Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comfermato che Starfield avrà solo il codice download all'interno in qualsiasi edizione retail...
Dai ma non ci credo, sarà un errore.
Se non lo fosse e non venisse contestata seriamente e concretamente la scelta, ci ritroveremo davanti ad un pericolosissimo precedente.
 
Confermato da chi ?

Dal supporto Bethesda su Twitter

Tweet rimosso.
FzeblO0X0AETykR

Tweet poi rimosso a cui ha fatto seguito uno di Bethesda Spagna

Bethesda spagna dice il contrario infatti, le gioie dei team di supporto in outsourcing, così costano meno a bilancio e fregacazzi se san fare o no il loro mestiere. (Storia vissuta di ogni azienda del globo a questo punto)

Visualizza allegato 9510

Quindi alla fine boh :asd:
 
Se mai ci sarà il disco, al 90% sarà comunque necessario un download aggiuntivo. Non ce li vedo a impiegare due dischi. Quindi l'edizione fisica rimarrà comunque un puro esercizio di stile :asd:.

Edit: però si potrebbe rivendere.
 
Ultima modifica:
Fosse vero, e spero tanti di no perché sarebbe un pessimo precedente, sarebbe una autentica vigliaccheria usare l'unico gioco che davvero la tua fanbase vorrebbe comprare in massa come cavallo di troia per disabituare la gente ad avere il disco, sicuramente non solo per risparmiare in catena produttiva ma proprio per spingere di più il digitale o direttamente il GP, dopo che l'hai appena usato per far passare l'aumento del prezzo dei giochi E Dell'abbonamento E della console

E intanto Tes6 si conferma essere ancora in pre-produzione, non male per un gioco annunciato da cinque anni :sard:
 
Comfermato che Starfield avrà solo il codice download all'interno in qualsiasi edizione retail...

Non solo cosi non si può rivendere (anche se tutti lo otterranno dal Pass ovviamente)....ma...allora perchè costa come un gioco che il disco lo ha? Perchè l'utenza deve essere presa in giro cosi?
Un voucher NON COSTA COME UN DISCO !
 
Premesso che il problema non è l'esclusività o meno di cod, l'ha confermato anche sony (che ovviamente ci tiene a restare leader del settore ed imho non è che sta facendo benissimo in questa gen con la scarsa concorrenza che si trova), e nemmeno l'acquisto di uno dei più grossi publisher di vg (m$ sarebbe comunque ancora dietro a tencent e sony).
Il vero problema è di "visione" per come la vedo io: con l'acquisto di ABK si vuole puntare davvero al cloud (mercato molto marginale e ancora non maturo) ed al mobile (obiettivo molto difficile) o si vuole fare soprattutto concorrenza su home console spingendo ancora di più il gamepass? Questo ancora non l'ho capito:asd: Se è la prima opzione è una direzione che non mi piace granche, vuoi perchè ancora una direzione chiara d'insieme degli studi interni m$ non ha dimostrato di averla e/o non la sa gestire benissimo (redfall, Halo, cadenza di uscite fp in generale), vuoi perchè spostare il suo focus dalle home console al mobile ed al cloud rischia seriamente di fare ancora più danni ai titoli futuri. Ok lasciare libertà creativa ai team ma che senso ha avuto ampliare i tuoi studi se poi non li aiuti a migliorare e crescere e farli "pesare" davvero come fp? In liena di massima ad oggi salvo giusto il percorso di playground (btw quello che ho visto del nuovo fable mi è piaciuto) e...basta.
Mi va bene i generi su cui suppongo vogliano puntare (obsidian, bethesda, inxile, idsoftware, 343) perchè xbox nasce con una chiara preferenza per il gaming "all'occidentale" ma caro Phil devi organizzare meglio i tuoi studi altrimenti acquisire ABK paradossalmente non aggiungerebbe granche all'offerta xbox (1,2,3,...gamepass bla bla).

Detto questo veder piangere sony dalla sua posizione fa strano forte
Secondo me, inizialmente c'era l'idea di tenere COD per se a partire dalla prossima generazione.
Ovviamente è una cosa che non possono fare alla luce dei casini con gli enti, quindi principalmente stanno puntando ai soldi di ABK.
è un asset che gli porterà 8mld di entrate l'anno, se non ricordo male.
Nel mentre, crescono su PC (B), entrano nel mobile (K), e si tengono per se quel poco che fa A su console che va oltre COD

Comfermato che Starfield avrà solo il codice download all'interno in qualsiasi edizione retail...
No, ha il disco la versione Standard. La Costellation invece ha solo il codice.
Stesse minchiate comunicative che fecero con Redfall

Ovviamente, essendo un gioco di tipo 115 giga, dovremo scaricare sugli 80 giga di roba al D1.
Ma la cosa importante è che il gioco lo potrai rivendere e che la licenza la legge da disco.
Certo che bei tempi delle belle relase su disco, mamma mia.
 
