bassissima. Dubito avrà un peso sensibile sulle entrate.

Su pc si hanno già dei numeri?
Be' l'idea è aumentare la base proprio con SF, e vendere Console.
Su PC non ci sono ancora numeri (e non li avremo probabilmente se non i Concurrent Users [che permettono di fare delle stime di vendita]), ma è top seller. Segno che ieri a preorder aperti la gente ci si è buttata in massa.
 
Quanto sarà costato secondo voi? Horizon 2 è costato tipo 110 milioni, starfield almeno il doppio? :allegri:
Considerando i tempi, sarà costato probabilmente attorno alla cifra di CP77 (considerando che a Bethesda il costo della vita è drasticamente superiore a quello polacco).
 
io spero che nn si riveli la fiera delle fetch quest, della ripetitività, dell ia inesistente, dei bug, della parte ruolistica all’acqua di rose____
Perché il rischio è altissimissimo

Lo spero perché vorrei una Xbox insieme a starfield ma di bethesda nn riesco a fidarmi più
 
Be' l'idea è aumentare la base proprio con SF, e vendere Console.
Su PC non ci sono ancora numeri (e non li avremo probabilmente se non i Concurrent Users [che permettono di fare delle stime di vendita]), ma è top seller. Segno che ieri a preorder aperti la gente ci si è buttata in massa.
Boh a me sembra di vedere Shenmue. Un gioco dal budget altissimo e ambiziosissimo, peccato che mancassero le console su cui venderlo.

Io spero di sbagliarmi, ma secondo me lascerà una voragine colossale
 
come a dire " vedi che se facciamo sto giochino dei freddi numeri sono la stessa cosa?"
E' questo il punto, "come a dire", ma io non l'ho detto, e non è mia intenzione farlo. La mia intenzione è semplicemente mostrare che "sminuendo" il tutto all'elemento base (nuova IP, vecchia IP, già annunciata, non annunciata, CGI, in Engine, Gameplay) si può far percepire meno entusiasmante praticamente ogni conferenza.

E no, per me l'E3 2016 Sony rimane il miglior Show mai fatto ad oggi, per portata, respiro, e concretezza... E anche per ritmo complessivo. Ed in generale qualsiasi Show "in presenza" tende ad essere più esaltante di uno Show Direct, vista la presenza di persone, pubblico, orchestra, effetti "pirotecnici", e quant'altro.

Ma trovo gratuito ridurre quello Xbox ad una mera lista di "annunciato"-"non annunciato". Guardiamo a cosa hanno proposto:
  • Il nuovo RPG AAA di Obisidian. Artisticamente non esaltante, ma parliamo di uno dei team più talentuosi dal panorama RPG.
  • Il nuovo RPG AAA di Inxile. Anch'esso uno dei team alcova del genere RPG, presentato tra l'altro bene con del gameplay, malgrado non sia presente.
  • Il Nuovo FlightSim che vedo denigrato e paragonato ad uno Sportivo, quando è un titolo sicuramente di supernicchia ma prodigioso lato tecnica, e che SEMBRA (dal trailer) aggiungere molta più componente ludica rispetto al capitolo del 2021.
  • Mostrato finalmente Fable. Un'IP storica di Xbox che ad oggi esisteva solo in CGI. Anche qui, gameplay quasi nulla (ce n'è un accenno forse), ma grossa dimostrazione grafica su Serie X.
  • Il ritorno di Hellblade -> NON BUONO MOSTRATO COSI'. Unica cosa positiva (al di là della mera grafica) la conferma dell'anno d'uscita.
  • Una nuova IP più piccina con un suo stile distinto (Towerborne).
  • Forza, mostrato e datato. (ci mancherebbe altro ovviamente)
  • A questi si aggiunge (allo Spettacolo) un companantico di sorprese come: una nuova IP Capcom, una nuova IP ATLUS, il nuovo SW di Ubi (qui ammetto il legittimo scetticismo)
  • IN FINE: lo Show di Starfield che mostra dei muscoli fuori di ogni grazia di dio, a livello di ambizione e potenziale (presente e futuro).

