Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ridurre il ritorno sulla scena di kojima dopo la cacciata da konami con una nuova ip cosa che non faceva da decenni a " trailer in CGI " è totalmente disonesto.
Così come la portata di annunci come the last guardina, final fantasy 7 remake e shemnue, ossia 3 dei 4 sogni bagnati della comunità videoludica ( mancava giusto half life 3) come se non fosse stato un evento storico..
L'annuncio di gow che da subito si mostra con un esteso gameplay, gioco della madonna completamente diverso dai precedenti aperto da un orchestra.
L'annuncio di spiderman che ritorna, si mostra subito con del gameplay, fatto da insomniac ed escluisiva ps.

Si vuol davvero ridimensionare tra le conferenze e3 migliori di tutti i tempi, per giustificare un eccessivo entusiasmo per una conferenza ms ( derivata solo dalla delusione per quella sony) che tra 1 mese non si ricorderà nessuno?
Che lo si faccia pure ma che non si abbia la pretesa di parlare di razionalità che sembra di leggere i vari kilobrillo, tim dog ecc..
A me sembri un poco poco di parte.
 
Recuperato starfield, allora

i pianeti se sono pianeti completi e non pezzi di pianeti, mi aspetto un livello di complessità e vuotezza alla NMS. Non mi aspetto 1000 città ma nemmeno 100. Non mi aspetto che ci siano diversi punti di interese per pianeta se non rarissimi circondati da una mappa principalmente vuota. Non può essere altrimenti, non è materialmente possibile fare altro con così tanti pianeti ed infatti sono procedurali.
Le astronavi sono la parte migliore per quanto mi riguarda. Non solo la personalizzazione e la possibilità di creare la propria nave liberamente ma anche il sistema di abbordaggio e la possibilità di fregarsi navi altrui. Bellissimo.
La grafica va be è roba bethesda :asd:
Il gunplay è sicuramente migliorato rispetto a fallout ma da quanto visto non è di certo il suo forte ( il feedback dei colpi è piuttosto moscio)

A me invece graficamente e' parso veramente ottimo, escluso le animazioni da ps3

Sul resto ci son trovate interessanti com la gravita ma le altre componenti sono presenti nel gioco hello games da anni, rubare navi, scegliere fazioni, ricerca materiali, analisi di flora e fauna, combattimento spaziale ....

Vediamo rimango hyppato, meno de ieri ma un po lo sono
 
Boh a me sembra di vedere Shenmue. Un gioco dal budget altissimo e ambiziosissimo, peccato che mancassero le console su cui venderlo.

Io spero di sbagliarmi, ma secondo me lascerà una voragine colossale
Ma ms non è sega, anche se fosse come dici tu, possono tranquillamente permetterselo pur di mantenere l'esclusività console del titolo.
 
Altra cosa che mi sembra non si consideri dello Show di ieri sia lato MS, sia lato third: era pieno di Nuove IP Single Player. PIENO.
Non era quello che in tanti chiedevate (e mi ci includo pure io)? :azz:

La nuova IP JRPG di ATLUS, la nuova IP Action di Capcom, la Nuova IP Adventure di Don't Nod, la nuova IP Action Adventure di Compulsion, Avowed (nuova IP RPG di Obsidian), la nuova IP InXile, la nuova IP Stoic, Starfield (Nuova IP Bethesda).

E tutte Nuove IP Single Player, che spaziano dal JRPG, All'Action, l'Adventure, fino all'ARPG.

