Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fai poco lo spiritoso che tu devi ancora comprarti una SX o un PC per giocare gli RPG MS. :eucube:
E che ho fatto per meritarmi tale punizione ? Ho affogato dei cuccioli od ho dato fuoco ad un reparto maternità ? :sowhat:

Volendo anche i GaaS Sony al D1, risparmia pure a comprarli su Steam visto che Sony fino ad ora mette l’ottantone solo sulla sua console :trollface:

Vai Jack, fai il grande passo
Ma voi mi volete morto. E io che invece vi tenevo in palmo di mano. :stress:
Ah, perché i GaaS Sony non sono gratis e devi pure pagarli ? Coraggiosi questi qui. :eucube:
 
 
Guarda, te lo dico da amico, non sperarci più in Starfield su ps5. Stiamo parlando di una casa che di fruga nelle tasche e trova 70 miliardi da spendere, cosa vuoi che gliene freghi se non vende abbastanza? Che per inciso, già è sicuro che su xbox non venderà nulla per il semplice motivo che la stragrande maggioranza ha il gamepass.
Ma probabilmente hai ragione tu, ma mi sembra veramente un suicidio commerciale. È un po' come il marito che si taglia il katso per fare dispetto alla moglie
 
Ma probabilmente hai ragione tu, ma mi sembra veramente un suicidio commerciale. È un po' come il marito che si taglia il katso per fare dispetto alla moglie
Come se gli servissero soldi :asd:
 
Ma probabilmente hai ragione tu, ma mi sembra veramente un suicidio commerciale. È un po' come il marito che si taglia il katso per fare dispetto alla moglie
A parte i GAAS, come fa Bungie con Sony, nessun titolo degli XGS e Bethesda arriverà sulla piattaforma concorrente.
 
È anche vero che se vedono di non riuscire a rientrare per niente nei costi non ci mettono nulla a farlo uscire su PS5 o sulla nuova console Nintendo.

Il discorso del "tanto MS ha soldi infiniti" non regge, nessuna società credo sia felice di una divisione succhiasoldi che genera solo perdite.
 
È anche vero che se vedono di non riuscire a rientrare per niente nei costi non ci mettono nulla a farlo uscire su PS5 o sulla nuova console Nintendo.

Il discorso del "tanto MS ha soldi infiniti" non regge, nessuna società credo sia felice di una divisione succhiasoldi che genera solo perdite.
Che devo dirti aspetta e spera oppure ci sta l'opzione chiudono tutto :sisi:
 
È anche vero che se vedono di non riuscire a rientrare per niente nei costi non ci mettono nulla a farlo uscire su PS5 o sulla nuova console Nintendo.

Il discorso del "tanto MS ha soldi infiniti" non regge, nessuna società credo sia felice di una divisione succhiasoldi che genera solo perdite.
A sto giro rischia di vendere pure su Xbox dopo non si sa quanti anni perché si è tu pensi che con l'impennata di abbonamento più gli acquisti su console ha bisogno di vendere su ps5 o switch? :asd:
 
È anche vero che se vedono di non riuscire a rientrare per niente nei costi non ci mettono nulla a farlo uscire su PS5 o sulla nuova console Nintendo.

Il discorso del "tanto MS ha soldi infiniti" non regge, nessuna società credo sia felice di una divisione succhiasoldi che genera solo perdite.
A loro non interessa che il gioco venda, ma che spinga le sottoscrizioni del pass.
Un piccolo esempio, Halo Infinite è costato un fottilione di dollari, uno dei giochi più costosi di sempre, ed ha floppato alla grande. Ti sembra che per “rientrare dei costi” l’abbiano poi pubblicato su PS5?
 
A loro non interessa che il gioco venda, ma che spinga le sottoscrizioni del pass.
Un piccolo esempio, Halo Infinite è costato un fottilione di dollari, uno dei giochi più costosi di sempre, ed ha floppato alla grande. Ti sembra che per “rientrare dei costi” l’abbiano poi pubblicato su PS5?
 
Premesso che nulla è impossibile e che se di Starfield tirano fuori una versione PS5 a sorpresa anche tra tre anni cambierebbe poco perché il suo in termini di attrattiva console/servizio lo avrebbe già fatto/esaurito, la sua esclusiva ad oggi anche se apparentemente controproducente in termini di costi è assolutamente sensata. È un investimento per spingere console e abbonamenti. Se il loro scopo fosse solo pubblicare giochi e rientrare dei costi di produzione nel breve termine farebbero solamente il publisher. Invece hanno un hardware e un abbonamento da spingere e li spingi solo con una line-up attraente e che costruisci nel tempo. Ma vale per Starfield, vale per le produzioni Netflix (per fare un paragone in un altro campo) che sono ovviamente esclusive della piattaforma e via discorrendo. Ma vale pure per Sony e Nintendo eh. Chiaro che partono da una situazione ben diversa con un installato ben diverso. Anche se, lato Microsoft non è da sottovalutare che con il D1 su PC c'è un altro bacino di utenza da cui attingere.

E comunque quando uscirà Switch 2 con il suo nuovo Super Mario al D1, li non c'è un problema di costi da far rientrare? Con un installato iniziale di 0 e solo una prospettiva di rientrare dei costi con le vendite di hardware e software? Sono investimenti dove ti può andare bene o male, il paragone con l'uomo che si taglia il membro mi sembra forzatino :asd:.

Edit: ovviamente MS non è neanche un ente di beneficenza, se non riescono ad allargare l'installato e gli abbonamenti neanche iniziando ad offrire una line-up degna è chiaro che ad un certo punto cambieranno strategia e tutto potrà essere. Ma visto che stanno spendendo ora 70 miliardi per ABK, mi sembra che guardano lontano quindi non sarà un eventuale insuccesso commerciale di Starfield a far cambiare de botto la loro strategia.
 
Ultima modifica:
Ma probabilmente hai ragione tu, ma mi sembra veramente un suicidio commerciale. È un po' come il marito che si taglia il katso per fare dispetto alla moglie
Quanti "suicidi commerciali " ha fatto ms nella sua storia? La stessa xbox fa ridere i polli da due gen eppure è sempre la, anzi si ingrandisce sempre più. Chiunque altro sarebbe fallito. Quindi cosa vuoi che sia per loro un semplice gioco, fin quando imporranno il pizzo su tutti i PC del globo potranno permettersi questo ed altro.

Non è un dispetto, con un semplice gioco si mettono in concorrenza con gli altri, anche se venderanno uno sputo su console. Ma venderanno console, e gamepass, che è la cosa che più conta per loro.
 
No vabbe´ altrove vado a leggere che Starfield gira´ a 30fps per una questione artistica

:sowhat:
 
Ogni volta che leggo i consolari parlare di 60/120fps rido, i tir in faccia sono poco ancora evidentemente.
 
Io mi immagino la gente che ha balzato MGS3 ai tempi per i 15 fps stabili e che hanno aspettato per quasi 15 anni una versione giocabile per i loro standard
 
Ma i 30fps andranno pure bene per certe tipologie di gioco
chiamala scelta tecnica,ma non artistica come ha fatto pure Phill
 
Ma come, siamo tornati al "non contano gli FPS che fai ma come li usi"?

Che bello quando il vento cambia e così le opinioni :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top