A me sembra uno Show in cui era veramente difficile chiedere di più, a parte mostrare BENE Hellblade (assurdo mostrarlo così), e dare qualche "data" (o almeno finestre di uscita).
 
Boh a me sembra di vedere Shenmue. Un gioco dal budget altissimo e ambiziosissimo, peccato che mancassero le console su cui venderlo.

Io spero di sbagliarmi, ma secondo me lascerà una voragine colossale
Mi sembra un pelo forzato come paragone.

La base installata per SF è di 130 Milioni (e non considero il potenziale Cloud ovviamente), rispetto alla miserabile base installata di SEGA.
I bacini economici di MS per ammortizzare le spese sono virtualmente infiniti (parliamo della seconda compagnia più ricca del pianeta), rispetto ai bacini di SEGA (che poverina, è ben poca cosa a livello economico rispetto a MS).

L'unica roba che deve temere MS con SF è di non riuscire a spingerlo a sufficienza in relazione al suo brand... Ma dopo ieri mi sembra che abbia tutte le carte in regola per essere "il titolo di copertina della Gen Xbox".
 
E' questo il punto, "come a dire", ma io non l'ho detto, e non è mia intenzione farlo. La mia intenzione è semplicemente mostrare che "sminuendo" il tutto all'elemento base (nuova IP, vecchia IP, già annunciata, non annunciata, CGI, in Engine, Gameplay) si può far percepire meno entusiasmante praticamente ogni conferenza.

E no, per me l'E3 2016 Sony rimane il miglior Show mai fatto ad oggi, per portata, respiro, e concretezza... E anche per ritmo complessivo. Ed in generale qualsiasi Show "in presenza" tende ad essere più esaltante di uno Show Direct, vista la presenza di persone, pubblico, orchestra, effetti "pirotecnici", e quant'altro.

Ma trovo gratuito ridurre quello Xbox ad una mera lista di "annunciato"-"non annunciato". Guardiamo a cosa hanno proposto:
  • Il nuovo RPG AAA di Obisidian. Artisticamente non esaltante, ma parliamo di uno dei team più talentuosi dal panorama RPG.
  • Il nuovo RPG AAA di Inxile. Anch'esso uno dei team alcova del genere RPG, presentato tra l'altro bene con del gameplay, malgrado non sia presente.
  • Il Nuovo FlightSim che vedo denigrato e paragonato ad uno Sportivo, quando è un titolo sicuramente di supernicchia ma prodigioso lato tecnica, e che SEMBRA (dal trailer) aggiungere molta più componente ludica rispetto al capitolo del 2021.
  • Mostrato finalmente Fable. Un'IP storica di Xbox che ad oggi esisteva solo in CGI. Anche qui, gameplay quasi nulla (ce n'è un accenno forse), ma grossa dimostrazione grafica su Serie X.
  • Il ritorno di Hellblade -> NON BUONO MOSTRATO COSI'. Unica cosa positiva (al di là della mera grafica) la conferma dell'anno d'uscita.
  • Una nuova IP più piccina con un suo stile distinto (Towerborne).
  • Forza, mostrato e datato. (ci mancherebbe altro ovviamente)
  • A questi si aggiunge (allo Spettacolo) un companantico di sorprese come: una nuova IP Capcom, una nuova IP ATLUS, il nuovo SW di Ubi (qui ammetto il legittimo scetticismo)
  • IN FINE: lo Show di Starfield che mostra dei muscoli fuori di ogni grazia di dio, a livello di ambizione e potenziale (presente e futuro).

A me sembra uno Show in cui era veramente difficile chiedere di più, a parte mostrare BENE Hellblade (assurdo mostrarlo così), e dare qualche "data" (o almeno finestre di uscita).

Vero ma va anche detto grazie al ca...