A me è sembrata anche una boccata di aria fresca lato roba nuova/universi non noti.
Quel merito se lo sono sputtanati da soli dieci giorni fa. :asd:
(i smm non tenuti al guinazglio fanno più danni della grandine)



edit: mi riferisco ai third, obv
 
Raga, il problema di MS e' che, negli ultimi anni, ha fatto tante promesse (anche troppe) e ha lanciato mezze ciofeche. Io sono felicissimo che la conferenza sia andata bene (anche per mettere un po di pepe a Sony le cui scelte mi fanno cagare ultimamente). Ma, dopo anni cosi, mi aspettavo molto di piu'. Ok i third che comunque non ti fanno comprare una console (ho pure una Xbox grazie allo zito e Starfield, per quanto fighissimo, non e' per me). Fable era praticamente CGI con un uscita nel 2025 o piu. Avowed, dispiace dirlo, era proprio bruttino e manca di originalita'. HellBlade non mi fate parlare che li rifaccio tornare in Islanda a non fare una mazza. Forza bellino ma sotto le aspettative. Starfield mastodontico, ma non basta solo un gioco. Ci vuole consistenza.
Ergo non capisco chi ci vede il 9 in questa conferenza dopo anni di nulla. Un 7 e' onesto e se alla prossima fanno uscire il mondo e mi fanno una conferenza da Dio, allora sono felice di lodarli. Ma hanno molto da dimostrare.

Per quanto riguarda Sony, andassero a cagher insieme a Jimbo/Hulst e i gass del ca.zzo
 
Raga, il problema di MS e' che, negli ultimi anni, ha fatto tante promesse (anche troppe) e ha lanciato mezze ciofeche. Io sono felicissimo che la conferenza sia andata bene (anche per mettere un po di pepe a Sony le cui scelte mi fanno cagare ultimamente). Ma, dopo anni cosi, mi aspettavo molto di piu'. Ok i third che comunque non ti fanno comprare una console (ho pure una Xbox grazie allo zito e Starfield, per quanto fighissimo, non e' per me). Fable era praticamente CGI con un uscita nel 2025 o piu. Avowed, dispiace dirlo, era proprio bruttino e manca di originalita'. HellBlade non mi fate parlare che li rifaccio tornare in Islanda a non fare una mazza. Forza bellino ma sotto le aspettative. Starfield mastodontico, ma non basta solo un gioco. Ci vuole consistenza.
Ergo non capisco chi ci vede il 9 in questa conferenza dopo anni di nulla. Un 7 e' onesto e se alla prossima fanno uscire il mondo e mi fanno una conferenza da Dio, allora sono felice di lodarli. Ma hanno molto da dimostrare.

Per quanto riguarda Sony, andassero a cagher insieme a Jimbo/Hulst e i gass del ca.zzo
Sottoscrivo

Lucidamente oltre il sette nn si può dare, sette dovuto a tanti first presenti vedi inxile e compulsion o come si chiamano e ai 50 minuti di starfield (anche se per me resta una mega incognita)
 
MLex reports that Microsoft and Activision can expect the FTC injunction request in federal court today!

so-it-begins-raining.gif
 
Ma proprio perche da anni sony ci regala gioie trovo ridicolissimo e prematuro dare gia per assodata la strada che secondo voi prendera...per tre gaas mostrati di team appena presi.

Lo showcase ha fatto cagare anche a me e sono incazzato e deluso per quello...ma anche basta, resta uno showcase di merda finisce li. Un beneficio dopo che e' l unica che sforna in anni e anni senza sosta esclusive della madonna credo sia lecitissimo darglelo

1. La strategia impostata da Sony, anche dai report con gli investitori è quella. L'obiettivo è arrivare ad un 60/40 tra gaas-single player, quindi a prescindere dal bene che ha fatto Sony negli ultimi 15 anni cIrca scusa se critico aspramente questa decisione presa che ci porteremo avanti per ANNI (che vedrà fine con una gallina dalle uova d'oro o, molto probabilmente, con tutti fiaschi), SPECIALMENTE dopo lo showcase dove ho visto titoli poco ispirati e fatti con lo stampino per bimbiminchia, renditi conto che Sony ha aperto lo Show con quello schifo in CG del titolo Heaven ed a prescindere da tutto vedere che gli ultimi 4/5 miliardi di dollari (3.1 per Bungie acquisita esclusivamente per il Know How sui Gaas) investiti in ambito gaming da Sony vanno verso i Gaas MI FA SCHIFO, tra l'altro l'unico che attendevo è stato cassato in malo modo (Factions).