Secondo me, inizialmente c'era l'idea di tenere COD per se a partire dalla prossima generazione.
Ovviamente è una cosa che non possono fare alla luce dei casini con gli enti, quindi principalmente stanno puntando ai soldi di ABK.
è un asset che gli porterà 8mld di entrate l'anno, se non ricordo male.
Nel mentre, crescono su PC (B), entrano nel mobile (K), e si tengono per se quel poco che fa A su console che va oltre COD


No, ha il disco la versione Standard. La Costellation invece ha solo il codice.
Stesse minchiate comunicative che fecero con Redfall

Ovviamente, essendo un gioco di tipo 115 giga, dovremo scaricare sugli 80 giga di roba al D1.
Ma la cosa importante è che il gioco lo potrai rivendere e che la licenza la legge da disco.
Certo che bei tempi delle belle relase su disco, mamma mia.
Collector's col disco esistono ancora?
 
Collector's col disco esistono ancora?
Purtroppo no ed infatti ho dato una bella rallentata su quel fronte.
Che poi ti mettono la steelbook dentro costringendoti a comprare anche la standard.
Praticamente ste collector's stanno diventando più costose delle console.

Cmq entro la fine di questa gen le uscite fisiche di MS Gaming si ridurranno in modo significativo (ancora di più di quanto hanno fatto), immensa tristezza
 
Collector's col disco esistono ancora?
Con le console only digital purtroppo non hanno più senso.
A questo punto preferirei le CE senza gioco lasciando nella scatola uno spazio per la custodia, in modo che ognuno decida in quale modo comprare il gioco.
 
Ma è tutta una buffonata...
Un gioco nuovo costava 69€.
Tolgono il disco, il gioco nuovo costa 69€.
Tolgono pure le istruzioni, il gioco nuovo costa 69€.
Si passa alla Next-Gen , le ore di lavoro dei dipendenti sono le stesse, il gioco aumenta a 79€....e in alcuni casi a 99€ con dei plus veramente ridicoli inclusi.
Il costo delle consolle aumenta invecchiando anzichè calare.

Non ci sto più a farmi prendere in giro cosi, l'utenza ha attenutato la pirateria negli anni, fidelizzandosi nel tempo... e ora i pirati invece sono loro.
 
Ultima modifica:
Purtroppo no ed infatti ho dato una bella rallentata su quel fronte.
Che poi ti mettono la steelbook dentro costringendoti a comprare anche la standard.
Praticamente ste collector's stanno diventando più costose delle console.

Cmq entro la fine di questa gen le uscite fisiche di MS Gaming si ridurranno in modo significativo (ancora di più di quanto hanno fatto), immensa tristezza
Ma infatti hanno subito un aumento dei prezzi spaventoso. Ricordo, a memoria, quella dell'ultimo Mirror's Edge che uscì appunto proprio senza neanche il gioco (all'epoca fece abbastanza scalpore la cosa). O anche quella di Gears 4, bellissima eh ma senza nemmeno il gioco dentro :asd:
Post automatically merged:

a parte first sony praticamente tutti ancora
e vabè ms è la prima CE dopo anni probabilmente :asd:
Io l'ultima che ho preso è stata quella di Ori 2, prezzo onesto e il gioco col disco c'era :asd:
 
Ma è tutta una buffonata...
Un gioco nuovo costava 69€.
Tolgono il disco, il gioco nuovo costa 69€.
Tolgono pure le istruzioni, il gioco nuovo costa 69€.
Si passa alla Next-Gen , le ore di lavoro dei dipendenti sono le stesse, il gioco aumenta a 79€....e in alcuni casi a 99€ con dei plus veramente ridicoli inclusi.
Il costo delle consolle aumenta invecchiando anzichè calare.

Non ci sto più a farmi prendere in giro cosi, l'utenza ha attenutato la pirateria negli anni, fidelizzandosi nel tempo... e ora i pirati invece sono loro.
Ma pensi veramente che quelle cose che hai elencato abbiano un peso rilevante sui costi di produzione?

Non mettono il disco per eliminare alla radice l'eventuale usato, non certo per costi :asd:
 
Ma pensi veramente che quelle cose che hai elencato abbiano un peso rilevante sui costi di produzione?

Non mettono il disco per eliminare alla radice l'eventuale usato, non certo per costi :asd:
Ok per l'usato maa...mi stai dicendo che produrre e stampare scatole, dischi e istruzioni non hanno alcun costo? Costano 0€ ? Fino ad oggi era un omaggio della casa? :rickds:
Allora perchè non fanno nemmeno più i manuali? Cosa centra con l'usato?
 
Ultima modifica:
Ma pensi veramente che quelle cose che hai elencato abbiano un peso rilevante sui costi di produzione?

Non mettono il disco per eliminare alla radice l'eventuale usato, non certo per costi :asd:
Beh certo che ha un costo. La stessa Remedy fa uscire AW2 solo digital per quel motivo
 
Beh certo che ha un costo. La stessa Remedy fa uscire AW2 solo digital per quel motivo
Ma il costo è dato principalmente da stoccaggio e distribuzione; se si limitano a mettere un voucher al posto del disco non risparmiano nulla se non, appunto, il costo del disco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top