Ms deve in primis risalire la china dopo anni di niente

I giochi mostrati erano molti gia presentati da due..tre anni

Nn si e visto tanto gameplay delle esclusive escluso starfield (che doveva uscire lo scorso anno)

Questo nn toglie che lo show sony resti inacettabile dopo due anni ma ms ha fatto quello che serviva facesse da secoli fine.
Post automatically merged:

Azz addirittura al livello dell'E316? Capito il buon Filippo cosa ha tirato su :allegri:
Ma manco per niente
Nn ci son state sorprese cosi impattanti....
 
Vero ma va anche detto grazie al ca...

Ms deve in primis risalire la china dopo anni di niente

I giochi mostrati erano molti gia presentati da due..tre anni

Nn si e visto tanto gameplay delle esclusive escluso starfield (che doveva uscire lo scorso anno)

Questo nn toglie che lo show sony resti inacettabile dopo due anni ma ms ha fatto quello che serviva facesse da secoli fine.
E su questo siamo sorprendentemente d'accordo.

Era ciò che DOVEVA fare MS a livello di Show.
E sicuramente serviva più gameplay per i 2 titoli grossi del 2024 (Avowed, e soprattutto Hellblade2 che andava mostrato con molta più attenzione).
 
chi ha votato 5 al sondaggio spero che a confronto consideri quello sony un 3 o un 4 al massimo perchè non si spiega altrimenti :sottosotto:
 
Altra cosa che mi sembra non si consideri dello Show di ieri sia lato MS, sia lato third: era pieno di Nuove IP Single Player. PIENO.
Non era quello che in tanti chiedevate (e mi ci includo pure io)? :azz:

La nuova IP JRPG di ATLUS, la nuova IP Action di Capcom, la Nuova IP Adventure di Don't Nod, la nuova IP Action Adventure di Compulsion, Avowed (nuova IP RPG di Obsidian), la nuova IP InXile, la nuova IP Stoic, Starfield (Nuova IP Bethesda).

E tutte Nuove IP Single Player, che spaziano dal JRPG, All'Action, l'Adventure, fino all'ARPG.

A me è sembrata anche una boccata di aria fresca lato roba nuova/universi non noti.
 
Recuperato starfield, allora

i pianeti se sono pianeti completi e non pezzi di pianeti, mi aspetto un livello di complessità e vuotezza alla NMS. Non mi aspetto 1000 città ma nemmeno 100. Non mi aspetto che ci siano diversi punti di interese per pianeta se non rarissimi circondati da una mappa principalmente vuota. Non può essere altrimenti, non è materialmente possibile fare altro con così tanti pianeti ed infatti sono procedurali.
Le astronavi sono la parte migliore per quanto mi riguarda. Non solo la personalizzazione e la possibilità di creare la propria nave liberamente ma anche il sistema di abbordaggio e la possibilità di fregarsi navi altrui. Bellissimo.
La grafica va be è roba bethesda :asd:
Il gunplay è sicuramente migliorato rispetto a fallout ma da quanto visto non è di certo il suo forte ( il feedback dei colpi è piuttosto moscio)
 
Altra cosa che mi sembra non si consideri dello Show di ieri sia lato MS, sia lato third: era pieno di Nuove IP Single Player. PIENO.
Non era quello che in tanti chiedevate (e mi ci includo pure io)? :azz:

La nuova IP JRPG di ATLUS, la nuova IP Action di Capcom, la Nuova IP Adventure di Don't Nod, la nuova IP Action Adventure di Compulsion, Avowed (nuova IP RPG di Obsidian), la nuova IP InXile, la nuova IP Stoic, Starfield (Nuova IP Bethesda).

E tutte Nuove IP Single Player, che spaziano dal JRPG, All'Action, l'Adventure, fino all'ARPG.

A me è sembrata anche una boccata di aria fresca lato roba nuova/universi non noti.

la nuova ip capcom pare monnezza purtroppo, per il resto si :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top