2. Non resta comunque semplicemente uno showcase, perche è la visione d'insieme di Sony che quello Showcase porta, lo Showcase ha detto: Ora noi siamo anche questo, in futuro vorremmo essere principalmente questo, i nostri investimenti vanno qui. Che poi i ND, Guerrila e Santa Monica faranno comunque i loro titoli SP, che c'è un DS2 o un FFVII Remake e via dicendo lo sappiamo tutti, ma questa via intrapresa in maniera cosi massiccia e in maniera così scialba non l'accetto. Speravo almeno in Gaas in "stile Sony" invece sono le classiche merdate.

Personalmente ho dato 8 alla conferenza Microsoft, dare di più è essere faziosi però se dovessi confrontarla con quella Sony la scala dei valori non basterebbe.
 
Ultima modifica:
A me invece graficamente e' parso veramente ottimo, escluso le animazioni da ps3

Sul resto ci son trovate interessanti com la gravita ma le altre componenti sono presenti nel gioco hello games da anni, rubare navi, scegliere fazioni, ricerca materiali, analisi di flora e fauna, combattimento spaziale ....

Vediamo rimango hyppato, meno de ieri ma un po lo sono
Ripeto, dipende da come le fai le cose. In NMS le navi da quel che ricordo non le assembli ma le trovi in giro, e comunque si parla di due scale completamente diverse.

Io ad NMS ci ho giocato una ventina d'ore, quel gioco urla proceduralità ogni secondo, a me è sembrato un universo vastissimo in cui non fare un cazzo di concreto, almeno per le 20 ore che ci ho giocato io. Di recente, per precisare, non al lancio quando era un altro gioco.

Il combattimento tra astronavi in NMS poi a me è sembrata una porcheria, così come quello appiedato. Quello visto ieri su starfield è tutt'altra cosa.

Su starfield già hanno specificato che in tanti pianeti non ci sarà nulla se non panorami e risorse, e ci sta. Però anche se i pianeti sono creati in maniera procedurale quello che poi ci trovi dentro(rovine, miniere, fabbriche, città o quel che vuoi) è fatto a mano da Bethesda, o quantomeno io ho capito questo.

Questo già di base lo rende cento volte più interessante di un NMS per quanto mi riguarda.


È vero che fanno le stesse cose, ma su due scale totalmente differenti
Post automatically merged:

La considero 0 quella sony :asd:
Post automatically merged:


Lo siamo tutti, soprattutto nella sezione Console war :asd:
Si ok, ma non si può dire che la conferenza di ieri fosse appena sufficiente o dimenticabile in un mese dai
 
Si mai
Recuperato starfield, allora

i pianeti se sono pianeti completi e non pezzi di pianeti, mi aspetto un livello di complessità e vuotezza alla NMS. Non mi aspetto 1000 città ma nemmeno 100. Non mi aspetto che ci siano diversi punti di interese per pianeta se non rarissimi circondati da una mappa principalmente vuota. Non può essere altrimenti, non è materialmente possibile fare altro con così tanti pianeti ed infatti sono procedurali.
Le astronavi sono la parte migliore per quanto mi riguarda. Non solo la personalizzazione e la possibilità di creare la propria nave liberamente ma anche il sistema di abbordaggio e la possibilità di fregarsi navi altrui. Bellissimo.
La grafica va be è roba bethesda :asd:
Il gunplay è sicuramente migliorato rispetto a fallout ma da quanto visto non è di certo il suo forte ( il feedback dei colpi è piuttosto moscio)
Perdonami raramente ho letto così tante belinate. Della grafica credo a te ma come altri mancano le basi proprio tecniche. In caso sappi che l illuminazione è qualcosa di strepitosa e graficamente il gioco e letteralmente sorprendente.

Questo giusto per info anche verso ragazzini che magari leggono e si fanno strane idee, mi sembra doveroso nei loro confronti.
 
Raga, il problema di MS e' che, negli ultimi anni, ha fatto tante promesse (anche troppe) e ha lanciato mezze ciofeche. Io sono felicissimo che la conferenza sia andata bene (anche per mettere un po di pepe a Sony le cui scelte mi fanno cagare ultimamente). Ma, dopo anni cosi, mi aspettavo molto di piu'. Ok i third che comunque non ti fanno comprare una console (ho pure una Xbox grazie allo zito e Starfield, per quanto fighissimo, non e' per me). Fable era praticamente CGI con un uscita nel 2025 o piu. Avowed, dispiace dirlo, era proprio bruttino e manca di originalita'. HellBlade non mi fate parlare che li rifaccio tornare in Islanda a non fare una mazza. Forza bellino ma sotto le aspettative. Starfield mastodontico, ma non basta solo un gioco. Ci vuole consistenza.
Ergo non capisco chi ci vede il 9 in questa conferenza dopo anni di nulla. Un 7 e' onesto e se alla prossima fanno uscire il mondo e mi fanno una conferenza da Dio, allora sono felice di lodarli. Ma hanno molto da dimostrare.

Per quanto riguarda Sony, andassero a cagher insieme a Jimbo/Hulst e i gass del ca.zzo
Sicuramente c'entrano molto i gusti personali però quando dite che doveva fare molto di più, mi chiedo cosa :asd:. Nuove IP sia interne che third, no CG (Fable al più era in-engine con pezzetti in-game, non ve la prendete con me, lo dice Playground), dimostrazioni di titoli in uno stadio di sviluppo più avanzato e una bella dimostrazione del loro titolo di punta. Il 90% dei titoli mostrati è roba single-player.

Poi come dice Zaza e come è stato detto più volte, sono inciampati su Hellblade 2. Ma nel complesso dal punto di vista comunicativo hanno:
-mostrato la roba in arrivo quest'anno (Forza non troppo, ma ha il suo direct dedicato domani e Starfield);
-mostrato roba in arrivo nel 2024;
-mostrato roba in arrivo dopo il 2024;
-giochi jappo con uscita sul GP al D1;
-un paio di indie.

Il tutto praticamente senza soste. Poi può non piacere il singolo titolo per carità, ma francamente hanno fatto quello che dovevano fare e nel complesso bene. Quando gli si chiede di più, vorrei capire cosa. E non mi tirate la storia di "eh ma sono anni che". Quanto mostrato oggettivamente è un buono show anche preso singolarmente e senza paragoni con altri show che furono.

Diverso è se dite che è uno show da 7 perché Starfield, Forza, Clockwork Revolution (se ne parla poco, ma best of the show) non fanno per voi, ci sta. Però quando chiedete di più, bo, cosa serviva Half-life 3 :asd:?!
 
Si mai

Perdonami raramente ho letto così tante belinate. Della grafica credo a te ma come altri mancano le basi proprio tecniche. In caso sappi che l illuminazione è qualcosa di strepitosa e graficamente il gioco e letteralmente sorprendente.

Questo giusto per info anche verso ragazzini che magari leggono e si fanno strane idee, mi sembra doveroso nei loro confronti.
Starfield graficamente ha alti e bassi
certe parti che sorprendono,altre che ti fanno dire MEH
 


 
Sicuramente c'entrano molto i gusti personali però quando dite che doveva fare molto di più, mi chiedo cosa :asd:. Nuove IP sia interne che third, no CG (Fable al più era in-engine con pezzetti in-game, non ve la prendete con me, lo dice Playground), dimostrazioni di titoli in uno stadio di sviluppo più avanzato e una bella dimostrazione del loro titolo di punta. Il 90% dei titoli mostrati è roba single-player.

Poi come dice Zaza e come è stato detto più volte, sono inciampati su Hellblade 2. Ma nel complesso dal punto di vista comunicativo hanno:
-mostrato la roba in arrivo quest'anno (Forza non troppo, ma ha il suo direct dedicato domani e Starfield);
-mostrato roba in arrivo nel 2024;
-mostrato roba in arrivo dopo il 2024;
-giochi jappo con uscita sul GP al D1;
-un paio di indie.

Il tutto praticamente senza soste. Poi può non piacere il singolo titolo per carità, ma francamente hanno fatto quello che dovevano fare e nel complesso bene. Quando gli si chiede di più, vorrei capire cosa. E non mi tirate la storia di "eh ma sono anni che". Quanto mostrato oggettivamente è un buono show anche preso singolarmente e senza paragoni con altri show che furono.

Diverso è se dite che è uno show da 7 perché Starfield, Forza, Clockwork Revolution (se ne parla poco, ma best of the show) non fanno per voi, ci sta. Però quando chiedete di più, bo, cosa serviva Half-life 3 :asd:?!

oggettivamente per me invece è da 7, ho dato 6 perchè non è roba per me :asd: poi la gente può strapparsi i capelli e dare 10, problemi loro :asd:

per quanto riguarda i giochi jappi al d1 sul pass, p3 non sta facendo una bella figura in base alle ultime notizie. mannaggia ad atlus va :sadfrog:
 
Sicuramente c'entrano molto i gusti personali però quando dite che doveva fare molto di più, mi chiedo cosa :asd:. Nuove IP sia interne che third, no CG (Fable al più era in-engine con pezzetti in-game, non ve la prendete con me, lo dice Playground), dimostrazioni di titoli in uno stadio di sviluppo più avanzato e una bella dimostrazione del loro titolo di punta. Il 90% dei titoli mostrati è roba single-player.

Poi come dice Zaza e come è stato detto più volte, sono inciampati su Hellblade 2. Ma nel complesso dal punto di vista comunicativo hanno:
-mostrato la roba in arrivo quest'anno (Forza non troppo, ma ha il suo direct dedicato domani e Starfield);
-mostrato roba in arrivo nel 2024;
-mostrato roba in arrivo dopo il 2024;
-giochi jappo con uscita sul GP al D1;
-un paio di indie.

Il tutto praticamente senza soste. Poi può non piacere il singolo titolo per carità, ma francamente hanno fatto quello che dovevano fare e nel complesso bene. Quando gli si chiede di più, vorrei capire cosa. E non mi tirate la storia di "eh ma sono anni che". Quanto mostrato oggettivamente è un buono show anche preso singolarmente e senza paragoni con altri show che furono.

Diverso è se dite che è uno show da 7 perché Starfield, Forza, Clockwork Revolution (se ne parla poco, ma best of the show) non fanno per voi, ci sta. Però quando chiedete di più, bo, cosa serviva Half-life 3 :asd:?!
si può anche vedere la situazione in modo più ampio
giochi in uscita, ok, nulla da dire
la roba 2024 risale al 2020, e nel 2023 hai un 2024 generico, significa che potenzialmente potresti rivederli allo showcase 2024 per comunicare la data di uscita
la roba post 2024, alcune cose, tra quelle viste e quelle non viste ieri, le avevi già fatte vedere nel 2020
giochi con uscita d1 pass poco da dire, va a gusti, io un payday 3 o un flight sim non li tocco, magari qualcuno li toccherà ma non toccherà la roba jap
i third mostrati sono il marchio di fabbrica dei vari E3 MS, tantissimi e sempre presenti, ma sempre third restano, buoni per dire "li ho fatti vedere io", ma restano multi
nuove ip, ben vengano sempre, ma anche qui parliamo di roba multi con il plus, per ms, che alcuni arrivano sul pass

quindi, ripeto in sintesi:
conferenza più che buona, chi afferma il contrario mente, giochi su giochi, 0 tempi morti
conferenza migliore rispetto a quella sony?
senza ombra di dubbio, fare uguale o peggio era impresa titanica
conferenza della svolta?
ho i miei dubbi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top